|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ita_75374.html
In un brevetto viene descritta l'applicazione delle tecnologie blockchain come strumento per assicurare l'identità ed evitare fenomeni di falsificazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
maledetti, anche loro a fomentare questa inutile bolla basata sul nullaaaaaaaahhh !111000101010101010101010101010101 !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6226
|
Ma che stai a dire? Che c'entrano le criptovalute (e poi convinti ancora che sia una bolla.. piu' che altro ci sperate per poter dare dei fessi un domani a chi vi prende i giocattoli dal negozio)... Qui si tratta di utilizzare la tecnologia blockchain per autenticare le transazioni con carta di credito ed altri dati personali per evitare falsificazioni, mica per comprare e vendere con monete virtuali... Ma far girare quelle due rotelle ogni tanto...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 16-04-2018 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
e guardare un po piu in la del proprio naso invece?
![]() https://cryptonewshunter.com/without-bitcoin-there-would-be-no-blockchain-cftc-chairman-tells-us-senate/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6226
|
Ed esattamente cosa c'entra con questo discorso? Prendere un articolo a caso su google e postarlo?
Blockchain e' una tecnologia che esiste da ben prima delle criptovalute, e che serve per realizzare un database dove vengono memorizzate transazioni autorizzate. Se poi e' stata scelta come tecnologia principe per le criptovalute non significa che ne sia sinonimo, tant'e' che esistono criptovalute senza blockchain, tome Iota... Quindi mi raccomando, continuate pure a parlare a sproposito...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
"C'è la necessità di una soluzione tecnica che offra uno storage immutabile di identità e dati di credenziali che possano prevenire falsificazioni e inaccuratezze"
la soluzione è una soltanto...e coincide con il motivo per cui senza una crypto la blockchain è solo un db distribuitoe non la blockchain come la intendiamo oggi, ma non mi dilungherò su questo discorso gia trattato e ritrattato... e piano piano ci si sta avvicinando... "C'è la necessità".... ma poi IOTA non è una blockchain, è la next generation blockchain...quindi che dici scusa!? Ultima modifica di MikTaeTrioR : 16-04-2018 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E una blockchain può esistere senza una cripto, il viceversa no ( per ora ). Immutabilità, non ripudiabilità, solo due delle fondamentali caratteristiche di una blockchain. Ogni blocco è crittograficamente correlato al precedente e quindi dipende da tutti i suoi predecessori. Ciò la rende anti-tampering. Studia, studia, solo questo posso dirti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Come può essere immutabile qualcosa che è gestito ed amministrato da una società? Se un archivio di dati ha un "amministratore di sistema" , per default, non può offrire alcuna garanzia di immutabilità. Se i nodi sono selezionati c'è anche un qualcuno che stabilisce quali nodi sono ammessi e quali no. Diventa un database distribuito edulcorato con un pò di crittografia. Un pò più sicuro e più economico perchè più automatizzato. Ma immutabile proprio no.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
vero. Ma il concetto alla base resta valido, essendo n nodi distribuiti, se utilizzano un minimo di criterio, comprometterli tutti mi sembra decisamente più complicato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
Quote:
i sostenitori delle crypto penseranno di avere la verità in tasca ma voi altri non brillate certo per flessibilità e criticità di pensiero... saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Io ho detto delle cose, che oltretutto non c'entrano un tubo con le cripto, visto che parlavano di blockchain. Se hai le conoscenze/competenze per confutare quanto ho scritto bene, altrimenti ti rendi solo ridicolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
Quote:
è appena avvenuto un incontro governativo in USA che ha portato governo, banche centrali e borse a discutere dell'argomento. In questa sede, è stato chiramamente dichiarato che la Blockchain intesa come deve essere intesa, senza una crypto a sottostare, non puo esistere... continua a credre che questa sia mancanza di argomenti, non so che dirti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
fatti un giro su github e guarda quante implementazioni opensource di blockchain ci sono, tutte rigorosamente senza avere minimamente a che fare con una criptovaluta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5393
|
Quote:
Nel caso delle cripto, sono le cripto stesse. E in questi altri casi, invece? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
ma è veramente il caso di rispondere a uno che pensa che l'equivalente di Draghi americano sia un ignorante!?...ma per favore, per me si è gia ampiamente commentato e risposto da solo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Comunque http://johnmathews.eu/blockchain-introduction.html https://www.igvita.com/2014/05/05/mi...e-block-chain/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Secondo te come fanno ad implementare, che so, un sistema di voto autenticato? Ci mettono bitcoin dentro? Lo vedi che sono le criptovalute ad avere bisogno di una blockchain ma non è vero il contrario? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Un pò come se dopo aver inventato Internet tutti parlassero di quanto sono belle le LAN, cosa che tra l'altro successe davvero agli albori della Rete. La ragione di questo è che le bc pubbliche, soprattutto LA blockchain pubblica per antonomasia, spaventano per la loro natura dirompente,rivoluzionaria, incensurabile, borderless e trustless. E per la governance affidata solo ad un processo automatizzato di consenso distribuito. Ci vorrà tempo prima che tutto questo venga accettato.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
Quote:
per esempio usando la piattaforma ethereum, o cardano??...che guarda un po sono solidamente legate alla loro valuta sottostante i sistemai di voto basati su blockchain attualmente utilizzati sono blockchain private, questo le rende delle mezze soluzioni....quando verranno utilizzate blockchain pubbliche allora si che saranno solide soluzioni. mi convinci sempre di piu che non è il presidente della SEC ad essere ignorante.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Comunque ho postato i link, vai e studiati cosa sono le blockchain. Ripeto che stai scrivendo una marea di fesserie. Guarda caso ho pensato la stessa cosa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.