|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ini_32024.html
Dopo l'annuncio a sorpresa di ieri, molti siti del settore hanno cominciato a raccogliere informazioni sulla tecnologia della nuova console portatile di Nintendo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Comincia a diventare interessante questo DS... "osserveremo i tuoi progressi con molto interesse" (cit.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
Domanda ..
Leggendo la frase : " Le ultime indiscrezioni NON CONFERMANO la rivisitazione dell'hardware con la presenza della piattaforma Tegra di Nvidia " se l'ardware dovesse restare lo stesso la qualità grafica dei giochi sarebbe la medesima di quella dei Dsi gia esistenti ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Sarebbe interessante l'applicazione di schermi 3D senza bisogno di occhialini al gaming PC e anche alla TV per la visione di DVD o Blu Ray.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() http://www.3d-forums.com/autostereos...splays-t1.html Il limite principale del 3d autostereoscopico con barriera parallattica è che la posizione dell'osservatore dev'essere estremamente precisa (anche in profondità; devi essere perfettamente frontale allo schermo e in più devi essere alla distanza giusta); il limite secondario è che la luminosità dello schermo viene ovviamente dimezzata. In estrema sintesi le tecniche di visualizzazione 3d autostereoscopica che ho avuto modo di vedere dal vivo fanno tutte schifo, gli occhialini allo stato attuale delle cose saranno più scomodi ma la resa è sicuramente superiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
|
@Spec1alFX:
Credo che si ovvierà al problema del posizionamento tramite l'utilizzo della fotocamera che segnalerà al DS la posizione del volto del giocatore... Basterebbe in fondo che la barriera fosse fatta di LCD, ed il problema sarebbe risolto, in teoria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
|
mi domando se fosse possibile adattare l'immagine autosteroscopica con il tracking della posizione degli occhi/testa in maniera che sia lo schermo ad adattare l'immagine alla posizione dell'utente e non che sia l'utente ad doversi posizionare correttamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Secondo me è più una figata il 3D "finto" tramite cam ed head tracking. Sporgersi di lato per vedere di spalle sarebbe una cosa naturale nonché affascinante per un bambino.
Questo permette anche agli sviluppatore non interessati di non usarlo (e non perderci granchè). Inoltre mi lascia perplesso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia (peraltro non proprio mature) quando la filosofia di Nintendo si è spesso rivelata "innovare spendendo il meno possibile". La mia speranza è più riposta in un hw all'altezza (cosa che manca totalmente al DS attuale): Tegra, Display da più di 4", Tecnologia Capacitiva... e magari dimensioni più da mani occidentali (dei crampi assurdi giocare al DS). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@MiKeLezZ
Perchè desideri il capacitivo? Ottimo per l'uso con le dita e per la qualità d'immagine, ma se non posso prendere appunti col pennino secondo me perdo una buona dose di funzionalità utili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
"...se questa tecnologia sarà veramente innovativa come sembra, Apple la imiterà."
Ma chi se ne frega di Apple... quella brevetta il brevettabile e rompe le scatole a tutti accusandoli di violazione di brevetto... ma se qualcuno ha un'idea buona la copia subito? Io spero solo che gli investimenti che Nintendo sta facendo portino a qualche innovazione divertente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Con uno schermo capacitivo adeguatamente grande gli appunti puoi continuare a prenderli con il dito, e con uguale, se non migliore, funzionalità e precisione (ogni tanto il resistivo mi "scrive" dei rigoni in quanto la flessione della membrana data dal tocco viene erroneamente rilevata come uno strusciamento su più punti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Un buon resistivo generalmente ha una discreta qualità.
Il capacitivo è dichiaratamente meno preciso (e prendere gli appunti con dito lo trovo di uno scomodo assurdo) e più costoso. Naturalmente è una questione di gusti ed esigenze, ma i vantaggi dello schermo capacitivo non varrebbero per me la perdita di funzionalità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Mikelezz, Nintendo innovare spendendo meno possibile?
Quando ha lanciato il NES diceva ai negozianti che ricomprava le console invendute, per innovare ha fatto il fiasco del Virtual Boy... Pensa soprattutto a questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
|
ma ragazzi.... davvero usate il ds per prendere appunti? LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Quote:
La spiego in altri termini: una barriera parallattica è estremamente semplice e pertanto economica. Senza complicarla al fantascientifico, per andare oltre i suoi limiti ci sono altre tecniche, come gli occhialini o le microlenti (che dubito vadano però bene per display così piccoli): il problema è che costano di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Il mio DS non ha mai avuto problemi a tracciare linee, ma ammetto che a qualcuno può essere capitato. Se hai problemi col pennino, fai come me: esistono i pennini telescopici.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
il 3d senza occhiali è una specie di santo graal attualmente, è chiaro che sarebbe l'ideale per usufruire del 3D in maniera completa e semplice per tutti i dispositivi. ritengo che non sia a portata di mano e che comunque questa tecnologia del parallax barrier (andrebbe vista all'opera) ma a naso mi convince poco... forse può essere adatta per un giocattolino come il DS in effetti...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
|
il difetto maggiore di questa tecnologia è che la sensazione di stereoscopia si ha solo in una posizione e se si guarda l'immagine esattamente dal centro dello schermo.....appena si inclina un po' il dispositivo il 3D sparisce.
inoltre tali schermi hanno seri problemi di luminosità per un dispositivo portatile che spesso viene usato con angolazioni "come capita" che so sul bus o sul lettotenendola magari sopra la testa, o di nascosto sotto il banco di scuola LOL..e' un limite ENORME |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.