Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2012, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ana_43854.html

SpyderLENSCAL è un sistema la micro regolazione della messa a fuoco sulle reflex che mettono a disposizione questa funzionalità: commercializzato da Datacolor nasce dall'idea di un fotografo italiano, Gianluca Colla, che abbiamo incontrato nei padiglioni di Photokina 2012

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 11:02   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44554
Bello ed interessante !

Si sa cosa costi ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 11:08   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Ma... la buona, vecchia focus chart?
Che si scarica e si stampa gratuitamente da internet e che consente di fare il test circa un minuto dopo che è venuto il dubbio "ma vuoi vedere che è la lente starata"?

Inoltre non capisco il senso di questa "news"... fosse una cosa nuova, ma è in giro da un bel po...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 11:24   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44554
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma... la buona, vecchia focus chart?
Che si scarica e si stampa gratuitamente da internet e che consente di fare il test circa un minuto dopo che è venuto il dubbio "ma vuoi vedere che è la lente starata"?

Inoltre non capisco il senso di questa "news"... fosse una cosa nuova, ma è in giro da un bel po...
Io la trovo comoda...

La focus chart te la devi stampare, e se la stampante non è proprio perfetta sei perdente in partenza, poi mettera su un supporto e inclinarlo a 45 gradi...
Qui è già tutto pronto !
Non hanno inventato nulla, lo hanno reso più comodo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:03   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
bella idea, ma imho si può fare molto meglio... mumble mumble...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:10   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44554
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
bella idea, ma imho si può fare molto meglio... mumble mumble...
In che modo ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:15   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In che modo ?
in modo da rendere tutto automatico e fare un vero e proprio Spyder sfruttando principi ottici...

Qualcuno mi finanzia? :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:21   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44554
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
in modo da rendere tutto automatico e fare un vero e proprio Spyder sfruttando principi ottici...

Qualcuno mi finanzia? :P
Più che la pecunia, occorre conoscere le specifiche per poter scrivere nel firmware delle reflex e non credo che nikon canon siano molto propense a divulgare queste informazioni e/o i sorgenti dei loro firmware !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:28   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Più che la pecunia, occorre conoscere le specifiche per poter scrivere nel firmware delle reflex e non credo che nikon canon siano molto propense a divulgare queste informazioni e/o i sorgenti dei loro firmware !
ehsì, ma questo è un problema risolvibile, poi non ho detto che anche il trimming deve essere automatico...
Semplicemente anzichè sfruttare una piattaforma fisica e far far tutto all'utente, puoi usare altri principi ottici per tarare i sensori e fargli fare solo la regolazione...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:29   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44554
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
ehsì, ma questo è un problema risolvibile, poi non ho detto che anche il trimming deve essere automatico...
Semplicemente anzichè sfruttare una piattaforma fisica puoi usare altri principi ottici per tarare i sensori...
Allora ti rimane solo da progettare la parte hardware...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 22:24   #11
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Il sistema è in giro da millenni.
Quello che si stampa non va bene perchè il punto di fuoco si trova su un piano inclinato.
Per come sono fatti i sensori di messa a fuoco serve un piano "piano".
Questo è l'unico metodo manuale che funziona.
Non capisco comunque la notizia... io ce l'ho da almeno 2 anni...

Detto questo, mi spiace scoraggiare chi pensa di farlo in automatico. Un programma c'è già in vendita, si chiama Reikan Fokal.
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1