Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2012, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nno_43022.html

Lexar annuncia di voler scendere in campo nel mercato delle schede XQD entro la fine del 2012: forse qualcosa si muove e vedremo altri prodotti oltre Nikon D4 basati su questo recente formato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:25   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Anche se sony adotterà le XQD sulla sua prossima FF non è che il mercato si allarghi poi molto, anzi, probabilmente come numeri sarà inferiore alla D4.
Inoltre bisogna vedere a che prezzo la venderanno e se avrà successo.

Se vogliono veramente dare una spinta alle XQD, dovrebbero metterle in tutte le fasce dove ora ci sono le CF.

Ah, e pure abbassare il prezzo/gb oppure fare delle versioni economiche.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:41   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Su amazon il lettore XQD costa 68€, una memoria da 16gb 164€ mentre da 32gb sono 251.
Vero che la tecnologia è nuova ma trovo prezzi assurdi, c'è di buono che nikon da in omaggio con la d4 una scheda da 16.

Chissà se sarà un altro buco nell'acqua come le xD (olympus) o le MMC (sony), tra l'altro l'MMC all'epoca aveva una discreta fetta di mercato.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 11:33   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Su amazon il lettore XQD costa 68€, una memoria da 16gb 164€ mentre da 32gb sono 251.
Vero che la tecnologia è nuova ma trovo prezzi assurdi, c'è di buono che nikon da in omaggio con la d4 una scheda da 16.

Chissà se sarà un altro buco nell'acqua come le xD (olympus) o le MMC (sony), tra l'altro l'MMC all'epoca aveva una discreta fetta di mercato.
ma le mmc non erano praticamente delle SD senza la protezione?

Altro buco nell'acqua che non hai nominato: memory stick, sempre di sony.

Inoltre oramai le SD costano davvero pochissimo e hanno prestazioni di tutto rispetto, anzi, in rapporto al prezzo sono superiori alle CF: da amazon una sd da 16 gb UHS-I classe 10 da 95mb/s (ok, dichiarati) costa 28€, mentre una cf sempre sandisk da 16gb e 90mb/s dichiarati su amazon costa 91€.
L'unico problema delle SD è che non ci sono corpi macchina che ne sfruttano tutta la velocità (che io sappia). Forse la D800 e la 5dIII

Ultima modifica di roccia1234 : 12-07-2012 alle 11:49.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 13:10   #5
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
cioè fatemi capire, nikon lancia d4 e lexar che è partner nikon non è pronta con schede nel nuovo standard?? per carità ha anche il classico slot cf, ma non mi sembra comunque una bella figura
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 14:55   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.


SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 17:45   #7
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.
concordo...
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 18:07   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".

Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.
Concordo in pieno.
La cosa più sensata imho sarebbe stata fare delle CF con attacco sata/esata perfettamente compatibile con il sata/esata dei pc.
Ottenendo contemporaneamente svariati vantaggi:
-non c'è bisogno di riprogettare/inventare nulla. Il sata c'è già ed è standard, le CF idem.
-maggiore velocità di lettura/scrittura massima potenziale, che potrebbe crescere di pari passo con lo standard sata.
-niente adattatori/lettori per collegare la scheda al pc, basta una presa esata.
-nessun rischio di piegare pin, dato che non ce ne sono.

Peccato che sembra siano sparite.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1