|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ndo_81058.html
Epic è accusata di invogliare i giocatori con bassi (o nulli) prezzi di acquisto, all'interno di una strategia volta a dissanguare poi i giocatori in un secondo momento con le microtransazioni. Il problema all'interno di Fortnite è stato già risolto, ma intanto la causa è partita lo stesso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 1
|
Stiamo scherzando?
Solo perchè fornite è un gioco che indigna i genitori allora tutti se la prendono con lui? Prima perché ha "copiato" PUBG, poi per vari problemi di copyright delle emote e adesso sta storia del "pay to win?
Ma stiamo scherzando? Io non ho visto nessuno lamentarsi per TUTTI i giochi della supercell, a partire da "Clash of Clans" per arrivare a sto nuovo gioco della minchia "Brawl Stars". Perché a questi giochi nessuno rompe i coglioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21681
|
"schema "predatorio" secondo il quale Epic invoglia i giocatori con prezzi di accesso bassi o nulli per poi indurli a spendere tramite il meccanismo delle microtransazioni"
Ma dai? C'è una struttura di base che ti cerca di spingerti a fare microtransazioni in game? Sono davvero INDINNIATO. Io ero convinto che Epic spendesse milioni per sviluppare e mantenere attivo fortnite solo per il puro gusto di farlo. Ha fatto benissimo a denunciarli, questo ragazzino deve essere un vero genio.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() e si sa che con un pubblico del genere ci vogliono molte più accortezze ![]() (vedi x es. i programmi in fascia protetta, ecc.. ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6188
|
Ma i genitori non potrebbero semplicemente limitare l'utilizzo delle carte di credito da parte dei loro figli minorenni?
A me pare la stessa cosa dei giochi violenti.. Prima c'e' scritto a chiare lettere che il gioco e' PEGI 18 e poi I genitori si lamentano vederci giocare il pischello di centoventi mesi, dando la colpa ai videogiochi invece che a loro che danno al suddetto pischello una carta da cinquanta euro o piu' e manco controllano cosa ci compra… Che si responsabilizzino i genitori una buona volta.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Tutte cause fatte esclusivamente per mungere soldi dal bue grasso. Come comprare un biglietto della lotteria. Se ti va bene, parte il risarcimento. Altro che buoni propositi. Solo denaro. Magari istituire anche dei filtri, per evitare certe pagliacciate di denunce no eh ? Parlo in generale, non mi soffermo su questa.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 Ultima modifica di Maxt75 : 05-03-2019 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
stiamo cercando di spostare il baricentro delle responsabilità..incredibile. ho un figlio di 12 anni abbastanza addicted di FN, ma mai avuti problemi in 9 mesi circa abbiamo speso in tutto 10 euro per natale, fine, i season pass se li "guadagna" giocando (una decina di ore settimana). ma che vanno dicendo, mi fanno paura ste cose, aprono squarci su famiglie che non hanno minimanete le gerarchie come dovrebbero, e nemmeno lontanamente il controllo (legittimo) di certi aspetti genitoriali bah
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Il genitore medio basso di oggi, ancora spossato dalla incredibile fatica di avere messo al mondo un figlio, delega l'educazione e l'incolumità dello stesso alla scuola, alla società, ad internet.
Troppa fatica crescerlo. Meglio schiaffargli in mano un tablet / PC / console con carta di credito collegata e poi piagnucolare contro le aziende. Ciò però nob toglie che le aziende, spesso, approfittano delle fasce più deboli di consumatori. Ben vengano regolamentazioni in materia. Ma anche i genitori tornino ad essere i principali educatori dei figli e non meri conviventi del pargolo.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
A me questa nuova politica dei giochi dove all'inizio è tutto gratis ma poi paghi fa sempre più paura.
Volevo prendere la playstation a mio figlio ma per ora resisto ancora. Preferisco portarlo con me a camminare in montagna piuttosto che vederlo rincoglionire davanti a queste puttanate. Nel frattempo, speriamo regolamentino la cosa in modo un po più intelligente. L'idea che dei genitori, mettano in mano ad un minorenne una carta ricaricabile dove poter spendere dei soldi in crediti di gioco mi fa preoccupare non poco. Ogni tanto il mio lo controllo cosa fa e dove clicca, anche con tutti i filtri di questo mondo attivati. Se si crescono i figli senza far capire loro l'importanza del denaro ora, immagino quando guadagneranno soldi loro cosa potrà succedere. |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11635
|
Sulle slot, per legge, c' è scritto "il gioco è vietato ai minori di anni 18" e "il gioco può creare dipendenza"
Questa roba non è altro che gioco d' azzardo cammuffata e ritengo che dovrebbe essere regolamentata ( e tassata ) altrettanto rigidamente.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
|
son d'accordo con chi dice che queste cause non servono a nessuna buona azione da anima buona. solo ad incassare soldi quello sì.
mio nipote da natale ha la switch e gioca a questo gioco. ha 9 anni e solo per una volta sua nonna gli ha dato 10 di credito per comprare i costumi. spendere i soldi in fn non serve ad una mazza e non da nessun vantaggio. tutto il resto è ipocrita per me. ps: io ho giocato tlou con lui quindi non sono uno zio normale. però compenso con dragon trainer e cpt. marvel lol
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
|
Io sono della vecchia scuola: pago e gioco.
Non acquisto MAI un titolo che abbia microtransazioni (e neanche lo installo se "gratis" ). Anche su mobile faccio lo stesso: spendo per quello che voglio e fine della storia. Se anche qualcosa mi interessa ma ha degli oggetti acquistabili non lo prendo. Non voglio microtransazioni e non voglio pubblicità L'unica eccezione a tutto questo è Team Fortress 2, che comuqnue limita alla sola estetica la parte relativa agli acquisti, perchè tutte le armi prima o poi arrivano (e per inciso quelle base sono ottime)...per quanto con la storia dei contratti ha preso una certa piega pure lui Ultima modifica di kliffoth : 05-03-2019 alle 19:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Ragazzi, avete la memoria corta, ma uno-due anni fa c'era già stata una cosa del genere proprio sulla meccanica analoga del loot box, mi pare fosse Overwatch.
Stessa cosa per FIFA 18 in Belgio, per diversi titoli Square Enix. Se acquisti qualcosa a scatola chiusa, è assimilabile al gioco d'azzardo (le dinamiche psicologiche sono identiche), quindi è un casino per i minorenni. Punto. Fine della discussione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
tutte le lootbox acquistabili sono illegali per definizione. E' gioco d'azzardo e soprattutto nel nostro paese anche illegali secondo il codice del consumo che prevedere che il consumatore sia puntualmente informato su cosa acquista. Non ci sono discussioni da fare a riguardo, semplicemente il legislatore non ha idea del fatto che esistano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.