Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2005, 15:30   #1
redlynx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano hinterland
Messaggi: 250
canon S2Is o panasonic fz20

Sono molto indeciso fra le due macchinein oggetto, èun mese che leggo e rileggo ma non so decidermi....
qualcuno può aiutarmi per piacere?
redlynx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 23:47   #2
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
vai sulla panasonic
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 23:58   #3
redlynx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano hinterland
Messaggi: 250
Mi motivi la tua risposta?
redlynx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 07:44   #4
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
punti negativii della FZ20

a.. Visible noise at ISOs above 100
b.. Very occasional exposure problems
c.. Focus at extreme telephoto sometimes hunts, occasionally misses
d.. Low resolution movie mode
e.. Some red fringing at 12x/wide apertures (rarely seen in prints)
f.. Mode dial too easy to knock in use, changing modes
g.. Images can look a little soft viewed at 100% - sharpen up well though


quelli della S2

a.. Occasional focus errors - especially at the telephoto end of the zoom in low light
b.. Fairly noisy above ISO200
c.. No rechargeable batteries supplied in the box
d.. Viewfinder and screen can be difficult to see in very bright conditions
e.. Images slightly soft and slightly over-sharpened
f.. Chromatic aberration and purple fringing
g.. Some problems with blown highlights and exposure in bright, contrasty scenes
h.. No RAW or TIFF mode
i.. Limit to highest shutter speed usable at wide apertures


per quanto riguarda le batterie:
con la canon e 4 ricaricabili da 2300mAh si raggiungono circa. 550 foto e
900 min. di playback mentre con la Pana 300/320 foto (quasi la metà!) e 240 min. di playback. (fonte:stevedigicams)

le batterie ricaricabili compatibili non le trovi dal tabaccaio sotto casa e
in situazioni di emergenza le stilo sono molto comode (a meno che non ti
compri 4 batterie ricaricabili e le porti sempre dietro..alla faccia della
compattezza)

per quanto riguarda il design e l'ergonomia..io ho preso la S2

qui la vedi a confronto con la FZ5 che è praticamente identica nella scocca alla FZ20
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 26-06-2005 alle 07:53.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 09:34   #5
redlynx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano hinterland
Messaggi: 250
Grazie per le risposte,
io intanto che aspettavo, mi sono portato avanti e sono andato a prendere la S2 l'ho provata poi l'ho portata indietro e mi sono fatto dare la fz20.
premetto che non sono un fotografo ma ogni tanto mi piace fare qualche foto diversa dalla solita famiglia, e in questi giorni ho notato che:
La canon è molto più veloce della panasonic in tutte le operazioni, lo zoom della canon è incredibilmente veloce e la doppia velocità è comodissima, la pana ha uno zoom veloce ma non ha livello dell'altra e inoltre sembra che al movimento della leva ci sia un filo di ritardo nel movimento dell' ottica.
Lo shutter lag della canon è praticamente inesistente mentre nella pana è molto breve ma c'è e si sente.
La registrazione delle foto nella canon e praticamente istantanea mentre la pana è un filo più lenta.
La messa a fuoco e veloce allo stesso modo in tutte e due le macchine e ogni tanto non riesce sia in piena luce che con poca
Ora ho in mano la panasonic, sto facendo un po di foto, e mi sto rendendo conto che alla fine la qualità delle immagini è molto simile.
Concludento...
La panasonic fa foto belle e dettagliate ma la canon non è da meno, alla fine, vista la velocità delle operazioni, la facilità dei menu e una sezione video buona, l'ago della bilancia comincia a pendere verso la canon, oggi sarò ad un battesimo e scattero un bel pò di foto poi deciderò definitivamente (forse).

se riesco posto qualche foto simile sia con una che con l'altra

ciao
redlynx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 23:24   #6
gioy1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 9
qui la vedi a confronto con la FZ5 che è praticamente identica nella scocca alla FZ20

Sono diverse, ingombri MOOOOOLTO DIVERSI!!!!!
gioy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 23:35   #7
redlynx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano hinterland
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da gioy1
qui la vedi a confronto con la FZ5 che è praticamente identica nella scocca alla FZ20

Sono diverse, ingombri MOOOOOLTO DIVERSI!!!!!

Scusa dove qui?? se è su dpreview l'ho gia letta, e comunque le due panasonic non sono uguali.

