Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...kon_23331.html

Il 18-55mm Nikkor, dedicato alle fotocamere reflex digitali Nikon, si arricchisce dello stabilizzatore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 08:52   #2
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10792
pare un entrylevel di tutto rispetto, anche se.. la buona qualità si fa pagare. Costerà il doppio almeno del complementare canon (ma senza IS, 18-55).
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 08:52   #3
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Inutile, ho comprato il 18-200 mm e fotografo tutto senza cambiare mai obbiettivo, niente polvere , niente problemi.
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 08:56   #4
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Quote:
Originariamente inviato da Lucamax Guarda i messaggi
Inutile, ho comprato il 18-200 mm e fotografo tutto senza cambiare mai obbiettivo, niente polvere , niente problemi.
stessa qualità immagino...
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:02   #5
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Quote:
Inutile, ho comprato il 18-200 mm e fotografo tutto senza cambiare mai obbiettivo, niente polvere , niente problemi
.. Mai provato un'altra lente prima di giudicare?
Cosa fotografi? Mai fatto diapositive (.. io la differenza la vedo soprattutto lì!).

Piccola curiosità: il tuo 18-200 che apertura focale (minima) ha?
Mai sentito la necessità di un 2.8 o 3.5 in un ritratto, un glamour, più semplicemente a 200 mm quando non fotografi il sole?
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:07   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
la qualità è circa quella ma il prezzo no!
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:14   #7
VitiX
Senior Member
 
L'Avatar di VitiX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
Molto probabilmente la mia D80 lo vorrebbe e il 18-135 lo metto un pò da parte
VitiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:42   #8
pin_head
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
Cagnaluia, il complementare canon è il 18-55 IS, e costa intorno a 200 euro - questo nikon lo danno per 270
ah, lo stabilizzatore del canon dovrebbe essere da 4 stop, questo 3.
pin_head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:47   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14484
A parte che l'utilità di uno stabilizzatore su queste focali è tutta da dimostrare a meno di non fotografare sempre di notte.....

Credo fermamente che in un futuro prossimo tutte le reflex avranno il sensore stabilizzato come adesso stanno montando tutte il live-view e ancora più avanti toglieranno di mezzo lo specchio e forse anche l'otturatore meccanico......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:59   #10
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da raptus Guarda i messaggi
.. Mai provato un'altra lente prima di giudicare?
Cosa fotografi? Mai fatto diapositive (.. io la differenza la vedo soprattutto lì!).

Piccola curiosità: il tuo 18-200 che apertura focale (minima) ha?
Mai sentito la necessità di un 2.8 o 3.5 in un ritratto, un glamour, più semplicemente a 200 mm quando non fotografi il sole?
se stiamo parlando del Nikkor 18-200VRII, il 18-55 in questione non regge il confronto. Ovviamente il pezzo è ben diverso.
Entrambi partono da un'apertura di diaframma di 3.5 ma il 18-55 diventa "buio" un po' più rapidamente del 18-200. Quindi se uno possiede il 18-200 non se lo fuma proprio questo entry level.

P.S. in un ritratto sento necessità di aperture maggiori
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:14   #11
pin_head
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
the_joe, io con il 17-85 IS scatto tranquillamente a 17mm e 1/2s, mentre con il 17-40 i tempi devono essere più rapidi.
Se vuoi scattare a F8 e di luce ce n'è poca, lo stabilizzatore è utilissimo in posti al chiuso, non solo di notte.

poi: il sensore stabilizzato, oltre a non essere efficiente come quello ottico, non ti permette di "vedere" la stabilizzazione - prova tu a scattare con un 500 mm e tutto che trema, non riesci nemmeno a comporre l'immagine.
per quanto riguarda il live view lo vedo più come un complementare del mirino ottico, non un sostituto.
ciauz
pin_head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:39   #12
JoeCondor79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Lucamax Guarda i messaggi
Inutile, ho comprato il 18-200 mm e fotografo tutto senza cambiare mai obbiettivo, niente polvere , niente problemi.
Spiacente di deluderti, ma il 18-200 non è a tenuta stagna e se non hai almeno una D200, nemmeno il corpo macchina è tropicalizzato. Cosa significa? Che con la semplice azione di zoomare, muovi aria dall'esterno all'interno della macchina. Insieme all'aria entra anche la polvere e umidità. Inoltre la ghiera dello zoom non è fluida come piacerebbe a me e, con la macchina appesa, l'obiettivo si estende per il peso della lente.
Come vedi qualche problema ce l'ha! Tuttavia, considerando quello che offre rispetto al prezzo relativamente contenuto (circa 800 euro), il 18-200 è un'ottima lente da vacanza!

Riguardo a questo 18-55, azzarderei l'ipotesi di vederlo montato come lente kit sulle reflex di livello medio-economico, tipo D80

Ultima modifica di JoeCondor79 : 21-11-2007 alle 10:43.
JoeCondor79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:45   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da pin_head Guarda i messaggi
the_joe, io con il 17-85 IS scatto tranquillamente a 17mm e 1/2s, mentre con il 17-40 i tempi devono essere più rapidi.
Se vuoi scattare a F8 e di luce ce n'è poca, lo stabilizzatore è utilissimo in posti al chiuso, non solo di notte.
Se fotografi oggetti fermi......


