Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2016, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...nte_63121.html

Il CEO di Google ha investito in gran segreto circa 100 milioni di dollari su due start-up che si occupano della produzione di progetti di velivoli ad uso personale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 16:53   #2
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...nte_63121.html

Il CEO di Google ha investito in gran segreto circa 100 milioni di dollari su due start-up che si occupano della produzione di progetti di velivoli ad uso personale
Da quando le cose in gran segreto finiscono negli articoli

Una cosa segretissima, che resti tra noi 3.. o quattrocentomila...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 21:31   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Una cosa insensata e senza futuro. Le auto stanno a terra, spostarsi in aria è conveniente solo per grandi numeri, tant'è che anche gli aerei sono sempre più grandi per essere sostenibili.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 22:14   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Una cosa insensata e senza futuro. Le auto stanno a terra, spostarsi in aria è conveniente solo per grandi numeri, tant'è che anche gli aerei sono sempre più grandi per essere sostenibili.
Oppure sarà roba da ricchi o per chi lavora in zone remote.
Tipo una specie di elicottero, ma più facile da pilotare e con meno restrizioni d'uso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 23:52   #5
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6691
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Una cosa insensata e senza futuro. Le auto stanno a terra, spostarsi in aria è conveniente solo per grandi numeri, tant'è che anche gli aerei sono sempre più grandi per essere sostenibili.
mah, queste certezze sul futuro io non ne ho.
Chissa' come ci muoveremo tra 20 anni..
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 02:47   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
A proposito di possibili utilizzi ...
In Texas usano elicotteri leggeri per la caccia ai maiali selvatici:
http://www.foxnews.com/travel/2011/0...#ixzz1ZU106y7I
Dove per "maiali selvatici" si intendono i cuGGini grossi e psicopatici dei cinghiali nostrani.
E non è una cosa limitata agli USA.
Se ricordo bene, negli anni '60 o '70 i tecnici della Schweizer (che fabbrica elicotteri leggeri) si recarono in Nuova Zelanda per cercare di capire come mai da quelle parti i loro elicotteri avessero più incidenti la che nel resto del mondo.
Con loro enorme stupore ed orrore scoprirono che c'erano parecchi clienti che li usavano per dare la caccia in alta quota a delle specie di capre di montagna.
Uno dei motivi dello stupore era che cacciavano OLTRE LA QUOTA OPERATIVA DI SICUREZZA di quei frullini.
Uno dei motivi dell'orrore era che visto che cacciavano lungo i pendii di vallate, i piloti sfruttavano l'effetto suolo (la maggior spinta in prossimità del suolo) lungo i pendii delle montagne, in pratica usavano i frullini come se fossero delle specie di hovercraft e visto che dovevano prendere velocità per salire di quota lungo i pendii ... FACEVANO COME GLI SKATEBOARDER CON L'HALF-PIPE.
Usavano come "skateboard" l'elicottero pilotato a volo radente per sfruttare l'effetto suolo ... ed usavano come half-pipe i pendii opposti delle vallate.
Sembra che il grosso degli incidenti avvenisse quando dopo aver abbattuto un animale ... cercavano di atterrare in un punto abbastanza vicino (se oltre la quota operativa smanettando di half-pipe ed effetto suolo) per poi prendere la preda, legarla ad uno dei pattini, alzarsi per quanto possibile per puro effetto suolo e poi ridiscendere giù.
Notare che parlavo di quota operativa di sicurezza, quella reale massima fluttua perché dipende dalla pressione atmosferica e dalla temperatura dell' aria.
Immaginatevi quindi come cambiavano di volta in volta i reali margini di sicurezza.

Quel che intendo dire è che se quei frullini hanno trovato clienti così fuori di testa, immaginatevi la clientela di aggeggi meno costosi e/o più semplici da pilotare.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 08:46   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
mah, queste certezze sul futuro io non ne ho.
Chissa' come ci muoveremo tra 20 anni..
Esiste un limite alla fantasia e si chiama fisica. I volopattini non esisteranno mai.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 08:49   #8
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
Preferisco questo tipo di veivolo compreso il pilota ...
https://www.youtube.com/watch?v=G-4Y727dY4M

rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 09:05   #9
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6691
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Esiste un limite alla fantasia e si chiama fisica. I volopattini non esisteranno mai.
tra un volopattino ed una macchina volante ce ne passa
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 09:07   #10
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
Meglio ancora questto
https://www.youtube.com/watch?v=zzaAAvkyyso
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 09:07   #11
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Com'è giusto che sia, le restrizioni saranno uguali a quelle degli altri mezzi volanti.

Poi non capisco il senso di una roba del genere, sinceramente. Se tutti avessimo auto volanti, ad esempio, sarebbe un casino.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 09:54   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
tra un volopattino ed una macchina volante ce ne passa
nel senso che una macchina volante è una passeggiata vero?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 10:35   #13
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
nel senso che una macchina volante è una passeggiata vero?
Nel senso che già un elicottero può essere definito "macchina volante".

La fattibilità è fuori discussione, sempre che non vogliamo fare discorsi tipo "l'uomo non volerà mai" o "un'automobile non potrà mai sostituire il cavallo", e già gli spostamenti aerei di persone singole esistono.
Il problema è solo la regolamentazione nel momento in cui la "macchina volante" diventerà alla portata di molti.

