Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 13:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-28_31706.html

Sigma presenta nuove lenti DG, dedicate al formato pieno: 85mm f/1.4 e 70-200mm f/2.8 , oltre al rinnovato 50-500mm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 13:51   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
chissà che sfocati con l'85 mm a tutta apertura su full frame!!!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 14:19   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
il bigma stabilizzato!!!!!!!!! speriamo nella qualità ottica piuttosto... le ultime uscite non sono granchè
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 14:32   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
eh be', 500 mm su APS-C sono pur sempre 800 mm equivalenti (e il bigma non è certo una lente luminosa...) e se non c'è sufficiente luce hai voglia ad alzare gli iso...

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 14:59   #5
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
f/6.3
e come fa la povera fotocamera a mettere a fuoco? se non sbaglio le nikon oltre i f/5.6 non mettono più a fuoco automaticamente...
PS:
Quote:
L'obiettivo persa quasi 2Kg
cioè è dimagrito di 2 Kg o pesa 2 Kg?

Ultima modifica di Takuya : 23-02-2010 alle 15:02.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:09   #6
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
f/6.3
e come fa la povera fotocamera a mettere a fuoco? se non sbaglio le nikon oltre i f/5.6 non mettono più a fuoco automaticamente...
Si "finge" 5.6 così il corpo non disabilita la messa a fuoco. Essendo però effettivamente un 6.3 la luce che arriva al modulo AF è inferiore e quindi le prestazioni degradano.

Interessante l'85mm se non avessi già l'1.8 Canon che è superbo. C'è da dire che l'AF sui Sigma è un terno al lotto, mentre il Canon è un cecchino. Ma se l'hanno fatto avranno qualche asso nella manica.. così come successo con il 50/1.4.
Il 50-500 interessante. La vecchia versione non stabilizzata se la cavava bene come qualità d'immagine, nonostante l'escursione 10x. Se con l'OS non è peggiorato potrei farci un pensierino.
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:23   #7
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
l'AF dei Sigma non è che proprio sia il massimo, specialmente quello non HSM, ma anche quello HSM non brilla in termini di performance.

Ora puoi avere il miglior obiettivo del mondo, ma se non sei a fuoco è una foto da buttare ... ergo se non lavorate in studio forse conviene prendere lenti veloci (scusate la locuzione dei termini!) !
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:28   #8
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
scusate ma i sigma da che sigla si capisce se sono per DX o FX ? grazie
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:34   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
oddio, io uso con soddisfazione un 100-300 f4 (anche moltiplicato) ed è una scheggia... sono d'accordo però sul fatto che con il controllo qualità di igma si vada un po' "a culo" se ti capita la lente a posto hai fatto l'affare, ma se ha qualche difettuccio sono martellate sulla palle...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:55   #10
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
@paganetor, da quanto ho capito certi sigma soffrono di back/front focus, quindi i problemi possono esserci sulle entry level... poi non so se siano voci fondate o meno
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:26   #11
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Risolvibile anche sulle entry, "basta" mandarla in assistenza Sigma assieme alla lente e la tarano. Ma comunque è una rottura, specialmente perchè la probabilità di b/f è piuttosto alta. Quando ho ordinato il 30/1.4 non ho dormito la notte Poi per fortuna non mi ha dato problemi.
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:55   #12
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
io che ce l'ho in versione 4/3 non avevo proprio bisogno dello stabilizzatore sul bigma avendocelo sul sensore, ma capisco che i canikoniani potranno apprezzarlo... :-) Pagandolo di più, ovviamente!
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:57   #13
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
@ sofficinifindus: quelli marchiati DG sono anche per full frame, quelli marchiati DC sono per APS-C (o 4/3) soltanto.
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 23:44   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
spero che l'85 non sia un obiettivo "troppo" nitido e troppo corretto a livello di aberrazioni e astigmatismo, che porta ad avere lo sfocato duro e con bordi fuori fuoco sdoppiati.. speriamo che sia morbidissimo ed un po soft per lo meno fino a f/2.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:47   #15
FaBBio_619
Junior Member
 
L'Avatar di FaBBio_619
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lucrezia
Messaggi: 26
Decisamente interessanti, a mio parere, queste nuove proposte Sigma, tanto più per me che non ho particolari pregiudizi verso le lenti third party.

Personalmente possiedo un solo obiettivo Sigma, il vecchio 18-50/2.8 DC, acquistato usato e perfettamente rispondente alle mie esigenze (fotografo quasi esclusivamente in condizioni di luce non scarsa, ovvero all'aperto di giorno -paesaggistica e architettura- o flash in setup multi-luce -ritratti, prodotti, concerti-, per cui scatto il 90% delle volte da f/4 in su).

Se non avessi già provveduto nei mesi passati a coprire le mie esigenze con i vecchi Nikkor 80-200/2.8 AFD e Nikkor 180/2.8 AF-ED (usati pure loro), considereri il nuovo 70-200 Sigma una valida alternativa (mi riservo però il giudizio finale fintanto che non avrò potuto provarne qualche esemplare o almeno leggerne qualche recensione).

