Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 11:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...101_26286.html

Il produttore americano rivela una prima lista di titoli che supportano le nuove librerie grafiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:26   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
ottimo... attendiamo ulteriori giochi e sviluppi in questo senso. se ci sono le tecnologie che le usassero
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:41   #3
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Cloud9 oltre alle DX10.1 sfrutterà anche il tessellatore...

qui c'è un video: http://www.truveo.com/%EC%94%A8%EB%8.../id/2379999226
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:41   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Uhm giochi interessanti, spero siano da volano per AMD.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:43   #5
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Stormrise sarà un titolone come è solito fare "The Creative Assembly" , con le DX10.1 sarà ancora + bello
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:44   #6
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
E così AMD imparò finalmente da Nvidia...

rimango scettico sulla diffusione in tempi brevi ed in massa delle dx10.1 sui giochi, imho la gran parte non la vedremo prima di un annetto

cmq dei due qui presentati, il primo mi pare carino
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:48   #7
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
bene, fin ora nella lotta Dx10.1 Vs Physx siamo con AMD a quota 2 contro nVidia a quota 50.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9095&Itemid=1

Sarò scemo io ma la mia prossima scheda sarà comunque una AMD.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:50   #8
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
wow certo che ad ogni revision si migliora, pensare a solo a giochi usciti pochi anni fa che certo non avevano questo realismo
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:02   #9
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul Guarda i messaggi
bene, fin ora nella lotta Dx10.1 Vs Physx siamo con AMD a quota 2 contro nVidia a quota 50.

http://www.fudzilla.com/index.php?op...=9095&Itemid=1

Sarò scemo io ma la mia prossima scheda sarà comunque una AMD.

Piccolo appunto

Physx non va confrontato/accostato alle dx10.1, si tratta di una cosa diversa.
Il corrispettivo di Physx in AMD e' havok, per cui sviluppa anche Microsoft, e che comunque non necessita presentazioni...e' strano come nVidia sappia fare piu' marketing: una volta havok era noto a tutti, ora pare esista solo Physx, che tra l'altro viene da una esperienza non di primo piano con AGEIA
(comunque le schede AMD pare macinino un po' di tutto...CUDA incluso. Secondo me il tesellator e' la forza)

Le dx10.1 pare siano una sorta di fix (oltre che di miglioramento) delle dx 10...ma sul punto non mi pronuncio perche' non sono bene informato (conosco solo rumors)

Ultima modifica di kliffoth : 26-08-2008 alle 12:05.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:08   #10
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Sarà , ma per me Amd , oltre che a rendere noti i giochi DX10.1 dovrebbe migliorare qualcosaltro.. ( C° ) ....

http://en.expreview.com/2008/08/25/c...0-and-hd-3870/

http://en.expreview.com/2008/08/26/a...it-run-slower/
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:18   #11
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Miglioramenti all'antialiasing e all'illuminzione globale... Ok... ma a noi poveri sviluppatori quando le spiegano ste cose?? (lo ammetto non ho ancora guardato niente ne reference ne SDK da marzo a oggi...)
In ogni caso queste D3D 10 devono ancora convincere... ok che dire tesselator "fa figo", ma ci vuole altro per gridare al miracolo venendo da API come le indubbiamente potenti e tutto sommato flessibili D3D9... (Tanto di cappello a chi ha soldi per mettersi a sviluppare in 10.1 che sono supportate solo da HD3000 in su...)
Attendiamo fiduciosi quello che tireranno fuori a questo GDC
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:18   #12
hellshock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 482
Bello le tessellation.

Che nome complicato per dire che hanno introdotto le " onde " nei videogiochi. asd asd

hellshock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:24   #13
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da hellshock Guarda i messaggi
Bello le tessellation.

Che nome complicato per dire che hanno introdotto le " onde " nei videogiochi. asd asd
non solo

