|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nto_46906.html
Adobe cambia nettamente strategia: la suite completa e tutte le novità dei diversi applicativi di Creative Suite saranno disponibili solo su abbonamento con Creative Cloud Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Temo sia una forzature eccessiva.
Davvero tutti quelli che comprano i prodotti adobe creative sono disposti a sottoscrivere un abbonamento?
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2306
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Una buona scusa per tagliare completamente i costi di sviluppo della suite pur mantenendo ogni mese entrate fisse
Probabilmente non sono più capaci di competere sulla qualità delle future release, e questa è la loro risposta In qualsiasi altro settore sarebbe stato improponibile, ma grazie al monopolio Adobe fa quello che le pare Corel esisti ancora?
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5348
|
Quote:
Io preferisco pagare un tot al mese e utilizzare tutti i software che mi servono piuttosto che pagare una cifra più alta ogni uno/due anni per aggiornare tutta la suite. I software Corel li ho usati... dalla versione 1 in poi (il monitor era monocromatico a quei tempi...), ma Adobe è sempre stata un gradino (o due) sopra.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2925
|
Io che non sono un fotografo professionista, ma che mi diletto in fotoritocco (sviluppo ?) e videomontaggi a livello meno che amatoriale, non avendo alcun ritorno economico ho comprato pochi mesi fa Adobe Photoshop + Premiere ELEMENTS.
Mi trovo alla grande, per le mie esigenze piccoline, ovviamente. ![]() Spero abbiamo pensato anche a noi "sfigati", che comunque fiducia (e qualcosa piu' di 100 euri ![]() TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 79
|
Ma gli abbonamenti bisogna pagarli sempre o si possonoo attivare e disattivare quando serve?
se si potesse fare la seconda sarebbe perfetto paghi quando lo usi e basta, per gli utilizzatori occasionali sarebbe perfetto. anche per i professionisti non la vedo così dura, chi ci lavora quasi sempre ad ogni nuova release aggiorna, quindi tra pagare 2000 euro all'inizio e poi 600 ogni anno oppure pagare 60 al mese, forse si risparmia con la seconda (i prezzi li ho messi un po ad occhio, non me li ricordo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
io sono abbonato da quando è uscito in italia il creative cloud e mi ci trovo benissimo. Puoi installarlo su 2 macchine (pc mac), hai sempre tutto aggiornato, puoi disattivare e riattivare a piacere l'abbonamento e non serve essere sempre connessi ad internet per lavorarci (anche se io lo sono)... mi pare che sia richiesto un check di licenza una volta al mese o giù di li...
inoltre questa forma di vendita del software accrescerà lo sviluppo periodico della suite... già ora agli abbonati adobe CC sono state rilasciate alcune features esclusive su photoshop... spero che in futuro gli upgrade con nuove funzionalità siano costanti senza dover tutte le volte aspettare anni per far uscire una major release e giustificare l'esborso monetario per una nuova versione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
|
inkscape e gimp se la vedranno bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
L'han fatto perchè il 99% delle licenze in circolazione è pirata. Su ogni PC c'è almeno Photoshop, avessi almeno conosciuto qualcuno che l'ha comprato!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
Secondo me chi acquista ogni anno la versione più recente con questa politica ci guadagna (gli costa un po' più rispetto ad un update, ma non paga i 3-4 mila euro iniziali di licenza)... Il problema lo avrà chi non acquista ogni anno la versione nuova : ci sono molti professionisti che rimangono indietro tranquillamente di anche 4-5 anni, sia per non pagare i costi, sia per non doversi "adattare" alle novità delle nuove versioni. Questi di sicuro saranno svantaggiati Secondo me, comunque, nel complesso è una buona mossa da parte di Adobe: alternative ce ne sono parecchie (anche se secondo me non sono dello stesso livello),e specialmente in periodi di "vacche magre" come questi proporre software ancora a prezzi di 3-4 mila euro (più gli update annuali) è troppo rischioso (e secondo me Adobe si è retta finora solo per la posizione di semi-monopolio che ha). Ps: sempre sul sito c'è scritto che la versione "sospendibile" (ovvero, ogni mese puoi decidere se aggiornare o no) costa circa il 30% in più.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 174
|
Io sono molto soddisfatto del Creative CLoud.
Soprattutto per chi ha avviato una attività da poco poter pagare 60€ al mese è infinitamente più comodo che pagare 3600 in un unica soluzione (o 2700 con la design e web premium come sarebbe stato nel mio caso) ed inoltre è anche più comodo... Non mi vergnogno a dirlo, ma senza la cloud probabilmente sarei dovuto andare di copie pirata almeno per adesso...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6612
|
Io trovo che questa modalità di distribuzione del software sia a dir poco intelligente, l'abbiamo adottata per i nostri grafici e webdesigner e anche da diversi clienti ho visto che ha avuto un grande successo.
Chiaramente l'etichetta "cloud" è giusto una trovata di marketing dato che tutto gira in locale, c'è lo storage online ma francamente da noi nessuno lo usa, di fatto la rivoluzione è la formula economica a consumo che per una azienda è una manna. Doversi accollare quasi 3000 euro di suite tutta d'un botto (se va bene pagando con riba a 30gg, e ripeto se va bene dato che i distributori italiani hanno le braccine corte, giusto per usare un eufemismo... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 07-05-2013 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Tutto sta a vedere il prezzo, al momento stanno facendo degli sconti importanti ma l' offerta è valida per 12 mesi dopodichè si torna a prezzo pieno.
