Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Dalla visione del CEO Matt Calkins alla concretezza della piattaforma: ad Appian World 2025 prende forma un modello di intelligenza artificiale agentica, governata e integrata nei processi, nel segno della trasparenza e della conformità all’AI Act. Nel video, le interviste a Andrew Cunje (CISO) e Americo Mazzotta (VP EMEA) approfondiscono sicurezza e strategia europea.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2009, 16:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-if_28476.html

Tamron lancia un nuovo obiettivo macro specifico per il formato APS-C con rapporto di ingrandimento 1:1

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:23   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6972
Per Pentax non è neanche previsto, siamo sempre i parenti poveri...
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:33   #3
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
peccato ciop perchè la pentax è una macchina di grande qualità
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:48   #4
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
f/2.0..molto luminoso

anche se un po' inutile, tanto nelle macro è difficile che si vada a scattare con focali così aperte..troppa poca pdc..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:49   #5
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
ma una distanza minima di 23 cm non è tanto per un macro?!? credevo che i macro avessero distanze di 3 - 4 cm... devo informarmi meglio allora... perfino un fisheye ha una distanza minima inferiore!!
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:24   #6
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
@SK8R1 non è la distanza dal soggetto che garantisce il rapporto di ingrandimento macro (1:1) , anzi la distanza è utile poichè permette di fotografare soggetti diffidenti, per questo motivo ho appena cambiato il mio tamron sp 90 con un sigma 180
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:24   #7
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
distanze di 3-4 cm sono impossibili, già l'obiettivo è più lungo di 7, figurati.
Inoltre se stai un pò più distante è meglio, così hai più luce e non fai scappare il soggetto.
La cosa che rende un obiettivo un macro è l'ingrandimento 1:1 almeno. Non la distanza di maf.
Comunque ti assicuro che già così stai a circa 10 cm dal soggetto.
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:31   #8
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a Guarda i messaggi
distanze di 3-4 cm sono impossibili, già l'obiettivo è più lungo di 7, figurati.
Inoltre se stai un pò più distante è meglio, così hai più luce e non fai scappare il soggetto.
La cosa che rende un obiettivo un macro è l'ingrandimento 1:1 almeno. Non la distanza di maf.
Comunque ti assicuro che già così stai a circa 10 cm dal soggetto.
Scusate, per fare chiarezza :

il rapporto 1:1 si raggiunge a una certa distanza che dipende dalla lunghezza focale e in piccola parte dalla costruzione della lente; io ho un canon efs 60mm macro e la distanza per il rapporto 1:1 è di circa 8 cm se non sbaglio. Posso ulteriormente avvicinarmi (fino a circa 5 cm) e ottengo un soggetto poco più grande (ricordo che 1:1 significa che la mosca che stai fotografando ricopre sul sensore esattamente le dimensioni della mosca stessa).
Se avessi un 120 mm (o un extender 2x) potrei mantenere un fattore di 1:1 mantenendomi a circa 20 cm.

ciao
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:35   #9
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
comunque per chi non lo sapesse i centimetri di distanza non si misurano dalla fine dell'obiettivo, ma dal segnale posto nel corpo macchina.
Per questo si parla di 23 cm, che poi saranno una decina dall'estremità dell'obiettivo.
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:54   #10
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a Guarda i messaggi
comunque per chi non lo sapesse i centimetri di distanza non si misurano dalla fine dell'obiettivo, ma dal segnale posto nel corpo macchina.
Per questo si parla di 23 cm, che poi saranno una decina dall'estremità dell'obiettivo.
Se non sbaglio (ma correggimi se non è così), quando si parla di "distanza", si intende la distanza fisica tra soggetto e lente esterna + la lunghezza focale (che dovrebbe essere la distanza che la luce percorre all'interno dell'obbiettivo).
Nel mio post precedente parlavo invece di distanza fisica tra lente e soggetto.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 18:34   #11
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a Guarda i messaggi
comunque per chi non lo sapesse i centimetri di distanza non si misurano dalla fine dell'obiettivo, ma dal segnale posto nel corpo macchina.
Per questo si parla di 23 cm, che poi saranno una decina dall'estremità dell'obiettivo.
Per le reflex la distanza è dal piano pellicola, quando c'era la pellicola.
Oggi è dal sensore.

Esatta la definizione di macro 1:1 di Genesio.
Una precisazione. Gli estender o moltiplicatori, non fanno aumentare la distanza minima di scatto, però raddoppiano la focale. Ovviamente bisogna moltiplicare anche il diaframma minimo di 2x, nel caso di moltiplicatore 2x.