http://www.tomshw.it/graphic.php?gui..._hd_2900_xt-08
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:28   #14
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Non sono onde! è semplicemente una suddeivisione dell'oggetto in poligoni più piccoli, ciò che fanno tutti i siftware di 3d in fase di rendering ora viene fatto anche dalle schede grafiche in realtime. Niente di nuovo dal punto di vista tecnologico. Da vedere poi quante migliaia di poligoni riesce a muovere in rt, un conto sono i demo un conto sono i giochi pratici dove non ci sono solo da spostare poligoni con una texture di displace procedurale per fare le onde, ma c'è anche tutta la gestione dei personaggi, ecc.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:29   #15
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
aggiungo che mi aspetto che la gestione delle "tessellation" avvenga in modo dinamico in base alla distanza degli oggetti dalla camera. Se così non fosse allora è una cag.....
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:31   #16
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Volete vedere come funziona veramente sto benedetto tessellator?? Andate su microsoft.com vi scaricate il "DirectX SDK june 2008" lo installate e poi aprite il sample browser dell'sdk nel menu avvio. E cercate una cosa che si chiama SubD10 cliccate su executable e una volta dentro andate su Change device, mettete VSync off, possibilmente mettete anche una risoluzione decente diversa da quello schifo di 640x480 e così vedrete il fantomatico tesselator in azione.

Quando noterete come si mangia le frame al secondo come fossero patatine allora avrete un idea chiara dei limiti di questa tecnologia.
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:36   #17
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Volete vedere come funziona veramente sto benedetto tessellator?? Andate su microsoft.com vi scaricate il "DirectX SDK june 2008" lo installate e poi aprite il sample browser dell'sdk nel menu avvio. E cercate una cosa che si chiama SubD10 cliccate su executable e una volta dentro andate su Change device, mettete VSync off, possibilmente mettete anche una risoluzione decente diversa da quello schifo di 640x480 e così vedrete il fantomatico tesselator in azione.

Quando noterete come si mangia le frame al secondo come fossero patatine allora avrete un idea chiara dei limiti di questa tecnologia.
si ma parli di schede attuali, prima o poi questo cambierà anche perchè le dx11 che dovrebbero debuttare l'anno prossimo come saprai lo contemplano come requisito hw (come pare appunto già doveva essere con le dx10)

certo passeranno anni prima di vedere un vero gioco dx11, ma già dalla fine dell'anno prox imho i giochi dx10.1 saranno ben diffusi e con le vga dx11 (retrocompatibili dx10.1 e complessivamente più potenti di quelle attuali) dovremmo avere tutt'altro scenario
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:44   #18
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth
Physx non va confrontato/accostato alle dx10.1, si tratta di una cosa diversa.
certo, ovviamente. Io guardo dal punto di vista dell'acquirente che deve scegliere tra AMD e nVidia. Mentre l'una offre il supporto all'ultima revisione delle DirectX, l'altra è capace di elaborare i calcoli della fisica. Allora, dovendo scegliere, con quale scheda gireranno "meglio" i giochi?

Entrambi i produttori cercano di rispondere a questa domandona dell'utente medio facendo vedere lo sviluppatore X implementerà la funzione Y che sfrutta al meglio l'hardware del produttore Z. Come al solito tutta l'attenzione di chi fa marketing si concentra su alcuni insignificanti dettagli che tra 6-12 mesi, con le prossime schede, avranno perso del tutto di significato.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:44   #19
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
si ma parli di schede attuali, prima o poi questo cambierà anche perchè le dx11 che dovrebbero debuttare l'anno prossimo come saprai lo contemplano come requisito hw (come pare appunto già doveva essere con le dx10)

certo passeranno anni prima di vedere un vero gioco dx11, ma già dalla fine dell'anno prox imho i giochi dx10.1 saranno ben diffusi e con le vga dx11 (retrocompatibili dx10.1 e complessivamente più potenti di quelle attuali) dovremmo avere tutt'altro scenario
Non ho capito cosa volessi comunicarmi con il tuo commento, però... Voglio intendere che c'è gente come Wilfrick che si chiede come sarà mai questo tesselator (cagata o meno) allora vai con l'sdk e tocca con mano quello che è la patch subdivsion oggi. Così potrà vedere che sì c'è il distance attenuation, e sì la patchsubdiv serve principalmente ad avere più vertici su cui "fare il displacement" e far sembrare i corpi "tondi" meno "cubici". Lo può vedere chiunque oggi come funziona... perchè dx 11?? io scemo, io no capisce???
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:02   #20
deglia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 162
la tecnologia attuale nn è in grado di fare un tesselletion in realtime all'interno di un videogioco mantenendo fps decenti.sincermanete sono abbastanza d'accordo con nvidia che dice che questa versione di dx è inutile in quanto le novità/migliorie apportate sono veramente poche,cmq nn sufficenti a giustificare nuovo hw che le gestica.
deglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Col braccio meccanico sposta e organizza...
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ...
AMD ha in mano un terzo del mercato dell...
Circolare tra i quartieri centrali di Lo...
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari...
Tim Cook potrebbe lasciare Apple gi&agra...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1