|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/c...hdr_69394.html
Le videocamere di videosorveglianza casalinga non sempre offrono una qualità sufficiente a permettere sia una visione d'insieme sia il riconoscimento preciso di volti e dettagli: per affrontare questo problema Nest propone ora la sua nuova IQ Cam, dotata di sensore 4K e di tecnologie HDR per riprese Full HD con zoom digitale senza perdita di dettaglio, tracciamento dei movimenti e riconoscimento dei volti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 466
|
Ok... ma se non volessi usare il loro cloud, ma usare il mio NAS di casa?
posso farlo, mantenendone tutte le funzionalità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13823
|
secondo me no, più che altro perché il loro cloud non è semplicemente di storage dei video ma anche di visualizzazione in tempo reale, visione in differita ecc.
Un cloud "classico" si limiterebbe allo storage del flusso video (che per molti versi è già più che sufficiente). Mi domando se questi (ma anche altri fornitori di questi prodotti/servizi) prima o poi apriranno anche ai principali cloud. Penso a quei prodotti, servizi e server che per vari motivi (fine vita di un prodotto, chiusura/acquisizione di un brand ecc.) vengono chiusi. Mi "spaventa" l'idea di poter avere in giro per casa una cam che di connesso non ha più nulla, e rilasciare un aggiornamento del sw che permetta quantomeno di scegliere un cloud a proprio piacimento almeno per lo storage. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.