Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 14:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/2-m...ium_24132.html

Intel anticipa alcune delle caratteristiche tecniche di Tukwila, nome che identifica le prossime generazioni di processore Itanium

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:04   #2
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
veramente impressionante.... solo a pensarci è una cosa veramente strabiliante
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:12   #3
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
dopo CSI Miami -> CSI Tukwila .... sicuramente a questa cpu nn sfugge nulla ....okkio se ci lasciate sopra le impronte mentre la montate....

scusate nn ho resistito
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:15   #4
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
Ma il quad core previsto per tali CPU sarà come quello attuale, cioè due dual core sullo stesso package o un reale quad core "stile AMD"?
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:20   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Cazzarola... se penso che il mio 286 quasi vent'anni fa aveva un HD da 40 MB... e questo processore ce l'ha quasi tutto in cache!

La cosa più interessante è sicuramente l'interfaccia CSI, rivale dell'HyperTransport. Vedremo...

Ma solo a 65 nm? Ormai pensavo che fossero già passati ai 45 nm...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:20   #6
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Ma sti Itanium chi li usa?!?!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:23   #7
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ma il quad core previsto per tali CPU sarà come quello attuale, cioè due dual core sullo stesso package o un reale quad core "stile AMD"?
Che io mi ricordi il design dei core Itanium è sempre stato di tipo monolitico, pertanto, anche Tukwila dovrebbe seguire lo stesso percorso.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi

Ultima modifica di ShadowX84 : 05-02-2008 alle 15:26.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:26   #8
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
in che ambito vengono usati questi proci??
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:28   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
30mb di cache... quando arriveranno gli SSD veloci in pratica la ram normale potremo anche scordarcela magari metteremo altri 50mb di cache nel SSD...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:33   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Cazzarola... se penso che il mio 286 quasi vent'anni fa aveva un HD da 40 MB... e questo processore ce l'ha quasi tutto in cache!

La cosa più interessante è sicuramente l'interfaccia CSI, rivale dell'HyperTransport. Vedremo...
Questo nuovo Itanium oltre al CSI integra anche il controller di memoria, come gli Opteron.
Entrambi i componenti noi li vedremo nei Nehalem, con cui Intel recuperererà questi due svantaggi architetturali nei confronti degli Opteron.
Quote:
Ma solo a 65 nm? Ormai pensavo che fossero già passati ai 45 nm...
Sistemi di questo tipo si fanno con tecnologie affidabili, non con gli ultimi ritrovati tecnologici .

Su Osnews uno che sembrava saperne diceva che sotto i 90nm si sono fatti risentire i problemi legati all'elettromigrazione. Inoltre, anche se la notizia è passata in sordina, Intel ha detto di aver ritardato i Peryn a 45nm per problemi di affidabilità. Puoi cercare la notizia su HWupgrade.
( simpatico è il fatto che gli Extreme Edition a 45nm fossero già in circolazione. I malpensanti hanno sospettato che gli EE abbiano requisiti di affidabilità minori )
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:35   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
in che ambito vengono usati questi proci??
Secondo me Intel li fa solo per rispettare degli accordi commerciali con alcuni patner.

Il progetto Itanium finora è stato "sotto le aspettative" (se proprio non vogliamo dire fallimentare).
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:36   #12
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
in che ambito vengono usati questi proci??
Si rivolgono a fasce di mercato molto alte:

Server di fascia alta e altissima, super computer, cluster (e quindi anche sistemi mission critical).

Gli amibiti spaziano dal settore finanziario (analisi borse/mercati, sistemi con moltissime transazioni), simulazioni fisiche, fluido-dinamiche e tutti gli altri settori in cui servano enormi capacità computazionali.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:40   #13
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Si rivolgono a fasce di mercato molto alte:

Server di fascia alta e altissima, super computer, cluster (e quindi anche sistemi mission critical).

Gli amibiti spaziano dal settore finanziario (analisi borse/mercati, sistemi con moltissime transazioni), simulazioni fisiche, fluido-dinamiche e tutti gli altri settori in cui servano enormi capacità computazionali.
grazie mille
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:43   #14
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Questo nuovo Itanium oltre al CSI integra anche il controller di memoria, come gli Opteron.
Entrambi i componenti noi li vedremo nei Nehalem, con cui Intel recuperererà questi due svantaggi architetturali nei confronti degli Opteron.
Anche secondo me la novità più interessante è l'integrazione del memory controller, è la prima volta per Intel e quindi rappresenta una discreta miniera di informazioni per capire quali possano essere gli scenari futuri (non parlo solo dell'ambito server high-end)

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Sistemi di questo tipo si fanno con tecnologie affidabili, non con gli ultimi ritrovati tecnologici
Esatto.

