Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2018, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ano_73722.html

Riportiamo un'interessante intervista all'autrice dei primi capitoli di Uncharted, perché fa una fotografia molto precisa dello stato attuale dell'industria dei videogiochi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:32   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11635
La frase completa è
i giocatori chiedono i giochi single player, ma poi non li comprano perché li facciamo da schifo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:34   #3
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Io mi sono comprato i due Wolfenstein, sono single player e sono meravigliosi....
Se fai giochi che fanno schifo, non li devo comprare solo perchè sono singleplayer.... devono essere anche belli!
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:34   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Soliti discorsi

"Vorremmo fare roba buona ma nessuno la vuole", quindi continuiamo coi multiplay col personaggio che corre in mutande e microtransazioni che facciamo tanti $$$$
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:36   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Io mi sono comprato i due Wolfenstein, sono single player e sono meravigliosi....
Se fai giochi che fanno schifo, non li devo comprare solo perchè sono singleplayer.... devono essere anche belli!
Quoto, sono giochi davvero fantastici. Il 2 mi ha dato emozioni paragonabili alla prima volta che ho giocato half life 2.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:52   #6
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
No fermi
La Henning ha ragione da vendere ... solo un paio di giorni fa con degli amici vecchi come me (over 40) discutevamo di come, pazziando pazziando, ad euro ad euro, avevamo speso a testa una cinquantina di euro in Clash of Clans che è onestamente una BEEEP di gioco, ma ha quel qualcosa che alla fine ti spinge ad andare avanti ...
E con quei soldi ognuno di noi poteva comprarsi X, Y e Z, mentre invece ce li scambiamo (tu mi dai bloodrain, io passo Assassin creed, poi lo giriamo a tizio che in cambio ci gira Horizon)

Purtroppo è davvero il modello di business che è, scusatemi il termine, tumorale: lo formi, gli dai sostanza senza quasi accorgertene.

PS
E nel caso della Henning i suoi "single player" sono spettacolari
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:53   #7
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Mi sembra logico che facendo giochi con single player che durano 10 ore, piuttosto di spendere 60€ per dieci ore di single player scriptato la gente preferisce spenderli su giochi con multiplayer che possano garantire qualche ora di gioco un più

Quindi si chiedono single player ma nessuno li compra perchè non hanno una durata accettabile

..anche perchè a differenza di una volta ora esiste internet e prima di acquistare ci vuol poco ad informarsi sulla longevità di un titolo.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:02   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Mi sembra logico che facendo giochi con single player che durano 10 ore, piuttosto di spendere 60€ per dieci ore di single player scriptato la gente preferisce spenderli su giochi con multiplayer che possano garantire qualche ora di gioco un più

Quindi si chiedono single player ma nessuno li compra perchè non hanno una durata accettabile

..anche perchè a differenza di una volta ora esiste internet e prima di acquistare ci vuol poco ad informarsi sulla longevità di un titolo.
Io ho accumulato 800 e passa ore a tf2, anni fa ci giocavo molto, ma non per questo diventa il miglior gioco del mondo, anche perché prima era molto più giocabile e accessibile, aveva tutti i pregi del single player. Ci ho rigiocato poco tempo fa e lo hanno stravolto, le vecchie mappe più grandi sparite, mappette piccole dove ci si massacra senza sapere come e perché. Rimosso, era un bel gioco, ma valve ha fatto una scelta, erano i migliori ed hanno perso tutto nel giro di un paio d'anni.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:06   #9
-Root-
Senior Member
 
L'Avatar di -Root-
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Mi sembra logico che facendo giochi con single player che durano 10 ore, piuttosto di spendere 60€ per dieci ore di single player scriptato la gente preferisce spenderli su giochi con multiplayer che possano garantire qualche ora di gioco un più

Quindi si chiedono single player ma nessuno li compra perchè non hanno una durata accettabile

