Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2015, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...-10_58666.html

Le due aziende produttrici di GPU rendono disponibili nuovi driver per le proprie schede video, in versioni anche per il nuovo sistema operativo Windows 10.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 16:48   #2
fally
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 333
nessuna news sul fatto che l'architettura Maxwell di Nvidia non supporterebbe Async Compute vanificando i benefici delle dx12?
fally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 16:54   #3
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Scusate ma l'artefatto in basso a destra giocando con msaa attivato in gta5 con schede amd ancora non si risolve?? incredibile
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 17:15   #4
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da fally Guarda i messaggi
nessuna news sul fatto che l'architettura Maxwell di Nvidia non supporterebbe Async Compute vanificando i benefici delle dx12?
Nessuna news perchè non è vero.

Su Guru3D c'è un articolo a riguardo dove si dimostra che supportano l'async compute (e anzi, da quel punto di vista il supporto c'è da Fermi in poi) e con prestazioni in controtendenza rispetto a quelle del gioco. Ashes of the Singularity era un gioco fatto in un primo momento per Mantle poi velocemente portato alle DX12 ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 17:28   #5
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Nessuna news perchè non è vero.

Su Guru3D c'è un articolo a riguardo dove si dimostra che supportano l'async compute (e anzi, da quel punto di vista il supporto c'è da Fermi in poi) e con prestazioni in controtendenza rispetto a quelle del gioco. Ashes of the Singularity era un gioco fatto in un primo momento per Mantle poi velocemente portato alle DX12 ...
Il tizio a capo della software house però parla di riduzione delle performance con async compute attivi su maxwell. Sembra strano che l'abbiano concepito per girare con Mantle e poi portato su DX12, perdipiù esiste anche il path DX11
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 17:44   #6
Kimmy
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da fally Guarda i messaggi
nessuna news sul fatto che l'architettura Maxwell di Nvidia non supporterebbe Async Compute vanificando i benefici delle dx12?
è stato smentito già da un paio di giorni...

certo è stato esilarante vedere quanti bambocci online giuravano di vendere la loro 980 o 970 per passare ad AMD, mi chiedo quanti lo abbiano fatto sul serio

Fonte, uno sviluppatore indie al suo primo giochino in Dx12 incapace di programmare decentemente, tanto è bastato per scatenare l'inferno.
Kimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 18:12   #7
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Il tizio a capo della software house però parla di riduzione delle performance con async compute attivi su maxwell. Sembra strano che l'abbiano concepito per girare con Mantle e poi portato su DX12, perdipiù esiste anche il path DX11
Si era Mantle

https://www.youtube.com/watch?v=t9UACXikdR0

Qui il CEO della SW dice chiaramente che grazie a Mantle è possibile andare in 4k
Poi ci aggiunge pure le DX12 al calderone... detto tutto. L'attuale versione è formalmente compatibile con le DX12, ma è normale che supporti le DX11 dato che l'attuale implementazione per me non è altro che una conversione approssimativa di quanto avevano fatto per Mantle. E si vede nei bench che hanno smentito le sue parole e nel fatto che non solo non aumenta le prestazioni, fa andare le schede peggio persino...

Ma ripeto, il punto non è tanto che nVidia va male e non è giusto, ci sta fa parte del gioco delle esclusive per come si intendono su PC, questo è un gioco fortemente sponsorizzato da AMD, loro stessi hanno pompato su quello per farsi conoscere di più, non mi stupisco che vada male su nVidia ne che non gli ottimizzino il gioco. Mi fa ridere però che spesso molti si fermino alla prima notizia.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 03-09-2015 alle 18:20.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 20:03   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3717
E' stato detto un po' tutto riguardo alla questione Async Compute (Async non è Parallel, per chi non lo avesse ancora inteso).
E non è mai stato detto che le DX12 non prevedono alcun "ACE" come è stato fatto da AMD. Che ha creato qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza, che ha maggiore capacità di elaborare thread in parallelo (come fa l'HT di Intel giusto per semplificare) e che mette una enorme pezza alla incapacità delle sue CU di eseguire codice in maniera seriale (o più in generale alla sua inefficienza con un solo stream di istruzioni in esecuzione).
Le capacità di nvidia di eseguire codice parallelo (ovvero più thread eseguiti sulla stessa CU, o meglio SMX, mentre un altro è già in esecuzione) è più limitata (forse neanche esistente), ma dalla sua i core nvidia possono eseguire il codice molto più velocemente di quelli AMD e anche se in maniera seriale mantengono il vantaggio anche con una quantità di thread abbastanza corposa.
Ovvio che è sempre possibile abusare di una feature per mettere in crisi una architettura piuttosto che un'altra (tesselation anyone?) e siccome con le DX12 la responsabilità delle prestazioni sono state consegnate in mano agli sviluppatori piuttosto che attraverso i driver, le conseguenze che vedremo saranno abbastanza spaventevoli: se prima ci si lamentava che un motore favoriva più o meno una architettura a seconda di chi lo foraggiava con variazioni di qualche percentuale di qui o di là, con le DX12 si arriverà ad estremi che nessun driver potrà mitigare.

