|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75180
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/softwa...ile_80616.html
LibreOffice 6.2 è stato lanciato dalla Document Foundation con novità che comprendono l'introduzione della nuova interfaccia in stile Ribbon, prima disponibile solo in modalità sperimentale, e tanti piccoli miglioramenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 375
|
Ci vuole tanto a scrivere una procedura per scaricare ed installare automaticamente gli aggiornamenti?
Sbaglio io o per aggiornare Libreoffice si è ancora costretti ad andar sulla pagina con il browser, scaricarli sul PC ed installarli manualmente? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
|
sì è così
ma la cosa più divertente è che da quando esiste se fai il controllo aggiornamenti dice "Lo scaricamento automatico dell'aggiornamento non è al momento disponibile." al momento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 990
|
Forse il loro server non ha ancora la capacità di gestire chissà quanti download contemporanei di centinaia di mega...
Su Linux ci pensano i repositories, magari su Windows dovrebbe occuparsene lo store... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 634
|
Esatto, su Linux ci sono i repositories e non occorre scaricare nulla dall'esterno, anzi è consigliabile non farlo per motivi di sicurezza. Ho solo pochi programmi esterni ai repositories.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 2031
|
La Ribbon è la cosa peggiore di MS Offce, e la copiano? Spero almeno che sia ampiamente personalizzabile, anche in altezza, e in modo più semplice rispetto alla ribbon di Ms. Prima di aggiornare aspetto vostre risposte, grazie.
E la barra raggruppata compatta cosa sarebbe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1965
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2000
|
Quote:
Attualmente sto scrivendo da Mint 19.1 e la versione di libreOffice installata è la 6.0.7.3 e non solo non ho alcuna notifica di aggiornamenti disponibili ma sui respository (che credo siano gli stessi di ubuntu) non mi pare ci sia nulla di più aggiornato... qundi se volessi provare oggi la nuova versione non vedo alcuna alternativa che scaricarla a mano dal sito ufficiale... tra l'altro la prima scelta che mi dà è la 6.1.5 devo cambiare a meno per avere il pacchetto deb 64 bit della 6.2.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 990
|
Quote:
Se vuoi provare l'ultima versione, o devi affidarti ad altri repositories esterni, in cui i pacchetti sono più aggiornati. Però devono essere affidabili, perché comunque stai installando software da una fonte esterna. Oppure scarichi appunto i binari dal sito originale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 7840
|
Quote:
![]() io trovo molto pratica l'interfaccia di Office365, e mi fa piacere che venga implementata, come opzione non come unica scelta per tutti, anche in LibreOffice. per chi usa ubuntu e derivate (dalla 18.04 LTS) è disponibile questo repo: Codice:
sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/ppa nei repo ufficiali di ubuntu non credo che sarà disponibile per la 18.04. probabilmente ci sarà solo dalla 19.04 in avanti (o forse tramite backports?).
__________________
PC1:Fractal Design R5;Asus Maximus VI Gene;Intel i7-4770;Noctua NH-U12P SE2;Kingston HyperX Beast 2x8GB DDR3 2400;Gigabyte GTX770 4GB;Corsair AX760i;Samsung SSD 500GB 850 EVO;2x WD Black 2TB raid 0;Sound Blaster Z;JBL Invader;LG 29WK600;Corsair Strafe RGB MX Silent;Corsair Glaive RGB - NAS:QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red 6TB raid 6;Asus RT-AC88U;Apc BACK-UPS ES 700 - Mobile:iPhone 8 Plus 256GB;iPad Pro 2017 10.5" 512GB WIFI+4G;Bose QC35II;Jabra Elite Active 65t - TV:Apple TV 4K 64GB;Yamaha RX-V381 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 8
|
Beh, qualche miglioramento c'è
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 2031
|
Quote:
![]() si e no, la ribbon è alta sempre tre righe, non si può ridurre anche se mezza vuota. Poi le barre degli strumeti che prima potevi far apparire solo quando ti servivano e poi far sparire non mi pare esistano più. Però ho abbandonato Ms office dal 2013, magari 365 è migliorato nel frattempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4327
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 375
|
Quote:
1 - li ha implementati Microsoft e Microsoft è Satana. Sopratutto da una certa cultura legata a certi schieramenti. 2 - pesa il cu*o imparare qualcosa di nuovo, sopratutto agli ex precursori cresciuti con altre interfacce. I ribbon hanno il pregio d'esser intuitivi, quasi gestuali e di risolvere il dramma delle grandi ammucchiate di comandi che un tempo affollavano gli schermi. Una storiella di vita? Affiancai uno studio di grafica per un periodo e quasi tutti usavano i ribbon su software Autodesk. L'unico che si ostinava a non cambiare l'interfaccia che si era costruito 15 anni prima era quello più vecchio con il risultato che aveva lo schermo ricoperto di iconcine anche con comandi che utilizzava si e no una volta a settimana. E poi si deridono gli impiegati pubblici a cui non puoi cambiare Windows 95 altrimenti vanno nel pallone. ![]() Ultima modifica di Nurgiachi : 09-02-2019 alle 19:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 591
|
Su windows c'è un ottimo gestore pacchetti chocolatey con pacchetti annessi del tutto simile a GNU/linux.
