Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 12:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18878.html

Bill Watkins, CEO di Seagate, mostra le linee guida del mondo dello storage su disco rigido, coinvolgendo ovviamente anche il discorso legato alle memorie statiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:28   #2
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
10 anni...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:37   #3
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
ok, 10 anni, ma se fra 3 avremo 100 GB, come C non sarebbe male con SO che si carica in un lampo (?), sempre che si trovi una soluzione per quei dati che WIN scrive miliardi di volte sul C.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:40   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Certo 10 anni che si abbassino i prezzi delle ram per dischi e che rientrino dei costi dello sviluppo dei dischi a piatti rotanti. Poi li manderanno in pensione.
Già però con quelli ibridi dovremo poter avere un discreto boost prestazionale
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:40   #5
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Io spero vivamente che facciano un disco di MRAM da una ventina di gb, così si ke ci sarebbe una vera rivoluzione nel settore diski, altro ke nand flash...
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:41   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Beh basta usare il disco nand come disco di sistema, e quello a piatti rotanti come storage, tanto ormai non credo sia tantissima la gente che ha un solo disco sul pc :P
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:46   #7
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Azz, 3 anni per 100 GB, pensavo e speravo ci mettessero meno tempo.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:52   #8
dadadavid
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 37
E se provassero ad integrare una "porta" con lettore di schede di memoria flash (tipo SD per capirci) su cui caricare il solo sistema operativo, lasciando l'uso del disco rotante per il solo immagazinamento di dati? I prezzi delle schede ormai permettono discrete capacità di storage a prezzi accettabili.
dadadavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 13:06   #9
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
Mi ha messo una tristezza assoluta sta news: altri 10 anni coi PALEOLITICI dischi rotanti????????? (che detta così pare un arma di Mazinga Z).

No dai, ditemi che è uno scherzo ^^
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 13:08   #10
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
integrano 64-512 mega ma se la memoria principale e di 1-2 GB
almeno dovranno integrare 4Giga
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 13:11   #11
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
Guardate che i test sui dischi a memoria statica pura , come del resto le memorie flash , non hanno una banda molto importante, anzi per ora i dischi da 10000RPM sono più veloci , l'unico dato importante è il consumo estremamente ridotto che certo non farà schifo ai produttori di player e cellulari
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 13:16   #12
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
""Se infatti fra due o tre anni sarà possibile avere dischi rigidi a memoria statica da 100 GB""

perchè 10??
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 13:53   #13
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Guardate che i test sui dischi a memoria statica pura , come del resto le memorie flash , non hanno una banda molto importante,
Guarda che stai mettendo a confronto una tecnologia che ancora non è uscita ad una che ha alle spalle 35 anni o più di sviluppo! Io mi meraviglio che già abbiano raggiunto e superato le velocità dei dischi rotanti di medio livello!

Quote:
Beh basta usare il disco nand come disco di sistema, e quello a piatti rotanti come storage, tanto ormai non credo sia tantissima la gente che ha un solo disco sul pc :P
Chiaro! Ma non diciaolo troppo forte altrimenti i produttori di dischi rotanti non riusciranno più a vendere i loro dischi alla massa!

Quote:
Certo 10 anni che si abbassino i prezzi delle ram per dischi e che rientrino dei costi dello sviluppo dei dischi a piatti rotanti. Poi li manderanno in pensione.
Esatto. L'unico vero motivo per cui stanno ancora tardando...





magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 15:46   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Esperienza personale (Spazio per il solo so + programmi):
win 98: 2GB
win 2000: 4 GB
WinXp: 10GB
Vista: ???

100GB mi sembrano troppi per un s.o.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 17:03   #15
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
10 anni mi sembrano troppi per la velocità con cui i dischi solidi si evolvono rispetto ai limiti meccanici dei dischi rotanti.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 17:28   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Un 100GB a memoria statica fra 2 anni non mi farebbe per niente schifo e sono certe me ne durerebbe per almeno altrettanti.
Il 500GB a cui Seagate si riferisce, poi ce lo affiancherei volentieri (magari 2, in RAID mirroring)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 07:55   #17
tacito77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 109
10 anni ....... se il mercato rimane congelato come è adesso!
10 anni .......se la concorrenza non butta fuori tra 6 mesi un disco da 100 Gb.
10 anni .......se nessuo scopre un modo per dimezzare i costi di produzione e radoppiare le capienze
10 anni .......insomma come dire: "adesso comprate i dischi che girano che hanno ancora molti anni di vita poi quando i fondi di magazzino sono finiti vedremo (estrmizzato ma credibile)!!

Pensate a 10 anni fa e ditemi che computer avevate ....... e quanti Mb di disco fisso avevate ............ se ve lo ricordate!!!!!
tacito77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:33   #18
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1194


Se infatti fra due o tre anni sarà possibile avere dischi rigidi a memoria statica da 100 GB
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:26   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
Mi ha messo una tristezza assoluta sta news: altri 10 anni coi PALEOLITICI dischi rotanti????????? (che detta così pare un arma di Mazinga Z).

No dai, ditemi che è uno scherzo ^^

ma quali 10 anni e 10 anni....
ragazzi l'elettronica vince come rapidità di sviluppo e di innovazione sulla meccanica...
l'elettronica progredisce in maniera esponenziale...
10 anni nei sogni del mega boss seagate che quando la gente inizierà a comprare dischi rigidi senbza "dischi" dentro, perderà il lavoro!
10 anni è il suo auspicio...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:32   #20
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ali_index.html

il futuro sta arrivando, altro che 10 anni...

Poi appunto c'è da dire che la "transizione" sarà graduale: prima un po' di "nandcache", poi ci saranno i dischi interi (come ci sono già ora, l'articolo sopra ne è la conferma), ma saranno costosi e di fscia altissima oltre che meno capienti, poi diventeranno piu' accessibili e anche l'home user potrà avere S.O. li' e dati sull'HD da 1 Terabyte pagato 100€ e utilizzato solo come store, e infine, tra 10 anni, il piattello che gira sarà solo un ricordo...
ecco, in questo senso posso essere daccordo sui 10 anni...per la transizione completa.

Io personalmente ho un portatile con un hitachi 7k60, e sto per cambiare portatile ora.
Ebbene sarà il mio ultimo portatile con piattello che gira.
Perchè ora i tempi sono prematuri ma il successivo non c'è alcun dubbio che sarà senza piattellini in movimento!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1