Per concludere, un paio di richieste di conferme:

1. In questo thread si legge di scarsa luminosità, e conseguenti difficoltà dell'AF, riferendosi al Sigma 50-500. Ora, f/6.3 a 500 mm significa 79.4 mm di apertura (l'85/1.4, invece, 60.7 mm): mi sembra un'apertura molro generosa, e dato che la quantità di luce che giunge al sensore (e quindi ai fotodiodi dell'AF) cresce con il quadrato dell'apertura, direi che 500/6.3 sia una combinazione *molto luminosa*. Mi confermate o sbaglio qualcosa? O

2. Opportunità della stabilizzazione su APS-C piuttosto che su 4/3: a parità di focale nominale della lente F, la focale equivalente vale, rispettivamente, 1.5F (Nikon), 1.6F (Canon) e 2F (4/3). Segue che il "tempo di sicurezza", considerato tradizionalemnte come 1/F, è *più basso* per 4/3. In altre parole, il vantaggio della stabilizzazione su 4/3 viene in parte annullato dal tempo di sicurezza più basso (a parità di F). Anche qui, dico beno o sbaglio?

Grazie a tutte le anime pie che sono arrivate a leggere fino a qui ed un grazie ancora maggiore a coloro che avranno la pazienza di rispondere ai miei quesiti (che, mi rendo conto, centrano poco con la fotografia, intesa come tecnica, linguaggio ed espressione). O
FaBBio_619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:49   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
sul FB focus non è un gran problema dato che una fotocamera un minimo decente oramai ha la correzione in-camera del difetto, il problema è quando la lente ha un piano di fuoco curvo o inclinato, o peggio di tutti un FB focus variabile al variare della focale o della distanza di fuoco
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:00   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da FaBBio_619 Guarda i messaggi
Per concludere, un paio di richieste di conferme:
..

mi sembrano ipotesi molto teoriche e poco pratiche...

il mio 100-400 a 400 è f5.6, quindi diciamo 8 cm buoni di diametro del diaframma.. chiedi te alla 7d perchè a volte, con non molta luce ambientale, fa fatica boia che con un 100f/2, "solo" 5cm di diaframma, non fa......

il mosso in relazione alla lunghezza focale è una cosa troppo soggettiva e con molte variabili che la differenza fra un x1.5 ed un x2 è irrilevante...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:30   #18
FaBBio_619
Junior Member
 
L'Avatar di FaBBio_619
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lucrezia
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
mi sembrano ipotesi molto teoriche e poco pratiche...
Sì, sono osservazioni che discendono dalla teoria, ma mi piacerebbe verificarle per applicarle alla pratica, o quantomeno alla valutazione dell'acquisto di attrezzatura.

Quote:
il mio 100-400 a 400 è f5.6, quindi diciamo 8 cm buoni di diametro del diaframma.. chiedi te alla 7d perchè a volte, con non molta luce ambientale, fa fatica boia che con un 100f/2, "solo" 5cm di diaframma, non fa......
400/5.6 vale 71.4 mm di apertura. Mi piacerebbe capire: hai fatto questo test a 400/5.6 e 100/2 e a parità di tutte le altre condizioni?
Purtroppo non conosco quasi per nulla Canon.

Quote:
il mosso in relazione alla lunghezza focale è una cosa troppo soggettiva e con molte variabili che la differenza fra un x1.5 ed un x2 è irrilevante...
Bhè, certo che dipende molto dalla mano del fotografo, ma la mia valutazione sulla stabilizzazione sottintendeva una ideale parità di tutte le altre variabili ad eccezione dell F. Ho fatto solo ora un conticino banale e la differenza tra 2X e 1.5X a parità di F è di appena 1/3EV; per cui, sì è irrilevante, ma non perché soggetta a variabili imponderabili.
Concludendo: meglio stabilizzazione su sensore 4/3 o su lente APS-C? A parità di prestazioni del sistema di stabilizzazione, 4/3 è il miglior compromesso.
__________________
FaBBio

Fotografia: Nikon D200, D7000 - Tokina 11-16/2.8 DX - Sigma 18-50/2.8 DC - Nikon 50/1.8, 50/1.4, Micro 85/3.5 VR DX, 180/2.8 - Nikon SB-28, 28DX, 80DX e 800 - Pocketwizard - Stativi, ombrelli, snoot, griglie, gel, gobo ecc.- http://www.fabiogiraldi.com
PC: Intel E6750 + TRUE120 - Asus P5K-E WiFi - Corsair Dominator PC8500C5D 2x2048 + Flow Fan - evga GTX550 - Enermax Liberty 500W - Western Digital VelociRaptor 150Gb WD1500HLFS - Cooler Mater Cosmos S
FaBBio_619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
AMD brucia NVIDIA? Le nuove Instinct MI4...
Assassin's Creed: Ubisoft ha cancellato ...
Synology DiskStation Manager 7.3: arriva...
Super sconto Amazon: Mova E40 Ultra scen...
XIAOMI X20+ con stazione completa ora a ...
Discord sotto ricatto per l'attacco hack...
Parto in diretta su Twitch: il figlio di...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI: uno dei robo...
C'è un nuovo modo per provare For...
Apple Mac mini con chip M4 in sconto a 5...
Le cuffie Sony WH-1000XM4 costano solo 1...
Amazon svuota i magazzini: i robot EUREK...
Poste Italiane fa piazza pulita da oggi:...
2 portatili tuttofare Lenovo a prezzo st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1