Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2014, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ome_52223.html

Un nuovo esperimento di squinks del team Tech Inferno ha dimostrato che è possibile installare una scheda video desktop su un computer portatile sfruttando la connessione Thunderbolt 2 da 20Gbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 13:37   #2
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
la scheda video non è all'interno del mac book pro, è all'interno di uno chassis esterno ed è collegata al mac book pro via thunderbolt... direi che è decisamente diverso...
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 13:44   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
e soprattutto non è che poi Apple ti fa causa perché usi un suo prodotto in un modo non previsto dalla EULA?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 13:55   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Macbook a parte..
Questa cosa delle SK video esterne per i notebook è davvero ottima.
Peccato che non prenda per nulla piede...
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 14:05   #5
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
E' anni che si parla di questi case esterni per gpu portatili... io li reputo un ottima soluzione per chi vuole portabilità fuori e potenza a casa... ma dove cavolo sono ??? Ne avessi visto uno. Introvabili
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 14:28   #6
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
l'azienda che proporrà un adattore pci express -> thunderbolt/usb3 con alimentatore integrato e scheda video cambiabile a piacere dall'utente, si fa i miliardi
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 14:45   #7
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1557
Di case Thunderbolt per alloggiare gpu esterne se ne sono già viste e alcuni sono anche prodotti di marca, dov'è la novità? Nell'artigianalità della soluzione? Nell'applicazione a un prodotto Apple?
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 15:13   #8
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
invece di fare case esterni per gpu, imho una invenzione interessante potrebbe essere quella di creare una docking station per i portatili, in modo da averla a casa ed a cui collegare il pc in modo da farlo diventare un desktop, quindi con gpu, hdd piu' capienti, piu' porte, monitor ecc ecc
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 15:50   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
l'azienda che proporrà un adattore pci express -> thunderbolt/usb3 con alimentatore integrato e scheda video cambiabile a piacere dall'utente, si fa i miliardi
il problema penso sia proprio il canale dati per la diffusione.
l'unico STANDARD attualmente (quasi) all'altezza come transfer rate è thunderbolt.

Una GPU esterna mica la puoi attaccare a una USB3.. troppo lenta, non avresti benefici
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 16:48   #10
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Si ma alla fine costa meno prendersi un mac e un fisso carrozzato.
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 17:08   #11
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
il problema penso sia proprio il canale dati per la diffusione.
l'unico STANDARD attualmente (quasi) all'altezza come transfer rate è thunderbolt.

Una GPU esterna mica la puoi attaccare a una USB3.. troppo lenta, non avresti benefici
in realtà, 8ora non ricordo di preciso) ma qualche anno fà Fujitsu aveva presentato dei portatili con pci-express esterna (attacco proprietario) proprio per collegare schede video extra... peccato il flop per incontrovertibili risultati di poco superiori alla soluzione interna...

quindi benvenga se son riusciti nell'impresa, artigianalmente è dura ma se ci si mette nvidia o amd qualche framerate in piu riescono a spremerlo di sicuro...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 19:24   #12
SimoxTa
Senior Member
 
L'Avatar di SimoxTa
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
Potete fare una ricerca sul web per eGPU (se ci aggiungete il mio username dopo troverete parecchi video atti a mostrare le performance di una scheda collegata in PCIe 2.0 1x con nVidia Optimus -e quindi compressione- abilitato). Ho collaborato al progetto quando ancora stava su NotebookReview.
Il progetto è tutt'altro che stupido (infatti se ne sono andati da NBR perchè la lobby dei moderatori ha mal digerito dei commenti di alcuni autori inerenti specifici modelli di portatili screditati per la soluzione); il problema è legato piuttosto a tante limitazioni imposte dai produttori che rendono quasi ogni portatile caso a sè (linee PCIe castrate e non sempre disponibili etc).
In più la fascia top di gamma dei notebook è quella dove hanno i margini più alti ecco perchè non c'è interesse nel far diffondere ancora sul mass market queste soluzioni.
In Italia penso di essere uno dei pochi che si è cimentato nella cosa anche perchè è successo in un momento in cui l'unica soluzione per avere il tool era essere immanicati con chi direttamente li produceva al tempo (BPlus).

