Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2012, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nno_43022.html

Lexar annuncia di voler scendere in campo nel mercato delle schede XQD entro la fine del 2012: forse qualcosa si muove e vedremo altri prodotti oltre Nikon D4 basati su questo recente formato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:25   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Anche se sony adotterà le XQD sulla sua prossima FF non è che il mercato si allarghi poi molto, anzi, probabilmente come numeri sarà inferiore alla D4.
Inoltre bisogna vedere a che prezzo la venderanno e se avrà successo.

Se vogliono veramente dare una spinta alle XQD, dovrebbero metterle in tutte le fasce dove ora ci sono le CF.

Ah, e pure abbassare il prezzo/gb oppure fare delle versioni economiche.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:41   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Su amazon il lettore XQD costa 68€, una memoria da 16gb 164€ mentre da 32gb sono 251.
Vero che la tecnologia è nuova ma trovo prezzi assurdi, c'è di buono che nikon da in omaggio con la d4 una scheda da 16.

Chissà se sarà un altro buco nell'acqua come le xD (olympus) o le MMC (sony), tra l'altro l'MMC all'epoca aveva una discreta fetta di mercato.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 11:33   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Su amazon il lettore XQD costa 68€, una memoria da 16gb 164€ mentre da 32gb sono 251.
Vero che la tecnologia è nuova ma trovo prezzi assurdi, c'è di buono che nikon da in omaggio con la d4 una scheda da 16.

Chissà se sarà un altro buco nell'acqua come le xD (olympus) o le MMC (sony), tra l'altro l'MMC all'epoca aveva una discreta fetta di mercato.
ma le mmc non erano praticamente delle SD senza la protezione?

Altro buco nell'acqua che non hai nominato: memory stick, sempre di sony.

Inoltre oramai le SD costano davvero pochissimo e hanno prestazioni di tutto rispetto, anzi, in rapporto al prezzo sono superiori alle CF: da amazon una sd da 16 gb UHS-I classe 10 da 95mb/s (ok, dichiarati) costa 28€, mentre una cf sempre sandisk da 16gb e 90mb/s dichiarati su amazon costa 91€.
L'unico problema delle SD è che non ci sono corpi macchina che ne sfruttano tutta la velocità (che io sappia). Forse la D800 e la 5dIII

Ultima modifica di roccia1234 : 12-07-2012 alle 11:49.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 13:10   #5
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
cioè fatemi capire, nikon lancia d4 e lexar che è partner nikon non è pronta con schede nel nuovo standard?? per carità ha anche il classico slot cf, ma non mi sembra comunque una bella figura
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 14:55   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.


SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 17:45   #7
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.
concordo...
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 18:07   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.
Concordo in pieno.
La cosa più sensata imho sarebbe stata fare delle CF con attacco sata/esata perfettamente compatibile con il sata/esata dei pc.
Ottenendo contemporaneamente svariati vantaggi:
-non c'è bisogno di riprogettare/inventare nulla. Il sata c'è già ed è standard, le CF idem.
-maggiore velocità di lettura/scrittura massima potenziale, che potrebbe crescere di pari passo con lo standard sata.
-niente adattatori/lettori per collegare la scheda al pc, basta una presa esata.
-nessun rischio di piegare pin, dato che non ce ne sono.

Peccato che sembra siano sparite.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1