Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2013, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...e-e_48023.html

Prezzi in dollari allineati a quelli delle altre CPU socket 2011 LGA, basate su architettura Sandy Bridge-E, attualmente presenti sul mercato. Debutto previsto con i primi 3 modelli attorno al 10 Settembre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:04   #2
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
mi sembra un po' assurdo che il top di gamma sia indietro di più di una generazione rispetto alla fascia consumer... avrei visto più sensato il contrario... mah...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:05   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
i7 4820 310$ 3,7 GHz 3,9GHz
i7 4770K 339$ 3,5GHz 3,9GHz

il 4770K avra ben poco senso ora.

ottimo il 4930K che costera un filo meno

sono molto piu curioso di vedere il listino degli IB-E Xeon

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
mi sembra un po' assurdo che il top di gamma sia indietro di più di una generazione rispetto alla fascia consumer... avrei visto più sensato il contrario... mah...
per quello che ha dato l'attuale generazione in campo desktop....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 01-08-2013 alle 09:08.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:07   #4
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
i primi 3 allo stesso prezzo..non ha senso..
DaRkNeSs_Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:09   #5
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi

per quello che ha dato l'attuale generazione in campo desktop....
beh... qualcosa ha dato... ma è concettuale la cosa...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:09   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da DaRkNeSs_Fx Guarda i messaggi
i primi 3 allo stesso prezzo..non ha senso..
il 3960X è stato sostituito, non è piu prodotto; e il 3970X uscira di produzione quando arrivera il 4960X; sono messi li giusto per avere un confronto e lo storico dei prezzi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 01-08-2013 alle 09:21.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:23   #7
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Piuttosto è il chipset di questi Ivy-Bridge-E che sembra datato ...mi pare che lo Z87 abbia da offrire anche più dello X79.
Se non erro le usb 3 dello X79 non sono native e il PCI-Express usato è il 2.0, mentre sul più economico Z87 abbiamo il 3.0

Questi processori sono dei riempitivi, e le vere novità arriveranno nel 2014
http://www.extremetech.com/computing...-cores-in-2014

Vale l'investimento per una simile piattaforma oggi?

Ultima modifica di kliffoth : 01-08-2013 alle 10:40.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:23   #8
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Fantastici. Pero' il 3770 mi basta per ora,
faro' un pensierino al 6 core Haswell-E in futuro.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:25   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
beh... qualcosa ha dato... ma è concettuale la cosa...
bè vengono aggiornati con cose diverse; sono stati i primi ad avere il PCI-EX 3.0 e l'anno prossimo riceveranno le DDR4; ogni ambito ha il suo aggiornamento.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:17   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il 4930 a meno del 3930 non me l'aspettavo.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 13:30   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
AceGranger, l'attuale generazione ha dato poco perchè intel si sta concentrando su altro ma la serie 2011 dovrebbe essere l'over the top, infatti quando uscì Sandy Bridge la piattaforma 1366 ha subito una forte concorrenza da quella che doveva essere una fascia minore.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 14:07   #12
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Il 4930K è sicuramente il più interessante. Un buon sostituto del 3930K.
Il 4960X non fosse per il prezzo sarebbe la mia scelta preferita.

Una domanda.
Queste nuove CPU vanno bene quindi sulle mobo LGA2011 tipo Asus Rampage IV?
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 14:13   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
AceGranger, l'attuale generazione ha dato poco perchè intel si sta concentrando su altro ma la serie 2011 dovrebbe essere l'over the top, infatti quando uscì Sandy Bridge la piattaforma 1366 ha subito una forte concorrenza da quella che doveva essere una fascia minore.
non è la stessa cosa è... fra nahalem e SB la differenza era di gran lunga superiore rispetto a quello che sta avvenendo ora; di Westmere usci solo la versione 6 core, quindi all'atto pratico si parlo di un salto di 2 generazioni; se fossero usciti i 4 core Westmere 1366 la differenza con SB sarebbe stata molto molto inferiore.

per i desktop, visto il poco IPC che viene aggiunto, una generazione indietro della sola parte X86 è nulla. Il 4820X avra 200 MHz in piu e avra molti meno problemi di calore in OC, quindi lo "svantaggio" di IPC sparira, e in piu costa pure meno.

Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Il 4930K è sicuramente il più interessante. Un buon sostituto del 3930K.
Il 4960X non fosse per il prezzo sarebbe la mia scelta preferita.

Una domanda.
Queste nuove CPU vanno bene quindi sulle mobo LGA2011 tipo Asus Rampage IV?
si, previo aggiornamento bios, tutte le MB 2011 dovrebbero supportare le nuove CPU.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 01-08-2013 alle 14:29.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 17:06   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
mi sembra un po' assurdo che il top di gamma sia indietro di più di una generazione rispetto alla fascia consumer... avrei visto più sensato il contrario... mah...
più che altro mi sembra assurdo che su un die da 10 core ne siano disabilitati ben 4 su una cpu da 1000 euro.
Se ti puoi consolare pensa che i sensori degli smartphone sono tecnologicamente 2-3 generazioni avanti ai sensori FF, e che gli stessi sensori FF spesso sono concettualmente uguali ai sensori APS-c della generazione precedente.. Ma preferire un sensore da 1/2,5" ad un 24x36 ce ne vuole. Tra un Haswell quad-core e un SB-E, soldi a parte è preferibile quest'ultimo.

