Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2016, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-10_60253.html

Per la prima volta dal 2008 il mercato PC vede un volume di consegne scendere al di sotto dei 300 milioni di pezzi. Il quarto trimestre non ha aiutato e il dollaro forte ha inferto il colpo di grazia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 08:07   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quando mancano le ragioni per aggiornare o acquistare... si lascia tutto nei negozi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 08:17   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Le sostituzioni di PC dovrebbero comunque riprendere a salire nel 2016, specie più avanti nel corso dell'anno. L'adozione commerciale di Windows 10 dovrebbe accelerare e gli acquisti dei consumatori stabilizzarsi nella seconda metà dell'anno.
Pronostico gratis, l'adozione di Windows 10 non riuscirà a compensare la sostituzione dei PC, se riuscisse anche solo a pareggiare le perdite dovrebbero gridare al miracolo.

Quote:
Molti utenti hanno rimandato un aggiornamento, ma solo fino a quando non avranno problemi di prestazioni e sicurezza.
Molti utenti continueranno a tenersi i vecchi computer, anche con problemi di sicurezza, indipdentemente dalle possibili conseguenze.

Quote:
Continuiamo a credere che la maggior parte di questi utenti acquisteranno un altro PC se motivati da nuovi prodotti a prezzi attraenti
I prezzi dei nuovi sistemi non sono affatto attraenti e le novità sono troppo modeste.

La parabola discendente dei Pc continuerà pure in futuro nonostante i produttori, per non canibalizzare le loro linee tradizionali, facciano di tutto per svilire le potenzialità di altre soluzioni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 08:23   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quando mancano le ragioni per aggiornare o acquistare... si lascia tutto nei negozi.
Vero.
Da un lato, a causa della scarsa concorrenza le ultime generazioni di CPU hanno prestazioni molto vicine tra loro, dall'altra secondo me c'è anche una inversione di tendenza del software in generale:
Essendosi diffusi con successo anche i sistemi a bassa potenza che hanno creato un enorme mercato anche il software, sistema operativo in testa, si è adattato e ottimizzato per girare bene con cpu scarse e poca ram.
Si guardi ad esempio windows 10 che può essere installato su netbook con atom e 2 giga di ram.

Conseguenza di tutto ciò è che un pc desktop di buona potenza si trova ad avere una vita molto più lunga.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 08:32   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vero.
Da un lato, a causa della scarsa concorrenza le ultime generazioni di CPU hanno prestazioni molto vicine tra loro, dall'altra secondo me c'è anche una inversione di tendenza del software in generale:
Essendosi diffusi con successo anche i sistemi a bassa potenza che hanno creato un enorme mercato anche il software, sistema operativo in testa, si è adattato e ottimizzato per girare bene con cpu scarse e poca ram.
Si guardi ad esempio windows 10 che può essere installato su netbook con atom e 2 giga di ram.

Conseguenza di tutto ciò è che un pc desktop di buona potenza si trova ad avere una vita molto più lunga.
esattamente. La gente lo sostituisce non quando "va lento", anche perche' se il sistema ha un SSD non "va lento" mai, ma solo quando proprio si rompe.
Le utenze enterprise d'altro canto, hanno da tempo rinunciato a upgrade sistematici fra BoD e il fatto che appunto i sistemi vanno bene per lunghissimo periodo.

Quando ho iniziato il dottorato avevo un PC di 4 anni ed era inservibile, inadatto al browsing, con un quantitativo di memoria ridicolo per i calcoli rispetto alle pretese moderne ed inoltre era rumoroso e peggio di tutto aveva grossissimi problemi di affidabilita'.
Un Hard Disk di categoria non enterprise usato 24/h dopo 4 anni scoppiava, e tutto il sistema con lui.

Ora in ufficio ho un PC di 4 anni e funziona che e' un piacere, silenzioso e performante, e non avrei (quasi) alcun motivo per un upgrade.

Il tempo di utilizzo del PC non e' cambiato nel corso degli anni.