Una volta installato funziona sia da riga di comando: choco install -y libreoffice-fresh choco upgrade -y libreoffice-fresh sia via GUI. Un ottimo script che aggiorna e configura molti degli aspetti di windows in automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4327
|
Quote:
Ribbon finché ti pare, ma mai renderlo obbligatorio. Per quanto riguarda paura di imparare cose nuove, io ho la certezza di averne imparate moooolte più di te visto che proprio per raggiungere la maggior produttività/efficienza del sistema windows non uso quasi niente che arrivi di default con tale OS (windows os mi serve unicamente come base della storica compatibilità binaria), visto che di provata maggiore inefficienza rispetto a soluzioni alternative (spesso gratuite), come migliori file manager, migliori launcher, migliore gestione reparse points, diversa gestione task/processi e tanto, tantissimo altro ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 990
|
Concordo. Con gli schemi orizzontali a 16:9 e simili, lo spazio poco utilizzato è quello verticale ai due lati. Una barra orizzontale che occupa lo spazio di tre barre è una cavolata in molti casi. Ha senso solo se è opzionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 2031
|
Quote:
Quote:
![]() Inoltre se devi usare abbastanza spesso comandi presenti in diverse tab del ribbon devi continuare a saltare tra l’una e l’altra. Prima potevi metterti i pulsanti che volevi velocemente in piccole barre degli strumenti floating o agganciate in alto vicino alle altre. Con la ribbon ho provato a personalizzarla per mettere tutti i comandi che uso in una sola tab, un bel casino, e una volta fatto non lo modifichi più al volo come prima, anzi... Ultima modifica di sbaffo : 10-02-2019 alle 00:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12857
|
Ma sbaglio o hanno fatto uscire la 6.1.5 insieme a questa 6.2.0?
La cosa mi pare anomala... qualcuno ha idea di cosa sia avvenuto? @aggiornamenti In effetti anche io mi chiedo come mai su Windows per aggiornare occorra ogni volta scaricare tutto e installare sopra. Possibile che in tanti anni non abbiano tirato fuori un sistema di aggiornamento differenziale come in tanti altri programmi (senza andare a cercare store o gestori di pacchetti per Windows, che non sono necessari per una cosa del genere). @ribbon Concordo con chi non apprezza il ribbon su Office, in primis per l'uso del prezioso spazio verticale che su monitore sempre più "wide" non sembra una gran scelta, in secundis perchè favorisce l'uso di formattazione manuale (che nella maggior parte dei casi sarebbe da evitare) e infine perchè ben poco personalizzabile (cosa di cui ho bisogno, se uso spesso una funzionalità non messa in primo piano diventa estenuante). Apprezzo però che l'abbiano aggiunta in LibreOffice perchè può essere davvero utile per rendere meno traumatico il passaggio per chi proviene da office. Del resto Libreoffice aveva già qualcosa di simile: la barra laterale introdotta con OpenOffice, che già riprendeva la Ribbon ma più intelligentemente occupava dello spazio orizzontale. Per me in questo caso il problema (oltre la scarsa personalizzazione) era che io in orizzontale avevo bisogno della barra degli stili che uso costantemente (e anche qui ci hanno messo secoli prima di permettere di memorizzarne la scelta e averla sempre a disposizione all'apertura), per cui di fatto avrei avuto bisogno di due barre laterali per usufruirne. Al momento mi trovo bene con una sottile barra in alto e la barra laterale sugli stili. Vediamo se con questa nuova versione le possibilità di personalizzazione offerte mi permetteranno di trovare qualche altra soluzione interessante. @barra raggruppata compatta Mi accodo alla domanda di qualcuno che mi ha preceduto: cosa dovrebbe essere esattamente? Avete qualche immagine sotto mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 7840
|
Quote:
__________________
PC1:Fractal Design R5;Asus Maximus VI Gene;Intel i7-4770;Noctua NH-U12P SE2;Kingston HyperX Beast 2x8GB DDR3 2400;Gigabyte GTX770 4GB;Corsair AX760i;Samsung SSD 500GB 850 EVO;2x WD Black 2TB raid 0;Sound Blaster Z;JBL Invader;LG 29WK600;Corsair Strafe RGB MX Silent;Corsair Glaive RGB - NAS:QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red 6TB raid 6;Asus RT-AC88U;Apc BACK-UPS ES 700 - Mobile:iPhone 8 Plus 256GB;iPad Pro 2017 10.5" 512GB WIFI+4G;Bose QC35II;Jabra Elite Active 65t - TV:Apple TV 4K 64GB;Yamaha RX-V381 Ultima modifica di insane74 : 10-02-2019 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.