|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ivo_32218.html
Nel pomeriggio Microsoft presenterà la nuova versione della suite per lo sviluppo Visual Studio 2010. Imminente anche il rilascio di Silverlight 4 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
Ottimo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 65
|
Si può dire peste e corna di Microsoft finchè si vuole, ma da sviluppatore non posso che riconoscere la netta superiorità di Visual Studio rispetto a qualsiasi altro IDE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
commento un po' fuori contesto...ma...mhhh...il logo è lo stesso usato dai terroristi fondamentalisti nella serie tv "Caprica"....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
|
BAH non è che sia tanto meglio degli altri come IDE. Il sistema di documentazione integrato è una buona idea, speriamo che l'abbiano migliorato però... così com'è in VS9 non è per niente pratico. Mi trovavo meglio con l'help tradizionale.
Non so se è una cosa comune o se come al solito succede solo a me, ma ho delle difficoltà ad aprire il dialog editor dal progetto: con il VS9 o apro il codice o apro l'editor di risorse per disegnare dialog e menù, ma tutti e due assieme non riesco ad aprirli. Speriamo che col VS2010 abbiano sistemato pure questo :-| |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
potete scaricare la Release Candidate e provarlo gratuitamente, finché è disponibile.
A me sembra un ottimo prodotto, peccato che non è disponibile il preordine per l'europa, avrei voluto risparmiare un pochino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() Cmq non posso che concordare Mike1976: VS + .NET Framework + WPF = pacchia dello sviluppatore.... certo se tutti sti strumenti fossero multipiattaforma sarebbe meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
spero che non mi abbiano ancora segato l'account dell'università, così me lo prendo direttamente da lì..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Il link non funziona...
Comunque il simbolo di Visual Studio è sempre stato un nastro a formare il simbolo dell'infinito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
in effetti...ma la grafica con cui è stato realizzato mi ricordava quel telefilm....comunque ottimo prodotto, e su questo non credo vi siano dubbi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Concordo con mike, vs è forse l'ambiente di sviluppo migliore che ci sia in giro che supporti tecnologie che non piacciano o non vengano usate per fede o scelta tecnica è un altro conto. Questo anche escludendo le funzionalità di rad in quanto spesso la gente confonde i due concetti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
|
Visual Studio è indubbiamente l'IDE migliore in circolazione... come IE è uno dei peggiori browser, se non il peggiore in assoluto. MS fa capolavori e schifezze incredibili.
E' un prodotto che bisogna saper usare comunque.. ad esempio per lo sviluppo web, l'editor testuale è ottimo, con autocomplete, intellisense, validazione su schema in real-time, ecc. mentre l'editor WYSIWYG è meglio lasciarlo perdere se si vuole creare del buon (x)html... Per quanto riguarda la parte di programmazione vera e propria.. beh sfido chiunque a trovare un linguaggio ad alto livello più evoluto del C# e una common library di base più evoluta del .Net Framework. Ovvio che per alcune necessità altri linguaggi rimangono la scelta migliore, come ad esempio il C++ quando si deve gestire al meglio e ottimizzare la memoria... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 305
|
foreach( var part in RepositoryMSDN.Downloads.Where(d => d.Product==Products.VS2010))
part.Download(Environment.SpecialFolder.DesktopDirectory ); |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
bel commento sierrodc..hihihi
io toglierei quel var... i tipi generici non mi sono mai piaciuti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Lo sto guardando, hanno iniziato mezz'ora fa e fino ad ora hanno fatto un riepilogo dei loro "programmi di programmazione" partendo dal 1988. Meno male non sono un architetto, se Microsoft fosse stata una azienda edile avrebbero cominciato dalle piramidi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
var dichiara tipi impliciti, non generici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Digiworld
Messaggi: 743
|
Quote:
![]()
__________________
"The only person who can take your dreams away is you
by giving up on them!" Davis, Digimon Adventure 02, on not allowing others to give up. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
Quote:
![]() il nastro di Möbius ne ha una sola. non c'entrano i generici, é inferenza dei tipi quella. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.