Credo che comunque ormai la mia scelta sia quasi definitivamente indirizzata verso la canon.
Oggi ho utilizzato la panasonic per fotografare un battesimo e mi ci sono trovato male, io arrivo da una G3 e con il layout della canon mi trovo perfettamente, inoltre ho potuto verificare che la qualità fotografica è quasi identica, una è meglio da una parte, l'altra è meglio da un'altra.
Per ultimo la panasonic probabilmete va fuori produzione presto (fonte forum dpreview).
Per cui domani torno al negozio e me la faccio cambiare per la terza volta (che faccia di culo che ho)

ciao
redlynx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:14   #8
gioy1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 9
Per gli ingombri diversi basta vedere le varie recensioni, anche su dpreview.
Anche io penso che mi orienterò sulla Canon anche se pensavo (e speravo...) in qualcosa di più performante, magari con un sensore più grande.
gioy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:29   #9
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da redlynx
Scusa dove qui?? se è su dpreview l'ho gia letta, e comunque le due panasonic non sono uguali.

Credo che comunque ormai la mia scelta sia quasi definitivamente indirizzata verso la canon.
Oggi ho utilizzato la panasonic per fotografare un battesimo e mi ci sono trovato male, io arrivo da una G3 e con il layout della canon mi trovo perfettamente, (..)
Per curiosità, rispetto alla G3 trovi netti miglioramenti?
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:05   #10
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Quote:
Originariamente inviato da gioy1
qui la vedi a confronto con la FZ5 che è praticamente identica nella scocca alla FZ20

Sono diverse, ingombri MOOOOOLTO DIVERSI!!!!!
Infatti, la FX20 è moooolto più grnade della FZ5, sia come corpo macchina che come obiettivo.

E cmq fra le due (Canon e Panasonic) prenderei senza discutere la FZ20...

Pre il resto io uso con grandi risultati la Z5 Minolta...
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:19   #11
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
La Panasonic fa ottimi televisori e videoproiettori...ma le macchine fotografiche fatele fare a chi le fa da sempre...i dati tecnici saranno pure uguali o equivalenti, il design (pare che adesso nella scelta di una macchina fotografica conta pure questo...mah...) ma poi ti rendi conto (come del resto ti è successo) che usandole sul campo le differenze tra chi fa macchine fotografiche e chi no vengono fuori, a cominciare - appunto - dalla velocità operativa e dalla disposizione dei comandi.
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:27   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Terza possibilità: Sony DSC-H1, qualità delle immagini appena migliore della S2 (ma proprio appena), soprattutto minor rumore a 100 e 200 ISO. Il maggior svantaggio secondo me è rappresentato dal fatto che usa le Memory Stick che sono molto più costose delle Secure Digital, e per i filmati bisogna acquistare quelle Pro (ancora più care).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 21:12   #13
redlynx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano hinterland
Messaggi: 250
Stasera sono tornato per l'ennesima volta in negozio e mi sono fatto ridare la S2, ora credo che comincero ad imparare qualche cosa di più su questa macchina...

Comunque cercando di concludere...
Le ho usate tutte e due un paio di giorni l'una, intensamente, ho fatto qualche foto con stesso soggetto cercando di mantenere il più simile possibile i parametri di scatto (se sapessi come fare le posterei in originale ma non so come e dove... se qualcuno è interessto mi dica come fare) e ho notato che la qualità dell'immagine è praticamente la stessa, tutte e due hanno un sensore piccolo per cui i difetti vengono fuori allo stesso modo e il rumore video è lo stesso.

Quello che mi ha fatto decidere per la canon è che la pana è una macchina uscita quasi un anno fa e probabilmente la casa madre avrà gia in uscita una sostituta, la canon invece è nuova nuova e possiamo ancora sperare in un aggiornamento del firmware, con qualche miglioramento... ed infine... (e anche questo ha la sua importanza quando si fanno foto ai figli o a qualche gita quando l'attimo fuggente è importantissimo)...
l'ergonomicità, la disposizione dei pulsanti, le scorciatoie alle funzioni più usate, la velocità e la facilità d'uso del software sono nettamente a favore della S2.


