Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2012, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nno_43022.html

Lexar annuncia di voler scendere in campo nel mercato delle schede XQD entro la fine del 2012: forse qualcosa si muove e vedremo altri prodotti oltre Nikon D4 basati su questo recente formato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:25   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Anche se sony adotterà le XQD sulla sua prossima FF non è che il mercato si allarghi poi molto, anzi, probabilmente come numeri sarà inferiore alla D4.
Inoltre bisogna vedere a che prezzo la venderanno e se avrà successo.

Se vogliono veramente dare una spinta alle XQD, dovrebbero metterle in tutte le fasce dove ora ci sono le CF.

Ah, e pure abbassare il prezzo/gb oppure fare delle versioni economiche.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:41   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Su amazon il lettore XQD costa 68€, una memoria da 16gb 164€ mentre da 32gb sono 251.
Vero che la tecnologia è nuova ma trovo prezzi assurdi, c'è di buono che nikon da in omaggio con la d4 una scheda da 16.

Chissà se sarà un altro buco nell'acqua come le xD (olympus) o le MMC (sony), tra l'altro l'MMC all'epoca aveva una discreta fetta di mercato.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 11:33   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Su amazon il lettore XQD costa 68€, una memoria da 16gb 164€ mentre da 32gb sono 251.
Vero che la tecnologia è nuova ma trovo prezzi assurdi, c'è di buono che nikon da in omaggio con la d4 una scheda da 16.

Chissà se sarà un altro buco nell'acqua come le xD (olympus) o le MMC (sony), tra l'altro l'MMC all'epoca aveva una discreta fetta di mercato.
ma le mmc non erano praticamente delle SD senza la protezione?

Altro buco nell'acqua che non hai nominato: memory stick, sempre di sony.

Inoltre oramai le SD costano davvero pochissimo e hanno prestazioni di tutto rispetto, anzi, in rapporto al prezzo sono superiori alle CF: da amazon una sd da 16 gb UHS-I classe 10 da 95mb/s (ok, dichiarati) costa 28€, mentre una cf sempre sandisk da 16gb e 90mb/s dichiarati su amazon costa 91€.
L'unico problema delle SD è che non ci sono corpi macchina che ne sfruttano tutta la velocità (che io sappia). Forse la D800 e la 5dIII

Ultima modifica di roccia1234 : 12-07-2012 alle 11:49.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 13:10   #5
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
cioè fatemi capire, nikon lancia d4 e lexar che è partner nikon non è pronta con schede nel nuovo standard?? per carità ha anche il classico slot cf, ma non mi sembra comunque una bella figura
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 14:55   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.


SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 17:45   #7
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.
concordo...
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 18:07   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.
Concordo in pieno.
La cosa più sensata imho sarebbe stata fare delle CF con attacco sata/esata perfettamente compatibile con il sata/esata dei pc.
Ottenendo contemporaneamente svariati vantaggi:
-non c'è bisogno di riprogettare/inventare nulla. Il sata c'è già ed è standard, le CF idem.
-maggiore velocità di lettura/scrittura massima potenziale, che potrebbe crescere di pari passo con lo standard sata.
-niente adattatori/lettori per collegare la scheda al pc, basta una presa esata.
-nessun rischio di piegare pin, dato che non ce ne sono.

Peccato che sembra siano sparite.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1