Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 07:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ita_45810.html

Dall'accoppiata sino-tedesca Kipon-IBE nasce IBELUX 40mm F0,85 un'obiettivo che punta a farsi notare per la sua apertura di diaframma: sarà reso disponibile per gli standard mirrorless più diffusi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 08:27   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quell'accrocco è ridicolo
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:02   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14604
in effetti vedere tutto quell'arnese attaccato ad una sottiletta non mi ispira stabilità...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:05   #4
mattydag
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 60
avete mai tenuto in mano una nex con un ottica manuale? l'ergonomia è fantastica.
mattydag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:32   #5
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
la nex è stata creata per quello
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:44   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Grazie al tiraggio basso e alla possibilità di avere il sensore attaccato all'ottica stanno realizzando ottiche che per reflex sarebbero impossibili.

In attesa di battere lo Zeiss 50mm f0.7

(il 40mm f.0.35 è un fake)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 10:57   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da mattydag Guarda i messaggi
avete mai tenuto in mano una nex con un ottica manuale? l'ergonomia è fantastica.
Quell'accrocco avrebbe un'ergonomia fantastica?

Rispetto a una compatta a saponetta di posso anche credere, ma rispetto ad una slr/dslr proprio no.

Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
la nex è stata creata per quello
Certo, l'hanno fatta per far usare lenti MF, e la dimostrazione è il catalogo sony che è pieno di lenti MF per nex .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:12   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
il peso ipotetico di un'ottica del genere?

e a questo punto non sarebbe meglio creare un anello con attacco filettato che si adatti all'ottica? Dico per una questione di bilanciamento dei pesi e di ergonomia nell'utilizzo con il treppiede

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:23   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Beh dai, fondamentalmente è un 60mm F/1.2 su full frame...

Non le capisco molto certe ottiche, alla fine se uno cerca proprio la minima pdc (ma anche lì, perché COSI' minima?) esistono le full frame e l'85mm F/1.2

Certo, sono altri prezzi (anche se, una 5D2 usata non è che la paghi chissàquanto...), ma anche altra ergonomia e verosimilmente altra qualità ottica.

Preferirei vedere una mirrorless full frame a prezzo umano, montarci gli F/1.4 compatti che si trovano in giro, e avere una struttura più bilanciata... forza Samsung, pensaci tu!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:32   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
il rapporto di luminosità non si modifica se lo vuoi rapportare ad un FF.

Quindi ha un angolo di campo come se fosse un 60mm su FF ma ha luminosità 0.8
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:54   #11
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Ma resta un 40mm... ergo per avere la stessa immagine che scatteresti con una FF devi cambiare la distanza tra piano pellicola e soggetto, modificando di conseguenza anche la profondità di campo. Non solo, essendo i sensori APS più piccoli, raccolgono meno luce nell'unità di tempo e quindi hanno un rumore superiore. Il tutto si traduce in una quasi equivalenza, ragionando in astratto e senza confronti diretti tra modelli specifici, al 60mm f/1.2 del quale si parlava, poichè la profondità di campo è comparabile (è il motivo, portato all'eccesso, per il quale le compattine hanno sempre tutto a fuoco anche con ottiche f/1.8) e il tempo di posa, a parità di rumore nell'immagine finale, è simile grazie alla possibilità della FF di alzare la sensibilità ISO.

Ragionando in astratto eh...
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:01   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11688
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Grazie al tiraggio basso e alla possibilità di avere il sensore attaccato all'ottica stanno realizzando ottiche che per reflex sarebbero impossibili.
Quell' ottica lì grossa così si può fare benissimo pure per reflex, sono i pancake grandangolari che sono possibili solo per mirrorless
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:36   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3642
PdC non è l'apertura

@izutsu
Non confondere l'apertura del diaframma con la sola PdC.
La tua equivalenza varrebbe solo per il calcolo della PdC, ma per tutte le altre caratteristiche su cui l'apertura ha influenza (ovvero la luce in ingresso), il numero rimarrebbe f/0.8.
Dico varrebbe, perché portando un'ottica da un sensore più piccolo ad uno più grande l'equivalenza diminuisce, non aumenta.
Così come un'ottica f/2 su una sensore minuscolo produce una PdC molto più grande, quini equivalentemente ad un'ottica con f/8 o 11, vale il viceversa.
Inoltre con una FF, per avere la stessa fotografia rispetto ad una APC-C devi diminuire la distanza, e quindi la PdC diminuisce ulteriormente.

In teoria quest'ottica portata su una FF sarebbe un 60mm f/0,8 che produrrebbe una PdC equivalente ad una APS-C di un 60mm f/0,4 o anche meno. Valore corretto solo per il calcolo della PdC.
La luminosità che passa attraverso la lente sarebbe esattamente la stessa, per cui il rapporto f non varia. E' una regola che vale per tutte le ottiche abbinabili a qualsiasi tipo di sensore.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 13:51   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
@izutsu
Non confondere l'apertura del diaframma con la sola PdC.
La tua equivalenza varrebbe solo per il calcolo della PdC, ma per tutte le altre caratteristiche su cui l'apertura ha influenza (ovvero la luce in ingresso), il numero rimarrebbe f/0.8.
Semplicemente, prescindendo dall'esposizione, scattare una foto con un 40mm F/0.8 su APS o un ipotetico 60mm F/1.2 avresti la stessa inquadratura e la stessa profondità di campo.

Parlando dell'esposizione invece semplicemente dovresti adeguare gli ISO, alzando di uno stop per avere gli stessi tempi, ma una Full Frame ha uno stop di vantaggio abbondante sull'APS quindi anche per quanto riguarda la luce non c'è problema alcuno. (matematicamente entra poco più del doppio della luce su un F/0.8 rispetto a F/1.2, ma il sensore FF ha area più che doppia, quindi la luce totale che colpisce il sensore è la stessa nei due casi)

Però quest'ottica così estrema dubito abbia la qualità dei Canon L, rimane ingombrante, quindi boh, non la capisco appieno
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 15:17   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13902
più che altro mi chiedo quale sia la resa ottica di una simile soluzione... perchè fino a quando si gioca a chi "ce l'ha più luminoso" va bene, ma non sarebbe male avere anche foto nitide
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 12:40   #16
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quell'accrocco avrebbe un'ergonomia fantastica?

Rispetto a una compatta a saponetta di posso anche credere, ma rispetto ad una slr/dslr proprio no.



Certo, l'hanno fatta per far usare lenti MF, e la dimostrazione è il catalogo sony che è pieno di lenti MF per nex .
Bastava dirlo che non hai mai usato una nex. Anche se capisco che è abbastanza evidente
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
CarPlay Ultra arriva sulla nuova Hyundai...
Hideo Kojima pronto a stupire tutti di n...
Windows 11 25H2, come scaricarlo e insta...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1