..anche perchè a differenza di una volta ora esiste internet e prima di acquistare ci vuol poco ad informarsi sulla longevità di un titolo.
multiplayer: ore e ore a fare sempre le stesse cose.
the witcher 3 e skyrim non durano 10 ore, il primo dopo quasi un anno ancora non l'ho finito, e ogni quest è una sorpresa, nel secondo ho racimolato 180 ore. Senza parlare dei final fantasy, in cui almeno 50 ore scorrono senza che te ne accorgi.
Non credo che uncharted 4 e horizon non siano stati campioni di vendite. Secondo me dovrebbero fare single player meno ampi e complessi, e più improntati sulle 3 principali caratteristiche: trama, gameplay e ambientazioni(atmosfera). Basta vedere il successo di un gioco come cuphead. Non è sempre necessario fare giochi open world in cui puoi fare di tutto, basta un po' di sostanza vera.
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
No fermi
La Henning ha ragione da vendere ... solo un paio di giorni fa con degli amici vecchi come me (over 40) discutevamo di come, pazziando pazziando, ad euro ad euro, avevamo speso a testa una cinquantina di euro in Clash of Clans che è onestamente una BEEEP di gioco, ma ha quel qualcosa che alla fine ti spinge ad andare avanti ...
E con quei soldi ognuno di noi poteva comprarsi X, Y e Z, mentre invece ce li scambiamo (tu mi dai bloodrain, io passo Assassin creed, poi lo giriamo a tizio che in cambio ci gira Horizon)

Purtroppo è davvero il modello di business che è, scusatemi il termine, tumorale: lo formi, gli dai sostanza senza quasi accorgertene.

PS
E nel caso della Henning i suoi "single player" sono spettacolari
ecco magari visto che ce ne accorgiamo, evitiamo di alimentare questo mercato, soprattutto visto che chi lo alimenta se ne accorge che è un mercato sballato. E ogni tanto dovrebbero essere anche le sh ad educare. E non rispondetemi con la solita solfa "è il mercato bellezza" che sta risposta comincia a stufare. Io ho più di 30 anni, e non comprerò una microtransazione manco sotto minaccia. Al massimo mi compro qualche season pass, o dlc, ma in rari casi (che ricordi solo i 3 mass effect, the witcher 3, e di recente drive club)
__________________
profilo steam: lamaronna; profilo psn: Lamaronna86; profilo origin: Lamaronna86

Ultima modifica di -Root- : 24-01-2018 alle 10:10.
-Root- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:09   #10
marezza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 378
Non mi pare che la gente non li compri...ma di certo non spende 50-70€ per una merda che dura 4-5 ore...non mi pare che la gente non compri giochi tipo Tyranny, Pillar of Eternity o Divinity Original Sins 1 e 2...se un gioco è fatto bene lo compri, effettivamente il primi divinity lo avevo scaricato perche mi incuriosiva ma dopo 1 ora di gioco ho chiuso, disinstallato...sono andato su steem e l'ho comprato perche si meritavano ogni fottutissimo centesimo...e vale pure per tutti gli altri...ora...per il 2 si aspetta la patch in italiano perche al solito la comunity tricolore non conta una fava ma va beh...dettagli...
marezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:11   #11
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Un esempio di auto-assoluzione a posteriori da manuale.

Le grandi case produttrici hanno premuto sull'acceleratore dei costi in maniera sconsiderata pompando a livelli INUTILI comparti ad alto costo come (sopratutto) la grafica ed il marketing o le concessioni di diritti.
Sempre più in difficoltà nel rientrare dei costi hanno progressivamente ridotto il puro tempo dedicato a funzioni fondamentali quali gameplay ed affidabilità (ormai è semplicemente RIDICOLO il livello di incompletezza a cui vengono rilasciati i giochi), per non parlare della "portabilità" o anche solo del fatto che per stare dietro alla loro follia, quella vasta fascia di giocatori "abituali" che non sono NE' "casual", NE' "pro", avrebbe dovuto cambiare hardware ogni anno.
Ovviamente, investendo cifre spropositate, uno dei modi di recupero investimento più facile è il rialzo dei prezzi al consumo a cui, però, è seguita la continua rincorsa a DRM sempre più "efficaci"... talmente "efficaci" da rendere a volte inutilizzabili i giochi protetti a chi li aveva acquistati.
Dopo il detto "Un pc sicuro è un pc spento", abbiamo visto applicare il detto "Un software non piratabile è un software che non funziona"... ed hanno pure sbagliato (nel senso che le copie piratate, almeno, FUNZIONAVANO!).