Su una singola app (adesso le chiamano così ![]() A me ste offerte tipo telefonia della serie i primi mesi te li regaliamo e poi ti bastoniamo mi convincono ben poco. Altra questione è il numero di macchine su cui puoi montarlo, se pago l' abbonamento e sono collegato ad internet fatemelo montare su tutte le macchine che voglio e controllate che ne stia usando solo una per volta, una vera licenza d'uso legata alla persona. A me servirebbero 3 postazioni (casa, ufficio e portatile) al momento ho risolto usando il MacBook Pro retina + monitor esterno come uso casa+mobilità e l' altra installazione in ufficio ma per quanto veloce il portatile resta sempre un portatile..
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43743
|
Mossa commercialmente vantaggiosa direi, sia per Adobe sia per l'utente...
Prima hanno per così dire "permesso" la distribuzione pirata del loro software, in modo che tutti lo usassero e di conseguenza diventi uno standard, poi piano piano, "stringono i cordoni" con il cloud quindi la gente si è abituata al suo uso e si presume che lo acquisti appunto in versione digitale, magari invogliato da un prezzo basso... Del resto è stata fatta una manovra simile con autocad tantissimi anni fa, non c'era possessore di computer che non avesse il dischetto con autocad nel cassetto ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12560
|
Quote:
E dove vuoi guardare? Se sei un professionista purtroppo si è costretti ad Adobe. Un po' come monopolio Autocad. Non vedo proprio un professionista che si arrabatta tra gimp et similia.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Le crack immagino che usciranno anche con questa soluzione, anche se potrebbero non essere semplici da realizzare come ora (penso a quello che sta accadendo con Office 2013 e Windows 8).
Inoltre dubito che ci siano molti professionisti ad usare software Adobe crackato... Secondo me, questa nuova politica vuole contrastare chi comprava i software e se li teneva per anni ed anni: una pratica assolutamente lecita (e molto ragionevole, IMHO) ma controproducente per Adobe.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6612
|
Quote:
Questo perchè molti software (es Photoshop, piuttosto che Illustrator o Flash) in certi ambiti sono standard di fatto ed è difficile (se non impossibile) usare alternative, e in secondo luogo sono software oggettivamente molto costosi. Poi ci sono tantissimi utenti che usano a sproposito questi software (es gente che usa Dreamweaver per modificare un div, piuttosto che Photoshop per fare il resize di una gif... ![]() Quote:
Se poi uno usa versioni vecchie di anni e anni è cmq tagliato fuori a prescindere dalle nuove features; al contrario un utente fortemente votato all'innovazione e alla novità (che quindi sfrutta o comunque è interessato alle ultimissime features) trova nella formula a canone un forte incentivo e la possibilità di avere sempre l'ultimissima versione con uno sforzo economico infinitamente più gestibile e meno stringente.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Concordo con Tasslehoff, non sono pochi quelli che usano software pirata o sottolicenziato (1 licenza su 40 macchine).
Indubbiamente fino a qualche tempo fa era piu' facile, bastava un seriale e copiare un eseguibile nella cartella del programma per risolvere il problema, poi si è passato ad una verifica periodica di validità del seriale ed era necessario anche chiudere alcune porte del router o modificare gli indirizzi di verifica del seriale stesso. Poi sono arrivati gli aggiornamenti e la cosa si è ulteriormente complicata, ora con il CC direi che diventa un lavoro avere una copia pirata e si fa prima a pagare. Il succo è che se riescono a forzare il bacino d'utenza ad usare copie regolari spronandola ad utilizzare nuove tecnologie (o meglio dire nuovi sistemi di controllo/verifica) il prezzo potenzialmente puo' scendere in modo interessante lasciando le copie pirata a chi per principio non pagherebbe una licenza originale nemmeno se costasse 1€ al mese. Il punto è che il costo dell' abbonamento (suscettibile di incrementi ogni 12 mesi) devi avere un prezzo che diviso per 11 (visto che 1 mese di ferie li fanno tutti) sia quantomeno paragonabile al costo di acquisto dell' aggiornamento annuale. Io per ora con questi prezzi restero' agli aggiornamenti stand alone, ma se dovessero abbassare probabilmente il CS7 lo prendero' in abbonamento. Altra rottura di palle è il discorso fatturazione, quando acquisti da Adobe hai la tua bella fatturina che se non ricordo male arriva dall' IRLANDA (il paese UE con tassazione più bassa... strano eh ), questo significa fare la relativa autofattura e se non sbaglio entra anche nella dichiarazione intrastat, con l' abbonamento mensile diventano 12 ? grandissima rottura di palle !! Spero perlomeno che la fatturazione sia unica con distribuzione degli accrediti sui 12 mesi che se pero' hai anche l' IVA per cassa è una rottura di palle lo stesso !
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Il discorso pirateria su prodotti di queste fascie di prezzo è un po' più complessa:
Adobe come tanti altri beneficiano in un certo senso della pirateria, perchè i loro prodotti (specie Photoshop e Premiere) hanno raggiunto una diffusione immensa, gran parte di quelli che hanno Photoshop pirata installato sono amatori che non spenderebbero certo le cifre necessarie a prenderlo originale e quindi si rivolgerebbero ad altri prodotti, anche perchè spesso di Photoshop sfruttano se va bene il 10% delle potenzialità, ma siccome è facile averlo "a gratis" lo utilizzano contribuendo alla sua fama e diffusione. Così per Photoshop e company si trovano migliaia di guide e tutorial e chi da amatore diventa professionista sicuramente continuerà a rivolgersi a prodotti Adobe che conosce già bene....... Quindi l'interesse di Adobe secondo me è quello di tenere sotto controllo la pirateria, non certo di eliminarla; se da domani diventerà impossibile utilizzare copie pirata piano piano gli utenti non professionisti comincieranno a rivolgersi a prodotti tipo gimp aumentandone la diffusione a discapito di photoshop. Quindi credo che la decisione di cambiare sistema di distribuzione sia motivata da altro, probabilmente hanno valutato di avere minori costi.....
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.