Mi stupisce Apple in salita, coi veramente ridicoli prodotti PC che stanno propinando... Un altra indicazione che le performance non sono minimamente un fattore.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 13-01-2016 alle 08:34.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 08:36   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...
Essendosi diffusi con successo anche i sistemi a bassa potenza che hanno creato un enorme mercato anche il software, sistema operativo in testa, si è adattato e ottimizzato per girare bene con cpu scarse e poca ram.
Si guardi ad esempio windows 10 che può essere installato su netbook con atom e 2 giga di ram....
verissimo.
e significa anche che finora ci hanno preso per il cu#o, con sw scritti alla CdC...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 08:44   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5457
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vero.
Da un lato, a causa della scarsa concorrenza le ultime generazioni di CPU hanno prestazioni molto vicine tra loro, dall'altra secondo me c'è anche una inversione di tendenza del software in generale:
Essendosi diffusi con successo anche i sistemi a bassa potenza che hanno creato un enorme mercato anche il software, sistema operativo in testa, si è adattato e ottimizzato per girare bene con cpu scarse e poca ram.
Si guardi ad esempio windows 10 che può essere installato su netbook con atom e 2 giga di ram.

Conseguenza di tutto ciò è che un pc desktop di buona potenza si trova ad avere una vita molto più lunga.
Aggiungi anche il fatto che molte persone oramai utilizzano solo smartphone e tablet e che per le loro esigenze non avrebbero nessun vantaggio nell'avere un computer tradizionale.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 08:59   #8
massimopat
Member
 
L'Avatar di massimopat
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Molti utenti continueranno a tenersi i vecchi computer, anche con problemi di sicurezza, indipdentemente dalle possibili conseguenze.
Però fa ridere che loro credono realmente che l'utente medio si preoccupi che il suo pc non sia più protetto da aggiornamenti di sicurezza, etc, e addirittura che pensi di cambiarlo proprio per questo motivo!
La maggior parte delle persone sono come mia madre alla guida, finchè la macchina cammina non guarda nemmeno se ci sono spie accese sul quadro, quando poi si ferma o va proprio male la si porta dal meccanico
massimopat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:13   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Mi stupisce Apple in salita, coi veramente ridicoli prodotti PC che stanno propinando... Un altra indicazione che le performance non sono minimamente un fattore.
chissà quanti di quei Mac sono gli iMac o i Mini che hanno ancora quei dischi da 5400...

ma dopotutto io stesso ho un iMac preso 4 anni fa in ufficio e a parte la perdita ti tempo in fase di boot per via del disco le prestazioni sono ancora ottime
a casa ho un Air di giugno 2012 che penso di tenere ancora per un paio d'anni quindi sono su un ciclo di vita di circa 5 anni e io ci lavoro quindi immagino che un utente medio possa fare tranquillamente 6-7 anni con un Mac e non cambia molto con il pc
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:23   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
verissimo.
e significa anche che finora ci hanno preso per il cu#o, con sw scritti alla CdC...
che dire.. un po' si e un po' no.
nel senso che da una parte se l'hardware cresce a velocità assurda è pure poco sensato impegnare risorse per ottimizzare di brutto quando poi comunque un pc medio fa andare tutto con facilità.. Faccio riferimento alla crescita hardware dei pc di 15 anni fa e prima. In 5 anni la potenza decuplicava.
E aggiungiamo pure che non c'erano mercati paralleli "a bassa potenza" se non proprio due cazzatine.
Altro motivo è che bene o male abbiamo raggiunto un punto di stallo per l'utenza media.. anche ottimizzando da schifo è dura oggi come oggi far andare lento un pc con i3 e 8 gb ram usando offce o navigando in rete e basta..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:24   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Aggiungi anche il fatto che molte persone oramai utilizzano solo smartphone e tablet e che per le loro esigenze non avrebbero nessun vantaggio nell'avere un computer tradizionale.
anche questo vero!
è un altro mercato (grosso) che ha certamente eroso una fetta del mercato PC
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:26   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ci sta, anche perche' uno dei motivi dei vari upgrade e' il gaming, contando che tanti prendono le console, e che sempre la console e' necessaria per le esclusive... il dato ci sta.

Inoltre oggi anche con un hardware medio medio basso si fa un po tutto.
però le console ci sono sempre state, anche quando pc si vendevano a manetta.. e le consoles altrettanto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:31   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
se non fosse per il form factor e la batteria / miglior consumo energetico ... a livello prestazionale mi basterebbe un pc di 6 anni fa'
Dipende da quello che ci fai...
Se ci si limita a navigazione, email e scrivere ogni tanto due parole su word, anche un pc di 10 anni fa (non esagero) è più che sufficiente.
I miei usano proprio per queste cose un portatile di quell'età (asus a6ja) a cui ho messo 2 gb di ram (fatto ai tempi, circa 40€) e un T7200 al posto del T2300 originale (10€ su ebay). L'unico problema è il disco (pata) meccanico da 5400 rpm, se fosse sata ci avrei già messo un ssd. Per tutto il resto va alla grande e la batteria regge un paio d'ore scarse nonostante l'età.
Finchè va, non c'è alcuna ragione di cambiarlo.

