Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2005, 16:14   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Assicurazioni - tacito rinnovo

Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:15   #2
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza?

LuVi
cher dire bell'amico
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:19   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da brown
cher dire bell'amico
A suo dire:"Ha le mani legate"
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:22   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Lucio, a me sembra che il tacito rinnovo sia comunque subordinato all'invio, da parte della Compagnia assicuratrice, dell'importo da pagare per l'anno (il periodo annuale) successivo. Invio che deve avvenire prima del limite per la disdetta.

La compagnia è tenuta ad informarti: se quell'anno ha deciso di ritoccare le tariffe del 300% non puoi semplicemente prenderne atto "a giochi fatti", ti deve essere data la possibilità di recedere.

Almeno una volta era così. Se fosse ancora così impugnare il contratto dovrebbe essere facile.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:27   #5
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
Ma scusa, se metti "Notaio" nella professione paghi meno?

Buono a sapersi...

cmq quelle on-line (almeno Zuritel e Directline) non prevedono il tacito rinnovo...
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:29   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Lucio, a me sembra che il tacito rinnovo sia comunque subordinato all'invio, da parte della Compagnia assicuratrice, dell'importo da pagare per l'anno (il periodo annuale) successivo. Invio che deve avvenire prima del limite per la disdetta.

La compagnia è tenuta ad informarti: se quell'anno ha deciso di ritoccare le tariffe del 300% non puoi semplicemente prenderne atto "a giochi fatti", ti deve essere data la possibilità di recedere.

Almeno una volta era così. Se fosse ancora così impugnare il contratto dovrebbe essere facile.
Non credo mi abbiano avvisato notificandomi con il costo del premio dell'anno successivo.
Però mi hanno confermato a voce che non ci sono stati ritocchi nè aumenti di sorta..... questo potrebbe esimerli dal comunicarmi l'importo?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:31   #7
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi
La disdetta devi darla entro un mese dalla scadenza annuale del contratto, altrimenti si rinnova tacitamente enon puoi fare nulla, a meno che la compagnia non abbia applicato rincari superiori al tasso di inflazione annua comunicato dall'Istat. In tal caso puoi dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza. (se non è cambiato qualcosa da due anni a questa parte)
L'assicuratore è obbligato a darti il certificato di rischio: non può rifiutarsi.

Se fai decadere la polizza quando vai a farla nuova parti comunque dalla classe 14 e non credo che sia conveniente. Verifica gli aumenti applicati e se superano il tasso di inflazione dai tranquillamente la disdetta (al limite rivolgiti all'ufficio legale della compagnia subentrante).
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:32   #8
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Lucio, a me sembra che il tacito rinnovo sia comunque subordinato all'invio, da parte della Compagnia assicuratrice, dell'importo da pagare per l'anno (il periodo annuale) successivo. Invio che deve avvenire prima del limite per la disdetta.

La compagnia è tenuta ad informarti: se quell'anno ha deciso di ritoccare le tariffe del 300% non puoi semplicemente prenderne atto "a giochi fatti", ti deve essere data la possibilità di recedere.

Almeno una volta era così. Se fosse ancora così impugnare il contratto dovrebbe essere facile.

Verissimo
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:32   #9
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da el_marchet
Ma scusa, se metti "Notaio" nella professione paghi meno?

Buono a sapersi...

cmq quelle on-line (almeno Zuritel e Directline) non prevedono il tacito rinnovo...
Si, ho aperto una discussione qui in piazzetta tempo fa e ne trovi un altra in politica: se dichiari professioni diverse paghi più o meno, un notaio paga di meno un operaio di più....

Ciao.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:36   #10
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
La disdetta devi darla entro un mese dalla scadenza annuale del contratto, altrimenti si rinnova tacitamente enon puoi fare nulla, a meno che la compagnia non abbia applicato rincari superiori al tasso di inflazione annua comunicato dall'Istat. In tal caso puoi dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza. (se non è cambiato qualcosa da due anni a questa parte)
L'assicuratore è obbligato a darti il certificato di rischio: non può rifiutarsi.

Se fai decadere la polizza quando vai a farla nuova parti comunque dalla classe 14 e non credo che sia conveniente. Verifica gli aumenti applicati e se superano il tasso di inflazione dai tranquillamente la disdetta (al limite rivolgiti all'ufficio legale della compagnia subentrante).
Si, me l'hanno detto, se è superiore all'1.7%, ma non è così.
L'obbligo di darmi il certificato di rischio c'è comunque? Anche se risulto insolvente? Cosa rischio, nel caso?
Attualmente dovrei essere in 12ma classe e, comunque, con una nuova compagnia, anche in 14ma, pagherei la metà.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:38   #11
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non credo mi abbiano avvisato notificandomi con il costo del premio dell'anno successivo.
Però mi hanno confermato a voce che non ci sono stati ritocchi nè aumenti di sorta..... questo potrebbe esimerli dal comunicarmi l'importo?

