Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2016, 13:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...oto_index.html

Nei giorni successivi alla presentazione della macchina a Tokyo abbiamo avuto la possibilità di avere per le mani i primi sample della nuova Fujifilm X-Pro2 per una prova sul campo, resa molto interessante dalla visita all'antica città imperiale di Kyoto: ecco le foto, anche con particolari al 100% della nuova mirrorless professionale da 24,4 megapixel

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 13:45   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21654

Kyoto!! Cavolo quanto è bella quella città.. e quanta voglia di tornarci!!
(e magari con una fotocamera migliore della baracca che mi portai dietro ai tempi)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 14:12   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8896
Tempio INARI (edit.. non Hida...), uno dei più belli e suggestivi...

Felicissimo di esserci stato, ma non smanio per tornarci... Reputo il Giappone delle Città un must da farsi almeno una volta nella vita, ma è un po' come scalare il monte Fuji, una volta deve essere fatto, la seconda... anche no...

Ultima modifica di Cappej : 09-02-2016 alle 14:18.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 14:22   #4
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Tra i miei corredi, uso fuji X da anni e ne ho possedute tante.
conosco bene la resa del sensore Xtrans ad alti iso.
così come conosco bene la sua resa nei confronti dei sensori di altri brand, sia aps-C che FF.
Conosco anche bene la nota differenza di 2/3 di stop circa che fuji ha "inglobato" negli ISO delle sue macchine.
Conosco infine gli step di miglioramento ad alti iso dei vari brand per ottenere anche solo UNO stop di miglioramento REALE ad alti iso.
(E miglioramenti così consistenti li ho visti sulla sony A7r2 - che ho tenuto per 3 mesi - che però gode realmente di un vantaggio tecnologico, cioè il sensore BSI...)

Ora io non ho ancora avuto modo di testare la xpro2, quindi:

- non so se è stato risolto il "giochino" dei 2/3 di stop di fuji
- non so se e quanto sia migliorata la resa ad alti iso nella realtà.

Tuttavia pubblicare una frase del genere senza porsi un minimo dubbio sull'ottimismo dell'affermazione su questo miglioramento mi lascia perplesso:

Quote:
...Il parere di uno degli X-Photographer italiani presenti all'evento, Luca Bracali, è che gli attuali 6400 ISO di X-Pro2 equivalgano ai 1600 ISO dei sensori di precedente generazione in termini di resa e rumore, innalzando così parecchio il limite delle sensibilità effettivamente utilizzabili per gli scatti (nel suo caso anche commerciali)....
Anche se la fonte è un "x-photographer". Stiamo parlando di DUE stop pieni, addirittura "effettivamente utilizzabili".
Roberto, mi rivolgo a te che sei l'autore dell'articolo (e che immagino avrai sviluppato la tua esperienza e il tuo bagaglio fotografico e tecnico). Ti pare verosimile? O, se lo fosse, non meriterebbe un approfondimento a parte e delle prove di confronto sul campo tra xtrans2 e xtrans3 A PARITA' DI CONDIZIONI (cioè stessa luce, situazione etc..etc) ? Se fosse vero, sarebbe un miracolo, considerando l'aumento di risoluzione e il non utilizzo del BSI....

Su Dpreview (che non è certo la bibbia) ci sono già i samples da scaricare e confrontare ed è evidente che, pur con i limiti di una singola foto in studio (cioè una prova non può essere esaustiva nè in un senso nè nell'altro), non ci siano assolutamente, neppure in laboratorio, due stop di vantaggio per esempio sulla x-T1...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...

Ultima modifica di Gannjunior : 09-02-2016 alle 14:54.
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 15:03   #5
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Posso dire senza essere fucilato che le foto della gallery non mi paiono un granché?

A parte il rumore esagerato (anche in dimensione web) ce ne sono troppe storte, troppe non particolarmente ispirate e un bel po' di cliché (vedi la Pagoda d'oro, dallo stesso esatto punto da cui scattano migliaia di persone al giorno...) che però ci possono anche stare dato che è la gallery di una "recensione - impressioni sul campo".

Alcune mi paiono decisamente superiori al resto (5, 10, 23, 29) ma in una città come Kyoto si dovrebbe riuscire a fare di meglio.

Quelle del Fushimi Inari-taisha hanno colori troppo diversi le une dalle altre: so che tutto quell'arancione dà problemi al WB, ma da degli X-Photographers mi sarei aspettato una gray card... o l'hanno fatto di proposito per testare il WB auto della macchina?

