Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 11:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...nti_23139.html

La tecnologia dell'Hot Embossing potrebbe portare a notevoli vantaggi, in termini di costi e tempi, nella produzione di lenti in vetro, anche per il comparto fotografico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:40   #2
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
se fosse possibile su scala industriale, sarebbe una svolta


obbiettivi per tutti!!
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:11   #3
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
infatti... una lente ogni 10 minuti: io pensavo che fossero già molto avanti... non si finisce mai di imparare!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:14   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Il conto non torna

Scusate, ma una lente ogni 10 minuti significa 6 lenti l'ora. Anche lavorando 24/24 si ottengono 144 lenti al giorno per ciascun apparecchio produttivo in funzione (escludendo difetti costruttivi).

Un obiettivo è formato da più di una lente (almeno me lo auguro...)

Domanda: ma quanti apparecchi sono presenti nelle fabbriche, per costruire decine di migliaia di fotocamere / webcam / telefonini / eccetera al giorno? Mi piacerebbe vedere una foto con una "batteria" di centinaia di apparecchi in funzione (:-)
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:51   #5
KC²
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
mica c'è una sola fabbrica di lenti in tutto il pianeta
KC² è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:02   #6
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 847
@SuperSandro
Esistono zoom per macchine fotografiche con 17 lenti, figurati un pò...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:06   #7
floatuser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Brescia
Messaggi: 547
Per SuperSandro:
Uno stampo potrebbe essere realizzato con N impronte, quindi le tue 144 lenti al giorno devo essere moltiplicate per N. questo comunque non esclude che le linee produttive siano formate da batterie di apparecchiature.
floatuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 00:13   #8
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
per me i 10 minuti vengono impiegati per le lenti degli obiettivi iper costosi, mentre tutto il resto un tempo 2-3 volte inferiore..
ciò non toglie che il nuovo processo produttivo possa costituire un grande passo avanti e prezzi più bassi anche per apparecchiature pro
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 00:47   #9
Evil_but_Divine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6
quattrocchi

..e i miopi non se li caca nessuno?
Le lenti di buona qualità per OCCHIALI costano una valanga di soldi, soprattutto per chi le preferisce in vetro anzichè in materie plastiche infrangibili.
Si vede che abbassare i costi dell'ottica sanitaria non conviene...
Evil_but_Divine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:58   #10
mariofranc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 42
Se andate su youtube vedrete che per produrre una lente ci vuole un sacco di tempo. In particolare, Canon, per la serie professionale L impiega dei processi che durano trantissimo..
Certo, 10 minuti sono tanti, ma se questo fa aumentare la qualità ottica della lente io sarei disposto ad aspettarne anche 100.
mariofranc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 19:23   #11
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Raga'
Non e' questione di tempo...E' solo questione d' investimenti

Vi ricordo che se un' azienda volesse aumentare la produttivita', sarebbe sufficiente che moltiplicasse "gli stampi" per ridurre i costi.
Cio' significa che nella stessa unita' di tempo, si producono piu' lenti.

Il punto della questione invece e' un' altro... Le lenti professionali sono un settore di nicchia.

Ricordiamoci che il mercato (legge della domanda e dell' offerta), si accontenta di produrre e vendere una lente mediocre !!!

E pertanto le aziende fanno fatica ad investire perche' vogliono ridurre il fattore RISCHIO su investimenti con pochi volumi di vendita.

Sta a noi far cambiare tendenza al mercato e richiederne qualita'.
Come ?
Per esempio acquistando tutti corpi macchina delle Reflex con in aggiunta solo ed esclusivamente lenti professionali di un tipo specifico.

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 10:47   #12
giorgclunei
Member
 
L'Avatar di giorgclunei
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 102
Loc hiediamo a HOW IT'S MADE cosi ci fa una trasmissione solo per noi
ciao
giorgclunei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1