Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2013, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ebu_48900.html

Canon EOS 1D C è stata certificata secondo i test dell'European Broadcasting Union come adatta per produzioni video professionali broadcast

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 11:09   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
io però mi domando perchè continuino a farle a forma di DSLR...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 11:42   #3
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 11:45   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
e soprattutto perchè l'impugnatura e il pulsante di scatto per il verticale?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:22   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3897
Quote:
io però mi domando perchè continuino a farle a forma di DSLR...
Forse perché è una reflex (top gamma, non plus ultra) a tutti gli effetti con solo funzionalità avanzate per fare video?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:24   #6
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e soprattutto perchè l'impugnatura e il pulsante di scatto per il verticale?
bè è una reflex, una macchina fotografica anche??? con specchio tempi fino a 1/8000 raffiche fino a 14fts...e quantaltro
chesso un professionista la puo usare nell' ammazzonia per farci sia foto e filmati utilizzando un corpo tutto sommato compatto
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:53   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
secondo me però per usarla per fare video "come si deve" la devi utilizzare con tutta una serie di accessori (lenti in primis), mentre per fare le foto serve altro...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 15:13   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90
la prima reflex, semmai, perché di macchine fotografiche con funzioni video ce n'erano a iosa ben prima della d90

Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
X autore articolo, due appunti:

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie
canon è quasi monopoliste nella produzione di ottiche AF per riprese video (oltre l'80% delle produzioni in ambito sportivo, studi televisivi o altra applicazione dove serve avere un AF veloce e affidabile, utilizza ottiche canon); da qualche anno sta tentando di entrare nel mondo del cinema e lo sta facendo "dal basso", con cineprese e cinereflex a prezzi, tutto sommato, abbordabili (considerato il target di riferimento). In quell'ambito il competitor non è nikon (che non è neppure presa in considerazione), ma sony, red, panasonic, arriflex, panavision, ecc, che propongono prodotti similari o di fascia più alta (a volte anche molto più alta) sia come caratteristiche che come prezzo. L?obiettivo di canon, allo stato attuale, appare quello di competere nel mercato delle cineprese di fascia bassa e media piuttosto che in quello degli apparecchi destinati alla grande produzione cinematografica, anche se dslr canon (1d MIV, 5d MII, 7d, 5d MIII) sono già state utilizzate anche a hollywood

Ultima modifica di yossarian : 28-09-2013 alle 00:11.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 16:04   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie
Semmai e' stata Nikon a farlo "tanto per", Canon e' stata la prima a crederci veramente anticipando, stranamente, Sony (che invece e' leader nel settore delle cineprese e doveva ritagliarsi un parco di afecionados nelle reflex, evidentemente non ha voluto rischiare di cannibalizzarsi il mercato professionale).

Al NAB di Las Vegas di qualche anno fa, c'erano in giro SOLO Canon, era praticamente la novita' dell'anno e l'hanno voluta (e saputa) spingere molto bene. Cosa che a Nikon non interessava.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1