Quote:
poi: il sensore stabilizzato, oltre a non essere efficiente come quello ottico, non ti permette di "vedere" la stabilizzazione - prova tu a scattare con un 500 mm e tutto che trema, non riesci nemmeno a comporre l'immagine.
per quanto riguarda il live view lo vedo più come un complementare del mirino ottico, non un sostituto.
ciauz
Ne riparliamo fra qualche anno, per ora hai ragione, il live view non sostituisce il mirino, più per abitudine che per altro, ma fra qualche anno non credo esisteranno più le reflex come le vediamo oggi.....per la stabilizzazione OGGI la stabilizzazione dell'ottica è più efficiente, domani non si sà e per il fatto della visione, quando non ci sarà più il mirino ottico, il display naturalmente risulterà stabilizzato visto che vedi quello che vede il sensore.

Tutto questo secondo me, ma non credo di andarci troppo lontano.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:49   #14
stefano25
Senior Member
 
L'Avatar di stefano25
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da JoeCondor79 Guarda i messaggi


Riguardo a questo 18-55, azzarderei l'ipotesi di vederlo montato come lente kit sulle reflex di livello medio-economico, tipo D80
Penso che la D80 si meriti vetri migliori.
__________________
Fatto affari con:Superpippo32, Romansnake, Cianuro, Mauro2671, Pairdeer, Echirulli, usb99,goalie86,Dasutera,MrEnrich,Mitsuhashi1, Phobos87,sm_morgan, carpedie66, Tetsujin, Ste_ita, Fede, The_Saint, OcTaGoN, Zande88,CRL, Generals, Jestermask, DJ Dexter, DJMarcograndi, Renatofast, ILGRECO1974, Hein, grollagrolla123, MainThink, Schimat, Mighty Max, Compulsion, K4d4sh, Mittikk1983, jjsalvy, Pezzo, saverik1967, Wembley, elricmarci, homoinformatico
stefano25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:51   #15
JoeCondor79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
........quando non ci sarà più il mirino ottico, .........
Dubito fortemente che a qualcuno possa venire l'insana idea di eliminare il viewfinder ottico dalle reflex. Almeno da quelle professionali.
Nessun viewfinder elettronico potrà mai competere con la visione diretta TTL
JoeCondor79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:03   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da JoeCondor79 Guarda i messaggi
Dubito fortemente che a qualcuno possa venire l'insana idea di eliminare il viewfinder ottico dalle reflex. Almeno da quelle professionali.
Nessun viewfinder elettronico potrà mai competere con la visione diretta TTL
io dico "mai dire mai".......

Alla fine tutte le telecamere hanno da decenni il visore elettronico, è una questione più di abitudine e per ora di prestazioni, con il sensore per l'autofocus separato si hanno prestazioni migliori e così con l'otturatore meccanico che funziona meglio di quello elettronico, ma "mai dire mai"
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:47   #17
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
che dite, tra un pò, aggiorneranno il kit della D40X ?

"Double Zoom Plus VR"

__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 12:13   #18
textil1616
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
Applicare la tecnologia sviluppata per altre ottiche (...VR) è un modo come un altro pre rientrare dei costi di progetto. Un VR sul 18-200 è assolutamente comodo ed utile alla focale massima, decisamente meno alla minima, sul 18-55 in questione lo ritengo un optional. CANON ??? NIKON ??? eterna rivalità !!! Entrambi i marchi sono degni di ogni rispetto possibile.
La qualità dell'ottica non sempre è direttamente proporzionale al costo...
textil1616 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 13:19   #19
aprsr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ne riparliamo fra qualche anno, per ora hai ragione, il live view non sostituisce il mirino, più per abitudine che per altro, ma fra qualche anno non credo esisteranno più le reflex come le vediamo oggi.....per la stabilizzazione OGGI la stabilizzazione dell'ottica è più efficiente, domani non si sà e per il fatto della visione, quando non ci sarà più il mirino ottico, il display naturalmente risulterà stabilizzato visto che vedi quello che vede il sensore.
non diciamo bestialità per favore! il live view non sostituisce il mirino per abitudine?? ma hai mai fatto foto a roba in movimento o hai fotografato solo pali della luce?
prova a fare panning su auto, foto a partite o altri soggetti in movimento veloce col live view...non ne infili uno dentro!
in più col mirino psicologicamente si ha una migliore visione di come la foto verrà "composta" nella versione finale, quando le fai col live view e le rivedi noti sempre dei difetti che non avevi scorto.
Io parlo per lunga esperienza personale, tu fai altrettanto o alimenti il tipico "si pensa", "si dice" italiano?

saluti!

ps. trovo comunque il live view molto utile come complemento al mirino in situazioni di foto da angolatura al limite come ad esempio alcune macro, foto a funghi dal basso etc

Ultima modifica di aprsr : 21-11-2007 alle 13:26.
aprsr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 13:33   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18585
be se il live view lo fanno per bene si potrebbe reinserire lo spezzato nel mirino, sarebbe comodo per me

come pure il sensore stabilizzato, per risparmiare sulle ottiche. certo tutta roba per amatori non per prof.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1