@Gannjunior
credo a occhio che ci sia una riduzione del rumore parecchio aggressiva, anche nei RAW: ormai fanno tutti così da una certa sensibilità in poi...

Ultima modifica di PietroGiuliani : 09-02-2016 alle 15:20.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 15:56   #6
Roberto Colombo
www.hwupgrade.it
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
@Gannjunior

Relativamente agli stop di miglioramento sulla resa agli alti ISO: nel video Luca è chiaro nel dire che a suo parere con la X-Pro2 si lavora a 6400 ISO come si lavorerebbe a 1600 ISO con la X-T1. Una delle chiavi di lettura è proprio quel 'si lavora', nel senso che si porta a casa uno scatto buono quanto quello del vecchio X-Trans II a 1600, secondo lui che l'ha provata ben più a lungo che di noi.

Non appena l'avremo disponibile in versione commerciale faremo subito le prove di laboratorio per far parlare i numeri.

@PietroGiuliani
Le critiche costruttive sono sempre ben accette. Sul fronte della differenza tra le foto: sono state fatte con diversi parametri (compensazione esposizione, simulazione pellicola, livelli di riduzione del rumore, saturazione e via dicendo).

Sul fronte della qualità non sono quelle degli X-Photographers, ma è tutta farina del mio sacco (bucato): purtroppo in questo tipo di situazioni passa in primo piano sfruttare il poco tempo a disposizione per provare i diversi aspetti della macchina (e orientarsi in un menu che spesso non è quello a cui si è abituati tutti i giorni) e a volte passa in secondo piano il mero lato artistico della foto. Non posso permettermi di tornare da una hands-on con tre foto, bellissime, ma tre. Addirittura il top sarebbe fare la stessa foto con diverse impostazioni, ma negli anni ho imparato che una gallery del genere ha appeal pari a zero: cerco di portare a casa capra e cavoli (più spesso mi trovo coi cavoli...)
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 01:53   #7
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Veneto centro
Messaggi: 1092
quando esce un'ipotetica x100 full frame? quando quando quando!! XD
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 10:41   #8
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
*snip*

@PietroGiuliani
Le critiche costruttive sono sempre ben accette. Sul fronte della differenza tra le foto: sono state fatte con diversi parametri (compensazione esposizione, simulazione pellicola, livelli di riduzione del rumore, saturazione e via dicendo).

Sul fronte della qualità non sono quelle degli X-Photographers, ma è tutta farina del mio sacco (bucato): purtroppo in questo tipo di situazioni passa in primo piano sfruttare il poco tempo a disposizione per provare i diversi aspetti della macchina (e orientarsi in un menu che spesso non è quello a cui si è abituati tutti i giorni) e a volte passa in secondo piano il mero lato artistico della foto. Non posso permettermi di tornare da una hands-on con tre foto, bellissime, ma tre. Addirittura il top sarebbe fare la stessa foto con diverse impostazioni, ma negli anni ho imparato che una gallery del genere ha appeal pari a zero: cerco di portare a casa capra e cavoli (più spesso mi trovo coi cavoli...)
Capisco, grazie per la risposta.
Personalmente sono contrario alle galleries con più di quaranta foto (e a giro se ne vedono pure troppe), questa è ragionevole come dimensioni (anche se le immagini sono un po' piccole, ma dipende immagino dall'engine e dal sito).

Utile sarebbe stato anche riportare i dati di scatto e i parametri usati per ogni singola foto, così è un po' "al buio".
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 13:33   #9
Roberto Colombo
www.hwupgrade.it
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Riguardo ai dati di scatto, il tool che avevamo per estrarre direttamente alcuni dati dagli EXIF ha smesso di funzionare per oscure ragioni: è in lista tra le cose da sistemare, ma dovrebbe tornare attivo prossimamente
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 13:44   #10
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
Riguardo ai dati di scatto, il tool che avevamo per estrarre direttamente alcuni dati dagli EXIF ha smesso di funzionare per oscure ragioni: è in lista tra le cose da sistemare, ma dovrebbe tornare attivo prossimamente
buon lavoro allora!
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 13:44   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3600
resto del parere che molti scatti fatti al volo vengano molto meglio sulle sony; non posso certo confrontare questo sensore con i miei passati ma nel 2009 con una sony bridge dsc-H9 ho portato a casa da kyoto scatti ben più intensi e con molto meno rumore.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Devi aggiornare il PC? Attenzione a non ...
Windsurf resta libera ma vende l'anima a...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1