Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2006, 14:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17346.html

I due colossi dell'elettronica di consumo annunciano le specifiche di uno standard per la registrazione di video ad alta definizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:48   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
ma scusate, che senso ha salvare l'audio in 7.1 da una videocamerina!?

i 60 fps li genera la videocamera o si ferma prima?

e poi, per gestire questi filmati su PC, bisognerà per forza comprare un prodotto sony/panasonic o cosa?

perchè a me puzza un po' sta cosa...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:49   #3
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
daccordo che esiste una legge empirica che dice che i video personali di matrimoni, battesimi, comunioni ecc ecc non devono durare piu' di 20 minuti per risultare sempre gradevoli (fidatevi sulla parola che è così), ma qui ci staremmo davvero stretti.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:52   #4
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
20 minuti di video digitale HD (in una non meglio precisata "qualità media")
Probabilmente a 1080p registreremo solo 5 minuti...
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:54   #5
niko*
Senior Member
 
L'Avatar di niko*
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
daccordo che esiste una legge empirica che dice che i video personali di matrimoni, battesimi, comunioni ecc ecc non devono durare piu' di 20 minuti per risultare sempre gradevoli (fidatevi sulla parola che è così), ma qui ci staremmo davvero stretti.
è vero ma...che senso ha?

cioè...se uno vuole registrarsi tutto poi a casa se lo monta come vuole?

a me sembra inutile questo formato...cioè...che ci fai con 20 minuti...
niko* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:00   #6
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
infatti sì, si tirano fuori i 20 minuti importanti registrandone almeno 40
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:10   #7
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
E a 24fps poi...
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:14   #8
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
In genere sulle handycam sony con DVD 8cm (o 3,2") si usano i DVD-RW perché si tende a rimontarli sul PC con il videoediting del caso. In questo modo usare 1, 2 o 3 DVD-RW per riprendere il matrimonio non cambia niente, finisce sempre per essere montato tutto su un DVD normale.
Piuttosto, i filmati mpeg4 in h.264+ac3 anche alla risoluzione massima 1080p non sono molto più ingombrant i dei classici mpeg2+pcm che hanno 3/2 della risoluzione.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:21   #9
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Ogni tanto sony tire fuori 'ste trovate che seconso la mia modesta opinione se lasciasse negli archivi ci guadagnerebbe e basta
Secondo me il programmatore ha qualche parantela importante nell'azienda,magari conosce la figlia del ceo di sony,chissa'..
A parte cazzate sembra solo una trovata per costringere gli utonti ad usare un formato di compressione proprio della casa cosi' massimizzare il piu' possibile la vendita' delle proprie soluzioni...
La cosa strana e' la panasonic che lgi va dietro...
Sull'utilita' di tale codec in merito ai disci da 3,2" manco mi esprimo perche' mi sembra solo ridicola
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:34   #10
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
IMHO bisogna distinguere:
- è fondamentale passare all'alta risolzione (vero limite delle normali telecamere attuali)
- il supporto usato invece non mi sembra particolarmente interessante: urge passare agli hd in attesa di grandi memorie statiche!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:45   #11
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Beh, Sony ha già fatto cose finite poi nel dimenticatoio. Mettiamoci pure questa
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:07   #12
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
l'inutilità fatta standard!!! Una cassetta tipo la minidv un po piu densa con compressione mpeg 4 (in 1080p) e audio lossless stereo secondo me sarebbe perfetta e permetterebbe di registrare mezz ora in ottima qualità
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:19   #13
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
le cassette sono anacronistiche!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:21   #14
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
meglio questo che il formato che il miniDV per le HDR-HC3 e HC1 che sono in HD 1080i
ma per fare stare tutto comprimono in mpeg2 in maniera spinta

al posto dei dischi perche non usano le memorie cf o HD
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:39   #15
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
le cssette sono ottime coniugano una alta densità con un bassissimo costo. Altrimenti ci sono gli hd ma 100 gb di hd costano un botto
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su:
Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:45   #16
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Usare gli HD per registrare i video per me è improponibile ai costi attuali e con l'affidabilità attuale. Se uno studio fotografico girasse 200 matrimoni all'anno avrebbe bisogno almeno di 100 HD. Poi immagino la scena di un HD che si rompe alla fine di delle riprese di un matrimonio.
"Bene ragazzi, ricominciamo tutto da capo!"
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:53   #17
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
gli hd non come master!

come il più pratico supporto temporaneo ... per l'alta definizione.

poi si esporta su dvd o dove si preferisce ... anche su minidv (se si ha interesse a questo formato)
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:55   #18
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Usare gli HD per registrare i video per me è improponibile ai costi attuali e con l'affidabilità attuale. Se uno studio fotografico girasse 200 matrimoni all'anno avrebbe bisogno almeno di 100 HD. Poi immagino la scena di un HD che si rompe alla fine di delle riprese di un matrimonio.
"Bene ragazzi, ricominciamo tutto da capo!"
non mi sembra che gli hd sui nb si rompano quotidianamente ... e dentro spesso ci sono dati IMHO ben più importanti del filmino di nozze ...
poi esiste il raid1 che si potrebbe implementare su prodotti professionali
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:59   #19
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
La Sony sta disperatamente cercando di imporre qualche suo standard, bisogna capirla poverina, negli ultimi anni 30 anni è rimasta a bocca asciutta...
Se tutte 'ste aziende si mettessero d'accordo una volta tanto...

P.S. per la redazione: volete fixare 'sto problema di login, grazie?
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 18:02   #20
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
non mi sembra che gli hd sui nb si rompano quotidianamente ... e dentro spesso ci sono dati IMHO ben più importanti del filmino di nozze ...
poi esiste il raid1 che si potrebbe implementare su prodotti professionali
Nn si rompono quotidianamente ma si rompono prima o poi e quando succede ti perdi tutto il lavoro. Il filmino di nozze può avere un valore scarso per te ma un valore inestimabile per gli sposi, tant'è che spendono nn di rado diverse migliaia di euro per i fotografi. RAID1? Avevo detto 100 HD... a sto punto diventano 200: economicamente improponibile.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1