Qui c'è anche una galleria di una soluzione che mi ero inventato per chi è più curioso
Galleria della soluzione DIY

I limiti principali sono dettati dal bus PCIe, con Thunderbolt sicuramente la situazione è migliorata, ma i risultati sono troppo dipendenti da come viene sviluppato un titolo e oltre una certa soglia di GPU i colli di bottiglia si fanno sentire (e il comparto mobile è cresciuto molto, tanto che però, se non si va su schede potenti conviene quasi puntare a una soluzione tradizionale, ma a quel punto con quello che si è obbligati a spendere probabilmente diventa più efficace un'altra soluzione).

Dopo aver provare una GTX560, un 560Ti e una 670 con la soluzione, sono definitivamente passato a un mITX. Perchè oggettivamente i vantaggi della potenza "on-the-go" necessitavano comunque di avere una presa elettrica. Con un mITX (+ un personal viewer) si ha sostanzialmente la stessa praticità ma a volte con meno compromessi in termini di potenza.
SimoxTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 23:44   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da SimoxTa Guarda i messaggi
Potete fare una ricerca sul web per eGPU (se ci aggiungete il mio username dopo troverete parecchi video atti a mostrare le performance di una scheda collegata in PCIe 2.0 1x con nVidia Optimus -e quindi compressione- abilitato). Ho collaborato al progetto quando ancora stava su NotebookReview.
Il progetto è tutt'altro che stupido (infatti se ne sono andati da NBR perchè la lobby dei moderatori ha mal digerito dei commenti di alcuni autori inerenti specifici modelli di portatili screditati per la soluzione); il problema è legato piuttosto a tante limitazioni imposte dai produttori che rendono quasi ogni portatile caso a sè (linee PCIe castrate e non sempre disponibili etc).
In più la fascia top di gamma dei notebook è quella dove hanno i margini più alti ecco perchè non c'è interesse nel far diffondere ancora sul mass market queste soluzioni.
In Italia penso di essere uno dei pochi che si è cimentato nella cosa anche perchè è successo in un momento in cui l'unica soluzione per avere il tool era essere immanicati con chi direttamente li produceva al tempo (BPlus).

Qui c'è anche una galleria di una soluzione che mi ero inventato per chi è più curioso
Galleria della soluzione DIY

I limiti principali sono dettati dal bus PCIe, con Thunderbolt sicuramente la situazione è migliorata, ma i risultati sono troppo dipendenti da come viene sviluppato un titolo e oltre una certa soglia di GPU i colli di bottiglia si fanno sentire (e il comparto mobile è cresciuto molto, tanto che però, se non si va su schede potenti conviene quasi puntare a una soluzione tradizionale, ma a quel punto con quello che si è obbligati a spendere probabilmente diventa più efficace un'altra soluzione).

Dopo aver provare una GTX560, un 560Ti e una 670 con la soluzione, sono definitivamente passato a un mITX. Perchè oggettivamente i vantaggi della potenza "on-the-go" necessitavano comunque di avere una presa elettrica. Con un mITX (+ un personal viewer) si ha sostanzialmente la stessa praticità ma a volte con meno compromessi in termini di potenza.
Molto interessante.
Peccato anche la conferma del mio principale timore.. non è tanto il limite pratico, che esiste ma sarebbe anche scavalcabile, il nocciolo della questione è che chi produce notebook non vuole fare questa cosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 14:12   #14
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Molto interessante.
Peccato anche la conferma del mio principale timore.. non è tanto il limite pratico, che esiste ma sarebbe anche scavalcabile, il nocciolo della questione è che chi produce notebook non vuole fare questa cosa.
beh di sicuro ai produttori non conviene e quindi non hanno nessun interesse a sviluppare la cosa.. però comunque sono soluzioni che interessano ad un pubblico talmente di nicchia che probabilmente non avrebbero mercato in pratica ed è per questo che nessuno ci investe..

