Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 11:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...nno_25264.html

Emergono alcune caratteristiche tecniche preliminari del primo chipset enthusiast per processori Nehalem della serie Bloomfield

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:08   #2
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
ok per la ddr3.... anceh se magari sviluppare ddr 4 o 5 era meglio, ma mi chiedo: tempo fa intel fece vedere il suo prototipo di cpu a 80 core.... un mostro di potenza, e poi anche uan vga ceh doveva avere tipo 32 gpu in una.... bhe ste cose dove son sparite e soprattutto quando vedranno la luce? :| mha
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:23   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Bene bene...tra un annetto avremoi nuovi processori quadcore della serie nehalem abbinati a memorie ddr3 con timing (e prezzi) accettabili e a questo nuovo chipset...le prestazioni dovrebbero essere interessanti !
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:24   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21897
@ scruffy

La cpu 80 core era un prototipo, non è mai stato detto che avesse fini commerciali, soprattutto in ambito home user.
E soprattutto per il non trascurabile fatto che non c'è assolutamente nulla che possa sfruttare 80 core se non pochissime specifiche applicazioni in determinati ambiti.. per il resto avrebbe prestazioni piuttosto deludenti se consideriamo che ogni core era piuttosto "sfigato" se preso singolarmente..

Per quanto riguarda le DDR 4,5 o 12 mi pare che le prestazioni legate alla velocità della memoria siano alquanto esigue.. senza contare il fatto che i timing di accesso sono assurdi.
A conti fatti un sistema con ddr2 "sfigate" o ddr3 "top di gamma" guadagna lettralmente uno sputo in prestazioni..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:30   #5
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
La CPU 80 core era soltanto un progetto sperimentale senza alcun fine commerciale, serviva solo come verificare i problemi delle soluzioni multi core.
Intel stessa ha affermato che non e minimamente interessata alla progettazione di una cpu simile.
Per la scheda video dotata di 32 core , Laberre, manca ancora un annetto...
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:30   #6
binoone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
già che ci sono potrebbero cambiare anche lo standar delle memorie e fare un banco di memoria unico da 4 / 500 pin.
binoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:32   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
ok per la ddr3.... anceh se magari sviluppare ddr 4 o 5 era meglio, ma mi chiedo: tempo fa intel fece vedere il suo prototipo di cpu a 80 core.... un mostro di potenza, e poi anche uan vga ceh doveva avere tipo 32 gpu in una.... bhe ste cose dove son sparite e soprattutto quando vedranno la luce? :| mha
buona lettura.
http://arstechnica.com/articles/paed...larrabee.ars/1
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:35   #8
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10875
ma tutta sta banda disponibile delle ram a che serve se il bus rimane su bande nettamente inferiori?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:51   #9
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
visto che sarà abbinato al nehalem e visto il nuovo socket, potevano anche chiamarlo in modo differente, per maggiore chiarezza.

poi a stò punto potevano cominciare a pensare di abolire il southbridge.. ma poi ai produttori di mobo gli pesa il culo a riprogettare di botta 3/4 dei circuiti delle mobo, invece di fare il copia/incolla
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:22   #10
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
tanto il copia incolla lo fanno comunque... prendono la reference intel, ci appiccicano il loro logo e mettono i connettori ide e sata colorati...
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:40   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
ok per la ddr3.... anceh se magari sviluppare ddr 4 o 5 era meglio, ma mi chiedo: tempo fa intel fece vedere il suo prototipo di cpu a 80 core.... un mostro di potenza, e poi anche uan vga ceh doveva avere tipo 32 gpu in una.... bhe ste cose dove son sparite e soprattutto quando vedranno la luce? :| mha
Non era mai stato inteso per il mercato consumer.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:45   #12
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
non ho capito, ma tutti i proci dal neha* in avanti avranno tutti un nuovo socket o ci sara' la fascia bassa con il 775 e gli altri con il nuovo?

scusate,.non ho capito bene

e tutti quelli che prenderanno la mobo da ora a dicembre, avranno una soluzione "fine serie" ? non espandibile?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:51   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7693
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non ho capito, ma tutti i proci dal neha* in avanti avranno tutti un nuovo socket o ci sara' la fascia bassa con il 775 e gli altri con il nuovo?

scusate,.non ho capito bene

e tutti quelli che prenderanno la mobo da ora a dicembre, avranno una soluzione "fine serie" ? non espandibile?
le nove cpu hanno il controller di memoria integrato e quindi non è possibile in nessun modo adattare il socket delle serie attuali
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:14   #14
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Aspetto il P55...

...e passo alla nuova architettura.

Considerando che il P45 è uscito adesso... se ne riparlerà a Maggio 2009

Tornando in tema... con il controller di memoria integrato ed il QPI (simil HyperTransport) Intel dovrebbe colmare gli unici punti deboli dell'attuale architettiura Core 2. Capirai... già sta avanti così... se AMD non si sveglia possiamo pure dire addio alla concorrenza, perchè questi Phenom di fenomenale non hanno davvero nulla.

Spero davvero che qusto periodo un pò scuro per AMD gli serva come è servito ad Intel la parentesi del Prescott e soci... che poi si è risollevata alla grande.

Bye
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:46   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma tutta sta banda disponibile delle ram a che serve se il bus rimane su bande nettamente inferiori?
3 canali = triplo della banda no?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 14:08   #16
Jorgensen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Padova
Messaggi: 62
x Scruffy: il 32 core è un processore(nome in codice Keifer) e non una scheda video, uscita prevista attorno al 2010(secondo roadmap intel).
L'80 core(quello da 2 Teraflops) è una vera potenza ma non è x86-compatibile e serve una scheda madre apposta(intel lo presentò con un prototipo fatto in casa) un Sistema Operativo apposta, applicazioni apposite, ecc.
Jorgensen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:07   #17
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
scusate ma è penoso vede un X58 cheporta ddr3 1066 1333, ma non sarebbe il caso di alzare sti valori, trovi vecchicipsetche ti danno supporto ( tramite bios) a ddr 1600 e questi sono ancorate a frequenze così basse... ridicolo..
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:11   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
scusate ma è penoso vede un X58 cheporta ddr3 1066 1333, ma non sarebbe il caso di alzare sti valori, trovi vecchicipsetche ti danno supporto ( tramite bios) a ddr 1600 e questi sono ancorate a frequenze così basse... ridicolo..
Hai ragione.
Ma poi Intel come fa dopo 6 mesi a venderti il "nuovo" X68 la cui differenza rispetto al X58 risiederà proprio nel supporto ufficiale alle frequenze di lavoro di 1600 MHz?
:-)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:42   #19
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
scusate potreste dirmi le differenze tra l' intel x48 e l' intel x58?
il suporto alle fsb1600 è già presente nell' x48....
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:30   #20
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quindi il primo chipset per il prossimo socket a 1160 pin! che verrà abbinato al southbridge ICH10R, quello che verrà abbinato a breve anche ad alcuni P45! che peccato almeno questa volta speravo in un supporto SLI... sarebbe stato perfetto! Allora aspettero i chipset Nvidia per i 1160 pin per ora mi tengo stretto il mio 780i ancora per un bel po di tempo poi vedremo! anche perché ho montato ora un E8500 e che ca**o... se ne riparlerà tra piu di un anno anche perché per passare ai Bloomfield devo cambiare quasi tutto il PC (mobo, cpu, memorie...) per non parlare di scordarmi l'SLI! mah! a meno di non bruciare la mobo per natale...
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1