|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/607/index.html
Nuovo taglio di clock per Intel, che supera la soglia dei 2,5 Ghz con il processore Pentium 4. Ma le novità non si limitano a questo, grazie all'introduzione del bus Quad Pumped a 533 Mhz. Analizzate le prestazioni velocistiche con piattaforme DDR Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Bella conclusione Paolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
AMD è comunque per me - al di là di un discorso d'immagine, che va a favore di Intel - vincitrice a livello di prodotto, se si esclude l'overclock: per il prezzo del Pentium 4 2,5B preferirei prendere un Mac. O meglio: E' UNA CIFRA CHE MAI SPENDEREI IN UNA CPU, considerando L'IMPATTO CHE LA CPU HA SULLE PRESTAZIONI COMPLESSIVE DEL SISTEMA. A un Northwood 1,6A o 1,8A da O/C invece, tanto di cappello.
Il problema è che il consumatore medio non lo sa ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
Quote:
![]() Bisogna costringerlo a condividere con tutti il suo sapere... nessuno nella sua zona che organizzi una penetrazione notturna nel lab a fregare qualche depliant?! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 56
|
Mio caro Paolo, alla fine di un articolo, e precisamente in un commento, sei intervenuto affermando che le schede madri socket A non sono stabili a livello operativo quanto le schede madri socket 478 per P4. Allora, concludendo, sei ancora del parere che le piattaforme socket 478 per P4 siano ancora un esempio di stabilità assoluta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 56
|
Per Paolo Corsini
Mio caro Paolo, alla fine di un articolo, e precisamente in un commento, sei intervenuto affermando che le schede madri socket A non sono stabili a livello operativo quanto le schede madri socket 478 per P4. Allora, concludendo, sei ancora del parere che le piattaforme socket 478 per P4 siano ancora un esempio di stabilità assoluta? Cordiali Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
|
se hai letto lui ha detto:
"Una scheda madre Socket A di produttore non noto, con bios non aggiornato, con driver del chipset non recenti molto difficilmente avrà lo stesso livello di stabilità operativa di una piattaforma Socket 478. " + chiaro di così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
|
Esatto!.... e dice anche
"Una scheda madre Socket A di produttore noto, con bios e driver aggiornati e sistema operativo instalalto correttamente, ha il medesimo grado di stabilità di un sistema Pentium 4 basato su reference board Intel"
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: roma
Messaggi: 179
|
Quote:
è anche vero che AMD è la mamma di tutti i smanettoni grandi prestazioni pur restando sotto al top intel.....ma a sto punto bus a 533 frequenze da sturbo e margine elevato di overclock potrebbero far ricredere molti! Coraggio AMD ![]() ![]()
__________________
Le ali non servono!....per volare basta sognare! Devil ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 5
|
che ne dite se AMD & INTEL faranno una brutta fine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 5
|
che ne dite se vi dico che AMD & INTEL faranno una brutta fine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Io ho sempre avuto cpu AMD ( a parte una volta che mi son permesso di comprare un PIII 700) ma ho visto girare un P4 nortwood da un mio amico che l'ha portato dai 2 ghz @ 2633 mhz , il tutto con il dissipatore originale Intel. A case aperto fa registrare temperature massime intorno ai 48-50 gradi, che dire, davvero un'ottima cpu, peccato solo per il prezzo che è veramente troppo alto.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
ho voluto ulteriormente precisare la mia opinione in merito nelle conclusioni di questa recensione. Se le leggi attentamente credo che sia molto chiaro cosa penso in merito
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Riguardo all'articolo...sono pienamente d'accordo con Paolo Corsini... Quindi solo Epox, Abit e Gigabyte sui nostri PC !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
il MicroSistema Solare ?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
E chi si compra il taglio grosso? Basta prendere il 1600 e spararlo a 2400 così si fanno felici le performance e le tasche!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
Considera che quella CPU rompe a 60 o 65 (non mi ricordo) è come se io tenessi il mio XP a 75/80 gradi....invece ho visto che anche con gli XP si rimane sempre sui 50/55...prima di parlare di BUON overclock STABILE... Io personalmente l'abbasserei il CLOCK CIAO!!!!
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
Ti ripeto, ho sempre avuto AMD e sono tutt'ora un felice possessore di un XP1600+@1800+.Peò il mio amico sta a 2633 mhz con il dissipatore originale e SENZA OVERVOLT a 48 - 50 gradi mentre io sto a 1800+ sempre senza overvolt ma con un alpha pal 8045+ventola 80x80 ed anche io faccio temperature di 45 48 gradi sotto sforzo. Poi per il fatto del case aperto posso dirti che lui lo tiene cosi non per abbassare ulteriormente la temperatura, ma bensi per non installare altre ventole che soffiano aria dentro il case per una maggiore silenziosità del sistema, infatti per esperienza personale ho notato che se tengo il case aperto o lo chiudo ma attivo una 80x80 in immissione e un' altra in estrazione , ottengo le stesse identiche temperature, solo che nel secondo caso si ha maggior rumore di funzionamento. ciauzz..
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
Mah, per il fatto che il P4 rompre a 60 gradi mi sembra strano, ho un filmato ti tomshardware dove fanno girare quake 3 su un P4. Tolgono il dissipatore e la cpu arriva a 80 gradi eppure non spacca per niente, il gioco farà 3 o 4 fps ma non si pianta e tantomeno si brucia. Poi per l'arrivo dell'estate basta che ci mette un dissi tipo il mio e vedi come si abbassa la temperatura,voglio vedere il tuo o il mio XP con un dissipatore originale AMD che temperature fanno, lo sai anche tu che quelli che fornisce la casa fanno pena e servono giusto per raffreddare la cpu senza overcloccarla .
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.