Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/softwa...ile_80616.html

LibreOffice 6.2 è stato lanciato dalla Document Foundation con novità che comprendono l'introduzione della nuova interfaccia in stile Ribbon, prima disponibile solo in modalità sperimentale, e tanti piccoli miglioramenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 08:50   #2
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Ci vuole tanto a scrivere una procedura per scaricare ed installare automaticamente gli aggiornamenti?
Sbaglio io o per aggiornare Libreoffice si è ancora costretti ad andar sulla pagina con il browser, scaricarli sul PC ed installarli manualmente?
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 09:15   #3
Cloud88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 50
sì è così

ma la cosa più divertente è che da quando esiste se fai il controllo aggiornamenti dice "Lo scaricamento automatico dell'aggiornamento non è al momento disponibile."

al momento?
Cloud88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 09:35   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5249
Forse il loro server non ha ancora la capacità di gestire chissà quanti download contemporanei di centinaia di mega...
Su Linux ci pensano i repositories, magari su Windows dovrebbe occuparsene lo store...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 10:30   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Esatto, su Linux ci sono i repositories e non occorre scaricare nulla dall'esterno, anzi è consigliabile non farlo per motivi di sicurezza. Ho solo pochi programmi esterni ai repositories.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 11:44   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
La Ribbon è la cosa peggiore di MS Offce, e la copiano? Spero almeno che sia ampiamente personalizzabile, anche in altezza, e in modo più semplice rispetto alla ribbon di Ms. Prima di aggiornare aspetto vostre risposte, grazie.

E la barra raggruppata compatta cosa sarebbe?
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 12:38   #7
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
La Ribbon è la cosa peggiore di MS Offce, e la copiano? Spero almeno che sia ampiamente personalizzabile, anche in altezza, e in modo più semplice rispetto alla ribbon di Ms. Prima di aggiornare aspetto vostre risposte, grazie.

E la barra raggruppata compatta cosa sarebbe?
È opzionale proprio, hai ancora la vecchia barra a disposizione
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 13:14   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Esatto, su Linux ci sono i repositories e non occorre scaricare nulla dall'esterno, anzi è consigliabile non farlo per motivi di sicurezza. Ho solo pochi programmi esterni ai repositories.
Premetto che per quanto concerne l'os del pinguino sono piuttosto nOOb (per non dire di peggio) ma di contro questo non significa che bisogna attendere pazientemente che qualcuno lo carichi dentro al "magazzino"?
Attualmente sto scrivendo da Mint 19.1 e la versione di libreOffice installata è la 6.0.7.3 e non solo non ho alcuna notifica di aggiornamenti disponibili ma sui respository (che credo siano gli stessi di ubuntu) non mi pare ci sia nulla di più aggiornato... qundi se volessi provare oggi la nuova versione non vedo alcuna alternativa che scaricarla a mano dal sito ufficiale... tra l'altro la prima scelta che mi dà è la 6.1.5 devo cambiare a meno per avere il pacchetto deb 64 bit della 6.2.0
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 13:38   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Premetto che per quanto concerne l'os del pinguino sono piuttosto nOOb (per non dire di peggio) ma di contro questo non significa che bisogna attendere pazientemente che qualcuno lo carichi dentro al "magazzino"?
Attualmente sto scrivendo da Mint 19.1 e la versione di libreOffice installata è la 6.0.7.3 e non solo non ho alcuna notifica di aggiornamenti disponibili ma sui respository (che credo siano gli stessi di ubuntu) non mi pare ci sia nulla di più aggiornato... qundi se volessi provare oggi la nuova versione non vedo alcuna alternativa che scaricarla a mano dal sito ufficiale... tra l'altro la prima scelta che mi dà è la 6.1.5 devo cambiare a meno per avere il pacchetto deb 64 bit della 6.2.0
Sì, certo, la versione nei repositories è sempre un po' più vecchia, ma più collaudata.
Se vuoi provare l'ultima versione, o devi affidarti ad altri repositories esterni, in cui i pacchetti sono più aggiornati. Però devono essere affidabili, perché comunque stai installando software da una fonte esterna.
Oppure scarichi appunto i binari dal sito originale.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 16:24   #10
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
La Ribbon è la cosa peggiore di MS Offce, e la copiano? Spero almeno che sia ampiamente personalizzabile, anche in altezza, e in modo più semplice rispetto alla ribbon di Ms. Prima di aggiornare aspetto vostre risposte, grazie.