LuVi
Io credo che una clausola come quella che ho descritto dovrebbe essere scritta nel contratto. E che il nuovo aumento debba essere comunque comunicato.

Io sinora con l'auto mi sono assicurato con due compagnie. L'attuale, la Milano Assicurazioni, non mi ha mai comunicato l'importo successivo per iscritto: esso è sempre comunque andato a diminuire con l'aumentare della classe di merito e si è sempre mantenuto su livelli "concorrenziali". Se telefonavo due mesi prima della scadenza, comunque a voce mi comunicavano l'importo. Ma non so se questa è la norma per tutte le assicurazioni; e non so se questo comportamento dipende dal fatto che la Milano è convenzionata con la ditta in cui lavoro, ai cui dipendenti viene applicato uno sconto del 34% sulla RCA.

La precedente, la SAI, mi inviava (non l'agenzia, la sede centrale di Torino) per posta, con un certo anticipo sulla scadenza, l'importo successivo. Tale cosa mi ha consentito di fare la disdetta in tempi utili dopo aver richiesto alcuni preventivi (spaventato anch'io dall'importo successivo).

E non penso proprio che una comunicazione vocale possa sostituire una comunicazione scritta (sarebbe bello, ovviamente in modo "bidirezionale")

*****************************************

EDIT: Lucio68 ha dato una spiegazione migliore della mia. Resta da vedere se l'obbligo di comunicazione sussiste sempre o solo se l'aumento è superiore al tasso di inflazione
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:43   #12
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, ho aperto una discussione qui in piazzetta tempo fa e ne trovi un altra in politica: se dichiari professioni diverse paghi più o meno, un notaio paga di meno un operaio di più....

Ciao.

LuVi

Che bastardata....
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:07   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi
Cos'è un contratto matrimoniale!? A parte questo, se dichiaro che di professione faccio il notaio, pago di meno?
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:22   #14
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.
Per fortuna alcune compagnie si sono gia' adoperate per TOGLIERE il tacito rinnovo Tu, tecnicamente, sei in ostaggio... ma esistono delle scappatoie.
Esiste un decreto legge che sancisce che SE la polizza rc-auto in un anno aumenta piu' del tasso di inflazione annuo programmato, tu hai il diritto di dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza, e di ricevere l'attestazione di rischio.
Per gli estremi del decreto legge butta un occhio sui siti delle associazioni dei consumatori, io a memoria non lo ricordo.

Per quanto riguarda il punto 4), loro sono TENUTI a rilasciarti l'attestazione di rischio (puoi andare coi Carabinieri), poi semmai l'agente puo' inviare documentazione alla compagnia per rivalersi legalmente su di te e pretendere lo stesso il pagamento della polizza.
Fattelo dire da uno che e' del mestiere : se alzo il telefono, chiamo la direzione e chiedo che vengano fatti atti legali per una polizza rc auto, mi RIDONO in faccia e mi sbattono il telefono sul grugno.
Le compagnie si muovono solo per polizze rami elementari pluriennali con provvigioni anticipate, cioe' quando hanno gia' pagato le provvigioni all'agente per tutti gli anni dell'effetto polizza
Per ogni rc auto persa c'e' un ispettore / capo area che gioisce, in quanto sebbene non sia piu' un ramo "passivo", e' sempre quello potenzialmente piu' disastroso.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:26   #15
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Un aumento rispetto all'anno precedente deve esserci stato per forza. Se poi tra bonus/malus e cazzate varie l'importo è invariato non significa che l'aumento non ci sia stato. Se quest'aumento è superiore al tasso d'inflazione annuo (e lo è sicuramente), puoi richiedere l'annullamento anche 2 ore prima della scadenza.

Voglio la metà di quanto hai risparmiato ovviamente
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:27   #16
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Per fortuna alcune compagnie si sono gia' adoperate per TOGLIERE il tacito rinnovo Tu, tecnicamente, sei in ostaggio... ma esistono delle scappatoie.
Esiste un decreto legge che sancisce che SE la polizza rc-auto in un anno aumenta piu' del tasso di inflazione annuo programmato, tu hai il diritto di dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza, e di ricevere l'attestazione di rischio.
Per gli estremi del decreto legge butta un occhio sui siti delle associazioni dei consumatori, io a memoria non lo ricordo.