Quindi, riassumendo, cara Amy: il tuo legittimo cruccio è che i videogiocatori vi chiedono giochi single-player ma poi non comprano giochi che durano OTTO ORE, costano da QUATTRO A DIECI VOLTE più di un gioco "indie" senza tanta grafica ma con una buona sostanza, li obbligano (se per PC) a spendere 200-400 euro annui di adeguamento hardware e A VOLTE NON FUNZIONANO causa bug a pioggia o DRM criminali.

Eh, comprendo il tuo disappunto...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:11   #12
-Root-
Senior Member
 
L'Avatar di -Root-
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da marezza Guarda i messaggi
Non mi pare che la gente non li compri...ma di certo non spende 50-70€ per una merda che dura 4-5 ore...non mi pare che la gente non compri giochi tipo Tyranny, Pillar of Eternity o Divinity Original Sins 1 e 2...se un gioco è fatto bene lo compri, effettivamente il primi divinity lo avevo scaricato perche mi incuriosiva ma dopo 1 ora di gioco ho chiuso, disinstallato...sono andato su steem e l'ho comprato perche si meritavano ogni fottutissimo centesimo...e vale pure per tutti gli altri...ora...per il 2 si aspetta la patch in italiano perche al solito la comunity tricolore non conta una fava ma va beh...dettagli...
giochi che durano 4 o 5 ore dopo nemmeno un mese li trovi già scontati a 15 euro, a meno che non sono giochi che hanno una componente multiplayer che è prevalente
__________________
profilo steam: lamaronna; profilo psn: Lamaronna86; profilo origin: Lamaronna86
-Root- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:48   #13
khuzul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
Secondo me la questione è molto semplice: sviluppare un gioco single player con bella trama e giocabilità elevata è più costoso che sviluppare un multiplayer in cui l'interazione è fatta "gratis" dai giocatori stessi.
Inoltre, la competizione (anche solo per pimparsi esteticamente i personaggi) tra giocatori spinge le meccaniche pay-per-win/microtransazioni e quindi porta a maggiori revenue.
Le sw house sono for-profit e quindi seguono il mercato.
khuzul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:01   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11635
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Un esempio di auto-assoluzione a posteriori da manuale.
...
Eh, comprendo il tuo disappunto...
10 min di applausi


La vera verità è : perché lavorare duramente per fare un titolo in single player quando basta mettere insieme 4 personaggi e due stanze per fare un multiplayer ? E poi con le microtransazioni ci si guadagna un sacco ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:12   #15
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
""Chiedono agli sviluppatori di creare nuovi giochi con la storia ma poi non li comprano perché preferiscono guardare altri mentre li giocano sui servizi di Live Streaming come Twitch""

Questi non li chiamo giocatori. Sono tifosi o semplicemente appassionati di giochi. Il giocatore, gioca.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:20   #16
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Penso a Fallout 4, a Skyrim e praticamente tutta la lineup nintendo... Il single player fatto come si deve vende eccome, ma è molto più semplice sgravare l'onere dell'intrattenimento alla competitività delle sessioni multiplayer rispetto a curare minuziosamente la storia e l'atmosfera di un gioco. Il problema non sono i giocatori ma gli sviluppatori che non amano rischiare.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:21   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11635
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Mi sembra logico che facendo giochi con single player che durano 10 ore, piuttosto di spendere 60€ per dieci ore di single player scriptato la gente preferisce spenderli su giochi con multiplayer che possano garantire qualche ora di gioco un più

Quindi si chiedono single player ma nessuno li compra perchè non hanno una durata accettabile

..anche perchè a differenza di una volta ora esiste internet e prima di acquistare ci vuol poco ad informarsi sulla longevità di un titolo.
Dipende dal gioco
Max Payne non durava neanche 10 ore ma son state alcune tra le più emozionanti che ricordi
Invece in multi puoi passare mesi a farmare ma quali emozioni ti porti via ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:39   #18
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Il ragionamento non fa una piega SE l'unico parametro che seguono é la massimizzazione del profitto, ma non c'é scritto da nessuna parte che deve essere cosí. Il mondo é pieno di industrie che si limitano in quantitá per puntare sulla qualitá.

