|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...arm_69059.html
Windows 10 su sistemi con processori ARM sarà a breve realtà, con i primi computer che saranno realizzati da tre delle compagnie più celebri in ambito notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5471
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3696
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
|
Perchè non servirà più la classica sim, ma verrà appunto sostituita da questa nuova eSim intgrata nel dispositivo, il vantaggio è che ad ogni cambio operatore non servirà più cambiare anche la sim.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Il primo è che se con LTE non fanno delle vere tariffe flat "il sempre connessi" in Italia ce lo scordiamo! Sarebbe una bella comodità poterselo portare in ufficio e usarlo al posto del catorcio con Linux per quando voglio andare un po' su Internet in santa pace... o giocare un po' con Cosmos
![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! Ultima modifica di fano : 01-06-2017 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
In Linux con ad esempio Firefox vai sicuramente meglio che in Windows con I.E. (colabrodo) o EDGE (immaturo). I giochini in mobilità sono l'ultimo dei problemi, ma se ti solletica qualcosa che su Linux non ci sarebbe, emulazione per emulazione, vai con Wine. PS La mania del sempre connesso non so quanto sia auspicabile: l'unico che ha senso e diritto ad essere sempre connesso, nel senso di sempre contattabile, è un onestissimo cellulare liscio da 19 euro senza fronzoli con autonomia di 15 gg.... O sbaglio? Ultima modifica di rockroll : 01-06-2017 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5471
|
Quote:
![]() Bello svantaggio. Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
su chrome non ne ho idea, ma dubito comunque che anche se è presente vada meglio che su windows ![]() l'uso di RAM è simile tra i due sistemi, in cosa esattamente è meglio su linux? http://www.erahm.org/2017/05/15/fire...ent-processes/ a meno che non mi confronti win10 e una disto tipo lubuntu su un monocore con 1gb di RAM... per il resto difficile giudicare questi tablet/pc su ARM finché non si vedono le prestazioni con scenari di utilizzo tipici, per esempio non ho ancora capito quanto l'emulazione di x86 è più lenta dell'esecuzione "nativa"... Ultima modifica di TheZioFede : 02-06-2017 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5471
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
magari su desktop e/o buona cpu le differenze si assottigliano ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5471
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
|
E' una cosa vergognosa vedere utenti che si scannano per un sistema operativo. Dovreste, anzi, essere orgogliosi dell'esistenza di vari sistemi operativi ciascuno adatto o meno a certi compiti. Ignorare linux o windows denigrandoli o sovrastimandoli, oltretutto così "cazzonamente", non è mai segno di intelligienza ma di becerume gretto. Se siete ignoranti da non capirlo fate le vostre scenate in privato.
Cmq, apparte questo, sono molto curioso della possibilità che ha win10 di girare su ARM, l'emulazione del codice x86, come diceva un altro articolo, è importantissima xkè windows ha il parco software più vasto di tutti; poter girare codice x86 è un qualcosa di bello!
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 02-06-2017 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
proprio su questo thread non mi pare ci si stia "scannando" francamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5471
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
L'utilizzo tipico di windows 10 su ARM lo vedo molto bene in device da 7 - 8 pollici, piccoli di ottima autonomia sempre accesi. I campi di utilizzo sarebbero vastissimi..
Oppure quello che una volta si chiamavano Netbook a basso costo e basso consumo.. Poi dipenderà anche da come si svilupperanno i soC ARM in futuro, in particolare i processori Qualcomm per un utilizzo più pesante su Notebook con schermi da 13 -15 pollici leggeri e dalla grande autonomia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5471
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
più di una questione di pollici penso sia più importante il costo (e il rapporto con le prestazioni), perché se non sono attraenti da quel punto di vista non hanno senso di esistere secondo me...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3198
|
Quote:
C'è una netta perdita di prestazioni (anche se per certi usi da ufficio potrebbe essere sopportabile) e un guadagno di autonomia. Però già oggi con processori x86 si hanno pc portatili da 9-10 ore o quasi di autonomia. A quanti può servire di più? Personalmente a me no. Inoltre oggigiorno ci sono prese elettriche ovunque per ricaricare. Persino nei vagoni di seconda classe dei treni regionali è pieno di prese. Altro discorso è per i tablet dove peso e costi sono più determinanti rispetto a un pc portatile. Non lo so, non vorrei fosse un'idea originale ma poco utile o di nicchia almeno per i pc portatili. Vedremo. Ultima modifica di Alfhw : 02-06-2017 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 712
|
sicuramente non comprerò questo prodotto per il non potere scambiare la sim
e probabilmente, forse, l'impedimento a poter installare in dual boot linux
__________________
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.---Paul Krugman |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.