Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 11:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...nti_23139.html

La tecnologia dell'Hot Embossing potrebbe portare a notevoli vantaggi, in termini di costi e tempi, nella produzione di lenti in vetro, anche per il comparto fotografico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:40   #2
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
se fosse possibile su scala industriale, sarebbe una svolta


obbiettivi per tutti!!
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:11   #3
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
infatti... una lente ogni 10 minuti: io pensavo che fossero già molto avanti... non si finisce mai di imparare!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:14   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Il conto non torna

Scusate, ma una lente ogni 10 minuti significa 6 lenti l'ora. Anche lavorando 24/24 si ottengono 144 lenti al giorno per ciascun apparecchio produttivo in funzione (escludendo difetti costruttivi).

Un obiettivo è formato da più di una lente (almeno me lo auguro...)

Domanda: ma quanti apparecchi sono presenti nelle fabbriche, per costruire decine di migliaia di fotocamere / webcam / telefonini / eccetera al giorno? Mi piacerebbe vedere una foto con una "batteria" di centinaia di apparecchi in funzione (:-)
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:51   #5
KC²
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
mica c'è una sola fabbrica di lenti in tutto il pianeta
KC² è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:02   #6
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 847
@SuperSandro
Esistono zoom per macchine fotografiche con 17 lenti, figurati un pò...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:06   #7
floatuser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Brescia
Messaggi: 547
Per SuperSandro:
Uno stampo potrebbe essere realizzato con N impronte, quindi le tue 144 lenti al giorno devo essere moltiplicate per N. questo comunque non esclude che le linee produttive siano formate da batterie di apparecchiature.
floatuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 00:13   #8
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
per me i 10 minuti vengono impiegati per le lenti degli obiettivi iper costosi, mentre tutto il resto un tempo 2-3 volte inferiore..
ciò non toglie che il nuovo processo produttivo possa costituire un grande passo avanti e prezzi più bassi anche per apparecchiature pro
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 00:47   #9
Evil_but_Divine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6
quattrocchi

..e i miopi non se li caca nessuno?
Le lenti di buona qualità per OCCHIALI costano una valanga di soldi, soprattutto per chi le preferisce in vetro anzichè in materie plastiche infrangibili.
Si vede che abbassare i costi dell'ottica sanitaria non conviene...
Evil_but_Divine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:58   #10
mariofranc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 42
Se andate su youtube vedrete che per produrre una lente ci vuole un sacco di tempo. In particolare, Canon, per la serie professionale L impiega dei processi che durano trantissimo..
Certo, 10 minuti sono tanti, ma se questo fa aumentare la qualità ottica della lente io sarei disposto ad aspettarne anche 100.
mariofranc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 19:23   #11
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Raga'
Non e' questione di tempo...E' solo questione d' investimenti

Vi ricordo che se un' azienda volesse aumentare la produttivita', sarebbe sufficiente che moltiplicasse "gli stampi" per ridurre i costi.
Cio' significa che nella stessa unita' di tempo, si producono piu' lenti.

Il punto della questione invece e' un' altro... Le lenti professionali sono un settore di nicchia.

Ricordiamoci che il mercato (legge della domanda e dell' offerta), si accontenta di produrre e vendere una lente mediocre !!!

E pertanto le aziende fanno fatica ad investire perche' vogliono ridurre il fattore RISCHIO su investimenti con pochi volumi di vendita.

Sta a noi far cambiare tendenza al mercato e richiederne qualita'.
Come ?
Per esempio acquistando tutti corpi macchina delle Reflex con in aggiunta solo ed esclusivamente lenti professionali di un tipo specifico.

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 10:47   #12
giorgclunei
Member
 
L'Avatar di giorgclunei
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 102
Loc hiediamo a HOW IT'S MADE cosi ci fa una trasmissione solo per noi
ciao
giorgclunei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chat Control in bilico: il Parlamento Eu...
Ecco i Google Pixel più convenienti per ...
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbando...
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Bl...
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare qu...
Tomb Raider segna due nuovi record: Lara...
Come sfruttare le offerte del Black Frid...
Wafer in diamante per il futuro dei chip...
Per il Black Friday sedie gaming di otti...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1