Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2020, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ato_86892.html

Il decennio si era aperto con il picco di 121 milioni di fotocamere vendute, si chiude però con il peggiore risultato di questi 10 anni. Nel 2019 venduti solo 15 milioni di pezzi. Tracollo reflex, che nell'ultimo anno hanno perso un terzo del mercato. Notizie positive per le mirrorless, che crescono a valore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 14:52   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44155
Tranne i fotografi professionisti, chi vuoi che si comperi una reflex oggi ?

Tra le mirrorless, i cellulari, i non professionisti della fotografia disposti a spendere 1-2 è più mila euro, secondo me si contano sulle dita di una mano, altro che un terzo !

Poi spendere x mila euro per mettere la foto su facebook ?

Perchè c'è da dire che se devi prendere una entry level con un obiettivo entry level, fai più bella figura con un cellulare...
Allora prendere una full frame, obiettivi f2.8 sia zoom che fissi, un due tre flash e portarsi dietro tutto magari per ore nello zaino o peggio sul collo, per diletto, eh devi avere una motivazione talmente grande da smuovere le montagne !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:01   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21498
Il grosso delle vendite veniva dalle reflex entry, buone per imparare a fotografare o poco piu', che oggi non compra piu' nessuno, perche' alla fine le foto le guarda sul cell e "vengono bene" fatte direttamente li.
E' un po' una storia che si ripete, con progresso peggiora la qualita' in favore della comodita'.
Stesso destino hanno subito le videocamere, purtroppo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:03   #4
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6078
non sono di questo parere, io non sono un fotografo "professionista" ma le foto le so fare. Viaggio e pretendo di avere foto perfette da stampa e per farci fotolibri ricordo. Di sicuro la reflex non la si può usare per farsi un selfie ma mi chiederei: cosa è per voi la fotografia? Daccordo invece sul fatto che presto diventerà un prodotto di nicchia magari caratterizzato da modelli più che altro premium e di un certo livello, per la "massa" un cellulare moderno è più che sufficiente.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:10   #5
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Per forza, ormai la gente compra solo smartphones. Avevo tre amici qui a Londra che lavoravano nel settore delle fotocamere, due dei quali hanno perso il lavoro nel 2019. Il settore è in forte crisi
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:11   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
I telefoni ormai la fanno da padrone. Vuoi mettere la comodità di avere tutte le foto lì e subito? E magari anche caricate in automatico sul cloud. Sono pochi quelli che le stampano, ma in formato standard sono sufficientemente buone anche quelle fatte col telefonino (basta che non sia una cinesata da pochi euro).
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:14   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44155
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
non sono di questo parere, io non sono un fotografo "professionista" ma le foto le so fare. Viaggio e pretendo di avere foto perfette da stampa e per farci fotolibri ricordo. Di sicuro la reflex non la si può usare per farsi un selfie ma mi chiederei: cosa è per voi la fotografia? Daccordo invece sul fatto che presto diventerà un prodotto di nicchia magari caratterizzato da modelli più che altro premium e di un certo livello, per la "massa" un cellulare moderno è più che sufficiente.
Sei uno dei pochi ( ma buoni )
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:15   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21498
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
non sono di questo parere, io non sono un fotografo "professionista" ma le foto le so fare. Viaggio e pretendo di avere foto perfette da stampa e per farci fotolibri ricordo. Di sicuro la reflex non la si può usare per farsi un selfie ma mi chiederei: cosa è per voi la fotografia? Daccordo invece sul fatto che presto diventerà un prodotto di nicchia magari caratterizzato da modelli più che altro premium e di un certo livello, per la "massa" un cellulare moderno è più che sufficiente.
Sfondi una porta aperta. Il settore video e' dove il problema e' piu' evidente. Il telefoni per qualita' ma soprattutto ergonomia, sono pressocche' inutilizzabili per fare video decenti. Eppure i produttori hanno sostanzialmente tirato i remi in barca, a pochi interessa la qualita', meglio stare comodi e fare video verticali zoomando a schermo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:15   #9
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6078
si..ma paragonare le foto scattate da un cellulare con quelle prodotte da una reflex di qualità è sacrilegio, confrontante sensori e lenti e ponetevi qualche domanda.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:24   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15511
La stragrande maggioranza del popolo non vede la differenza. Anzi, dagli vedere una foto con colori sparati a mille scattata dal cellulare ultimo grido e la preferirà sempre e comunque a quella della DSLR.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:33   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
si..ma paragonare le foto scattate da un cellulare con quelle prodotte da una reflex di qualità è sacrilegio, confrontante sensori e lenti e ponetevi qualche domanda.
Una sola parola, 'chissenefrega' . La maggior parte della gente che conosco che comprava le reflex, lo faceva per fare le foto al cane o alla morosa in vacanza, perche la reflex faceva più figo della compatta.
Molte persone non hanno nemmeno il pc a casa ormai, hanno solo il telefono e fanno tutto con il telefono. Quindi, dove le guardano le foto secondo voi?
Quei pochi piccoli appassionati, si contano sulle dita di una mano.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:37   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44155
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quei pochi piccoli appassionati, si contano sulle dita di una mano.
Esattamente...