@Andrea16v
Rispetto alla G3 la differenza a livello di velocità del software, velocità dello zoom, velocità della messa a fuoco, velocità della scrittura e lettura della memoria, è abissale, parecchie volte non sono riuscito a scattare le foto che volevo perchè la macchina è rimasta al palo, invece a favore della G3 c'è la luminosità delle lenti e la pulizia della immagini, praticamente, secondo me irraggiungibile con sensori così piccoli come quello della S2, (ricordiamo che la G3 ha un sensore da 1:1/8 con solo 4mp di cui solo 3.8 reali per cui grande come quello della G6 ma con 2 milioni di buchini in meno che raccolgono la luce.
Io la mia G3 cercherò... se conveniente... di farla sistemare e magari utilizzarla ancora qualche volta.

Ora non mi resta che utilizzare la nuova e (forse) defitiva macchina e sperare di non aver scritto un sacco di caz.....te

Scusate la lungaggine ma spero di aver chiarito qualche dubbio

ciao a tutti
redlynx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:16   #14
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Comunque volevo fare una precisazione, io uso la FZ20 da ottobre 2004 e ho già scattato circa 17000 (diciassettemila) foto e la batteria a me dura di più. Se scatto a raffica (faccio quasi sempre foto macro) ma con il display acceso e stabilizzatore attivo cala la prima tacca della batteria dopo quasi 600 scatti, in condizioni normali dura di meno ma 300 scatti mi sembrano molto pochi sinceramente ne farai minimo 450 a meno che non ti ci addormenti sopra con il display acceso
Per i lati negativi posso solo nominare la non perfetta pulizia delle tinte unite che non è data dal rumore ma sono artefatti visibili già al 100% e non capitano sistematicamente su tutte le foto e non sono generati dal rumore termico del sensore. Il rumore invece è molto contenuto, se scatti di giorno a 200 iso non te ne accorgi neanche, se vuoi ti mando qualche scatto che ho fatto e vedrai che le tinte sono precise,il nero specialmente e colore e risoluzione intatti. Su Dpreview della Canon mi sembra che la risoluzione sia minore nei test. Una valida alternativa sembrerebbe come ti hanno detto la Sony.
Se hai altre domande fai un fischio.
Ciao
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:32   #15
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
La Panasonic fa ottimi televisori e videoproiettori...ma le macchine fotografiche fatele fare a chi le fa da sempre...i dati tecnici saranno pure uguali o equivalenti, il design (pare che adesso nella scelta di una macchina fotografica conta pure questo...mah...) ma poi ti rendi conto (come del resto ti è successo) che usandole sul campo le differenze tra chi fa macchine fotografiche e chi no vengono fuori, a cominciare - appunto - dalla velocità operativa e dalla disposizione dei comandi.

Non per fare dibattito a tutti i costi ma probabilmente non l'hai usata, l'unico limite della Pana è il sensore piccolo e i miracoli non si riescono a fare perchè altrimenti Panasonic si mangia a colazione Nikon e Canon a parità di mezzi secondo me. Per l'ergonomia non la vedo proprio male, il pulsante di scatto è troppo arretrato è vero (la FZ5 è migliorata) per il resto è reattiva e i menù decenti (anche le impostazioni mantengono spegnendola e questo è un bene). Io uso diversi aggiuntivi per il macro e in quelle condizioni raggiungo quasi il chilo di peso e allora l'impugnatura mi rimane piccola ma nell'uso normale direi che non è tanto peggio della concorrenza.
Per la velocità operativa non vedo chi c'è meglio in quella fascia, forse la messa a fuoco in grandangolo delle Minolta, per il resto solo buio, non la confrontate con le reflex, è ovvio che non regge il confronto.
La navigazione nei menù è veloce come pure la visualizzazione delle foto scattate. Il mirino non ha risoluzioni record ma fa ottimamente il suo lavoro senza scatti come pure il display. Tra le varie modalità ha la raffica continua da 2fps fino al riempimento della scheda, quindi niente male il buffer. L'obiettivo ha solo distorsione a barilotto in grandangolo (e voglio vedere chi non ce l'ha) ma zero aberrazioni cromatiche o sfocature ai bordi anche a tutta apertura (e voglio vedere la concorrenza......).
Io non dico che sia la macchina perfetta, ci mancherebbe, altrimenti nessuno comprerebbe le reflex ma neanche una schifezza, con quella macchina ho scattato svariate che mi hanno dato soddisfazioni e pubblicazioni (vedi tra tutte anche una nota rivista in edicola questo mese, 5 pagine di articolo e non mi hanno neanche pubblicato tutte le migliori ecc.).
Probabilemente comprerò una reflex perchè ho raggiunto i limiti fisici della FZ20 e cerco un mezzo più professionale ma soldi permettendo credo proprio che la terrò come seconda macchina per le foto di tutti i giorni perchè è molto versatile.
Scusate i post chilometrici ma dovevo dirle ste cose
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:08   #16
POLO_crt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
La Panasonic fa ottimi televisori e videoproiettori...ma le macchine fotografiche fatele fare a chi le fa da sempre...i dati tecnici saranno pure uguali o equivalenti, il design (pare che adesso nella scelta di una macchina fotografica conta pure questo...mah...) ma poi ti rendi conto (come del resto ti è successo) che usandole sul campo le differenze tra chi fa macchine fotografiche e chi no vengono fuori, a cominciare - appunto - dalla velocità operativa e dalla disposizione dei comandi.
Ma non dire bischerate!!
Sai chi produce sensori per le macchine digitali?
Sai chi è uno dei più grossi produttori di elettronica mondiale(schede di memoria ecc.)?
Sai che lenti montano le panasonic?
Sono dovuto passore quasi due anni perchè Canon facesse una macchina competitiva con la serie FZ della panasonic.