Al di là di tutti i tecnicismi, la cosa più divertente è stata quella che la gente non ha capito una cippa dei grafici riportati come bench.
Nessuno si è mai stupito che in alcuni altri giochi DX11 la 390X andasse più o meno come la 980, però, in questo specifico caso, la cosa diventa eclatante semplicemente perché la barretta che mostra le prestazioni delle schede AMD in DX12 raddoppia, mentre quelle di nvidia stanno più o meno allo stesso posto.
Però nessuno fa caso (o gli passa neanche per il singolo neurone di far un commento) sulle prestazioni DX11 da cui le suddette barrette partono: nvidia praticamente doppia AMD.
Ora prendete un qualsiasi altro gioco DX11 e mostratemi dove una 390X va la metà di una GTX980.

Il risultato finale non è diverso da quello che normalmente vediamo anche con le DX11: la 390X è allineata in prestazioni con la 980. Frame in più, frame in meno, con la possibilità che le DX12 diano un piccolo vantaggio ad AMD, ecco che le prestazioni sono perfettamente allineate (prima quanto divergevano? Del 5%?).
E scoppia il caso dell'anno: nvidia fa schifo con le DX12, AMD ha la soluzione a tutti i mali del mondo e tutte le boiate più grandi che si possono sparare.
Nessuno pensa che l'elaborazione degli shader occupa solo una parte della pipeline 3D, e rimane ancora tutto il resto, geometria, texturing, filling, rasterizzazione che possono diventare colli di bottiglia molto prima degli shader.
Certo, con un motore sponsorizzato da una casa, è ovvio che si mettano in evidenza i punti forti di questa, ma questo è un solo test, di un particolare gioco (RTS) con un motore sponsorizzato da una delle due case, che non fa altro che mostrare... rullo di tamburi.. quanto va male AMD in DX11 per di contro mostrare quanto va bene in DX12 (pareggiando la concorrenza che sembra mancare di tutto il meglio, ma che comunque ottiene gli stessi risultati) e far sembrare che AMD sia migliore in questo campo.
Quando invece, tirando le solite somme, il risultato è che le schede AMD rimangono più o meno dove erano prima rispetto a nvidia. Forse qualcosa di meglio, ma nulla rispetto a quello che quelle barrette che raddoppiano, studiate con tanta cura, cercano di far apparire.

Vedremo quando usciranno gli altri motori "più seri" e che saranno usati da più giochi AAA come si comporterà l'HW delle due case. La curiosità se davvero questi ACE sono il vero boost delle prestazioni di AMD, come si comporteranno le schede con soli 2 ACE (7970 o 280X) e tutta la sfilza di quelle che stano dietro e come vanno le schede Kepler based, che sono ancora abbastanza diffuse.

P.S: ormai l'isteria è diventata la moda del momento. Appena esce una notizia diviene amplificata come se non esistesse un domani per poi essere ridimensionata e presto dimenticata. Sulla stessa falsariga, mi vengono in mente tutti i commenti quando fu presentato Mantle (e questa SH è la stessa che mise in giro quei bench farlocchi dove sembrava che le prestazioni dovessero quasi raddoppiare), che avrebbe demolito qualsiasi cosa e fatto rinascere AMD ad uno splendore mai visto prima... dopo 2 anni Mantle non esiste più, l'HW di AMD va peggio rispetto alla concorrenza (Maxwell ancora non c'era) e il valore delle sue azioni è diventato 1/3... speriamo che la gente smetta di fare previsioni così ottimistiche per il bene di AMD!

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 20:46   #9
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Il CEO geniale diceva che nvidia non supportava proprio l'async compute... mi pare ben diverso
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 20:50   #10
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
non è stato smentito proprio nulla

http://wccftech.com/nvidia-amd-direc...s-explained/4/

https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...vidia_cant_do/

nvidia anche in maxwell 2.0 in merito all'asynchronus shader arriva fino a 31 Compute Queues, mentre amd da gcn 1.1 in poi fino a 64. Se si fa uso massiccio di questo genere di calcoli, le prestazioni su nvidia crollano.

la questione è che chiaramente, viste le specifiche di nvidia, gli sviluppatori non sfrutteranno le capacità di calcolo supplementari di gcn fermandosi a 31.

