Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2020, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...050_87088.html

Il report mette in evidenza gli step necessari affinché i decisori politici incoraggino il “sector coupling”, ovvero la diffusione delle tecnologie basate sull'elettricità nei settori chiave

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 10:06   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
risultato prevedibile. come tutte le cose, c'è bisogno di tempo e lavoro.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 11:08   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21598
Sempre che non si cerchi artificialmente di accelerare il processo rendendo obsoleti prematuramente prodotti che sono costati energia in produzione e sviluppo. Il che ridurrebbe drasticamente i vantaggi, se non ribaltando la situazione, almeno nel breve/medio periodo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 11:26   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Dovrebbero spiegare come intendono produrre quell'energia elettrica a costi sostenibili.
Perche le 'rinnovabili' come il solare e l'eolico costano uno sproposito, ed hanno un rendimento ridicolo, infatti devono essere controbilanciate da carbone/gas/olio quando non vanno. Questo mix è estremamente costoso.
Stanno eliminando il nucleare, che è l'unico sistema affidabile, a zero emissioni e a basso costo, utile a fornire alte quantità di energia elettrica.

Il problema è che la pianificazione energetica viene fatta da politici che hanno studiato all'università di internet, e non hanno idea di come funziona il comparto energetico.


Già adesso l'energia elettrica (in Italia per es.) ha dei costi elevati. Di questo passo nel 2050 indosseremo il cappotto in casa e scalderemo il thè con la legna, perche il costo dell'energia sarà improponibile.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 12:22   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12337
ma se vogliamo fare gli ipocriti perchè non obblighiamo tutte le case a togliere le caldaie a metano e i sistemi di cottura a metano per passare all'elettrico nelle case ?
si eliminerebbe tutta la CO2 prodotta dalla combustione del metano nelle case

chi se ne frega poi come si fa a fare quell'energia.. l'importante credo sia andare per proclami e marketing.. stiamo parlando di ridurre del 30% le emissioni in europa quando nel resto del mondo AUMENTANO.. perchè non iniziamo a sistemare i problemi a casa altrui ?.. no perchè poco da fare ma eliminando gli acquisti dalla CINA elimineremmo in poco tempo una delle principali fonti di inquinamento nel mondo.. fra movimentazione delle merci e sfruttamento del territorio cinese etc.. basta compare europeo e riduciamo di molto l'inquinamento.. basta vedere cosa ha fatto il corona virus facendo fermare le fabbriche in Cina..

p.s. Rangerino non puoi usare la legna per fare il thè.. inquini :-P devi sfregarci le mani su per scaldarlo.. se aliti produci CO2..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 13:43   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24389
quoto

https://it.wikipedia.org/wiki/Produz...rie_utilizzate

appunto solo questo: chi produce (o fa produrre conto terzi) cerca il massimo profitto con la minima spesa, ecco perchè le cosiddette economie emergenti dei paesi quali Cina, India, sudest asiatico, Brasile eccetera tirano tanto
e attirano anche le aziende che delocalizzano le loro produzioni in altri Stati


chissenefrega quanto poi la qualità sia discutibile, le vernici tossiche, le conformità farlocche (vedi marchio China Expor e CE europeo), i difetti potenzialmente pericolisi.... ancor prima di pensare all'inquinamento prodotto da aerei/navi/camion nel movimentare i beni da una parte all'altra del mondo



tante belle parole da parte dei politici occidentali seguiti a pecorone-style da gran parte dei giornalisti, ormai poco più che servi prezzolati della corrente politica editoriale di turno. Giusto oggi al tg si magnificava il dato di aumento percentuale di vendite di autovetture elettriche in Italia

come se l'acquisto, manutenzione e costi per l'ambiente siano paragonabili a quelli dello spazzolino elettrico (o simili)

ciao ciao


P.S.
senza contare l'onnipresente moda di demonizzare la plastica, come se il problema della plastica (riciclabile n volte) fosse il materiale in se e non l'utilizzo/discarica che il genere umano ne fa
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 15:04   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
p.s. Rangerino non puoi usare la legna per fare il thè.. inquini :-P devi sfregarci le mani su per scaldarlo.. se aliti produci CO2..
eh ma io dicevo clandestinamente, lontano da 'amazon echo' indiscreti !


