|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...iii_23123.html
Prossima la campagna di riparazione gratuita per le Canon EOS-1D Mark III, a causa di problemi sull'autofocus di una ben precisa serie di fotocamere Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5902
|
saranno felici i professionisti che rimarranno a piedi per chissà quanti giorni...e per una macchina che costa ua marea di euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
|
Concordo sul fatto che fotocamere professionali di tal fascia e prezzo dovrebbero essere testate, verificate e controllate come dio comanda, prima di essere messe sul mercato.
Gli errori possono capitare, daccordo, ma sono poco scusabili in questa forma e soprattutto a questi livelli. Invito anche a riflettere che un professionista che sia tale non ha mai un solo corpo macchina e spessissimo ne ha più di due, quindi il discorso di rimanere a piedi vale per altre categorie con le tasche ben foderate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
Ecco come si ripaga la fretta di far uscire questa Canon 1D prima del previsto quando non era ancora matura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
|
Le reflex digitali Canon seguono una "roadmap" che storicamente vede la sostituzione di un modello con il suo successivo ogni 18 mesi, in primavera e in autunno. Questo, finora, è stato valido per tutti i segmenti coperti dalle D-SLR Canon.
Quindi l'uscita di una sostituta per la MkIIN era già prevista da tempo e il parlare di "fretta" è chiaramente fuor di luogo per un corpo macchina uscito del tutto puntualmente nei tempi Canon, che prevede migliorie ma non stravolgimenti rispetto al modello precedente. E ancora non vedo cosa c'entri la maturità di un prodotto con un difetto nell'assemblaggio dello specchio di alcuni lotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Beh del resto non mi pare che questo difetto si possa manifestare spesso... penso che uno debba fare un safari fotografico in Africa equatoriale affinché emerga il problema in maniera evidente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Beh, la serietà di una casa(elettronica, informatica o automobilistica che sia) si nota soprattutto dal servizio di assistenza...e mi sembra che in canon(nonostante la cosa sia stata un tantinello "insabbiata") stian facendo tutto quello che c'è da fare...In ogni caso il problema (notato anche da alcuni utenti del forum possessori di questo splendido corpo reflex) si manifesta solo in determinate condizioni, come giustamente scritto nell'articolo, e in modalità "raffica" a 10fps...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2313
|
Ma sì dai, c'è da criticare le case che "nascondono" i problemi, la Canon si sobbarca tutte le spese in fondo
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Levico T. (TN)
Messaggi: 234
|
Perchè avete linkato il comunicato in inglese invece di quello in italiano https://self-service.canon-europe.com/it/pages/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
|
Infatti lode a Canon per aver confermato l'assistenza del problema ed aver avviato tutte le pratiche per il ritiro/sostituzione; però la casa pecca quando vuolfar uscire a tutti i costi un prodotto nuovo, superiore alla concorrenza delle altre case entro i tempo di 1 ano e mezzo che sono ben noti.
Se ricordate infatt,i all'uscita ufficiale sul mercato, non corrispose una altrettanto corrispondenza sugli scaffali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.