Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 07:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16638.html

Si fanno sempre più insistenti le voci circa l'abbandono da parte di Intel della tecnologia Hyper Threading; qual è la verità?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 08:01   #2
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
ma l'hyper-threading non permetteva in sostanza di sfruttare al massimo il processore facendo lavorare contemporaneamente sezioni distinte di esso? Anche con un dual core, l'ht, se il SO fosse ottimizzato per gestire 2 core fisici e 4 logici, ci potrebbero essere degli aumenti prestazionali, forse anche maggiori: ad esempio, se la prima cpu è occupata da un thread, e un altro thread che non è gestibile dall'ht richiede l'elaborazione, viene passata alla seconda cpu, insomma, la schedulazione dei thread potrebbe tenere conto di quali thread inviare alla cpu 1 o 2 e quali invece alle cpu virtuali 3 e 4...

Forse gli ingegneri intel trovano che l'eliminazione delle complicazioni circuitali dell'ht possano aiutare a raggiungere clock maggiori... oppure semplicemente trovano più economico semplificare il design e raddoppiare i core... boh..
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 08:05   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
D'altronde era una cosa ampliamente prevedibile. Utilizzare Hyper-Threading su una CPU derivata dal Pentium-M avrebbe significato dover aumentare le unità di esecuzione...e di fatto la complessità del progetto (oltre alle unità di esecuzione stesse, basti pensare alle dispatch-unit), con probabile allungamento anche delle pipeline.

Riguardo al multi-core imho la strada per il futuro sarà una fusione dei vari core mettendo in evidenza unità in comune (come la fetch & decode unit, il register file e tutto quanto riguarda l'accesso alla memoria, sia cache che RAM)...per poi arrivare ad una semplificazione dei vari core di esecuzione (core semplici con poche unità di esecuzione), in questo modo il parallelismo si sposterebbe dalle unità di esecuzione ai core... Magari anche con più core che lavorano su istruzioni indipendenti dello stesso thread... Sicuramente una soluzione innovativa, ma con tremendi problemi di sincronizzazione...vediamo
Senza contare che i core di esecuzione potrebbero funzionare anche a frequenza più elevata delle altre unità, visto l'accorciamento del data path...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 08:37   #4
BrainScratch
Member
 
L'Avatar di BrainScratch
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Ma con 100 core la scheda grafica a cosa servira?Capisco che quando si arriverà ad avere 100 core nel pc di casa probabilmente ci saranno giochi con una grafica praticamente uguale alla realtà,meglio di un film,però sarebbe bello poter dedicare,per esempio 30 core al calcolo della grafica,10 all'intelligenza artificiale,10 alla fisica del gioco ecc...Fantascienza?spero di no....
BrainScratch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 08:51   #5
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
RIP

Si celebra il funerale di questa simil tecnologia, che nessuno certo rimpiangerà
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:07   #6
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
Da quello che ricordo HT con il multi core nn crea vantaggi ma solo svantaggi.

I dual core al momento sono riconosciuti dall os come core 0 e core 1...

dual core con HT
si avra core 0 (fisico) core 1 (HT) core 2 (fisico) core 3 (HT).
L' OS nn e in grado di distinguere fisico e virtuale... quindi quando eseguira un'operazione usera i primi due core logici, quindi un solo core fisico.... conseguenza decadimento di prestazione xke il secondo core fisico si gira i pollici...

Spero di nn sbagliarmi...
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:14   #7
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Ma quanti nanometri deve essere piccolo ogni core per poterne mettere 100 in un unico package? Mi sa che come miniaturizzazzione siamo oltre i limiti della tecnologia del silicio......
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:24   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da UIQ
Si celebra il funerale di questa simil tecnologia, che nessuno certo rimpiangerà

Prova ad usare windows xp con 9 applicazioni aperte su un processore p4 con HT ed un processore amd senza HT.
Ti accorgi subito benche' gli AMD 64 siano piu; veloci che il sistema risponde lentamente al contrario della piattaforma p4 HT.
L'HT ha un suo senso in ambienti multistasking pesanti.