Comunque secondo me se evitassimo di ordinare il pennarello che arriva via nave dalla Cina, forse riduciamo più CO2 che girare in auto per 1 anno.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 17:29   #8
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Di questo passo nel 2050 indosseremo il cappotto in casa e scalderemo il thè con la legna, perche il costo dell'energia sarà improponibile.
Dimentichi di considerare i costi delle infrastrutture che dovranno reggere il maggior transito di corrente, che sono tutt'altro che trascurabili.
La vedo così ben prima del 2050; io sto iniziando ad organizzarmi per trasferirmi via da qui.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma se vogliamo fare gli ipocriti perchè non obblighiamo tutte le case a togliere le caldaie a metano e i sistemi di cottura a metano per passare all'elettrico nelle case ?
Perchè tra tutti i non rinnovabili il metano è quello che inquina di meno; le moderne caldaie hanno un rendimento che arriva intorno al 106%.
Le prime da togliere penso siano le stufe a pellet, visto che producono ben più particolato delle auto (ma fa scomodo dirlo, visto che sono sempre state viste come "green").

@aled1974 Il problema più grosso della Cina, secondo me, è il modo in cui sfruttano la gente. Questo porterà man mano anche gli altri stati alle stesse condizioni.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 18:06   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
...Perche le 'rinnovabili' come il solare e l'eolico costano uno sproposito, ed hanno un rendimento ridicolo, infatti devono essere controbilanciate da carbone/gas/olio quando non vanno. Questo mix è estremamente costoso.
Stanno eliminando il nucleare, che è l'unico sistema affidabile, a zero emissioni e a basso costo, utile a fornire alte quantità di energia elettrica.

Il problema è che la pianificazione energetica viene fatta da politici che hanno studiato all'università di internet, e non hanno idea di come funziona il comparto energetico.
pure tu, visto ripeti falsità e luoghi comuni che sono obsoleti di almeno 30-40 anni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 21:25   #10
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1134
e io ci credo a sti pagliacci. tutto perchè le elettriche costano troppo, rendono meno e non se le fila nessuno. gpl alla grande e diesel.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 21:34   #11
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma se vogliamo fare gli ipocriti perchè non obblighiamo tutte le case a togliere le caldaie a metano e i sistemi di cottura a metano per passare all'elettrico nelle case ?
si eliminerebbe tutta la CO2 prodotta dalla combustione del metano nelle case

chi se ne frega poi come si fa a fare quell'energia.. l'importante credo sia andare per proclami e marketing.. stiamo parlando di ridurre del 30% le emissioni in europa quando nel resto del mondo AUMENTANO.. perchè non iniziamo a sistemare i problemi a casa altrui ?.. no perchè poco da fare ma eliminando gli acquisti dalla CINA elimineremmo in poco tempo una delle principali fonti di inquinamento nel mondo.. fra movimentazione delle merci e sfruttamento del territorio cinese etc.. basta compare europeo e riduciamo di molto l'inquinamento.. basta vedere cosa ha fatto il corona virus facendo fermare le fabbriche in Cina..

