Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2019, 09:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...one_index.html

Al debutto i nuovi processori Intel Core-X di decima generazione, basati su architettura Cascade Lake-X. Sono 4 i modelli, con la proposta Core i9-10980XE al vertice della gamma forte di 18 core integrati al proprio interno e di un listino che ha subito una netta sforbiciata rispetto al passato. A confronto con i processori Core, Ryzen e Ryzen Threadripper oggi disponibili sul mercato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 10:06   #2
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
una CPU che ha senso solo in un paio di situazioni particolari o se uno ha gia una MB; per sistemi nuovi nettamente meglio il 3950X.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 10:08   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
che bel fornetto, utile per l'inverno
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 10:24   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Per chi al tempo prese un 7800/7820, c'è una buona possibilità di upgrade con il 14 e 18 core, ma per un nuovo acquisto non ne vale la pena. Il 10980xe costa quanto un 3950x+Mb x570.

Anche questa volta, come l'anno scorso, al lancio delle nuove cpu hedt, Intel ha distribuito il solo top di gamma e mancano le cpu più abbordabili da confrontare con l'offerta Amd, specie il 3900x.

Oggi escono anche le recensioni dei nuovi Threadripper.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 10:42   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Questa CPU, pur costando, consumando e scaldando molto (troppo), perde anche l'unico ambito in cui Intel solitamente era, di pochissimo, in vantaggio, i giochi.
Ora è dietro in tutto e consuma l'ira di Dio.

Ultima modifica di DukeIT : 25-11-2019 alle 10:45.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 10:46   #6
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Ma di che stiamo parlando!

Il top dei processori HEDT Intel che va mediamente il 7% meno del top consumer AMD, costando a listino il 25% in più (999$ vs 750$).

Senza contare le soluzioni tecniche inferiori a livello di piattaforma: PCI-E 3.0 vs PCI-E 4.0 e controller RAM DDR4-2933 vs DDR4-3200.

Assolutamente fuori mercato, nonostante il netto taglio di prezzo rispetto alla generazione precedente. Potrebbe iniziare a diventare appetibile se messo in vendita a 600$, con un ulteriore taglio di 1/3 sul listino.

Molto deluso da questa nuova generazione Intel, speravo tenessero botta meglio, invece è buio nero.

E intanto i nuovi Threadripper 3 che escono oggi pascoleranno tutti felici ad oltre 1000€ senza neanche l'ombra di un competitor.

Ultima modifica di Lithios : 25-11-2019 alle 10:50.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 10:55   #7
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Ma di che stiamo parlando!

Il top dei processori HEDT Intel che va mediamente il 7% meno del top consumer AMD, costando a listino il 25% in più (999$ vs 750$).

Senza contare le soluzioni tecniche inferiori a livello di piattaforma: PCI-E 3.0 vs PCI-E 4.0 e controller RAM DDR4-2933 vs DDR4-3200.

Assolutamente fuori mercato, nonostante il netto taglio di prezzo rispetto alla generazione precedente. Potrebbe iniziare a diventare appetibile se messo in vendita a 600$, con un ulteriore taglio di 1/3 sul listino.

Molto deluso da questa nuova generazione Intel, speravo tenessero botta meglio, invece è buio nero.

E intanto i nuovi Threadripper 3 che escono oggi pascoleranno tutti felici ad oltre 1000€ senza neanche l'ombra di un competitor.
Nemmeno a 600 euro sarebbero competitive queste CPU.
A 539 euro c'è il 3900X (compreso di dissipatore), preferibile anche a parità di prezzo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 25-11-2019 alle 11:14.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 11:18   #8
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Appena visto il video di LTT sulla stessa cpu..

Scandaloso che intel abbia posto l embargo che impedisce il confronto diretto con i nuovi Threadripper

A parte questo.. è una fascia di prodotti che non mi interessa e visto dove si puo arrivare con un 3950X non credo prendero mai in considerazione
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 11:28   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Posso comprenderli, in fin dei conti il confronto è possibile solo col 3950x.
I nuovi Threadripper sono un altra categoria prestazionale ed embargo o no, ci saranno nelle recensioni i 9980xe per capire il divario.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 11:31   #10
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Linus la tocca piano
https://www.youtube.com/watch?v=vuaiqcjf0bs
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 11:41   #11
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15282
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per chi al tempo prese un 7800/7820, c'è una buona possibilità di upgrade con il 14 e 18 core, ma per un nuovo acquisto non ne vale la pena. Il 10980xe costa quanto un 3950x+Mb x570.

