|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/126/index.html
Prova funzionale di una piastrina peltier da 120W con tensioni di alimentazione di 5,12 e 15V. Analisi della corrente allo spunto e a regime e della potenza assorbita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1
|
Ineressante...
Ho conosciuto le peltier in campo elettromedicale, e vi assicuro che sono degli oggeti veramente interessanti.
A mio parere però l' impiego di queste per raffreddare una cpu mi sembra un pò azzardato. Nella migliore delle ipotesi nfatti si tratterebbe di inserire un grande dissipatore (perchè grande dovrà essere) all' interno di un pc con relative ventole di raffreddamento, a scapito magari del raffreddamento di tutti gli altri componenti. Un' alternativa potrebbe essere quella di realizzre un circuito idraulico dedicato, ma la cosa diventerebbe quantomeno incasinata! (pompe, filtri, raccordi......non lo consiglio). Il sistema poi indipendentemente da tutto dovrà essere comandato da un termostato, poichè non si raggiunge mai una temperatura di equilibrio, anzi, o si gela o si và a fuoco.... Infine poi ci dovremmo dotare di un bell' alimentatore. Tuttavia a che si vuole buttare in qualche sperimentazione dò un paio di consigli: L' alimentazione non deve essere stabilizzata (un ponte e un condensatore bastano e avanzano), e inoltre per ovviare al problema dell' elevato assorbimento si possono realizzare delle serie con più piastrine. BUON DIVERTIMENTO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.