Come dissi sopra !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:39   #13
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8014
i cellulari di ultima generazione (tralasciando la fuffa dei 108 miliardimegapixel) stanno sempre piu prendendo piede per qualità in foto e video e questo sta rosicchiando terreno alle reflex entry level.
gia lo stabilizzatore integrato nel telefono è ottimo, se poi ci accoppi uno stabilizzatore (tipo un osmo mobile da 100 euro) diventa una macchina di incredibile versatilità.
in ambito non professionale e semi ci sta poi dipende ovviamente tantissimo (se non tutto) dal manico.
questo ne ha una discreta quantità, ad esempio con un iphone 11 pro
https://www.youtube.com/watch?v=KSw5vnv0gWE
e qui in low light, impressionante davvero.
https://www.youtube.com/watch?v=TZkif2oL0Tc

le reflex come overall quality rimangono tuttavia superiori, grazie a sensore piu grande ed elettronica, ma nella stragrande maggioranza dei casi le differenze se non ben sfruttate rimangono poco tangibili.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 15:46   #14
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
i cellulari di ultima generazione (tralasciando la fuffa dei 108 miliardimegapixel) stanno sempre piu prendendo piede per qualità in foto e video e questo sta rosicchiando terreno alle reflex entry level.
gia lo stabilizzatore integrato nel telefono è ottimo, se poi ci accoppi uno stabilizzatore (tipo un osmo mobile da 100 euro) diventa una macchina di incredibile versatilità.

Ma infatti.
Seguendo diversi canali Youtube per contenuti vari, capita che a volte per mancanza di tempo/spazio utilizzino questo genere di sistemi per filmare, rispetto alla solita reflex o simili. Quando alla fine lo dicono, tu spettatore non te ne sei nemmeno accorto. Certo, per alcune inquadrature, giochi di luce, zoom ecc, ci vuole la macchina professionale. Per il resto, non c'è differenza tangibile.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 16:02   #15
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
questo ne ha una discreta quantità, ad esempio con un iphone 11 pro
Certo che con quello che costa quel telefono, ti viene una reflex abbastanza seria, per non dire quasi una full frame
personalmente preferisco stare basso sullo smartphone (fascia 200-250) e avere una reflex quando serve (anche se ora vorrei passare alla Nikon Z50 )
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 16:04   #16
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Beh a livello amatoriale ormai i cellulari di un certo livello hanno raggiunto un'ottima qualità anche come macchine fotografiche...
Inoltre resta l'indubbio vantaggio dell'ingombro ridotto rispetto ad una reflex + set di obiettivi, cosa che può essere poco comoda per gite fuoriporta, feste, serate, ecc...

Le reflex ovviamente restano il top per il settore professionale e anche amatoriale che riguardi la "fotografia studiata" tra esposizione, diaframma, lunghezza di campo, ecc...cioè gli scatti in "manuale" ben settati. E per uscite dedicate esplicitamente alla fotografia.
E di certo un cellulare non può competere se iniziamo a parlare di teleobiettivi e relativi zoom reali e non digitali.

Certo a livello amatoriale i costi delle reflex + obiettivi di qualità si fanno consistenti...e alla fine molti credo che ormai decidano piuttosto di investire in un celllulare di un certo livello anche in ambito ottiche. Salvo interesse specifico a farne un hobby ben definito.

Come detto sopra comunque pesa molto la questione portabilità, un cellulare lo infili in tasca e via...e serve per altre millemila cose all-in-one.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 04-02-2020 alle 16:07.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 16:10   #17
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Il declino delle reflex è fisiologico. Tralasciando i cellulari -ovviamente dall'impatto enorme- perché bisognerebbe scegliere una reflex e non una mirrorless?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 16:12   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21498
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Una sola parola, 'chissenefrega' . La maggior parte della gente che conosco che comprava le reflex, lo faceva per fare le foto al cane o alla morosa in vacanza, perche la reflex faceva più figo della compatta.
Molte persone non hanno nemmeno il pc a casa ormai, hanno solo il telefono e fanno tutto con il telefono. Quindi, dove le guardano le foto secondo voi?
Quei pochi piccoli appassionati, si contano sulle dita di una mano.
Chi non ha un pc a casa non fa tutto col telefono, semplicemente vive di social e per il resto si complica la vita. Ormai non conosco piu' nessuno che ci riesce.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 16:13   #19
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8014
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Certo che con quello che costa quel telefono, ti viene una reflex abbastanza seria, per non dire quasi una full frame
personalmente preferisco stare basso sullo smartphone (fascia 200-250) e avere una reflex quando serve (anche se ora vorrei passare alla Nikon Z50 )
si certo, io ho preso quello perche sono andato tra i top in circolazione.
sono due oggetti destinati a un uso diverso. il bello di avere uno smartphone cosi è che avendocelo sempre dietro hai l'occasione di riprendere qualsiasi momento. pesa poco, ingombra poco e quindi puoi potenzialmente cogliere l'attimo.
poi è anche questione di abitudini, ho amici che girano sempre con la tracolla quando fanno viaggi
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 16:18   #20
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
Il declino delle reflex è fisiologico. Tralasciando i cellulari -ovviamente dall'impatto enorme- perché bisognerebbe scegliere una reflex e non una mirrorless?
In verità sono calate anche quelle, leggendo la sinossi e non l'articolo completo sembrava di intuire che le vendite di mirrorless fossero aumentate. Quindi perdita di reflex e guadagno di mirrorless. In verità tutto il settore è in forte calo, a livello di volumi, in aumento i ricavi del settore delle mirrorless.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
La confessione di Toyoda distrugge il mi...
La vita reale è una simulazione? ...
OLED LG G4 da 55'' crolla a 1.095€ su A...
Volkswagen ID.2 avvistata in pubblico: d...
Maturità, addio ai libri: gli stu...
HyperOS 2.2: Xiaomi lancia l’aggiornamen...
Vuoi conoscere da vicino BYD Dolphin Sur...
Ha superato Bezos e Zuckerberg: Larry El...
Terre rare, la Cina alza il prezzo: ora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1