Anche questa volta, come l'anno scorso, al lancio delle nuove cpu hedt, Intel ha distribuito il solo top di gamma e mancano le cpu più abbordabili da confrontare con l'offerta Amd, specie il 3900x.

Oggi escono anche le recensioni dei nuovi Threadripper.
Infatti è proprio il mio caso, d'accordo su tutto quello che viene detto nel thread.

A me servono semplicemente più core magari evitando di fare OC.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 11:55   #12
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Nemmeno a 600 euro sarebbero competitive queste CPU.
A 539 euro c'è il 3900X (compreso di dissipatore), preferibile anche a parità di prezzo.
VERO! Non avevo notato che il 3900X è quasi tornato a prezzo di listino nel mercato italiano (500€ listino vs 540€ street price).

No, effettivamente a questo punto, il Core i9-10980XE dovrebbe costare non più di 500€ per essere quantomeno allineato. 450€ per iniziare ad essere veramente appetibile. Ovvero meno della metà del prezzo di listino.

Non credevo che nell'arco di 2 anni finisse sotto Intel. Sul mercato Desktop, HEDT e Server sta sotto di brutto.

Per sua fortuna sul mercato notebook, AMD al momento non sembra aver proposto granchè con Zen 2 e la proposta Intel sembra essere quantomeno più completa nei vari segmenti.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:11   #13
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Abbastanza triste

Abbastanza triste vedere che il Core i9-10940X ha la frequenza di base (quando tutti i core funzionano) un po' più bassa del Core i9-9940X. Ma vale un po' in generale.
La famiglia 10 ha il bus della memoria un po' più veloce della famiglia 9 ma al pari del TDP hanno dovuto abbassare il clock di base…
Praticamente l'unica innovazione dov'è? L'inserimento delle AVX512?
Almeno hanno avuto la dignità di tenere i prezzi un po' più bassi...W AMD!!
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:12   #14
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14067
Davvero un peccato che Intel abbia ancora in mano saldamente il mercato, sia consumer che HEDT... Non lo merita più.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:16   #15
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi

Per sua fortuna sul mercato notebook, AMD al momento non sembra aver proposto granchè con Zen 2 e la proposta Intel sembra essere quantomeno più completa nei vari segmenti.
In realtà a vedere le ultime review il pari gamma AMD dell'i5 8250U lo supera abbondamente nei carichi multicore e nella parte GPU, costando meno. Non mi ricordo il nome però

C'è ancora molto da fare nel settore notebook però sono sulla buona strada anche lì
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:19   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Davvero un peccato che Intel abbia ancora in mano saldamente il mercato, sia consumer che HEDT... Non lo merita più.
Penso che sia questo, unitamente allo shortage di CPU, che ha indotto Intel ad una generazione di transizione, sperando con l'abbassamento dei prezzi di limitare i danni (e di fare cassa senza muovere un dito).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:22   #17
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14067
Il vero problema è che AMD non ha minimamente la capacità produttiva di Intel, nonostante quest'ultima si dichiari in shortage...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:40   #18
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Il vero problema è che AMD non ha minimamente la capacità produttiva di Intel, nonostante quest'ultima si dichiari in shortage...
Penso invece che AMD essendo fabless possa aumentare la produzione con una spesa decente andando ad acquistare più "slot" da GF.

Intel deve invece sobbarcarsi tutte le spese per ampliare o costruire stabilimenti.
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:41   #19
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3012
A parti invertite l'avreste distrutta questa cpu... +120 watt dalla concorrenza, stesse prestazioni, e costa il 25% in più....
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:44   #20
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Davvero un peccato che Intel abbia ancora in mano saldamente il mercato, sia consumer che HEDT... Non lo merita più.
Concordo ma, come diceva giustamente qualcuno su altre discussioni analoghe, dopo 15 anni di dominio Intel non le ribalti le quote di mercato con 1 o 2 generazioni di processori AMD azzeccati. Perchè c'è tutto un ecosistema intorno troppo radicato.

AMD dovrebbe confermare questa superiorità anche con ZEN 3 e ZEN 4, e forse, nel 2023-2024 potrai assistere ad un concreto ribaltone di quote, non prima.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1