Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 08:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tdp...dge_38431.html

La prossima generazione di processori Intel introdurrà, nelle versioni mobile, la possibilità di gestire differenti livelli di TDP in funzione del sistema di raffreddamento adottato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 08:31   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5170
sbaglio o non è una novità?

Si fa già una cosa simile per i soc dei cell,abbassando clock etc....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:51   #3
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Copiano una tecnologia che AMD ha già iniziato ad implementare dalle HD69xx e che sta estendendo al mondo server con gli Opteron 62xx.

Cosa buona e giusta se la configurazione rimarrà aperta all'intervento dell'utente.
Totalmente due cose diverse che non c'entrano nulla una con l'altra.
La tecnologia introdotta sulle radeon è un ottimo modo per "tagliare" la frequenza quando applicazioni come furmark, occt o anche overclock troppo spinti rischierebbero di mettere in crisi la capacità della scheda di dissipare il calore.
Considerando che in precedenza la protezione era "leggere il nome dell'eseguibile e limitare la frequenza nel caso di occt e furmark" direi che è sicuramente un bel passo avanti ed una tecnologia molto interessante (un pelo più avanzati da quella usata da nvidia con 570 e 580).

L'idea di cui si sta parlando nell'articolo mi pare quella di impostare 3 "settaggi nel processore" corrispondenti a 3 livelli di dissipazione/consumo differenti, attivabili automaticamente in base ad eventi gestiti dall'hardware.

Mi pare che il focus della tecnologia sia più che altro a creare delle API per sfruttare questi livelli e forse un testing maggiore da parte di Intel (così da poter tarare meglio le caratteristiche del processore su tutti e 3 i livelli di TDP), il focus della tecnologia delle HD69XX era quello di poter valutare esattamente il TDP in ogni singolo istante per poter tagliare la frequenza nel caso ce ne fosse bisogno.
2 cose totalmente diverse.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:14   #4
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Sbaglio o esiste già da anni una funzione che abbassa clock e voltaggio della CPU in caso di surriscaldamento? Se non ricordo male si chiama T2M o qualcosa di simile
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:29   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Sapo84
Penso si riferisse al doppio bios: a seconda dell'impostazione potevi scegliere una scheda con 190w o con 250w di TDP (se non sbaglio... non garantisco sui valori )
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:09   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Vi sfugge

Vi sfugge il dato piu' importante.... si sperava che il TDP per il segmento laptop scendesse a 35W o anche sotto coi 22 nm e il transistor 3D, invece qua si parla di 55 e 65 W per i processori mobile.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:55   #7
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Vi sfugge il dato piu' importante.... si sperava che il TDP per il segmento laptop scendesse a 35W o anche sotto coi 22 nm e il transistor 3D, invece qua si parla di 55 e 65 W per i processori mobile.....
Però si dice che ora puntino agli ultra mobile pc (o come cavolo si chiamano) in sostituzione ai notebook, quindi far diventare i classici notebook una nicchia (com'è oggi il desktop per l'utenza consumer) e diffondere gli ultra mobile che hanno processori di tipo Ultra Low Voltage: se fosse così allora più o meno ci siamo
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:10   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3630
a parte che c'è già l'Intel speedstep che è un aumento/diminuzione del moltiplicatore per compensare alla richiesta di potenza o meno, e questa operazione (anche modificabile da bios) riduce ovviamente i consumi e quindi TDP...
a questo punto scriverlo sulla confezione non cambia niente e serve solo a far parlare di se.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:40   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Si, oramai i notebook sono diventati i desktop della situazione, tant'è che il 90% li usa come desktop
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:12   #10
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6507
L'impatto sulle prestazioni è presto detto, un 2600k a 3800 ha un tdp di 95w lo stesso procio a 4500 ha un tdp di 140w, nel 90% dei casi basterà fare una proporzione.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 00:22   #11
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In effetti rileggendo l'articolo originale è peggio di quello che sembrava, tagliano la frequenza in base alla temperatura attesa con diversi sistemi di cooling.

La versione AMD è ancora superiore perché non è riferita a temperature ma a consumi.
bah..per la vita di un sistema per me è meglio un controllo supplementare in base alle temperature...



Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Vi sfugge il dato piu' importante.... si sperava che il TDP per il segmento laptop scendesse a 35W o anche sotto coi 22 nm e il transistor 3D, invece qua si parla di 55 e 65 W per i processori mobile.....

ok, i TDP rimarranno invariati, ma le prestazioni aumentano, sennò tanto vale..


Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
a parte che c'è già l'Intel speedstep che è un aumento/diminuzione del moltiplicatore per compensare alla richiesta di potenza o meno, e questa operazione (anche modificabile da bios) riduce ovviamente i consumi e quindi TDP...
a questo punto scriverlo sulla confezione non cambia niente e serve solo a far parlare di se.

intel speedstep dovrebbe ragionare in base al carico di risorse che richiedono le applicazioni..qui invece si parla di qualcosa che è appunto legato al delta del TDP min-mid-max..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Narwal Freo S, il nuovo robot aspirapolv...
I 7 prodotti tech più venduti su ...
ECOVACS DEEBOT N20 Plus ora a 249€: 8.00...
Eureka J15 Ultra e J15 Pro Ultra in offe...
Pixel Watch 2 con un super taglio di pre...
Rowenta X-Clean 10, aspira e lava in una...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1