A certi livelli non ci si possono permettere azzardi di quel genere, in queste fasce di mercato l'errore non viene "perdonato"

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Su Osnews uno che sembrava saperne diceva che sotto i 90nm si sono fatti risentire i problemi legati all'elettromigrazione. Inoltre, anche se la notizia è passata in sordina, Intel ha detto di aver ritardato i Peryn a 45nm per problemi di affidabilità. Puoi cercare la notizia su HWupgrade.
( simpatico è il fatto che gli Extreme Edition a 45nm fossero già in circolazione. I malpensanti hanno sospettato che gli EE abbiano requisiti di affidabilità minori )
Esatto!! pare ci siano stati problemi anche per arrivare a 65nm, tant'è che non so se useranno tecniche strained silicon e materaili low-k o se useranno tecniche e tecnologie totalmente differenti.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:46   #15
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Si rivolgono a fasce di mercato molto alte:

Server di fascia alta e altissima, super computer, cluster (e quindi anche sistemi mission critical).

Gli amibiti spaziano dal settore finanziario (analisi borse/mercati, sistemi con moltissime transazioni), simulazioni fisiche, fluido-dinamiche e tutti gli altri settori in cui servano enormi capacità computazionali.
In parole povere e' il non plus ultra del mercato server! prezzi che partono da 5000E in su .
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:46   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Si rivolgono a fasce di mercato molto alte:

Server di fascia alta e altissima, super computer, cluster (e quindi anche sistemi mission critical).

Gli amibiti spaziano dal settore finanziario (analisi borse/mercati, sistemi con moltissime transazioni), simulazioni fisiche, fluido-dinamiche e tutti gli altri settori in cui servano enormi capacità computazionali.
Peccato che subiscano anche in quei contesti la concorrenza degli Opteron, Xeon, e Power di IBM.
http://www.top500.org/overtime/list/30/procfam
Nella lista dei 500 computer più veloci del mondo non sono molto presenti, e la loro quota è in diminuzione.

Inoltre persino Labaree sarà basato su architettura x86, il che fa pensare che Intel sull'architettura degli Itanium non ci punti tantissimo.

Boh, magari con tukwille si riprendono. Temo inoltre che Microsoft non faccia più un SO operativo per Itanium, no? (Non che serva, a dire il vero)
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 05-02-2008 alle 16:07.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:52   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8048
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Boh, magari con tukwille si riprendono. Temo inoltre che Microsoft non faccia più un SO operativo per Itanium, no? (Non che serva, a dire il vero)
anche il nuovo server 2008 ha una versione per itanium
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:56   #18
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Peccato che subiscano anche in quei contesti la concorrenza degli Opteron, Xeon, e Power di IBM.
http://www.top500.org/overtime/list/30/procfam
Nella lista dei 500 computer più veloci del mondo non sono molto presenti, e la loro quota è in diminuzione.
Beh per quanto si diano da far ora di arrivare al livello dei Power6 di IBM mi sa che ce ne vuole.

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Boh, magari con tukwille si riprendono. Temo inoltre che Microsoft non faccia più un SO operativo per Itanium, no? (Non che serva, a dire il vero)
Sarei curioso di sapere che percentuale di server di fascia alta/altissima usa come SO Windows, credo sia più probabile trovare Unix o Linux.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:58   #19
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Mettiamo 20 di questi sistemi e forse Crysis ci arriva a 60 fps...

Certo che sono dei mostri di potenza. 30 mega di cache è una montagna.

Non vedo l'ora delle rece.....
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:02   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere che percentuale di server di fascia alta/altissima usa come SO Windows, credo sia più probabile trovare Unix o Linux.
http://www.top500.org/stats/list/30/osfam

Linux 85% e Windows 1.20%, Unix 6%. Ci sono persino 2 MacOS! (0.40%)

C'è da dire che i computer dell Top500 sono tutti sistemi cluster. Windows non ha mai sfondato in questo campo.

Ci sta che su computer di fascia più bassa le percentuali siano differenti.

Quote:
Originariamente inviato da K7-500 Guarda i messaggi
Mettiamo 20 di questi sistemi e forse Crysis ci arriva a 60 fps...
Crisys sugli Itanium ci potrebbe girare solo in emulazione. Ma anche ammesso ci fosse una versione per Itanium, credo che 20 non basterebbero per farlo girare a 60fps. Molto meglio una buona scheda grafica
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 05-02-2008 alle 16:06.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1