Io uso il mio pc principalmente per gaming. Ho un phenom X6 1090T (2010) che va ancora alla grandissima e che non ho la minima intenzione di sostituire, 8gb di ram e l'unica cosa recente che è la vga, una R9 280X (una 7970ghz praticamente, 2012), per sostituire la 4870 guasta, che mi fa giocare a tutto in full hd fluidamente con impostazioni maxate o quasi ancora oggi.

Aggiornare? Ma non ci penso nemmeno lontanamente. E per cosa, poi?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:41   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
anche questo vero!
è un altro mercato (grosso) che ha certamente eroso una fetta del mercato PC
questo di sicuro
negli ultimi anni c'è stata un'informatizzazione di massa, ci sono i pensionati che volenti o nolenti hanno dovuto cedere al digitale e in molti casi il tablet è la risposta adeguata alle loro esigenze
e anche i tablet iniziano ad avere un ciclo di vita più lungo infatti passato il boom iniziale le vendite sono al ribasso come era prevedibile
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:42   #15
massimopat
Member
 
L'Avatar di massimopat
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Dipende da quello che ci fai...
Se ci si limita a navigazione, email e scrivere ogni tanto due parole su word, anche un pc di 10 anni fa (non esagero) è più che sufficiente.
I miei usano proprio per queste cose un portatile di quell'età (asus a6ja) a cui ho messo 2 gb di ram (fatto ai tempi, circa 40€) e un T7200 al posto del T2300 originale (10€ su ebay). L'unico problema è il disco (pata) meccanico da 5400 rpm, se fosse sata ci avrei già messo un ssd. Per tutto il resto va alla grande e la batteria regge un paio d'ore scarse nonostante l'età.
Finchè va, non c'è alcuna ragione di cambiarlo.

Io uso il mio pc principalmente per gaming. Ho un phenom X6 1090T (2010) che va ancora alla grandissima e che non ho la minima intenzione di sostituire, 8gb di ram e l'unica cosa recente che è la vga, una R9 280X (una 7970ghz praticamente, 2012), per sostituire la 4870 guasta, che mi fa giocare a tutto in full hd fluidamente con impostazioni maxate o quasi ancora oggi.

Aggiornare? Ma non ci penso nemmeno lontanamente. E per cosa, poi?
Ho la tua stessa CPU con una HD7870 e gioco tranquillamente a Fallout 4, The Witcher 3 e GTA V, non mi serve altro per il momento .
Quando usciranno giochi più pesanti diminuirò i dettagli e andrò avanti lo stesso, ovvio che non tutti la pensano come me ma vogliono sparare sempre tutto al massimo ma è una nicchia molto ristretta rispetto al mercato e comunque non serve fare upgrade di un pc completo per migliorare un pc.

Che poi tra l'altro questa news riguarda i pc assemblati, che per me non hanno ragione di esistere
massimopat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:44   #16
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Molti utenti continueranno a tenersi i vecchi computer, anche con problemi di sicurezza, indipdentemente dalle possibili conseguenze.

Moltissimi nn comprano piu' il Notebook nuovo (oramai per l'Home User si vendevano al 90% Notebook) perchè i soldi li spendono per il Tablet e lo SmartPhone ( e tanti anche per poi continuare a cambiarlo) e navigano sul web per il solito capzeggio con questi.

Conosco gente che per questo ha spento il Notebook che aveva e non lo accende piu' da mesi e mesi = nn comprerà mai piu' un computer ma solo questi giocattolini


Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
esattamente. La gente lo sostituisce non quando "va lento", anche perche' se il sistema ha un SSD non "va lento" mai, ma solo quando proprio si rompe.
Il solo fatto che la gente cambiava il Notebook intero quando il disco a piatti rotanti interno si saturava invece che comprare un disco da 2,5" in Box esterno Usb, copiarci sopra un po' di roba per liberarlo e poi riottimizzare il disco interno con Utility free che oltre a deframmentare spostano/riordinano i files principali di boot e quelli piu' utilizzati dal sistema stesso tutti in Cluster contigui (in base all'unità di allocazione a 4 o 8 o 16 o 32KB ) e nella parte piu' esterna e quindi veloce della partizione, come fa il free MyDefrag etc per far riprendere vita al computer intasato, ti fa capire come funzionava il mercato dove invece cambiavano il Notebook intero magari con uno dotato di SSD che nn soffre di eventuali ottimizzazioni come sui dischi a piatti rotanti.




Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Quando ho iniziato il dottorato avevo un PC di 4 anni ed era inservibile, inadatto al browsing, con un quantitativo di memoria ridicolo per i calcoli rispetto alle pretese moderne ed inoltre era rumoroso e peggio di tutto aveva grossissimi problemi di affidabilita'.
Un Hard Disk di categoria non enterprise usato 24/h dopo 4 anni scoppiava, e tutto il sistema con lui.
Un Pc inadatto addirittura pure al browsing del web? Ma che computer era? Se nemmeno aumentando la ram e/o la capienza del disco andava bene, sarà stato proprio roba dell'anteguerra.




Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il tempo di utilizzo del PC non e' cambiato nel corso degli anni.
L'unica cosa cambiata negli ultimi anni per un utilizzo solo web, sono i banners & Ads a tutto spiano su ogni sito + javascript sempre piu' complessi e spessissimo malcompilati che fanno salire il CPU timing al Browser ed il tracciamento nel caricare ogni singolo sito internet con almeno 10 redirect esterni per appunto tracciare l'utenza



Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Mi stupisce Apple in salita, coi veramente ridicoli prodotti PC che stanno propinando... Un altra indicazione che le performance non sono minimamente un fattore.

Apple non vende per le caratteristiche Hardware ma per altri motivi che sono tutti all'infuori di esser considerati come vendita di COMPUTER/HARDWARE.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:52   #17
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4196
L'utenza ha abbracciato la stessa filosofia che ha adottato Hardware Upgrade per il forum: non lo cambio finché non si rompe.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 09:58   #18
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
L'utenza ha abbracciato la stessa filosofia che ha adottato Hardware Upgrade per il forum: non lo cambio finché non si rompe.
Non hai capito:l'utenza consumer, per quello che deve fare col device, adesso i soldi li risparmia e poi li spende per poi cambiare in primis ogni 1 o 2 anni l'iPhone, che costa piu' di un Notebook di fascia media e volendo l'iPad ( dove spesso poi per fare da 30 poi 31 con l'abbinata comprano anche il MacBook) ...e non piu' il computer che spesso non usa nemmeno piu' per capzeggiare solo su FB o Instagram o Twitter + email, ascoltare musica da Spotify e pistolare su altri social.
Ecco perchè salgono gli utili di Apple da anni e scendono gli utili per i produttori di Pc/Notebook come Toshiba & Sony alla gogna.

Ultima modifica di AlexBesson : 13-01-2016 alle 10:06.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 10:01   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
che dire.. un po' si e un po' no.
nel senso che da una parte se l'hardware cresce a velocità assurda è pure poco sensato impegnare risorse per ottimizzare di brutto quando poi comunque un pc medio fa andare tutto con facilità..
beh, diciamo pure che il tutto faceva parte di un programma coordinato per spennare gli utenti: il sw richiede sempre più risorse, quindi l'hw viene più pompato, quindi il sw ne impegna di più, quindi l'hw non basta mai, quindi quindi quindi.
un circolo vizioso.
non è che oggi dici a word "fammi una relazione" e la scrive da solo... ma pesa una mostruosità in più. Alle volte c'è da chiedersi come facciano a rendere un sw così più pesante da una versione all'altra (specie in passato)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 10:02   #20
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Eccomi, quello che ha il notebook thinkpad da giugno 2008 e con un disco ssd e 2gb di ram in più non c'è alcuna esigenza di cambiarlo
l'unico motivo per cui lo cambierei è per avere un monitor migliore, questo dopo quasi 8 anni ormai ha perso luminosità ed è entrata un po' di polvere con vari puntini neri che si vedono soprattutto su sfondi chiari, ma per il resto nessun problema, ci faccio tutto tranne che game ovviamente.
in futuro i pc caleranno ancora altro che ripresa nel 2016, ormai sostituzioni solo per rottura e magari nemmeno quello tanto ci sono i tablet e gli smartphone che rimpiazzano egregiamente qualsiasi pc
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1