Anche nel cinema ci sono mosche bianche che potrebbero fare i soliti fumettoni ed invece sperimentano, arrivando, quando fanno un buon lavoro, anche a guadagnarci.

Se i videogiochi sono solo una industria, allora ok, ma se ha anche ambizioni artistiche, le cose cambiano. Il profitto permette di fare i giochi, ma non lo ordina mica il medico di spillare ogni centesimo dal portafoglio dei clienti.

Questo per dire che se si rincorressero meno le mode e si osasse di piú, basterebbero budget inferiori, minimizzando il problema delle vendite.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:43   #19
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Il ragionamento non fa una piega SE l'unico parametro che seguono é la massimizzazione del profitto, ma non c'é scritto da nessuna parte che deve essere cosí. Il mondo é pieno di industrie che si limitano in quantitá per puntare sulla qualitá.

Anche nel cinema ci sono mosche bianche che potrebbero fare i soliti fumettoni ed invece sperimentano, arrivando, quando fanno un buon lavoro, anche a guadagnarci.

Se i videogiochi sono solo una industria, allora ok, ma se ha anche ambizioni artistiche, le cose cambiano. Il profitto permette di fare i giochi, ma non lo ordina mica il medico di spillare ogni centesimo dal portafoglio dei clienti.

Questo per dire che se si rincorressero meno le mode e si osasse di piú, basterebbero budget inferiori, minimizzando il problema delle vendite.
Giochi come i vari wolfenstein richiedono anni di sviluppo (gameplay, storia, riprogettazione del motore grafico, personaggi, musiche, doppiaggio). I multiplay li tiri su in qualche mese, basta prendere un sandbox e riempirlo di alberi e casette. Pochissima spesa tanta resa.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:45   #20
Pdor91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Un esempio di auto-assoluzione a posteriori da manuale.

Le grandi case produttrici hanno premuto sull'acceleratore dei costi in maniera sconsiderata pompando a livelli INUTILI comparti ad alto costo come (sopratutto) la grafica ed il marketing o le concessioni di diritti.
Sempre più in difficoltà nel rientrare dei costi hanno progressivamente ridotto il puro tempo dedicato a funzioni fondamentali quali gameplay ed affidabilità (ormai è semplicemente RIDICOLO il livello di incompletezza a cui vengono rilasciati i giochi), per non parlare della "portabilità" o anche solo del fatto che per stare dietro alla loro follia, quella vasta fascia di giocatori "abituali" che non sono NE' "casual", NE' "pro", avrebbe dovuto cambiare hardware ogni anno.
Ovviamente, investendo cifre spropositate, uno dei modi di recupero investimento più facile è il rialzo dei prezzi al consumo a cui, però, è seguita la continua rincorsa a DRM sempre più "efficaci"... talmente "efficaci" da rendere a volte inutilizzabili i giochi protetti a chi li aveva acquistati.
Dopo il detto "Un pc sicuro è un pc spento", abbiamo visto applicare il detto "Un software non piratabile è un software che non funziona"... ed hanno pure sbagliato (nel senso che le copie piratate, almeno, FUNZIONAVANO!).

Quindi, riassumendo, cara Amy: il tuo legittimo cruccio è che i videogiocatori vi chiedono giochi single-player ma poi non comprano giochi che durano OTTO ORE, costano da QUATTRO A DIECI VOLTE più di un gioco "indie" senza tanta grafica ma con una buona sostanza, li obbligano (se per PC) a spendere 200-400 euro annui di adeguamento hardware e A VOLTE NON FUNZIONANO causa bug a pioggia o DRM criminali.

Eh, comprendo il tuo disappunto...
Fossimo su Reddit, invocherei la pioggia di gold
Pdor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1