l'idea della super docking station di Timewolf con scheda video e dischi aggiuntivi ecc. però è davvero interessante
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 18:04   #15
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
devo dire che a tutto ciò ci ho pensato anch'io, da parecchio tempo anche...
la soluzione sarebbe anche fattibile a mio parere, ma come si è già detto ai produttori di notebook non interessa, detto ciò rimane comunque una cosa affascinante
Piuttosto io ho pensato ad una cosa, se proprio si vuole fare una cosa simile, si può sfruttare una GPU grafica remota in rete, usando la potenza di un server fisso anche da un tablet dato che l'RDP 8 (assieme ad altri protocolli simili) e le moderne LAN permettono flussi "video" remoti paragonabili a quelli standard VGA....in questo modo si usa la potenza del server per la grafica e il portatile solo come client di "interfacciamento"....questo è ovviamente possibile perchè l'istanza dell'applicazione gira su una macchina sola
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 22:00   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
beh di sicuro ai produttori non conviene e quindi non hanno nessun interesse a sviluppare la cosa.. però comunque sono soluzioni che interessano ad un pubblico talmente di nicchia che probabilmente non avrebbero mercato in pratica ed è per questo che nessuno ci investe..

l'idea della super docking station di Timewolf con scheda video e dischi aggiuntivi ecc. però è davvero interessante
eh nicchia mica tanto.
pensaci un attimo: oggi tanti per varie questioni prediligono il notebook al tradizionale pc fisso.
Se sei amante dei videogiochi l'unica via è un costosissimo notebook gaming con tutti i difetti che lo cotrtaddistinguono..
pesante, grosso, scarsa autonomia, bollente, non aggiornabile.. e il tutto per una esperienza di gioco con parecchi compromessi visto che la potenza non è mai come quella di una sk video da pc.

Con questa soluzione della gpu esterna potresti prederti un buon notebook con una bella cpu (attorno agli 800 euro) e quando vuoi giocare ci attacchi la gpu carrozzata per giocare alla grande.
Una soluzione più efficace, aggiornabile e longeva.

Mica roba da poco!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 22:27   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Io son d'accordo con demon, è di nicchia finchè non ci si rende conto delle potenzialità della cosa. La maggior parte predilige il portatile come propria "macchina" personale, per via della comodità. Il videogiocatore invece è costretto al fisso, ma con una soluzione del genere può rimediare. Puoi portarti il notebook in giro, poi quando torni a casa e vuoi rilassarti a giocare lo colleghi.

A patto però che il case per la gpu esterna non costi una cifra... altrimenti si perdono un bel po di vantaggi, e mi compro direttamente un costosissimo notebook gaming.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 00:29   #18
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
effettivamente bisogna vedere quanto costa.

Gia' cosi' imho e' un prodotto fin troppo di nicchia, costasse pure uno sproposito non avrebbe mercato.

Un giocatore "hardcore" di sicuro non compra un portatile, ma si fa un fisso.

Pero' con questa soluzione magari un occhio ce lo butta, dipende dal $$$
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 13:09   #19
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19372
Comunque il titolo è pazzescamente fuorviante. Come testata giornalistica per serietà e onestà intellettuale dovreste evitare di fare i titoli stupidotti: un appassionato di informatica leggerebbe lo stesso, giusto?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 13:39   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
E' una cosa oldissima, MSI (che non è decisamente un team sperimentale) vende da anni i GUS per collegare le GPU via Thunderbolt o Lightpeak e prima ancora PCIe.

La docking station del VAIO Z 2 (parliamo del 2011) ci collegava una ATI, come accessorio ufficiale.

La "novità" è data dall'usare Thunderbolt 2 anziché 1 e avere più banda disponibile e quindi ampliare le possibilità, ma di "esperimenti" simili era piena la rete il giorno dopo è uscito Thunderbolt 2...

Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
Un giocatore "hardcore" di sicuro non compra un portatile, ma si fa un fisso.

Pero' con questa soluzione magari un occhio ce lo butta, dipende dal $$$
Io lo farei volentieri. Ho un VAIO Z e una CPU mobile quad core i7, più che sufficiente per ogni gioco (compreso Watchdogs!), ma niente scheda video discreta, quindi i giochi un po' arrancano dietro la HD4000 e il processore viene sforzato.

Non penso valga la pena per me un desktop, che userei davvero unicamente per giocare, o una consolle, dato che mi muovo un tantino spesso per lavoro.

Ho valutato più volte la docking esterna con lettore BR e scheda video, ma a 400 euro con una ATI 6650M non vale la pena, e quindi ho guardato a soluzioni tipo MSI o cose più artigianali, ma il costo finisce comunque a essere parecchio e la soddisfazione mediocre... sarebbe bello avere qualcosa di pratico ed efficace.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 11-05-2014 alle 13:45.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1