Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14944.html

Nvidia e Intel si preparano a portare l'offensiva ai produttori taiwanesi di chipset. La battaglia, ancora una volta, si gioca sui prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 14:46   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
sis e via non hanno speranze... resteranno relegate al mercato entry level...
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:08   #3
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sis e via non hanno speranze... resteranno relegate al mercato entry level...
già, ed è pure troppo.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:20   #4
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Si preannuncia battaglia nel mercato dei chipset

E la vedo proprio dura per VIA. Da quanto è che non presenta/commercializza un chipset o un southbridge con funzionalità all'avanguardia?

IN autunno scorso, in concomitanza con la presentazione del KT890 per AMD64/PCIeXpress, presentò anche il southbridge 8251, che avrebbe sostituito l'ottimo 8237 (ottimo ma ormai vecchio). Senza contare poi il fatto che il KT890 sia l'unico chipset che attualmente non supporta il dual-core...
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:41   #5
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Io con i chipset VIA mi sono sempre trovato molto bene!

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:46   #6
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1831
In effetti il KT890 doveva uscire col 8237, poi sostituito dal 8251, perchè in leggero ritardo. Mi sa che si è perso per strada...
Così han perso il vantaggio "teorico" che avevan prima che uscisse il nForce 4. Poche vendite, poca cassa, pochi rumors... chissà che fine farà.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:09   #7
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
TheDarkAngel ma che ti han mai fatto di tanto male Via e Sis ?
Non e' la prima volta che leggo questi tuoi commenti...
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:12   #8
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
Ma SIS in questi anni ha fatto dei Chip veramente buoni potrebbe tentare la scalata verso il mercato di fascia alta,io ho sempre usato Chip Sis è mi sono trovato veramente bene penso che non la cambiero' mai.
Via la vedevo un gradino piu alto di Sis ma ultimamente sta facendo veramente pena.
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 17:10   #9
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
A poi forse arriverà anche ATI...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:29   #10
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
In effetti il KT890 doveva uscire col 8237, poi sostituito dal 8251, perchè in leggero ritardo. Mi sa che si è perso per strada...
Così han perso il vantaggio "teorico" che avevan prima che uscisse il nForce 4. Poche vendite, poca cassa, pochi rumors... chissà che fine farà.
L'8251 da quel che so aveva problemi notevoli di stabilità, è stato ritirato per metterci le mani, ed il KT890 si è beccato l'8237.
Cmq SiS ha fatto dei chipset interessanti, a partire dal SiS645, passando per il 648, il 650, i Via non li uso in maniera pesante dai tempi del Via694/Pro/Ultra, tranne qualche PT800 che non mi ha per nulla esaltato (salvo che mi si spaccavano tutti i dischi Sata, e penso fosse proprio qc problema di compatibilità con il chipset, dato che poi risolsi tutto con gli I865).

Cmq sono proprio curioso di vedere come se la caveranno a taiwan, gli ultimi chipset di Intel ed N'Vidia son molto buoni, ed un taglio ai listini non può che essere un vantaggio per noi, dato che permetterebbe di prendere MoBo + prestanti e complete ad un prezzo + bassino, ma specialmente potrebbe stimolare i produttori di chipset entry level a spremersi un po' di più e produrre prodotti più competitivi.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:34   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ma sono l'unico che si è sempre trovato benissimo con chipset VIA?

Ciao
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:40   #12
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma sono l'unico che si è sempre trovato benissimo con chipset VIA?

Ciao
Guarda, io ripeto da tempo, anche in questo forum, che fare statistiche ufficiali prendendo come campione la propria esperienza personale è azzardato, sia che siano lodevoli che viceversa.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:46   #13
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma sono l'unico che si è sempre trovato benissimo con chipset VIA?