E la barra raggruppata compatta cosa sarebbe?
questione di punti di vista, come sempre.
io trovo molto pratica l'interfaccia di Office365, e mi fa piacere che venga implementata, come opzione non come unica scelta per tutti, anche in LibreOffice.

per chi usa ubuntu e derivate (dalla 18.04 LTS) è disponibile questo repo:

Codice:
sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/ppa
al momento non è stato ancora aggiornato all'ultima versione 6.2, ma lo sarà nei prossimi giorni.
nei repo ufficiali di ubuntu non credo che sarà disponibile per la 18.04. probabilmente ci sarà solo dalla 19.04 in avanti (o forse tramite backports?).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 16:40   #11
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4232
Beh, qualche miglioramento c'è .
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 17:37   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
È opzionale proprio, hai ancora la vecchia barra a disposizione
per fortuna! grazie delle info.
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
questione di punti di vista, come sempre.
si e no, la ribbon è alta sempre tre righe, non si può ridurre anche se mezza vuota. Poi le barre degli strumeti che prima potevi far apparire solo quando ti servivano e poi far sparire non mi pare esistano più.
Però ho abbandonato Ms office dal 2013, magari 365 è migliorato nel frattempo.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 17:46   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
si e no, la ribbon è alta sempre tre righe, non si può ridurre anche se mezza vuota
Un vero cancro...
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 18:16   #14
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
questione di punti di vista, come sempre.
io trovo molto pratica l'interfaccia di Office365, e mi fa piacere che venga implementata, come opzione non come unica scelta per tutti, anche in LibreOffice.
La questione è che sono anni che buttano fango sui ribbon per due motivi:
1 - li ha implementati Microsoft e Microsoft è Satana. Sopratutto da una certa cultura legata a certi schieramenti.
2 - pesa il cu*o imparare qualcosa di nuovo, sopratutto agli ex precursori cresciuti con altre interfacce.

I ribbon hanno il pregio d'esser intuitivi, quasi gestuali e di risolvere il dramma delle grandi ammucchiate di comandi che un tempo affollavano gli schermi.
Una storiella di vita? Affiancai uno studio di grafica per un periodo e quasi tutti usavano i ribbon su software Autodesk. L'unico che si ostinava a non cambiare l'interfaccia che si era costruito 15 anni prima era quello più vecchio con il risultato che aveva lo schermo ricoperto di iconcine anche con comandi che utilizzava si e no una volta a settimana.
E poi si deridono gli impiegati pubblici a cui non puoi cambiare Windows 95 altrimenti vanno nel pallone.

Ultima modifica di Nurgiachi : 09-02-2019 alle 18:21.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 18:50   #15
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Su windows c'è un ottimo gestore pacchetti chocolatey con pacchetti annessi del tutto simile a GNU/linux.

Una volta installato funziona sia da riga di comando:
choco install -y libreoffice-fresh
choco upgrade -y libreoffice-fresh

sia via GUI.

Un ottimo script che aggiorna e configura molti degli aspetti di windows in automatico.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 19:59   #16
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Nurgiachi Guarda i messaggi
La questione è che sono anni che buttano fango sui ribbon per due motivi:
1 - li ha implementati Microsoft e Microsoft è Satana. Sopratutto da una certa cultura legata a certi schieramenti.
2 - pesa il cu*o imparare qualcosa di nuovo, sopratutto agli ex precursori cresciuti con altre interfacce.
Ma che cazzate: uso più la tastiera del mouse soprattutto quando sono impegnato a scrivere/concentrato sulla pagina, quindi per maggior produttività (più che confermata nel mio caso) e via di shortcut. Il ribbon obbligatorio non mi serve in alcun caso, spreca solo dello spazio verticale che ritengo quasi sacro, soprattutto sui portatili.

Ribbon finché ti pare, ma mai renderlo obbligatorio.

Per quanto riguarda paura di imparare cose nuove, io ho la certezza di averne imparate moooolte più di te visto che proprio per raggiungere la maggior produttività/efficienza del sistema windows non uso quasi niente che arrivi di default con tale OS (windows os mi serve unicamente come base della storica compatibilità binaria), visto che di provata maggiore inefficienza rispetto a soluzioni alternative (spesso gratuite), come migliori file manager, migliori launcher, migliore gestione reparse points, diversa gestione task/processi e tanto, tantissimo altro ancora.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 21:26   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Il ribbon obbligatorio non mi serve in alcun caso, spreca solo dello spazio verticale che ritengo quasi sacro, soprattutto sui portatili.

