Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2005, 14:03   #1
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
info sul mio primo case che mi sto costruendo


Salve a tutti come noterete sono nuovo in questo forum ma spero di iniziare bene?

Allora sono arrivato quasi alla fine della costruzione del mio primo case (poi una volta finito se mi spiegate come vorrei publicare le foto per farvelo vedere, e premetto gia d adesso che è stata un' idea mia personale e non una scopiazzatura di qualche case che ho visto in rete).

Comunque arriviamo al dunque avevo un paio di domande da chiedere a voi esperti nel setore le prime due sono molto banali ma avere ua conferma non fa mai male.

- a quanti volts è il led power (cioe quello che in genere è rosso ed indica che il pc è acceso), poiche io volevo cambiarlo con uno blu ad alta luminosita che mi pare che sia intorno ai 4 volts piu o meno (se non compatibile almeno un valore di una resistenza che posso collegargli per farlo accendere).

- adesso volevo sapere se i due pulsantini per accendere o resettare il pc devono avere valori specifici o basta che siano pulsanti qualunche, e ancora se quando li attacco sulla scheda madre devo rispettare un verso obbligato oppure basta che li collego (visto che sono due fili)

- adesso visto che volevo realizzare un H.D.D Vu- meter digitale che ho trovato a questo indirizzo (http://www.moddingitalia.net/php/Art...colo.php?ID=61) e mi piacerebbe molto realizzarlo, ma visto che ci sono delle cose che ancora non mi sono chiare preferisco che uno di voi che gia l ha realizzato o qualcuno che se ne intende mi spieghi alcune cose.
Ad esempio sullo schema che ha disegnato Cryo (oltre all' errore che manda in corto circuito il filo che ecse dal piedino numero due dell' integrato) non ho torvato altri errori rilevanti (spero non mi smentiate?????), ma la cosa che non riesco proprio a capire è sulla sinistra del disegno dove ci sono i due morsetti dell alimentazione del circuito (uno +5vcc e l' altro 6nd) dove vanno collegati cioe a quali colori dei cavi dei molex dell alimentatore (desidero una spiegazione dettagliata poiche non ci tengo proprio a friggere il mio pc nuovo).
Ultima domandina sempre su questo circuito, non riesco a trovare i valori dei led che devo metterci, poiche nelle foto fa vedere quelli da 1.5 vat ma io come nel caso precedente ho gia comprato quelli blu ad alta luminosità che sono a 4 volts piu o meno.

- L' ultima cosa davvero, è il jumper che non sono riuscito a trovare ma poiche c'e scritto opzionale avevo pensato di metterci un interruttore al suo posto



grazie tante anticipatamente poiche senza di voi non saprei proprio come fare

P.S. mica mi date qualche link dove trovo passo passo tutte le spiegazioni sul montaggio del circuito
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 14:37   #2
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043

