|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...rzi_29601.html
Continua la produzione di anelli adattatori per le lenti Voigtlander e Carl Zeiss da montare su corpi macchina del consorzio Micro Quattro Terzi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
E' uno standard ancora molto giovane, chissà se si diffonderà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5914
|
lo standard è il classico 4:3, quindi non vedo dove stia la gioventù, nuovo è il concetto che ci gira attorno e che di sicuro darà uno scossone nelle reflex, come ogni volta olympus è innovatrice, vedrai che tempo 6 mesi canon e nikon presenteranno progetti simili.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Ormai sono così abituato agli automatismi della mia Pentax K20D che non saprei nemmeno come mettere a fuoco a mano: ci vedo pure poco, quindi...
Però ci vedo benissimo quando vedo degli errori imperdonabili. Ma - dico io (vedi immagine) - lo stesso Word (da moltissimi anni, per default) si accorge dell'errore, tant'è vero che appena si preme la barra spaziatrice converte immediatamente fà in fa. ![]() Analogamente, alcuni termini ormai usati impropriamente (mi riferisco a "filosofia" quando sarebbe molto, molto più opportuno usare "impostazione" ) incrementano la diminuzione di stima nei confronti della professione del giornalismo, che ha già le sue gatte da pelare. Nella speranza che questa mia sia considerata critica costruttiva.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 14-07-2009 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14691
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
In effetti, grazie allo spazio lasciato dallo specchio c'è questa possibilità degli adattatori che permette in pratica di montare qualsiasi tipo di lente meccanica. Ed il bello è che con ottiche nikon AI queste macchine potranno esporre in automatico, cosa non possibile nemmeno su una d90 da 700€!
Peccato solo per l'inesistenza di supergrandangoli economici (<500€) su questo formato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
E' gia da tempo che da Nikon ci si aspetta una rangefinder digitale, per ora l'attesa è stata delusa. Si parlava però di pieno formato, quindi con dimensioni maggiori e probabilmente paragonabili a quelle del formato DX, il che annullerebbe uno dei principali vantaggi di un sistema senza specchio ... chissà
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14691
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14691
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Ai tempi delle pellicole chimiche lo specchio era indispensabile: l'utente inquadrava il soggetto e poi, al momento dello scatto, lo specchio si sollevava per consentire di impressionare la pellicola. Oggi, invece, non c'è più la pellicola chimica e quindi lo specchio dovrebbe essere superfluo: grazie al sensore, l'immagine viene mostrata nel display (o nel mirino) per scegliere l'inquadratura e solo al momento dello scatto viene trasferita sulla scheda di memoria. Il sensore - in parole povere - può funzionare sia come mirino sia come "pellicola sensibile" L'unico vantaggio - almeno è ciò che mi sembra con la mia Pentax K20D - è che non sono costretto ad accendere la macchina quando devo inquadrare un soggetto: se mi piace, accendo e scatto; se non mi piace rinuncio allo scatto (ma non ho consumato energia elettrica, benché minima). Qualcuno mi sa spiegare perché lo specchio presenta ancora vantaggi nelle reflex digitali?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 15-07-2009 alle 08:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14691
|
Quote:
Il principale è quello del meccanismo di autofocus che ad oggi esiste in 2 "versioni" una che funziona a differenza di fase (reflex) ed una che funziona a differenza di contrasto (compatte), la prima sfrutta dei sensori appositi che hanno una sensibilità ed una velocità nettamente superiori al secondo tipo che funziona tramite l'immagine che arriva al sensore e come è facilmente intuibile per fare in modo che l'immagine arrivi sui sensori dell'autofocus c'è bisogno di uno specchio che nelle reflex è posizionato dietro a quello principale (semitrasparente) che invia l'immagine nel pentaprisma, quindi se si elimina il primo specchio si deve eliminare anche il secondo con conseguente necessità di abbandonare il sistema di autofocus a differenza di fase e ricadere per forza di cose su quello a contrasto. Il secondo motivo è che ancora oggi la visione in un buon mirino reflex è molto migliore del migliore schermo LCD ![]()
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 15-07-2009 alle 08:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
Sarei molto curioso di provare il mirino elettronico delle ultime micro 4/3, sulla carta dovrebbe avere una risoluzione spaventosa!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
|
anello per un teleobiettivo carena su canon 450D
Esiste?
ulteriori info http://www.reflex.it/leggere/exakta/index.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.