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-08-2013 alle 17:13.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 19:00   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
più che altro mi sembra assurdo che su un die da 10 core ne siano disabilitati ben 4 su una cpu da 1000 euro.
Se ti puoi consolare pensa che i sensori degli smartphone sono tecnologicamente 2-3 generazioni avanti ai sensori FF, e che gli stessi sensori FF spesso sono concettualmente uguali ai sensori APS-c della generazione precedente.. Ma preferire un sensore da 1/2,5" ad un 24x36 ce ne vuole. Tra un Haswell quad-core e un SB-E, soldi a parte è preferibile quest'ultimo.
il die probabilmente non sara da 10 core, anche perchè il die "madre" è da 12 core

credo che sia un 8 core nativo come ora e che i 10 e 12 core vengano fatti con un'altro pattern a 12 core.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 19:55   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
I 6 core rimangono ancora poco accessibili comunque.

Dovevo fare l'upgrade ad una macchina da rendering che al momento monta un nehalem 1366 quad core, ma non ne vale ancora la pena, il balzo prestazionale non è così elevato (quando avevo acquistato il nehalem le prestazioni rispetto alla macchina precedente erano abissali, ora quanto posso guadagnare? Il 50% in più? Probabilmente meno).

Forse con Haswell potrebbe valerne la pena, se il top di gamma sarà un 8-core magari il 6 core "di base" lo daranno via ad un prezzo decente e allora uno potrebbe fare un pensierino sull'investimento.

Se poi AMD dovesse tirare fuori qualcosa di inaspettato ben venga, ma al momento non ci credo molto...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 20:48   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I 6 core rimangono ancora poco accessibili comunque.

Dovevo fare l'upgrade ad una macchina da rendering che al momento monta un nehalem 1366 quad core, ma non ne vale ancora la pena, il balzo prestazionale non è così elevato (quando avevo acquistato il nehalem le prestazioni rispetto alla macchina precedente erano abissali, ora quanto posso guadagnare? Il 50% in più? Probabilmente meno).

Forse con Haswell potrebbe valerne la pena, se il top di gamma sarà un 8-core magari il 6 core "di base" lo daranno via ad un prezzo decente e allora uno potrebbe fare un pensierino sull'investimento.

Se poi AMD dovesse tirare fuori qualcosa di inaspettato ben venga, ma al momento non ci credo molto...
passando da un quad 1366 a un 4930K, avresti un guadagno almeno del 60-70%.

senza contare l'efficienza, che con queste CPU sara altissima.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 01-08-2013 alle 21:03.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 21:04   #18
muppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
mi balena l'idea di rinnovare l'hardware in firma, e la soluzione migliore (visto anche che col pc non ci gioco solamente) pare il 4930k.
ma a livello motherboard uscirà altro o nulla di nuovo?
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz
muppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 21:56   #19
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
i7 4820 310$ 3,7 GHz 3,9GHz
i7 4770K 339$ 3,5GHz 3,9GHz

il 4770K avra ben poco senso ora.

ottimo il 4930K che costera un filo meno

sono molto piu curioso di vedere il listino degli IB-E Xeon



per quello che ha dato l'attuale generazione in campo desktop....
Beh per l'ambito prettamente consumer devi calcolare che non dover avere il Quad channel e il costo inferiore della mobo influisce non poco.

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
beh... qualcosa ha dato... ma è concettuale la cosa...
Si tanti problemi di CPU a 100 gradi con dissipatori potenti e OC irrisori..... bella roba.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I 6 core rimangono ancora poco accessibili comunque.

Dovevo fare l'upgrade ad una macchina da rendering che al momento monta un nehalem 1366 quad core, ma non ne vale ancora la pena, il balzo prestazionale non è così elevato (quando avevo acquistato il nehalem le prestazioni rispetto alla macchina precedente erano abissali, ora quanto posso guadagnare? Il 50% in più? Probabilmente meno).

Forse con Haswell potrebbe valerne la pena, se il top di gamma sarà un 8-core magari il 6 core "di base" lo daranno via ad un prezzo decente e allora uno potrebbe fare un pensierino sull'investimento.

Se poi AMD dovesse tirare fuori qualcosa di inaspettato ben venga, ma al momento non ci credo molto...
Da neahlem 4 core in rendering con un 6core Sb o IB l'incremento è netto e ben tangibile e se lo fai di professione i costi si ammortizzano in fretta.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 22:28   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
passando da un quad 1366 a un 4930K, avresti un guadagno almeno del 60-70%.

senza contare l'efficienza, che con queste CPU sara altissima.
Appunto, con il 6 core. Ma il prezzo è ancora elevato.
Con haswell i top di gamma saranno 8 core, quindi magari un 6 core sui 400 euro si riesce a tirarlo fuori.

In ogni caso anche il 60-70% non è tutto questo granchè. L'upgrade precedente, a parità di tempo trascorso, mi aveva dato un miglioramento di 4-5 volte sui tempi di rendering.
Non oso sperare tanto, visto l'attuale immobilismo, ma almeno un raddoppio di prestazioni sulla stessa fascia di prezzo vorrei raggiungerlo.

Sull'efficienza poi non sono tanto convinto, la piattaforma "corposa" di Intel non è mai stata efficientissima proprio per poter garantire un sistema completo e senza colli di bottiglia.
Valuterei anche un upgrade su 1150, ma temo che la piattaforma mainstream non sia all'altezza.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Da neahlem 4 core in rendering con un 6core Sb o IB l'incremento è netto e ben tangibile e se lo fai di professione i costi si ammortizzano in fretta.
Se il 6 core fosse più "raggiungibile" forse un pensierino ce lo farei.

L'utilizzo è professionale, ma non a tempo pieno, quindi dubito che il gioco valga la candela per il momento.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1