Per quanto riguarda il punto 4), loro sono TENUTI a rilasciarti l'attestazione di rischio (puoi andare coi Carabinieri), poi semmai l'agente puo' inviare documentazione alla compagnia per rivalersi legalmente su di te e pretendere lo stesso il pagamento della polizza.
Fattelo dire da uno che e' del mestiere : se alzo il telefono, chiamo la direzione e chiedo che vengano fatti atti legali per una polizza rc auto, mi RIDONO in faccia e mi sbattono il telefono sul grugno.
Le compagnie si muovono solo per polizze rami elementari pluriennali con provvigioni anticipate, cioe' quando hanno gia' pagato le provvigioni all'agente per tutti gli anni dell'effetto polizza
Per ogni rc auto persa c'e' un ispettore / capo area che gioisce, in quanto sebbene non sia piu' un ramo "passivo", e' sempre quello potenzialmente piu' disastroso.


ops!! Questo è il guaio di fare altre cose mentre si posta!!! 6 minuti per scrivere 4 righe e c'è chi ti anticipa di un sofio
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:29   #17
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
io l'anno scorso mi salvai in corner proprio per il fatto dell'inflazione... l'aumento era stato del 2%, superiore al tassi di inflazione, e li scaricai con nemmeno 5 giorni di preavviso. E feci la polizza con Directline... purtroppo se questo non e' il tuo caso la vedo dura

P.S. vorrei far notare che assicurazioni come genialloyd, oltre ad essere piu' convenienti, non hanno il tacito rinnovo ed anzi per default alla scadenza annuale ti inviano l'attestato di rischio dandoti la possibilita' di cambiare senza problemi compagnia assicurativa...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:29   #18
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi
Ciao Lucio...guarda che io sappia devi dare un preavviso (nn ricordo di quando) con l eccezione dell eccesso di aumento che ti permette di dare disdetta fin al giorno prima della scadenza...però purtroppo non conosco bene i criteri (ad esempio di determinazione dell eccesso di aumento).

Ciao, Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:42   #19
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, ho aperto una discussione qui in piazzetta tempo fa e ne trovi un altra in politica: se dichiari professioni diverse paghi più o meno, un notaio paga di meno un operaio di più....

Ciao.

LuVi
ma da quando???
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:53   #20
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Per fortuna alcune compagnie si sono gia' adoperate per TOGLIERE il tacito rinnovo Tu, tecnicamente, sei in ostaggio... ma esistono delle scappatoie.
Esiste un decreto legge che sancisce che SE la polizza rc-auto in un anno aumenta piu' del tasso di inflazione annuo programmato, tu hai il diritto di dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza, e di ricevere l'attestazione di rischio.
Per gli estremi del decreto legge butta un occhio sui siti delle associazioni dei consumatori, io a memoria non lo ricordo.

Per quanto riguarda il punto 4), loro sono TENUTI a rilasciarti l'attestazione di rischio (puoi andare coi Carabinieri), poi semmai l'agente puo' inviare documentazione alla compagnia per rivalersi legalmente su di te e pretendere lo stesso il pagamento della polizza.
Fattelo dire da uno che e' del mestiere : se alzo il telefono, chiamo la direzione e chiedo che vengano fatti atti legali per una polizza rc auto, mi RIDONO in faccia e mi sbattono il telefono sul grugno.
Le compagnie si muovono solo per polizze rami elementari pluriennali con provvigioni anticipate, cioe' quando hanno gia' pagato le provvigioni all'agente per tutti gli anni dell'effetto polizza
Per ogni rc auto persa c'e' un ispettore / capo area che gioisce, in quanto sebbene non sia piu' un ramo "passivo", e' sempre quello potenzialmente piu' disastroso.

Allora, uso il post molto esaustivo per dire che a casa non ho alcuna comunicazione con l'importo per l'anno dopo.
A voce mi hanno detto che non è variato (quindi, 0% < 1.7%).
Questo mi ha detto che l'attestato di rischio non me lo da; devo andare veramente dai CC?
Il rischio più grosso è che mi facciano pagare il 100% della polizza anche se ne ho già un altra?

Quote:
Originariamente inviato da bagoa
ma da quando???
Indagine fatta un paio di mesi fa.....

Grazie a tutti, comunque, vedo che l'argomento assicurazioni tira

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v