p.s. Rangerino non puoi usare la legna per fare il thè.. inquini :-P devi sfregarci le mani su per scaldarlo.. se aliti produci CO2..
seee e io pago la bolletta milionaria a eni per scaldarmi a gas mentre col pellet con circa 1000 euro mi scaldo un anno una casa da 320mq. al massimo, avendo i campi, semino alberi e me li taglio per la caldaia a legna come facevo fino a 10 anni fa. io compro tutta l'elettronica dalla cina perchè intanto la fanno loro e quando la compri da italia o europa ci trovi solo il rimarchio del produttore cinese. troppo ladri i venditori. se mi impongono le seghe mental-ecologiche gretiniane allora devono darmi come minimo 3000euro al mese di stipendio. sabato e domenica chiudere i centri commerciali cosi la spesa uno se la fa quando torna dal lavoro senza aspettare il fine settimana per fare il gregge al supermercato. infatti non ho mai capito perchè le auto inquinano i giorni feriali e i festivi no.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 07:17   #12
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 483
rimanderei a settembre il ciuchino che ha fatto questi calcoli, come si fa a ridurre del 60% le emissioni quando si costringerà a cambiare auto milioni di persone, stravolgere tutti i processi produttivi, creare nuovi schiavi nell'industria del litio, smaltire le vecchie auto tutti processi energivori ed inquinanti. Penso che la miglior auto acquistata si proprio quella non acquistata, penso che i diesel euro 6 siano un ottimo compromesso, penso che sia necessario trovare nuovi sistemi per riscaldare le case (basta una finestra orientata al sole con una pellicola oscurante per produrre all'interno tantissimo calore invece di bruciare gasolio!), obbligo per tutte le nuove abitazione almeno al solare termico, è semplicemente pazzesco produrre acqua calda con la corrente elettrica
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 07:35   #13
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
se non sbaglio
occorre ricordare che, la società di ricerca citata nell'articolo,
è in conflitto d'interessi, dato che il "proprietario"
è uno dei possibili concorrenti alla casa bianca
e quindi ha tutto l'interesse a diffondere "speranze" -non certamente
verificabili e che al momento sono solo fantasy- che danneggino l'avversario
-
altresì detta propaganda
-
ps
mio parere, non mi piacciono entrambi.
ma non essendo americano sono scelte che non mi competono
anche se, in qualche modo, mi toccheranno.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 11:13   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
rimanderei a settembre il ciuchino che ha fatto questi calcoli, come si fa a ridurre del 60% le emissioni quando si costringerà a cambiare auto milioni di persone, stravolgere tutti i processi produttivi, creare nuovi schiavi nell'industria del litio, smaltire le vecchie auto tutti processi energivori ed inquinanti. Penso che la miglior auto acquistata si proprio quella non acquistata, penso che i diesel euro 6 siano un ottimo compromesso, penso che sia necessario trovare nuovi sistemi per riscaldare le case (basta una finestra orientata al sole con una pellicola oscurante per produrre all'interno tantissimo calore invece di bruciare gasolio!), obbligo per tutte le nuove abitazione almeno al solare termico, è semplicemente pazzesco produrre acqua calda con la corrente elettrica
Al di là delle altre tue considerazioni personali e non condivisibili, l'obbligo di cui parli alla fine è in vigore in Italia da diciamo 3 anni, per nuove costruzioni e ristrutturazioni pesanti.
Un obbligo simile esiste in diversi Paesi europei.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 12:48   #15
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Gli attuali motori diesel (per sentito dire la mia ormai e' quasi da pensionare) sono diventati talmente complessi da farmi rimpiangere i vecchi motori benzina Fire di inizio anni 90 riparabili anche con "un cacciavite".
Forse i benefici teorici dei motori elettrici potrebbero anche essere (ammesso che la tecnologia sia gia' talmente valida da rimpiazzare sicurezza di funzionamento e autonomia a lungo termine) la 'naturale' evoluzione del settore, gia' solo considerando appunto la quantita' di pezzi "in meno" che potenzialmente si romperanno (a discapito della consueta non trascurabile e complessa questione delle aziende che quei pezzi li fanno ovvio); quello che mi lascia dubbioso e' che anche li si puo' ipotizzare esisteranno logiche simil euro-x(+1) che porteranno a comprare per demolire per comprare per demolire etc etc..
Riguardo le abitazioni non tutte le case hanno le finestre al sole e credo la maggior parte abbiano problemi ben maggiori per quanto riguarda la dispersione termica tra finestre vecchie, tetti sottili anni 50, etc. etc. e relativi costi.
Ma immagino che non si possa pensare di "migliorare il mondo" cominciando dal settore di consumo. Forse ripartire da concetti di sane e buone abitudini quotidiane, ricordando taluni abbiano gia' avuto l'opinione che la tecnica abbia il potenziamento infinito di se stessa a prescindere dall'uomo, natura e tutto, la propria unica ragion d'esistere.

