Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 09:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18848.html

Ancora dettagli relativi ai prossimi processori Intel basati sul progetto single-core Conroe-L. In arrivo a cavallo della metà del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 09:52   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Un test comparativo al più presto, per valutare il livello prestazionale. Con tutti sti nuovi modelli non ci si capisce più nulla.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 09:58   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7869
se scendono ancora un po' con le frequenze quasi quasi mi tengo il PIII 800 da cui sto scrivendo!

Ultima modifica di sbaffo : 10-10-2006 alle 17:41.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 10:02   #4
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Io aspetto con ansia il procio da overclock estremo, il mitico E4300 bus a 800 e moltiplicatore a 9x (il raddoppio del clock sara' per la prima volta a portata di tutti, meglio ancora del mitico celerone mendocino 300A, chi se lo ricorda? io si e andavo di + del costosissimo p2 450, quanti ricordi)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 10:17   #5
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
@sbaffo

Ormai dovresti sapere che la frequenza non conta.
Sei vittima anche tu del celodurismo da prestazione?

"La frequenza con la quale viene emesso tale segnale è comunemente conosciuta con il nome di "velocità di clock" ed è indicata in hertz e multipli di hertz ed è quel numerino che spesso conduce numerosi "celoduristi" dell'overclock a profondi problemi esistenziali derivati dall'ansia da prestazione."
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 10:18   #6
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Costo? sui 50euro potrebbero essere interessanti
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 10:32   #7
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
si sa qualcosa di consumi & socket?
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:06   #8
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
@GabrySP

Il mitico Mendocino me lo ricordo eccome, io ce l'avevo 300@550 stabile!!!

L'ho cambiato solo per passare a un dual PIII 700@966

Che tempi

Per ora mi accontento di un E6300 poi si vedra'
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:15   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7869
@pistolpete

lo so, lo so, ma va bene che i Core sui 2ghz vanno più di un P4 a 3.6, però a 1.4ghz mi sembrano un po' pochini comunque, no? poi considera il single core e solo 1MB di cache. Va bene che il clock non è tutto, ma a 133mhz non prenderei nenche un core3.

Da dove hai preso la tua dotta citazione?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 13:38   #10
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Sono daccordo con sbaffo.

L'architettura core sarà pure efficiente finchè volete, ma levategli il dual, riducete ad 1/4 la cache, riducetegli pure il FSB e pure la frequenza fino a 1.4Ghz e vedrete che le prestazioni non saranno questo granchè.

Ad occhio dovrebbero vedersela sugli stessi livelli (forse qualcosa meno) dei Sempron 64 single core.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:11   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Sono daccordo con sbaffo.

L'architettura core sarà pure efficiente finchè volete, ma levategli il dual, riducete ad 1/4 la cache, riducetegli pure il FSB e pure la frequenza fino a 1.4Ghz e vedrete che le prestazioni non saranno questo granchè.

Ad occhio dovrebbero vedersela sugli stessi livelli (forse qualcosa meno) dei Sempron 64 single core.
Concordo, alla fine togliendo qua e la si snatura il vantaggio tecnologico delle attuali cpu Intel, rendendo di fatto nullo il vantaggio prestazionale su Amd.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:31   #12
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Si va be ragazzi certo che togliere non fa sempre piacere...però comunque devono produrle delle CPU entry level in qualche modo
Se no perchè complicarsi tanto la vita a produrre tutte queste verianti? basterebbe produrre un solo tipo di processore
Io queste CPU le vedo molto bene sotto tutti i punti di vista
- overclock
- consumi bassi
- prezzo basso
- buon livello prestazionale

Certo queste sono solo speculazioni...fino alla data di uscita sul mercato...hai voglia ne passerà di tempo...
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 15:12   #13
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
io aspettavo il 671 ma niente, è rimasto a prototipo. poi mi sono indirizzato al 661 ma o non si trovava o lo mettevano a 250€ quando doveva costarne 180, ora non esiste neanche piu...
ma questo pentium E1060sarebbe compatibile con il chipse 915 e come prestazioni è comparabile a un p4 3,6ghz?
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:06   #14
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Rispolvero il mio Tualatin a 1,4 ghz e mi passa la paura!!!! quello sarebbe un confronto!
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:44   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7869
x Feanortg

ti prego, poi metti i bench, dddaaaiii

x GabrySP

non ho capito tanto bene la storia del E4300 che dovrebbe raddoppiare di clock. Non dovresti radoppiare anche il bus? da 800 passeresti a 1600, non è un po' troppo?

Ultima modifica di sbaffo : 10-10-2006 alle 18:05.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:39   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Ragazzi guardate che i Pentium E a quelle frequenze saranno comparabilissimi ai Pentium 4 6xx di ora (e quindi agli Athlon64). La differenza sarà il consumo ed il calore dissipato che permetterà l'introduzione di sistemi di raffreddamento decenti.
Queste sono le nuove CPU entry-level, personalmente mi sconcerta l'introduzione delle CPU Celeron D 4xx, mi sarei aspettato l'eliminazione del marchio Celeron in favore del marchio Pentium per la gamma entry-level.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 13:11   #17
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
x Sbaffo

No problem, portano tutti il 6300 a 3,6 Ghz col dissipatore originale 500 (2000 Mhz quad pumped)e passa Mhz x7, col 4300 basteranno 400 Mhz quad pumped (tutte le mobo decenti con 965 o 975x tengono tranquillamente queste frequenze di bus)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 13:22   #18
ProgMetal78
Senior Member
 
L'Avatar di ProgMetal78
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lentini
Messaggi: 498
Se scalano ancora un po' rispelvero il mio amiga 500
ProgMetal78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1