Ciao
Anche io mi sono trovato ottimamente con i chipset VIA in abbinamento con AMD (tranne forse per gli sciagurati driver 4in1 4.53 che corrompevano i dati).
E' per questo che sono deluso dalla mancanza di novità da parte di VIA
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 20:08   #14
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1831
Anche io sono stato contento del KT333, 600 e 880 e rispettivi south.
Col KT600 sono incappato nei famigerati 4.53 e il primo bios del SATA del Vt8237, aggiornati gli Hyperion e il bios SATA (che è compreso nell'aggiornamento del bios della motherboard) è andato sempre tutto bene.
Ma perchè non si dice la verità:
1 come gestione del PCI vanno peggio che i nVIDIA, ma come gestione IDE e SATA gli danno birra!
Ancora col nForce 4 si consiglia di mantenere i driver IDE Micosoft!
2 dopo il grave errore nel bios SATA, prontamente corretto da VIA, per mesi vari produttori di motherboard non avevano ancora aggiornato il bios della motherboard causando danni agli Hard disk (Chi ha avuto l'Asus A7V600 lo sa bene!).
E questa era una grave negligenza dei produttori.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 20:36   #15
Maggix
Member
 
L'Avatar di Maggix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 82
Mi associo ai commenti positivi su VIA A partire dall' Apollo Pro (e ci vuole una fede incrollabile^_^) mi son sempre fidato ciecamente. E anzi sono dispiaciuto che la AX8 della Abit, che mi piacerebbe seguisse la mia AV8 (splendida) , abbia ancora il VT8237... Per carità , funziona benone, però cambiare mobo e non avere niente di più oltre al PCI-E non è una cosa che mi attira, mentre dal versante nVidia c'è di tutto e di più (tranne , appunto, commenti positivi sui drivers ide/Sata)
Maggix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 21:59   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
mi spiace per via, i suoi chipet erano spesso molto meglio in passato di nvidia, poi, e non ho capito il perchè, ha perso i tempi ed ora è indietro di molto rispetto ai concorrenti.

Ati.. spero che per AMD lo utilizzino, perchè è buono e non costa molto, ma ci sono poche schede e introvabili

No anche io mi sono sempre trovato bene con via (a parte KT133 con 686A)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 22:05   #17
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
contento con chipset via
al contrario sis mi ha dato piu problemi che altro
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 22:21   #18
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Anche io mi sono trovato ottimamente con i chipset VIA in abbinamento con AMD (tranne forse per gli sciagurati driver 4in1 4.53 che corrompevano i dati).
E' per questo che sono deluso dalla mancanza di novità da parte di VIA
La corruzione era solo per periferiche SATA ? Non sono usciti i 4.56 intanto ?
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 23:35   #19
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Helstar
La corruzione era solo per periferiche SATA ? Non sono usciti i 4.56 intanto ?
io la perdita di dati l'ho avuta su un PATA, aggiornai i driver prima di leggere i vari commenti, poi tornai agli ottimo 4.49p3. Adesso si, ci sono da molto i 4.56.

Ultimamente sono passato anche attraverso il KT600 (dopo il KT333 e prima del KT800pro attuale), ma mai avuto danni permanenti ai dischi oltre alla perdita di dati sopra citata.
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 08:06   #20
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
2 dopo il grave errore nel bios SATA, prontamente corretto da VIA, per mesi vari produttori di motherboard non avevano ancora aggiornato il bios della motherboard causando danni agli Hard disk (Chi ha avuto l'Asus A7V600 lo sa bene!).
E questa era una grave negligenza dei produttori.

Dopo la brutta esperienza con Asus A7V600, mi ha letteralmente bruciato un Maxtor SATA (nonstante avessi aggiornato tutti i bios e i driver, quelli della Asus al telefono dissero che per la mia revision non c'era nulla da fare), sono passato a nforce2, ma po mi sono riconvertito a VIA con la A8V DELUXE sempre Asus a K8T800 pro che va davevro bene, stabilissimo ed efficiente.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1