Ultima modifica di 386DX40 : 16-02-2020 alle 13:17.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 09:02   #16
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
pure tu, visto ripeti falsità e luoghi comuni che sono obsoleti di almeno 30-40 anni.
Mi aspetto a questo punto che mi illumini con dei dati alla mano.

Considerando che la Germania investendo miliardi nelle rinnovabili, chiudendo centrali nucleari, negli ultimini 10 anni ha aumentato le emissioni di CO2 invece che ridurle, dimmi come ha fatto, visto che i dati sono vecchi di 30-40 anni.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 09:30   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44316
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Dovrebbero spiegare come intendono produrre quell'energia elettrica a costi sostenibili.
E anche come distribuirla in maniera massiva in tutto il territorio e a tutta la popolazione...

Gia adesso d'estate quando tutti accendono il condizionatore, la rete va quasi in "zona rossa" quindi se ci mettiamo anche le auto elettriche, oltre che a trovare il modo di produrre energia a costi sostenibili per autotrazione, occorrono anche un tot di miliardi di euro per rifare la rete di distribuzione, questi miliardi da dove li prenderanno ?

Sisi, bell'affare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 11:03   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Mi aspetto a questo punto che mi illumini con dei dati alla mano.

Considerando che la Germania investendo miliardi nelle rinnovabili, chiudendo centrali nucleari, negli ultimini 10 anni ha aumentato le emissioni di CO2 invece che ridurle, dimmi come ha fatto, visto che i dati sono vecchi di 30-40 anni.
Mi risulta il contrario:
https://www.cleanenergywire.org/news...y-use-declines
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 16:16   #19
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Dovrebbero spiegare come intendono produrre quell'energia elettrica a costi sostenibili.
Perche le 'rinnovabili' come il solare e l'eolico costano uno sproposito, ed hanno un rendimento ridicolo, infatti devono essere controbilanciate da carbone/gas/olio quando non vanno. Questo mix è estremamente costoso.
Stanno eliminando il nucleare, che è l'unico sistema affidabile, a zero emissioni e a basso costo, utile a fornire alte quantità di energia elettrica.

Il problema è che la pianificazione energetica viene fatta da politici che hanno studiato all'università di internet, e non hanno idea di come funziona il comparto energetico.


Già adesso l'energia elettrica (in Italia per es.) ha dei costi elevati. Di questo passo nel 2050 indosseremo il cappotto in casa e scalderemo il thè con la legna, perche il costo dell'energia sarà improponibile.
L'eolico non costa uno sproposito . Anzi , è relativamente economico .Al MWh è più economico di una centrale a carbone o a gas con cattura della CO2 , e in linea con l'atomico .
Il fotovoltaico negli ultimi anni ha avuto un crollo dei prezzi tanto che si sostiene ormai anche senza incentivi .
Quindi ormai i tempi sono maturi
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 16:48   #20
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quindi stando all'articolo, le emissioni sono in calo per via della recessione ed una diminuzione del consumo da parte del comparto industriale.
Non mi pare molto di cui andare fieri.

Articolo del 2018:

https://www.bloomberg.com/graphics/2...any-emissions/


Quote:
Shutting down nuclear plants is leaving Germany short of generation plants that can work on the breezeless dark days in winter when wind farms and solar plants won’t provide much to the grid—and demand is at its peak.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1