Un po' come le porcate fatte con la tessellation ultra high extreme forzata anche nell'acqua non visibile in tutti i livelli crysis 2 per smexxare le unità di tessellation amd (o in tutti gli altri giochi impostata a 64x quando basta un 16x), paro paro
64x è lo standard definito per la tassellazione attiva da specifica... il fatto che le unità tassellative di amd facciano pena (e si vede da come una 285 ha prestazioni migliori in tassellazione pura di una 290x) è una questione architetturale
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 21:52   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8936
Quote:
Originariamente inviato da adaant Guarda i messaggi
Scusate ma l'artefatto in basso a destra giocando con msaa attivato in gta5 con schede amd ancora non si risolve?? incredibile
Pensa che Gta 4 va ancora male con le schede ati/amd da ben 7 anni...Quindi se hai solo un artefatto con il 5 va anche bene!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:57   #12
Kimmy
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
non è stato smentito proprio nulla

http://wccftech.com/nvidia-amd-direc...s-explained/4/

https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...vidia_cant_do/

nvidia anche in maxwell 2.0 in merito all'asynchronus shader arriva fino a 31 Compute Queues, mentre amd da gcn 1.1 in poi fino a 64. Se si fa uso massiccio di questo genere di calcoli, le prestazioni su nvidia crollano.

la questione è che chiaramente, viste le specifiche di nvidia, gli sviluppatori non sfrutteranno le capacità di calcolo supplementari di gcn fermandosi a 31.

Un po' come le porcate fatte con la tessellation ultra high extreme forzata anche nell'acqua non visibile in tutti i livelli crysis 2 per smexxare le unità di tessellation amd (o in tutti gli altri giochi impostata a 64x quando basta un 16x), paro paro
La smetita mica arriva dal drama della pagina reddit, quella è intasata di 13enni...

http://www.pcgamesn.com/relax-nvidia...ding-after-all


La feature rimane ufficialmente supportata da Nvidia, benché le capacità in tal senso di GCN siano superiori su carta.
Un uso massiccio di Async compute potrebbe dare un vantaggio alle schede AMD su certi giochi, ma visto il market share attuale (81,5% contro 18,5%), difficile che molti sviluppatori vadano a pestare i piedi a Nvidia, specie col nuovo gameworks alle porte.
Cambierà poco o nulla della situazione attuale per le Maxwell 2... per le Kepler le prestazioni potrebbero essere più compromesse su certi giochi, ma ancora, dipenderà dagli sviluppatori.
Kimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 11:08   #13
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Hanno risolto i fastidiosi crash che accadevano con molti giochi su windows 10 con GPU NVIDIA? Qualcuno ha notato miglioramenti?
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 13:11   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da Kimmy Guarda i messaggi
La feature rimane ufficialmente supportata da Nvidia, benché le capacità in tal senso di GCN siano superiori su carta.
Un uso massiccio di Async compute potrebbe dare un vantaggio alle schede AMD su certi giochi, ma visto il market share attuale (81,5% contro 18,5%), difficile che molti sviluppatori vadano a pestare i piedi a Nvidia, specie col nuovo gameworks alle porte.
Cambierà poco o nulla della situazione attuale per le Maxwell 2... per le Kepler le prestazioni potrebbero essere più compromesse su certi giochi, ma ancora, dipenderà dagli sviluppatori.
No no, le capacità di AMD i questo caso sono superiori a quelle nvidia nella realtà, non solo sulla carta.
Il fatto però è (e questo non lo so quantificare): 31 compute thread indipendenti che girano in parallelo sulla GPU sono o no sufficienti per gestire il setup di una normale scena 3D, o ne servono mediamente di meno o più?
Perché il mio dubbio è che l'intenzione di AMD (e di Oxide) fosse quella di scatenare questo casino apposta usando un numero di thread ben superiore a quello che le schede nvidia possono supportare.
Se ciò è vero, però non si tiene conto di un paio di cose:
1. le schede che non siano Tonga/Hawaii o Fiji based hanno 2 ACE e non 8. Questo vuol dire che l'uso massiccio di thread paralleli andrà a colpire anche le schede low end di AMD
2. la XBoxOne ha 2 ACE, quindi a meno di esclusive per PC o di riscrittura di parti dell'engine grafico per esso, non si dovrebbe andare oltre a 16 thread (o 32, per il fatto che GCN sembra comunque capace di gestire 2x il numero di thread rispetto alla dimensione delle code).

Alla fine, mi sembra che come già visto in molte altre occasioni questi momenti di gloria per AMD durino sempre troppo poco perché si rivelano basati sul nulla (o meglio su situazione estreme che crea ma che alla fine non rappresentano la realtà delle cose).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1