Nel caso dell'obiettivo in oggetto, avremmo un 120mm F4.0, però sempre come distanza minima di scatto di 23 cm.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 19:04   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18586
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Gli estender o moltiplicatori, non fanno aumentare la distanza minima di scatto, però raddoppiano la focale. Ovviamente bisogna moltiplicare anche il diaframma minimo di 2x, nel caso di moltiplicatore 2x.

Nel caso dell'obiettivo in oggetto, avremmo un 120mm F4.0, però sempre come distanza minima di scatto di 23 cm.
gli extender sono una cosa, i moltiplicatori un'altra, te hai descritto il moltiplicatore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 19:08   #13
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
gli extender sono una cosa, i moltiplicatori un'altra, te hai descritto il moltiplicatore
Cioè i tubi di prolunga, quelli vuoti senza lenti?

Io ho il moltiplicatore 2x canon che viene chiamato sui tutti i siti canon in inglese extender.
Basta mettere extender 2x in google e vedi cosa ti esce.

Non so come si chiamano i tubi di prolunga in inglese.

edit: ho trovato.
tubi di prolunga=EXTENSION TUBE
moltiplicatore = extender
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W

Ultima modifica di piani : 25-03-2009 alle 19:14.
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 20:46   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18586
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Cioè i tubi di prolunga, quelli vuoti senza lenti?

Io ho il moltiplicatore 2x canon che viene chiamato sui tutti i siti canon in inglese extender.
Basta mettere extender 2x in google e vedi cosa ti esce.

Non so come si chiamano i tubi di prolunga in inglese.

edit: ho trovato.
tubi di prolunga=EXTENSION TUBE
moltiplicatore = extender
a ecco pensavo ai tubi di prolunga dato che l'argomento era le macro... scusate
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 07:25   #15
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a ecco pensavo ai tubi di prolunga dato che l'argomento era le macro... scusate
figurati, non ti devi scusare.
ciao.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 07:39   #16
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Giusto per farsi un'idea: queste foto che avevo trovato (bellissime!) sono state fatte con:
macro 60mm
+ extension tube (per ottenere un fattore d'ingrandimento maggiore)
+ extender (per una migliore distanza dal soggetto).
http://photography-on-the.net/forum/...d.php?t=461616

"[with extension tubes] working distance is cut - that is the point, they let you focus closer as opposed to increasing magnification from the same point like a TC (teleconverter=extender)."

Io ho un 60mm e a volte lo abbino a un tubo da 25mm ottenendo un fattore di ingrandimento di circa 1:1.61.
Esempio: http://slaff.altervista.org/Archivio/mosche.JPG (fai copia-incolla del link x vedere)

Ultima modifica di Genesio : 26-03-2009 alle 07:55.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 10:13   #17
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
ma secondo voi e' un pregio o un difetto poter fotografare con l'oggetto tatuato sulla lente?

Guardate che e' importante fotografare in macro stando abbastanza distanti, altrimenti gli fai ombra e non c'e' spazio neanche per il flash anulare...


Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 10:52   #18
Walter77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
vorrei provare a fare delle foto macro, ma prima di prendere un obiettivo specifico, vorrei provare ad usare il mio 50mm. che dite meglio invertirlo o usare i tubi di prolunga?
per ora propendo + per l'inversione....
Walter77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 14:00   #19
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 264
Discreta lente, ma che mi lascia dei dubbi...
Cosa farci con f2 se poi è un macro? Usarlo per ritratti va bene (anche se sarà troppo nitido), per foto sportive o a concerti non va bene, perchè essendo macro, se non ha limitatore di maf, avrà anche un autofocus lentisssimo.
In più la focale....troppo corta per i miei gusti per la macro (difatti ho il 150 sigma)...
Quì dentro infine sento parlare molto di macro e di moltiplicatori sui vari 60mm e sui 90 o 100mm...
Ma che senso ha prendersi un 60mm e poi moltiplicarlo?
Prendetevi immediatamente un 100mm o meglio ancora un 150 o 180 no?
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 14:43   #20
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
sigma 105mm f/2.8
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
Tesla, respinta la richiesta di registra...
Anniversario eFootball Mobile: KONAMI la...
Come gestire i dati nell'epoca dell'IA? ...
Fastweb+Vodafone, come sta andando la fu...
CATL presenta l'imponente Tener Stack: a...
Oggi super sconti su Apple Watch e Samsu...
Apple: 'Perderemo centinaia di milioni, ...
Mafia: The Old Country, il ritorno alle ...
Google aggiunge Gemini Nano su Chrome pe...
iPad Pro 11'' (M4) scende a 999€ (-220€)...
Offerta a tempo: MacBook Air 13'' 2025 c...
Xiaomi 14T 12/256 GB va al minimo storic...
“Fotografie di architettura 1994–2024”,...
Monitor OLED: spedizioni in crescita del...
Tutti i portatili scontati su Amazon: tu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1