|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nza_51576.html
Un altro servizio di cambio Bitcoin fronteggia problemi di liquidità: invece che optare per la chiusura cercherà comunque di onorare gli impegni con i clienti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8337
|
sotto con il prossimo milionario su un atollo alla faccia dei clienti del servizio
![]() ![]()
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech M720 - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43923
|
Per fortuna che il numero degli atolli in vendita è anch'esso limitato, come il numero dei bitcoin esistenti, almeno una volta acquistati tutti, i restanti possessori di bitcoin, potranno essere più tranquilli !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Ricordate sempre, non lasciare i soldi sugli exchange.
Informatevi anche sulla loro affidabilità chiedendo sul forum ufficiale della comunità italiana: https://bitcointalk.org/index.php?board=28.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11650
|
Non ne sarei così sicuro... E' proprio il processo di creazione e scambio di BitCoin ad essere intrinsecamente speculativo, ma a differenza delle valute reali, questa pseudo valuta non ha nessun meccanismo di controllo della domanda e offerta.
E poi, senza gli exchange, cosa servirebbero i Bitcoin? Senza il collegamento tra valuta virtuale e mondo reale ( leggasi valuta reale )? Se questi ultimi non sono sicuri e sono opachi nella gestione delle operazioni di acquisto e vendita e nelle transazioni, perché fidarsi?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Quote:
Sei sicuro che l'euro o la ex lira siano monete reali e non invece un mezzo di controllo? Quote:
E' un progetto open source, e tutto il database delle transazioni è pubblico, dalla prima fatta nel 2009 fino a quelle eseguite tutt'oggi. https://blockchain.info Non esistono Bitcoin falsi o intermediari "oscuri" (vedi banche/aziende) che decidono al posto dell'utente. Se non si vuole usare un exchange o passare almeno 10 minuti ad informarsi prima di buttarsi sul primo a caso (es: vircurex), si può sempre scambiare a mano: https://localbitcoins.com/it/ Ultima modifica di HostFat : 24-03-2014 alle 11:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Dimostra solo che non sai di cosa parli.
Vircurex e Mtgox e gli altri exchange sono al pari di una banca. Sono terzi in un sistema che non ne ha bisogno. Gli utenti che lasciano i soldi li sopra o sono speculatori o degli sciocchi. Tanto più "Vircurex" ![]() https://vircurex.com Chi lascerebbe i propri soldi in una baracchina sotto casa con appesa la scritta "banca"? Se uno le rogne se le cerca ovvio che le trova. Tutto questo non ha niente a che fare con i Bitcoin, si tratta giusto di incoscienza e ignoranza degli utenti, che si buttano alla cieca senza la minima considerazione su quello che stanno per fare. Ultima modifica di HostFat : 24-03-2014 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11650
|
Quote:
Il controllo a cui faccio riferimento è quello di autorità centrali e/o statali che impediscono speculazioni selvagge ed interventi dannosi sulle valute... Basta guardare l'andamento temporale del valore di BC per rendersi conto che ci sono fortissime tensioni speculative che danneggiano irrimediabilmente i " piccoli " e nessuno, al momento, ci può fare nulla... Così come nel caso di bancarotta di un exchange in cui non ci sono protezioni e riserve di legge per coprire i correntisti come accade per i comuni istituti di credito...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Quote:
Non paga più chi sbaglia ma pagano tutti! Anzi, vista la distribuzione, pagheranno sempre e comunque i più poveri, gli ultimi della piramide. Quote:
I piccoli "incoscienti" è meglio che ne stiano fuori e/o tornino fra gli euri/dollari ecc... Quote:
Esempio, chi credi che stia pagando ora per il monte dei paschi di siena? Alemeno nel Bitcoin i soldi non possono essere creati dal nulla, senza lavoro, premendo un bottone. Non c'è possibilità di inflazionare il resto della moneta per coprire gli errori di altri. Bisogna essere tutti più responsabili. A chi non piace questa cosa, c'è sempre l'Euro o i dollari. E' bello essere liberi di scegliere. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2428
|
Quote:
