|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...sta_57126.html
Con la strumentazione giusta e molta pazienza è possibile scattare una fotografia al nostro satellite, scoprendo dettagli altrimenti non apprezzabili: è quanto fatto da un fotografo amatoriale polacco Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Le orme di Armstrong si vedono?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12618
|
Il telescopio usato non è niente di che, ma complimenti all'astrofilo polacco per la pazienza
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
|
un gioco da ragazzi!
__________________
STUZ WEBLOG v5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
BELLISSIMA!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
|
Minchia....
Foto P A Z Z E S C A ! ! ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Tanta tanta pazienza, merita un plauso anche solo per questo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
scusatemi, ma così tanta pazienza per fare le foto e 73,5Gb e poi la riduce a 14mpx? -.-'
almeno la faccia anche da 28Mpx!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
In realtà non ha fatto niente di così difficile, anzi. Il sensazionalismo è solo per il numero di frame usati, per il resto basta fare un giro nel forum astrofilo di dpreview e vedere cose da mascella slogata sia per difficoltà che per pazienza vera (e bravura).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Bellissima, e io che credevo fosse fatta di formaggio!
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
|
Ancora un po' di sviluppo delle ottiche e tutti potranno controllare di persona dove c'è stato l'allunaggio e zittire una volta per tutte l'ignobile bufala del complotto.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Volevo dire che nei singoli scatti che sono stati poi processati con tutta probabilità i pexel occupati dalla luna sono meno del numero dei pixel nell'immagine finale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Le orme no di certo, ma a questo livello di definizione (e si può far di meglio) un modulo lunare come il Lem (mi pare si chiami così), specie se illuminato da luce radente, sapendo dove guardare, dovrebbe quasi essere percettibile, per lo meno come ombra proiettata sulla superfice.
Se hai un display FullHD ed ingrandisci l'immagine (che è poi un .jpg), e guardi il profilo lunare nella parte inferiore sinistra, illuminato da lude radente, ti rendi conto di quanto questo evidenzi le asperità presenti sul suolo lunare. Ultima modifica di rockroll : 06-05-2015 alle 01:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
Boia! veramente bella! non so quanto realistica, ma bellissima!
Ma soprattutto "la compensazione della rotazione terrestre con puntamento della stella polare!" un grande!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
Il dubbio è sulla passeggiata del 1969 di Neil Armstrong, ma se sia stata realtà o finzione non lo sapremo mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
La montatura equatoriale ha il pregio rispetto a quella azimutale (spero di ricordarmi bene il termine) che una volta allineato lo strumento con il nord astronomico, generalmente prendendo come riferimento la stella polare, basta il movimento del telescopio su uno solo degli assi (opposto alla rotazione terrestre); lo scopo è quello di mantenere sempre fissa l'immagine dell'oggetto sul telescopio, che altrimenti lo vedremmo spostarsi in assenza di allineamento, od allineamento non corretto. Vien da se che per la fotografia astronomica vedersi l'oggetto spostarsi ed uscire dall'obiettivo non è il massimo ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
Questo che ha tirato fuori 73gb di foto come ha fatto? Ramdisk? Chiedo perchè potrebbe tornarmi utile, avrei appunto un paio di fusioni in sospeso. ![]() Complimenti alla foto, anche se ha un aspetto un po' irreale. Hermes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Quote:
![]() è impossibile fare astrografia deglio oggetti profondi senza l'allineamento polare. Pensa che per lunghe pose (che possono andare da pochi minuti ad ore intere) si usa un secondo telescopio come guida che aggiusta continuamente i possibili errori dati dall'allineamento. Ultima modifica di Marok : 06-05-2015 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.