Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2015, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oro_58831.html

Con la scissione in HP Inc. e Hewlett-Packard Enterprise ufficiale dal prossimo novembre, l'azienda si prepara ad un ulteriore piano di riduzione del personale che porterà ad un totale di 85 mila posti di lavoro persi sotto l'era Whitman

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 10:43   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5468
Un altra manager illuminata per la quale rilancio azienda = riduzione costi = riduzione personale
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 10:54   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2084
Mi ricorda molto la strategia di alto livello finanziario del tipo rilancio stato = aumento entrate = aumento tasse

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 10:56   #4
Muppolo1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 105
Si chiama Meg Whitman, non Withman ('sta zoccola)
Muppolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 10:57   #5
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Il responsabile del gruppo, Mike Nefkens, ha illustrato un piano per spostare un maggior numero di impiegati in poche sedi al di fuori degli USA allo scopo di avere, entro il 2018, il 60% della forza lavoro della divisione Enterprise Services assunta in paesi con un minor costo del lavoro.
sostanzialmente licenziano in USA per aprire sedi in India e in oriente dove con due spicci paghi uno stipendio..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 10:59   #6
kaede89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
sostanzialmente licenziano in USA per aprire sedi in India e in oriente dove con due spicci paghi uno stipendio..
già.. tra un po' ci dovremo trasferire tutti in Asia
kaede89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:29   #7
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
anche no, cina/india & co. stanno in piedi perchè c'è l'occidente che consuma..a furia di tagliare le gambe qui, di la si ritrovano con 100000000000000000000000000000000 prodotti enduser che dovranno usare per fare giganteschi falò.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:42   #8
andreaaa72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
Licenzieranno anche in Italia dove la ex EDS, ora HP ES, è stata smembrata dopo l'acquisizione. E pensare che in Italia nel 2007 erano quasi 4000 dipendenti, ora poco meno di 1000.
andreaaa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:51   #9
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da andreaaa72 Guarda i messaggi
Licenzieranno anche in Italia dove la ex EDS, ora HP ES, è stata smembrata dopo l'acquisizione. E pensare che in Italia nel 2007 erano quasi 4000 dipendenti, ora poco meno di 1000.
Saranno tutti in cassa integrazione.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:58   #10
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
A furia di ridurre il personale rimarrà qualcuno a lavorare in HP?
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 12:13   #11
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
"l'azienda prevede un taglio di circa 25-30 mila posti di lavoro (praticamente pari agli abitanti del comune ligure di Rapallo) sulle 300 mila posizioni ad oggi presenti in azienda. La maggior parte dei tagli sarà a carico della divisione Enterprise Services. Il costo delle operazioni di ristrutturazione sarà di 2,7 miliardi di dollari che permetteranno tuttavia di poter conseguire risparmi annuali di pari entità."

Son bravi tutti a fare i manager con stipendio milionario se la soluzione è licenziare beceramente: quei 2,7 G$ sono niente altro che 90 k$ all'anno per ciascuno dei dipendenti licenziati ( e come stipendio lordo con aggiunta di qualche costo pro capite per l'azienda ci arrivi dappertutto in occidente a quei costi fissi aziendali).

Posso farlo anche io ma meglio: mi accontento di 300 k$ l'anno senza benefit se bastano queste soluzioni per guidare una multinazionale. Farei risparmiare all'azienda anche sulla massima posizione dirigenziale, no?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 12:32   #12
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4614
La cosa triste è che poi ottiene anche dei bonus economici per aver raggiunto un target, cosa incredibilmente facile visto il tipo di soluzione adottata.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 12:45   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
sostanzialmente licenziano in USA per aprire sedi in India e in oriente dove con due spicci paghi uno stipendio..
esatto
cosa già vista anche da noi in ambiente TLC dove hanno iniziato con i consulenti indiani per passare successivamente a taglio del personale
il che significa meno lavoro in Italia ma anche cessione di competenze che i cari indiani si portano a casa
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 12:51   #14
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
esatto
cosa già vista anche da noi in ambiente TLC dove hanno iniziato con i consulenti indiani per passare successivamente a taglio del personale
il che significa meno lavoro in Italia ma anche cessione di competenze che i cari indiani si portano a casa
Pero' in America la disoccupazione e' la meta' che in Italia, a dimostrazione che il problema non sono i licenziamenti ma un sistema che non funziona.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 13:05   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12140
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Pero' in America la disoccupazione e' la meta' che in Italia, a dimostrazione che il problema non sono i licenziamenti ma un sistema che non funziona.
Bhè un mercato del lavoro molto flessibile, e non tartassato, aiuta parecchio a riassorbire gli esuberi e a non disperdere determinate competenze...