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Recente articolo sulla centralità:
http://www.movimentolibertario.com/2...osa-investire/ E una buona spiegazione, da minuto 32: http://www.radio24.ilsole24ore.com/p...ate=2014-03-22 Ultima modifica di HostFat : 24-03-2014 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11650
|
Quote:
Ma che costi sulla comunità??!! Qui si parla di wallet che sono paragonabili ai conti correnti... Se una banca fallisce i correntisti sono tutelati dalle riserve obbligatorie fino ad un certo ammontare, con BitCoin tutto ciò non esiste... Se vengono trafugati i wallet oppure un exchange chiude per crack si perde tutto!! Cosa del tutto diversa da quanto insinui sulla crisi finanziaria ( studiati il fenomeno del credit crunch ) dovuta alla esplosione della bolla speculativa sui CDS ( credit default swap ) che sono dei prodotti finanziari derivati e non c'incastrano nulla con i conti correnti!! Non mi sembra che i correntisti di Lehmann Brothres abbiano perso i loro soldi sui conti correnti, così come i correntisti di MPS!! Denaro creato dal nulla? Sarebbe la storia? Non mi venire a parlare di sognoraggio e altre corbellerie del genere perché proprio non ci siamo... La creazione di base monetaria, nel mondo reale, viene fatta attraverso il credito che si basa su garanzie reali. Fino a 50 anni fa a garanzia della quantità di denaro stampato c'era l'oro, ma era una risorsa limitante per l'espansione economica, e quindi le valute sono state sganciate dal suo valore, rimpiazzandolo con quello della ricchezza reale prodotta da una nazione.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
|
@ Alex Switch, Hostfat
Credo che abbiate ragione entrambi, solo che la prospettiva è diversa. Hostfat si riferisce ai macrocicli economici che, con l'accesso facile al credito (vedi mutui subprime 2007 e altre 1000 precedenti) creano crisi cicliche nell'economia (o almeno questa è la teoria della scuola Austriaca, a cui il Bitcoin si ispira,e che vede anche me d'accordo). Il protocollo Bitcoin è sicuro (se vengono conservati in un cold wallet, per esempio); gli exchanger no, di conseguenza è buona norma non lasciare una grossa somma sul conto online, soprattutto in quelli che non godono di una grande credibilità. Colgo anche l'occasione di salutare di salutare Franco, presumo sia solo tu ad avere quel nick ;-). Saluti Ruggito |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
|
aridaje
L'idiota è colui che attacca ciò che non comprende solo perchè non riesce a configurarne un utilizzo giovante a se stesso.
Io credo di non aver mai visto cosi tanti commenti riconducibili alla definizione di cui sopra, come se ne vedono negli articoli di hwupgrade riguardanti Bitcoin. E comunque in ogni caso, al di là di tutti gli sghignazzatori avvoltoi che non aspettano altro che un (improbabile) tracollo del network, beata ingenuità di chi crede che con tale moneta non si possa ancora comprare niente.... (e cavolo me l'avete fatto dire alla fine... sono un lurker che interviene poco ma è un anno che leggo che non c'è mercato di beni reali sostenuto dal bitcoin) .. E a mia discolpa per aver osato schiaffeggarvi, vi ricordo che Overstock accetta pagamenti in bitcoin anche per comprare i cuscini del vostro letto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11650
|
Caro " lurker " Tanner, da " idiota " che sono ( la ringrazio per l'etichetta ) mi potrebbe evidenziare dove ho scritto che con i BitCoin non si può comprare nulla?
Alla stessa maniera per gli articoli di HwUpgrade: dove si afferma che sono inutili, ovvero che non si possono usare? Piuttosto si scrive e si commenta su fatti inequivocabili di cattiva gestione, per dabbenaggine o per malaffare lo stanno appurando le autorità giudiziarie in determinati Paesi, delle transazioni da parte degli exchange e su come questo fatto renda il BitCoin un mezzo di pagamento poco sicuro e opaco. Altresì si dibatte se questa " moneta virtuale " sia pari ad una vera moneta oppure e sui rischi ( per me e tanti altri reali ) di una assenza di regolamentazione e di garanzie per chi si avvale di questo strumento. Pertanto respingo al mittente la citazione del suo post visto che, anche lei, ricade nella categoria. Saluti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21546
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.