Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 14:38   #1
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Memorie: tutto quello che c'è da sapere

Allora ragazzi apro questo thread per saperne un po' di più sulle memorie oggi in circolazione. Secondo voi cosa c'è da sapere quando si compra uno o più banchi di memoria(oltre ai soliti parametri mhz333,400; cas2,5-3,0; voltaggi ecc)?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:36   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
alla fine meglio con frequenze elevate e timings bassi
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 01:23   #3
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da midian
alla fine meglio con frequenze elevate e timings bassi
Questo di sicuro ma vorrei sapere per esempio a cosa si riferiscono tutti i timings presenti per descrivere un banco di memoria, per es: 2.5-3-3-7? Il primo, quello a cui ci riferiamo tutti, sappiamo a cosa si riferisce, ma gli altri tre?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:47   #4
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Haku
Questo di sicuro ma vorrei sapere per esempio a cosa si riferiscono tutti i timings presenti per descrivere un banco di memoria, per es: 2.5-3-3-7? Il primo, quello a cui ci riferiamo tutti, sappiamo a cosa si riferisce, ma gli altri tre?
mi dispiace, neppure io so cosa significhino questi valori
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:57   #5
canturio
Member
 
L'Avatar di canturio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: CO
Messaggi: 273
Leggi questo articolo (in particolare pag.5, ma consiglio una lettura integrale), c'è spiegato tutto sui timings
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...308/index.html
__________________
When I'm good I'm very good but when I'm bad I'm even better
canturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 13:03   #6
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Ottima guida!
Una cosa non mi è chiara: in quella guida prende come es una memoria con settaggi impostati ad auto e fino a qui tutto a posto, poi però comincia a modificare i timings manualmente portandone uno da 11 a 7; l'altro da 14 a 9 eccc. Ora io vorrei sapere una cosa, prendendo come es una memoria con questi timings: 2.5-3-3-7 posso portarli a 2-2-2-6?Quando mi devo fermare? Con quale criterio posso abbassare i valori? Così a muzzo??? . I valori possono essere tutti abbassati o alcuni devono essere tenuti necessariamente a valori standard?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 13:56   #7
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Haku
prendendo come es una memoria con questi timings: 2.5-3-3-7 posso portarli a 2-2-2-6?Quando mi devo fermare? Con quale criterio posso abbassare i valori?
Usando memtest, ad ogni modifica dei timings e/o della frequenza, fargli fare un test completo. Al minimo errore, vuol dire che il timing impostato è troppo stretto, quindi bisogna tornare al valore precedente (o praticare un piccolo overvolt).

E' molto importante per avere un sistema stabile. Se fa un errore in un'area dove ci sono dei dati, questi vengono corrotti. E se quei dati fossero delle DLL di sistema? Meglio non rischiare la stabilità per meno dell'1% in più di prestazioni.

Comunque è fondamentale prendere delle belle RAM di marca e non elemosinare sulla stabilità del sistema (magari risparmiare su un hard disk più piccolo o su una VGA meno potente).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 14:20   #8
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Usando memtest, ad ogni modifica dei timings e/o della frequenza, fargli fare un test completo. Al minimo errore, vuol dire che il timing impostato è troppo stretto, quindi bisogna tornare al valore precedente (o praticare un piccolo overvolt).

E' molto importante per avere un sistema stabile. Se fa un errore in un'area dove ci sono dei dati, questi vengono corrotti. E se quei dati fossero delle DLL di sistema? Meglio non rischiare la stabilità per meno dell'1% in più di prestazioni.

Comunque è fondamentale prendere delle belle RAM di marca e non elemosinare sulla stabilità del sistema (magari risparmiare su un hard disk più piccolo o su una VGA meno potente).
Quindi fare in questo modo, ad es cas 2.5 portarlo da bios a 2 e verificare se tale valore viene retto dalla mem. Giusto? E così per tutti gli altri no?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Call of Duty Black Ops 7 rivoluzione la ...
Motorola Edge 70 spoilera le prestazioni...
Samsung Galaxy S26 Plus, un primo render...
Sony WH-1000XM5 scontate come al Prime D...
Tablet: spedizioni in calo nel Q3 2025 m...
AMD una promette crescita esplosiva: +35...
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v