L'incoscienza aiuta i folli!!!! (non mi viene di preciso il detto , ma la sostanza è quella).
Domanda: Ma come ti viene in mente di giocare con saldatore e stagno se sei "decisamente" (scusami) a terra di elettronica??
1) VOLT è una unita di misura ergo non ha plurale volts
2) La cosa essenziale nel pilotaggio di un led è la corrente assorbita. La resistenza da mettere prima di un LED si calibra in base alla tensione e alla corrente...dunque...il tuo problema non è semplice. Esistono LED rossi (ma qualunque) che vanno da 2,5V a 5V , a secondo della tensione assorbono + o - corrente. Ammesso che il led blu ad alta luminosita vada a 4V ed assorba 10mA (ne ho avuti sotto mano che andavano anche con 2mA) i passi da seguire per calcolare la resistenza sono questi:
a) 5-4= 1V (tensione di caduta sulla resistenza, ammesso che tu parta dalla tensione di 5V altrimenti sostituisci con la tensione che hai)
b) dalla corrente che deve circolare al max: 1V/0.01A = 100 ohm (marrone nero marrone)
quindi resistenza da 100 ohm (in teoria); in pratica dovresti provare più valori di resistenze perchè il LED blu ad alta luminosità secondo me va' anche a 2,5V.
3) Un pulsante è un pulsante. Non fa altro che "chiudere" due contatti. Non ha valore. E' un pulsante e basta e per questo lo puoi collegare come vuoi sui due contati della MB.
4)
Quote:
Originariamente inviato da peppe6600
Ad esempio sullo schema che ha disegnato Cryo (oltre all' errore che manda in corto circuito il filo che ecse dal piedino numero due dell' integrato)
E chi te l'ha detto che è un errore???? L'hai letto da qualche parte??
5) L'alimentazione dei connettori MOLEX (Giallo Nero Nero Rosso) è:
Giallo = +12V
Nero = GND
Nero = GND
Rosso = +5V
Non servono altre spiegazioni (a mio dire)
6)
Quote:
Originariamente inviato da peppe6600
Ultima domandina sempre su questo circuito, non riesco a trovare i valori dei led che devo metterci, poiche nelle foto fa vedere quelli da 1.5 vat ma io come nel caso precedente ho gia comprato quelli blu ad alta luminosità che sono a 4 volts piu o meno.
1.5 vat ???? Vat??? Che cosa è??? Dove è scritto??? Vuoi un consiglio?? I led blu sono tondi (al 99% tu hai quelli), i led di quel circuito sono quelli rettangolari. Secondo me fanno più figura quelli rettangolari che non quelli tondi. Per le resistenze vale lo stesso discorso del punto 1).
7) Hai letto a cosa serve il Jumper?
Cmq se proprio non lo trovi (ma dove abiti? puo' essere che dove hai trovato i led e gli altri componenti non trovi un Jumper?) un interruttore va benissimo.
8)
Quote:
Originariamente inviato da pepp6600
P.S. mica mi date qualche link dove trovo passo passo tutte le spiegazioni sul montaggio del circuito
No guarda...questo proprio non ti so' aiutare, nel senso che non conosco siti...io faccio tutto da me basette incluse (non millefori come sul link che hai messo). Trova un'amico che ti può aiutare di persona....spiacente.


Guarda, attendo la messa "on-line" delle foto del tuo case...possibilmente acceso....

Buon Lavoro...
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui

Ultima modifica di Ventu : 09-07-2005 alle 14:48.
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 14:48   #3
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
ti ringrazio moltissimo per la tua spiegazione ma non sono un vero e proprio asso in elettronica comunque per fare una cosa fatta bene lunedi vado al negozio dove ho comprato i led blu rotondi e chiedo precisamente il loro valore cosi mi puoi consigliare le resistenze adeguate (considerando che ne devo mettere 7 blu e tre rossi sempre rotondi e ad alta luminosita).

Per quanto riguarda l' errore l' ho visto segnelato proprio in questo forum
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 14:55   #4
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Non so' chi l'abbia detto o scritto , ma l'uso "standard" di quell'integrato (lm3914) è proprio con il piedino 2 a GND senza ombra di dubbio!!!Basta guardare il datasheet delle caratteristiche dell'integrato. Cryo non ha fatto altro che aggiungero l'optoisolatore 4N35 e copiare pari pari il circuito standard.
Sinceramente sembra simpatico questo circuitino, se riesco a recuperare l'LM3914 ci facci un pensierino....
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 15:03   #5
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Ventu
Non so' chi l'abbia detto o scritto , ma l'uso "standard" di quell'integrato (lm3914) è proprio con il piedino 2 a GND senza ombra di dubbio!!!Basta guardare il datasheet delle caratteristiche dell'integrato. Cryo non ha fatto altro che aggiungero l'optoisolatore 4N35 e copiare pari pari il circuito standard.
Sinceramente sembra simpatico questo circuitino, se riesco a recuperare l'LM3914 ci facci un pensierino....

L' errore sta nelfatto che il +5vcc e il gndsi incrociano poprio sotto il piedino numero due, mentre in realta civorrebbe un ponticelloche va dal jumper a 5vcc.
perlomeno cosi mi sembra di aver capito
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 15:09   #6
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043


Se due "piste" si incrociano senza che tra esse ci sia un pallino vuol dire che sono separate. Quelle due piste che dici tu non hanno alcun pallino.
Tutte le altre piste che sono su "incroci collegati" sono con il pallino.
Sarebbe stato meno "dubbio" il ponticello a U , ma anhe così il circuito è più che chiaro. Nessun problema e nessun errore. E' cosi.
Dove le "piste" si incrociano senza possibilità di dubbio (tipo in un incrocio a T) il pallino non è necessario e si può omettere.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 15:23   #7
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Ventu


Se due "piste" si incrociano senza che tra esse ci sia un pallino vuol dire che sono separate. Quelle due piste che dici tu non hanno alcun pallino.
Tutte le altre piste che sono su "incroci collegati" sono con il pallino.
Sarebbe stato meno "dubbio" il ponticello a U , ma anhe così il circuito è più che chiaro. Nessun problema e nessun errore. E' cosi.
Dove le "piste" si incrociano senza possibilità di dubbio (tipo in un incrocio a T) il pallino non è necessario e si può omettere.
un ultima cosa io ho comprato un optoisolatore con la sigla 4n25 su qui non c'è scritto proprio niente quindi come faccio a capire il verso cioe come montarlo, poiche sul disegno ci sono 6 numeri che corrispondono ai 6 pieidini del componente ma come faccio anche io (per cosi dire) a numerarli.

