|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75178
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-3d_32754.html
Tra le due aziende sviluppato un accordo: via software le immagini scattate dalle fotocamere Alpha verranno gestite con riproduzione 3D Stereoscopica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 16536
|
mmm?
3D con un solo obiettivo? mah.. mi sa di cazzata.. vedremo comunque.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 7887
|
a quando un display per smartphone con intrerfaccia 3D
così per telefonare serviranno gli occhiali 3D ma per piacere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
|
3d con 1 obiettivo è fisicamente impossibile...
però..però...però...ci sono! si mettono gli occhialini davanti all'obiettivo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
|
frenate n'attimo!!!!! che è stà storia del 3d con un obbiettivo?? passi per la ps3 che con aggiornamenti possa riprodurre giochi in 3d, ma per creare i contenuti è risaputo che occorra il secondo occhio!
O ci siamo persi qualcosa????? per i cell non ci sarà bisogno di occhialini.....per schermi più grandi yes. cmq spero che prima che tutte si buttino sul 3d, mi creino una compatta water proof, con ripresa full hd e copriobbiettivo manuale (come le cybershot). Entrerebbe tra i miei prossimi acquisti immediatamente. Per il 3d se ne riparlerà tra qualche anno (almeno 5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 11
|
La stereoscopizzazione di un 'immagine 2d è possibile anche via software in quanto il software dall'immagine originale ricava due porzioni d'immagine secondo il punto di vista dei due ipotetici obiettivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 10791
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 - UNA VITA NON HA PREZZO, DONARE SANGUE NON COSTA NIENTE AUTOCOSTRUZIONE:Amplificatore HI-END Classe A - MINI AMPLI CLASSE A a 12Volts (e oltre ![]() AMPLY CLASSE A 10W by JoeB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 993
|
io invece penso che la cosa sia molto più semplice di così:
per fare foto in 3D probabilmente basterà effettuare 2 scatti da due punti di vista differenti traslati di 5-10cm, ci penserà poi il software a sovrappore i due frame, ritagliando le parti non in comune (perchè magari la mano ballava un'pò) e alternandoli per permettere la visione stereoscopica con occhialetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
|
Vorrei fare notare e mettere a vostra conoscenza (ne colgo l'occasione) che GIA' ORA sul televisore o monitor che sia è possibile vedere immagini e film 2D in 3D....
Non stò scherzando! Non avete bisogno nè di occhialini ne di TV 3D. Ogni immagine, sopratutto landscape, spazio, etc, ha "incorporata" l'informazione di profondità e noi lo percepiamo ma vediamo il tutto appiattito, non riusciamo a ricreare la profondità. Bè cè un segreto......... che applico spesso perchè è molto coinvolgente, e ripeto lo potete vedere senza nessun aggeggeggio o cos'altro. Se siete interessati (scrivetelo nei post) vi scriverò come fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 7887
|
Si, google street view con l'occhiale rossoverde
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 154
|
Quote:
Con soggetti in movimento è piu' difficile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 2906
|
@ K-christian27
daaai diccelo, siamo curiosiiii
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Se avesse due sensori, dietro il monobiettivo ci sarebbe uno splitter.
Ma, visto che anche il sensore è unico, l'unica spiegazione che riesco a darmi è che vengano riprese due immagini e che tra le due riprese lo stabilizzatore d'immagine lavori...al contrario, cioè destabilizzi l'immagine. Basterebbe non più di mezzo grado, un grado per ottenere due punti vista diversi, ricostruiti, poi, a video in un'immagine 3d (con occhialini attivi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
|
a Sbaffo
L'unico :-( Vabbè... chi ha presente come guardare in cross-eye le due immagine vicine applichi la stessa tecnica a dei paesaggi od anche immagini di videogiochi oppure video etc... Noterete subito la profondità, e senza cercare di mettere a fuoco tutto quanto (come si farebbe con il cross eye) andate sul particolare che vi interessa.. senza fissare un unico punto.. nei landscape è incredibile perchè anche se non avete tutto a fuoco vedete l'immagine nel complesso tutta in 3d. Infatti appena riaggiusterete lo sguardo in modo normale troverete tutto più piatto e "spento". Buona visione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3123
|
certo che è una figata da vedere tutte le foto delle vacanze, sia tè che gli amici, con gli occhi incrociati per mezz'ora!! il tuo medico ti curerà non solo la vista ma anche il cervello x la trovata geniale!
spero di poter usufruire il prima possibile di questa tecnica! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.