Il dramma italiano in gran parte è dovuto a quasi mezzo secolo di mercato del lavoro ingessato nei contratti collettivi ed ipersbilanciato nei confronti di determinati " diritti " dei lavoratori subordinati. Ciò ha portato ad avere dei costi esorbitanti che alla fine non sono giustificati ( economicamente parlando ) nemmeno dal mantenere figure altamente specializzate o determinate competenze.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 14:48   #16
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da andreaaa72 Guarda i messaggi
Licenzieranno anche in Italia dove la ex EDS, ora HP ES, è stata smembrata dopo l'acquisizione. E pensare che in Italia nel 2007 erano quasi 4000 dipendenti, ora poco meno di 1000.
Io sono uno di quelli rientrati nel primo taglio.
Gestivo soltanto la divisione pc per Toscana ed Emilia....
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 14:58   #17
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè un mercato del lavoro molto flessibile, e non tartassato, aiuta parecchio a riassorbire gli esuberi e a non disperdere determinate competenze...

Il dramma italiano in gran parte è dovuto a quasi mezzo secolo di mercato del lavoro ingessato nei contratti collettivi ed ipersbilanciato nei confronti di determinati " diritti " dei lavoratori subordinati. Ciò ha portato ad avere dei costi esorbitanti che alla fine non sono giustificati ( economicamente parlando ) nemmeno dal mantenere figure altamente specializzate o determinate competenze.
ma de che, da quando esistono contratti alla cococo i datori di lavoro fanno quello che vogliono, il problema in italia è che la metà dello stipendio di un dipendente intederminato o determinato se ne va in trattenute
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 15:14   #18
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo1 Guarda i messaggi
Si chiama Meg Whitman, non Withman ('sta zoccola)
E' una z.....a perche licenzia? Il paradiso non esiste.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 18:11   #19
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6039
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Un altra manager illuminata per la quale rilancio azienda = riduzione costi = riduzione personale
Non è un'altra, sono tutti formati ad essere così, perchè quel che interessa all'azionariato dell'azienda è il profitto nel breve periodo e il modo migliore per farlo è con la riduzione del costo del lavoro, soprattutto quando l'economia mondiale tende, se va bene, alla stagnazione endemica.

Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Pero' in America la disoccupazione e' la meta' che in Italia, a dimostrazione che il problema non sono i licenziamenti ma un sistema che non funziona.
Occhio che i sistemi di calcolo dei disoccupati non sono affatto omogenei trai i diversi paesi che puoi considerare. Gli USA in particolare sono particolarmente "creativi" su quel fronte.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè un mercato del lavoro molto flessibile, e non tartassato, aiuta parecchio a riassorbire gli esuberi e a non disperdere determinate competenze...

Il dramma italiano in gran parte è dovuto a quasi mezzo secolo di mercato del lavoro ingessato nei contratti collettivi ed ipersbilanciato nei confronti di determinati " diritti " dei lavoratori subordinati. Ciò ha portato ad avere dei costi esorbitanti che alla fine non sono giustificati ( economicamente parlando ) nemmeno dal mantenere figure altamente specializzate o determinate competenze.
Fortuna che è arrivato Renzi con Jobs Act no?

Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
ma de che, da quando esistono contratti alla cococo i datori di lavoro fanno quello che vogliono, il problema in italia è che la metà dello stipendio di un dipendente intederminato o determinato se ne va in trattenute
E se ne va in trattenute perchè notoriamente nessuno mette mano al portafogli di chi fa profitto sui grandi capitali.

Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
E' una z.....a perche licenzia? Il paradiso non esiste.
Guarda caso, però, per quelli come la Whitman, le porte scintillanti dei cieli sono sempre aperte...
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 21:05   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
ma de che, da quando esistono contratti alla cococo i datori di lavoro fanno quello che vogliono, il problema in italia è che la metà dello stipendio di un dipendente intederminato o determinato se ne va in trattenute
Anche in Germania è all'incirca così. A seconda della fascia di reddito si trattengono dalla busta paga fino al 43%, a cui aggiungiamo i contributi pensionistici, per l'assicurazione sanitaria (circa la metà la paga l'azienda), e qualcos'altro, che sono a carico dell'azienda.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1