Poi ancora il jumper o l'i nterruttore che vado a mettere io serve a chiudere totalmente il circuito (quindi posso stare tranquillo che non si bruci niente quando voglio che non si accendi niente) o cosa

gia che ci sono mica mi passi un link dove trovo un vu-meter analogico da collegare ad una scheda audio ?

grazie infinite te ne saro riconosciente in futuro
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 15:56   #8
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
I piedini di un'integrato sono numerati a partire da dove c'è un pallino. Se non c'è il pallino c'è una tacca al centro:
.┌─u─┐
┤°1_6├
┤2__5├
┤3__4├
.└───┘
spero si capisca il disegno...

Quote:
Originariamente inviato da peppe6600
Poi ancora il jumper o l'i nterruttore che vado a mettere io serve a chiudere totalmente il circuito (quindi posso stare tranquillo che non si bruci niente quando voglio che non si accendi niente) o cosa ...
...quale??? quello ne circuitino (jumper) serve per selezionare la visione dot o bar....
E' l'optoisolatore quello con cui fare attenzione...
Per il resto ....bho?? Rs-componente, Farnell, Elecat....
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 19:49   #9
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
sono appena tornato dal negozio dove ho comprato i led per chiedere i dati di targa (ricordo che il problema rimasto in sospeso era quello che nel circuito del h.d. vu-meter sono stati usati led comuni da 1.5 mentre io volevo mettere quelli blu ultra luminosi che anno dei valori di targa differenti che riportero di seguito e quindi volevo sapere da voi che sicuramente ve ne intendete piu di me quali resistenze devo mettere per adattare i led al circuito se necessarie - oppure se c' era un soluzione diversa - )


allora premetto che il circuito è formato da 10 led, e io ne metto 7 blu e tre rossi sempre ultraluminosi (o detti a proiezione).

quelli blu anno questi valori di targa

alim. V. nominale 3,4
alim. V. Max 4
max pot. dissipata 100mW



mentre quelli rossi

alim. V. nominale 2,0
alim. V. Max 2,6
max pot. dissipata 100mW

adesso non so quelli precisi dei led usati nel circuito, ma adesso passo la parola a voi esperti che spero mi riusiate a risolvere questo grandissimo dilemma

peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:00   #10
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Continui a rimanere in un "campo altamente minato"