Io invece vorrei vedere l'effettivo aumento di prestazioni tra un p4 northwood 3Ghz HT con un ipotectico dual core (senza HT) a 3 GHZ.
Credo che la differenza non sara' cosi' marcata, forse anche inferiore al 10%.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:25   #9
stefano25
Senior Member
 
L'Avatar di stefano25
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1028
100 core in un die= FantaTecnologia.
__________________
Fatto affari con:Superpippo32, Romansnake, Cianuro, Mauro2671, Pairdeer, Echirulli, usb99,goalie86,Dasutera,MrEnrich,Mitsuhashi1, Phobos87,sm_morgan, carpedie66, Tetsujin, Ste_ita, Fede, The_Saint, OcTaGoN, Zande88,CRL, Generals, Jestermask, DJ Dexter, DJMarcograndi, Renatofast, ILGRECO1974, Hein, grollagrolla123, MainThink, Schimat, Mighty Max, Compulsion, K4d4sh, Mittikk1983, jjsalvy, Pezzo, saverik1967, Wembley, elricmarci, homoinformatico
stefano25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:26   #10
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
poco danno...

lo ricorderemo come una curiosità archeologica, fra qualche anno...
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:28   #11
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
però carino il grafico in stile fantascienza anni '60!
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:32   #12
Dr3amer
Senior Member
 
L'Avatar di Dr3amer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Prova ad usare windows xp con 9 applicazioni aperte su un processore p4 con HT ed un processore amd senza HT.
Ti accorgi subito benche' gli AMD 64 siano piu; veloci che il sistema risponde lentamente al contrario della piattaforma p4 HT.
L'HT ha un suo senso in ambienti multistasking pesanti.
AHAHHAHAHAHAHAHHAHA
Dr3amer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:34   #13
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Io ricordo che l'HT era utilissimo abbinato alle lunghissime pipeline del p4 netburst ma che non avrebbe portato benefici con architetture più conservative tipo Pentium M o AMD. Se intel abbandona il netburst, abbandona anche l'ht.... così ricordavo da vecchie news... ricordo male?
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:38   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
No, è giusto, l'HT ha senso solo se ci sono lunghe pipeline, altrimenti la complessità/overhead che aggiunge non da benefici, morto il Pentium IV morto l'HT

Oltretutto col tempo ogni core avrà cache L1 e L2 locale, i SO sono già ora in grado di riassegnare Thread alsolito core in modo da minimizzare cche miss e caricamenti in cache di dati, L'HT complicherebbe solo la situazione sotto questo aspetto
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:39   #15
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
beh mi sembra una soluzione quasi logica visto che se non ricordo male sul pentium 955EE l'HT si rivelava essere più un collo di bottiglia che un vantaggio, visto che il sistema operativo dava precedenza al core logico più che quello fisico.. poi correggetemi se sbaglio!
comunque tremo all'idea del giorno in cui, seguendo l'esempio delle cpu, dovremo avere 10 vga in superSLI o hyperCrossFire..
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:42   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
No, è giusto, l'HT ha senso solo se ci sono lunghe pipeline, altrimenti la complessità/overhead che aggiunge non da benefici, morto il Pentium IV morto l'HT

Oltretutto col tempo ogni core avrà cache L1 e L2 locale, i SO sono già ora in grado di riassegnare Thread alsolito core in modo da minimizzare cche miss e caricamenti in cache di dati, L'HT complicherebbe solo la situazione sotto questo aspetto
Hai ragione, ed e' per questo che ho parlato di HT per p4, non certo per architetture con pipeline corte.
Certo che se a parita' di frequenza, un ipotetico p5 con dual core dovessi essere a livello di prestazioni sullo stesso piano di un p4 con HT ci sarebbe da rimanere
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:42   #17
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da UIQ
Si celebra il funerale di questa simil tecnologia, che nessuno certo rimpiangerà
Quote:
Da quello che ricordo HT con il multi core nn crea vantaggi ma solo svantaggi.
Quote:
poco danno...
...mai usato un P4 HT vero?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:44   #18
BrainScratch
Member
 
L'Avatar di BrainScratch
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
magari avremo die che occupano 1/3 della scheda madre...socket 15000...spero solo ke nn sia una delle solite "sparate" di intel...Al momento me ne viene una in mente,in cui i tecnici di intel erano sicuri,entro il 2007,di avere processori a 10 ghz...Xò sarebbe bello,nanoprocessori,grandi qualche atomo quadrato,collegati come una rete neurale,intelligenza artificiale...Driiiin!Scusate mi sveglio e la pianto di sparare cavolate.....
BrainScratch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:51   #19
FiLoxXx
Member
 
L'Avatar di FiLoxXx
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 182
Bè direi che era una cosa quasi scontata con l' arrivo dei proce multi-core
FiLoxXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:53   #20
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da FiLoxXx
Bè direi che era una cosa quasi scontata con l' arrivo dei proce multi-core
Infatti, l'Hyper Threading oramai non ha più senso, i multicore sono già di loro la migliore risposta al multitasking.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1