Ribbon finché ti pare, ma mai renderlo obbligatorio.
Concordo. Con gli schemi orizzontali a 16:9 e simili, lo spazio poco utilizzato è quello verticale ai due lati. Una barra orizzontale che occupa lo spazio di tre barre è una cavolata in molti casi. Ha senso solo se è opzionale.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 23:24   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ma che cazzate: uso più la tastiera del mouse soprattutto quando sono impegnato a scrivere/concentrato sulla pagina, quindi per maggior produttività (più che confermata nel mio caso) e via di shortcut. Il ribbon obbligatorio non mi serve in alcun caso, spreca solo dello spazio verticale che ritengo quasi sacro, soprattutto sui portatili.
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Concordo. Con gli schemi orizzontali a 16:9 e simili, lo spazio poco utilizzato è quello verticale ai due lati. Una barra orizzontale che occupa lo spazio di tre barre è una cavolata in molti casi. Ha senso solo se è opzionale.
Esatto! 92 minuti di applausi a entrambi!

Inoltre se devi usare abbastanza spesso comandi presenti in diverse tab del ribbon devi continuare a saltare tra l’una e l’altra. Prima potevi metterti i pulsanti che volevi velocemente in piccole barre degli strumenti floating o agganciate in alto vicino alle altre.
Con la ribbon ho provato a personalizzarla per mettere tutti i comandi che uso in una sola tab, un bel casino, e una volta fatto non lo modifichi più al volo come prima, anzi...

Ultima modifica di sbaffo : 09-02-2019 alle 23:27.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 17:07   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma sbaglio o hanno fatto uscire la 6.1.5 insieme a questa 6.2.0?
La cosa mi pare anomala... qualcuno ha idea di cosa sia avvenuto?

@aggiornamenti

In effetti anche io mi chiedo come mai su Windows per aggiornare occorra ogni volta scaricare tutto e installare sopra. Possibile che in tanti anni non abbiano tirato fuori un sistema di aggiornamento differenziale come in tanti altri programmi (senza andare a cercare store o gestori di pacchetti per Windows, che non sono necessari per una cosa del genere).

@ribbon

Concordo con chi non apprezza il ribbon su Office, in primis per l'uso del prezioso spazio verticale che su monitore sempre più "wide" non sembra una gran scelta, in secundis perchè favorisce l'uso di formattazione manuale (che nella maggior parte dei casi sarebbe da evitare) e infine perchè ben poco personalizzabile (cosa di cui ho bisogno, se uso spesso una funzionalità non messa in primo piano diventa estenuante).

Apprezzo però che l'abbiano aggiunta in LibreOffice perchè può essere davvero utile per rendere meno traumatico il passaggio per chi proviene da office.

Del resto Libreoffice aveva già qualcosa di simile: la barra laterale introdotta con OpenOffice, che già riprendeva la Ribbon ma più intelligentemente occupava dello spazio orizzontale.
Per me in questo caso il problema (oltre la scarsa personalizzazione) era che io in orizzontale avevo bisogno della barra degli stili che uso costantemente (e anche qui ci hanno messo secoli prima di permettere di memorizzarne la scelta e averla sempre a disposizione all'apertura), per cui di fatto avrei avuto bisogno di due barre laterali per usufruirne.

Al momento mi trovo bene con una sottile barra in alto e la barra laterale sugli stili. Vediamo se con questa nuova versione le possibilità di personalizzazione offerte mi permetteranno di trovare qualche altra soluzione interessante.

@barra raggruppata compatta

Mi accodo alla domanda di qualcuno che mi ha preceduto: cosa dovrebbe essere esattamente? Avete qualche immagine sotto mano?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 17:35   #20
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
...
@barra raggruppata compatta

Mi accodo alla domanda di qualcuno che mi ha preceduto: cosa dovrebbe essere esattamente? Avete qualche immagine sotto mano?
Qui https://www.omgubuntu.co.uk/2019/02/...e-6-2-features c’è un video con le varie novità.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB

Ultima modifica di insane74 : 10-02-2019 alle 18:15.
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1