Dunque...hai 2 ordini di problemi:
1) Il driver dell' LM3914 fornisce corrente (uguale per tutte le uscite) "calibrando" il rapporto tra le due resistenze R3 e R4. Ora, con LED tutti uguali i dati di targa forniscono la Iled per calcolare quel rapporto. Nel tuo caso avresti 2 Iled differenti una per i led blu e una per i rossi.
Dunque, potrsti andare a rischio da qualche parte.....per la corrente.
2) La tensione di alimentazione dei led è per tutti i led la setssa, almeno di non dover mettere delle resistenze prima dei led a tensione più bassa, inoltre, tu dici che nel circuito ci sono led da 1,5V, in realtà sono da 5V, altrimenti anche la' ci sarebbero delle resistenze...
Quindi, il tuo circuito si complica ulteriormente....
Ammesso che tu voglia prendere la tensione più bassa fornita dai connettori del PC ( +5V) devi, in base ai led che hai, fare un po' di calcoli.
Devi "stabilire" che corrente vuoi far circolare sui led ...
entrambi i led dissipano massimo 100mw, cio vuol dire che:
1) LED BLU, ammettiamo di alimentarli a 3,5V -> 0,1/3,5 =circa 30mA, sono MAX
2) LED ROSSI, ammettiamo che questi vadano a 2,5 -> 0,1/2,5= 40mA. Anche questi sono MAX.
Dunque, la corrente per i led puo' essere per entrambi diciamo MAX 30mA , magari avrai i led rossi un po' meno luminosi ma non puoi fare diversamente.
In base ai valori che ci sono nel circuito, i led, verrebbero pilotati con 1 mA...per i tuoi mi pare che siano un po' pochini. Non so' cryo su ce base ha messo i valori delle resistenze R3 e R4, ma secondo la TEORIA, qeui valori sono alquanto sballati e noto adesso che c'è un'incongrenza su R3 che nella lista viene data come: 3300ohm (33Kohm) ERRORE.
3300 ohm sono 3,3Kohm ma, in realtà, con 33Kohm le cose funzionerebbero per 1mA. Si avrebbe una corrente sui led di 1mA circa.Io ti consigliere di ridurre entrambe le resitenze R3 e R4 ad un decimo per arrivare a quasi 10mA; cioè 3,8K e 1,2K (sarebbero quelli esatti). Continuando su linea TEORICA, ammettiamo di avere 10mA ( magari provi prima su una millefori o su una breadbord se ce l'hai). Il problema è la tensione di alimentazione dei led.
Come ti ho spiegato negli altri post il discorso è semplice. La corrente ora ce l'hai (10mA = 0,01 A) la tensione dei led anche ( 3,5V blu e 2,5 rossi), la tensione di alimentazione anche (5V) da cui:
1) LED BLU, resistenza da mettere prima del led: (5-3,5)/0.01= 150ohm
2) LED ROSSI: (5-2,5)/0.01= 250 ohm (220ohm per standard commerciale, il 250 sarebbe una resistenza di precisione).

Ora hai tutto ma ricorda che tutti questi discorsi sono in linea teorica ed in questi casi la pratica potrebbe essere leggermente differente. Il consiglio è quello di provare il tutto prima di montare definitivamente.

Vediamo se ci riesci...
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui

Ultima modifica di Ventu : 12-07-2005 alle 09:11.
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 14:26   #11
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
ti ringrazio ancora ventu per la tua disponibilità.

non mi è stato chiarissimo quello che mi hai detto ma grosso modo ho capito che devo sostituire due resistenze del circuito originale piu aggiungere ad ogni led una resistenza.?

ma se ad esempio utilizzo tutti led blu il discorso si farebbe piu semplice oppure no?

comunque aspetto un ulteriore chiarimento perche come ti ho gia detto prima non sono un vero e proprio asso in eletronica????



grazie ancora non so proprio come ringraziarti
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 18:28   #12
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Esattamente.
Il discorso sui led dello stesso colore lascia e tempo che trova.
Se devi mettere delle resistenze prima di ogni led le cose non è che cambiano....
sui sette led blu metti delle resistenze di un dato valore, sui restanti 3 ne metti di altro valore.
Tutta qui la complessità.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 21:20   #13
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
si ma dopo tutto questo ci siamo dimenticati un ' altra cosa importante che avevo chiesto e cioe a quanti volt è il led di power del pc (che io come al solito voglio rimpiazzare con un led blu ad alta luminosita con i valori di targa postati poco piu sopra) e se occorre quale resistenza devo utilizzare
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 21:25   #14
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da peppe6600
si ma dopo tutto questo ci siamo dimenticati un ' altra cosa importante che avevo chiesto e cioe a quanti volt è il led di power del pc (che io come al solito voglio rimpiazzare con un led blu ad alta luminosita con i valori di targa postati poco piu sopra) e se occorre quale resistenza devo utilizzare
chiesi anch'io a suo tempo questa cosa e mi venne risposto che ci pensa la scheda madre a regolare la corrente da dare al led (power led o hdd activity) quindi che non c'era bisogno di resistenze, e in effetti non ne misi. a tutt'oggi il led e la mobo funzionano
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 22:29   #15
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da nairno
chiesi anch'io a suo tempo questa cosa e mi venne risposto che ci pensa la scheda madre a regolare la corrente da dare al led (power led o hdd activity) quindi che non c'era bisogno di resistenze, e in effetti non ne misi. a tutt'oggi il led e la mobo funzionano
ma che tipo di led hai utilizzato?
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 07:52   #16
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da nairno
chiesi anch'io a suo tempo questa cosa e mi venne risposto che ci pensa la scheda madre a regolare la corrente da dare al led (power led o hdd activity) quindi che non c'era bisogno di resistenze, e in effetti non ne misi. a tutt'oggi il led e la mobo funzionano
Non so' chi ti ha detto una cosa del genere, ma sicuramente ha sbagliato a non spiegare bene quello che ha detto.
E' vero la corrente si regola ma in base all'"assorbimento" del LED, ed il LED assorbe in base alla tensione che ha ai suoi capi (che deve essere nel suo range di funzionamento).Qualunque led ci metti, con tensione min di 4V (ed un po' tutti i led funzionano tra 2,5 e 5 v) si accende senza troppi problemi dissipando il minimo indispensabile. Il discorso però è sulla tensione. Non è vero che non è necessario mettere le resistenze di caduta, la resistenza non serve a limitare la corrente sul diodo, serve a portare la tensione ad un valore "gradito" al LED.
Ho montato un led Blu alta luminosita sul mio "muletto" HTPC e ti posso assicurare che se non avessi messo una resistenza di caduta, il LED sarebbbe bello è fumato da un bel pezzo, infatti a 3,5V quel LED era già al suo massimo per cui 1,5V in più erano il 30% circa in più di tensione. Per cui è stato necessario mettere la resistenza. Tutto dipende dalla tolleranza delle tensoni di alimentazione dei LED. Metterlo senza resistenza "può" funzionare ma sei al limite delle specifiche, per cui a rischio.
Per me è sempre meglio "proteggere" il LED che farlo andare al limite.

