|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21403.html
Raffreddamento passivo, senza ventola, per un processore da 1 GHz di clock destinato a sistemi embedded a basso consumo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Questo potrebbe essere ideale anche per sostituire il mio vecchio server (un p3 450), e mantenere il tutto ancora passivo!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Ottimo terminale per car pc, home storage e simili!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
9 watt, se non ricordo male i processori di alcuni palmari hanno quel consumo...
davvero impressionante, soprattutto pensando che si parla di una cpu PC. Sarebbe il processore ideale per i Flybook, che sono passati da Cpu transmeta con prestazioni ridicole a Cpu Centrino che scaldano in modo terribile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
|
Complimenti AMD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
9 Watt? Ottimo! Siamo ai livelli del C7 (non M) che con 1.5Ghz consuma 12 Watt.. sarebbe interessante confrontare le due soluzioni. AMD ha il vantaggio di un chipset sicuramente migliore del CN700 e derivati, VIA ha DDR-II (con minori consumi) e la versione Eden che in idle sta a 1 Watt di TDP.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
|
Oh finalmente si rivede AMD. Gran risultato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
|
eeheh, da troppo a pochissimo: tra poco le CPU saranno azionabili a manovella e/o trazione animale (hamster engine anyone??)
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
|
Un bel salto
c'è da dire che come soluzione sarebbe adottabilissima come sistema server in piccoli uffici o per privati ma come soluzione desktop non so quanto possa essere prestante...ovviamente IMHO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
qual'è l'innovazione?
il mio vecchio vecchio sempron su socket 754 (costruito con tecnolocia 90nm) funzionava comodo a 800 mhz con 0.8V e secondo i calcoli consumava meno di questo. con rmclock poi lo puoi bloccare a 800-1000 mhz...e il gioco è fatto sbaglio?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi Ultima modifica di pupgna : 01-06-2007 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
otttimoooooo solo 9wat sostituirà a breve il mio p3 1000, e poi anche senza ventole è + silenzioso e veloce evvaaiiiii
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
|
Quoto pupgna
La differenza sostanziale risiede nelle nuove istruzioni e sulla possibilità di utilizzare nuove tecnologie come le istruzioni a 64 bit e anke se non specificato,magari le sse3, che puo sembrar poco...ma semplificano di molto la vita al processore anke a clock minore |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
E poi TDP, lo ripeto, non significa automaticamente *consumo*. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 207
|
siii evviva!!
adesso posso fare girare il mio tostapane senza che mi faccia le fette bruciate..eeee 1Ghz -_- !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Sarebbe interessantissimo!!! Altro che dualcore!
![]() Ho solo un dubbio: il socket S1, quale sarebbe?!? non potevano lasciarlo compatibile con il 754 o magari il 939? Avrebbe dato linfa a molto HW che rischia di essere "obsoleto" a causa del cambio di CPU. Quanta cache L2 ha? Spero 256kb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
|
si, Master_Mosquiton, ci sono anche le sse3
si, Yokoshima, L2 da 256k e 64+64 di L1 non hanno usato il 939 e il 754, perche sono processori di fascia embedded il socket S1 è studiato per resistere maggiormente ai "maltrattamenti" di un embedded ad esempio usato per fare un car-pc o comunque in ambito industriale. "Socket is suitable for up to 50g shock and 7g three-axis vibration " ps. il controller integrato è DDR2-400 non DDR-400 ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
immagino che uno degli attuali dissi boxed che fornisce amd con le altre cpu, senza ventola, sia sprecato per questa cpu
![]() ottimo lavoro amd ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
se avesse costi decenti sarebbe moolto interessante.
speriamo che serva a far muovere il mercato in tal senso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
ma quando uscirà? il costo sarà contenuto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.