Fino a poco più di 100 anni fa i veicoli a motore (volanti o su gomma) erano impensabili, adesso è impensabile spostarsi in una carrozza trainata da cavalli.
Fino a 40 anni fa era impensabile avere un computer in casa, adesso tutti ce l'hanno in tasca.
Chi può dire come ci muoveremo e comunicheremo tra 50 o 100 anni?
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 10:47   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ripeto che non è così. l'elicottero esiste ed è fruibile, un'automobile che possa andare su strada e anche volare rimarrà sempre un oggetto sperimentale, per ragioni tecniche al di là dei permessi. Certo che si può fare un veicolo con le ruote e anche le ali, se per quello esistono già. Ma sono cose "dimostrative", per nulla utilizzabili oltre lo stadio prototipale. Uniscono gli svantaggi delle varie "piattaforme" senza averne un vantaggio.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 11:27   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ripeto che non è così. l'elicottero esiste ed è fruibile, un'automobile che possa andare su strada e anche volare rimarrà sempre un oggetto sperimentale, per ragioni tecniche al di là dei permessi. Certo che si può fare un veicolo con le ruote e anche le ali, se per quello esistono già. Ma sono cose "dimostrative", per nulla utilizzabili oltre lo stadio prototipale. Uniscono gli svantaggi delle varie "piattaforme" senza averne un vantaggio.
discorsi del genere sono già stati fatti per il volo di oggetti più pesanti dell'aria. e per carrozze senza cavalli.
per non parlare dei prototipi, rigorosamente non funzionali, proprio dell'elicottero (che nella sua versione più smilza trasporta proprio due persone, una delle quali essendo il pilota).
il limite a mio parere è la scarsa efficienza. questo, inevitabilmente, limiterà la diffusione su larga scala.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 11:33   #16
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Larry Page ha pensato a come risolvere il problema del suo veicolo che deve rispettare le specifiche stradali e quelle aeree? penso che gli enti di volo abbiano da dire la loro in proposito...
Il conducente oltre alla patente deve avere anche il brevetto di volo?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 12:20   #17
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Secondo me state vedendo soltanto una parte dell'articolo, ovvero quella che parla delle macchine volanti.
Ne è presente un'altra, più subdola: Google e 2 società in competizione tra loro.

Si parla di macchine volanti e tutto ciò è molto fantascientifico, ma aspetta:
l'I.A. è fantascienza eppure Google ci ha messo le mani superando traguardi impensabili fino a 5 anni fa!
le auto a guida autonoma sono fantascienza eppure Google le sta provando su strada!
Mappare il mondo è fantascie...no aspetta è STORIA Google Maps esiste da anni!


C'è una canzone che mio figlio di un anno adora ballare, è dello Zecchino d'oro e si chiama "Dagli una spinta" ( https://www.youtube.com/watch?v=aZNsmYS9aek ) la parte finale del testo recita "tra 10 o 15 anni per la luna partiremo e forse questo ritornello ancora sentirem!" La canzone è del 1965, 4 anni dopo l'uomo atterrava sulla Luna. Era ritenuto impossibile.

Insomma, ragazzi, smettetela di pensare in piccolo.
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 12:57   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
discorsi del genere sono già stati fatti per il volo di oggetti più pesanti dell'aria. e per carrozze senza cavalli.
per non parlare dei prototipi, rigorosamente non funzionali, proprio dell'elicottero (che nella sua versione più smilza trasporta proprio due persone, una delle quali essendo il pilota).
il limite a mio parere è la scarsa efficienza. questo, inevitabilmente, limiterà la diffusione su larga scala.
chiamala come vuoi ma un'auto moderna punta sul fare 100 km con 3 litri di carburante, un'auto volante con 3 litri di carburante nemmeno decolla.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 16:12   #19
romolo775
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 73
credo che siano solo sciocchezze, non stanno inventando propio niente. Le tecnologie disponibili per far volare qualcosa sono le stesse di 100 anni fa, e tutti sanno che dal momento che avviene una scoperta tecnologica innovativa fino al momento in cui questa diventa fruibile passano degli anni. Io l'auto volante la immagino come quella in RITORNO AL FUTURO per intenderci, elicotteri da passeggio e cavolate del tipo aereoplanini per fare la spesa ne hanno fatti tanti e sono risutati tutti inutili e costosi aggeggi perchè chi può permetterselo si può permettere anche il pilota e il jet privato. Scoperte del tipo: un nuovo modo per far volare gli oggetti (a parte la levitazione magnetica dei treni che è costosissima) non mi risultano proprio, e cmq anche se dovessero pubblicarla oggi, prima che possa effettivamente essere disponibile ne passerebbero di anni, ma ad oggi ancora nemmeno l'ombra.
romolo775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 21:53   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
e' impossibile che ci siano meno restrizioni d'uso. gia' far volare un drone sta diventando un'impresa in quanto a permessi e brevetti.
Meno restrizioni rispetto ad elicotteri ed aerei, non rispetto ai droni in precedenza non regolati.
A parte le frasi evocative, non si tratta di automobili che anche volano o di aerei che anche vanno su strada.
Si parla essenzialmente di VTOL ad elevata ridondanza e con autodiagnostica tali da avere un tasso di incidenti minori di quelli delle auto.
E non importa il consumo di carburante, non è per le masse, è per chi vale 10000 euro per un ora di lavoro ed anche se spende 2000 euro in carburante ed ammortamento manutenzione per ora di volo, se il mezzo gli fa risparmiare due ore d'auto gli ha già fatto guadagnare 8000 euro.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1