P.S.: Peppe, scusa ma quanto cavolo hai speso in led blu? Io li prendo a quasi 2€ l'uno....
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:25   #17
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Ventu
Non so' chi ti ha detto una cosa del genere, ma sicuramente ha sbagliato a non spiegare bene quello che ha detto.
E' vero la corrente si regola ma in base all'"assorbimento" del LED, ed il LED assorbe in base alla tensione che ha ai suoi capi (che deve essere nel suo range di funzionamento).Qualunque led ci metti, con tensione min di 4V (ed un po' tutti i led funzionano tra 2,5 e 5 v) si accende senza troppi problemi dissipando il minimo indispensabile. Il discorso però è sulla tensione. Non è vero che non è necessario mettere le resistenze di caduta, la resistenza non serve a limitare la corrente sul diodo, serve a portare la tensione ad un valore "gradito" al LED.
Ho montato un led Blu alta luminosita sul mio "muletto" HTPC e ti posso assicurare che se non avessi messo una resistenza di caduta, il LED sarebbbe bello è fumato da un bel pezzo, infatti a 3,5V quel LED era già al suo massimo per cui 1,5V in più erano il 30% circa in più di tensione. Per cui è stato necessario mettere la resistenza. Tutto dipende dalla tolleranza delle tensoni di alimentazione dei LED. Metterlo senza resistenza "può" funzionare ma sei al limite delle specifiche, per cui a rischio.
Per me è sempre meglio "proteggere" il LED che farlo andare al limite.

P.S.: Peppe, scusa ma quanto cavolo hai speso in led blu? Io li prendo a quasi 2€ l'uno....

da me li vendono a 1.20 euro, ma poiche lo conoscevo me li ha fatti per un euro , in tutto mi sembra ho speso sui 15 euro circa.


ma allora ricapitolando quali resistenze devo utilizzare? perche lo voglio provare questo circuitino...............
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:39   #18
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da ventu
...R3 e R4 ....3,3Kohm...1,2Kohm
....
1) LED BLU, resistenza da mettere prima del led: (5-3,5)/0.01= 150ohm
2) LED ROSSI: (5-2,5)/0.01= 250 ohm (220ohm per standard commerciale, il 250 sarebbe una resistenza di precisione)
Più chiaro di così cosa devo scrivere???
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:41   #19
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
evidentement son stato fortunato e il led non si è bruciato non so che dirti, io a mala pena riesco a tenere in mano un saldatore, per cui mi sono fidato.

per quanto riguarda il discorso delle resistenze, c'è un programma che si chiama Power Led davvero ottimo, tu indichi il numero e tipo di led che usi e lui ti calcola la resistenza da utilizzare, il problema è che non so indicarti un sito da cui scaricarlo, prova a cercare...
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:55   #20
peppe6600
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
vi ringrazio a tutti quanti domani pomeriggio provo a montarlo e vi faccio sapere se nel frattempo vi viene qualcos altro fatemelo sapere.

P.S. ma il led che indica che il pc è acceso si puo sapere a quanti volt è che mi è rimasto solo quello da sistemare oltre il circuito...........
peppe6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v