La S2 è un ottima macchina con un software ottimo degno della canon , ottima modalità macro ma ha dei notevoli limiti riassumibili in una qualità inferiore delle foto nei cotronti delle sue dirette concorrenti (Sony H1 e Pananazonic FZ5).
A ISO 100 si nota il rumore
A ISO 200 le foto presentano già molto rumore.
A ISO 400 è inutilizzabile

Quando la canon monterà un sensore decente della futura S3 potremo dire di avere davanti una gran macchina.
Se non hai ancora deciso prova la Sony H1, ne parlano molto bene sia come velocità operativa che come qualità.

Ciao
POLO_crt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:20   #17
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da POLO_crt
Ma non dire bischerate!!
A ISO 100 si nota il rumore
A ISO 200 le foto presentano già molto rumore.
A ISO 400 è inutilizzabile
stesso discorso per la Panasonic, rumore rumore rumore

iso 100 Panasonic Fz20
http://www.dcresource.com/reviews/pa...ghtshot100.jpg

iso 100 Canon S2
http://www.dcresource.com/reviews/ca...ghtshot100.jpg

iso 200 Panasonic Fz20
http://www.dcresource.com/reviews/pa...ghtshot200.jpg

iso 200 Canon S2
http://www.dcresource.com/reviews/ca...ghtshot200.jpg


iso 400 Panasonic Fz20
http://www.dcresource.com/reviews/pa...ghtshot400.jpg

iso 400 Canon S2
http://www.dcresource.com/reviews/ca...ghtshot400.jpg

solo la Sony si salva un po' ma le immagini sono impastate da purple fringing e con dettagli limitati rispetto alle altre.

qui la comparazione delle caratteristiche tecniche tra S2 e Pana Fz20
http://www.dpreview.com/reviews/comp...cfz20&show=all
ma la Fz20 puo' scattare solo 7 immagini di continuo?
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 30-06-2005 alle 13:43.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:40   #18
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da POLO_crt
Ma non dire bischerate!!
Sai chi produce sensori per le macchine digitali?
E che significa? Saper fare un sensore digitale significa saper fare una macchina fotografica? Allora che so, anche la Bridgestone potrebbe costruire automobili, no?

Quote:
Originariamente inviato da POLO_crt
Sai chi è uno dei più grossi produttori di elettronica mondiale(schede di memoria ecc.)?
Ripeto: e che c'entra ? Anzi se è per questo allora la Canon (ma anche Nikon e Minolta, anche se in misura minore) da sempre è specializzata in prodotti digital imaging (fotocopiatrici, scanner, stampanti, ecc...), più un pò di esperienza in campo fotografico...ma giusto un pò...

Quote:
Originariamente inviato da POLO_crt
Sai che lenti montano le panasonic?
Anche queste sono "certificate da Leitz" come quelle delle Sony sono sono "certificate da Zeiss" (e NON costruite...) ?
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 04:22   #19
POLO_crt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
Quote:
E che significa? Saper fare un sensore digitale significa saper fare una macchina fotografica? Allora che so, anche la Bridgestone potrebbe costruire automobili, no?
Mi sembra un esempio completamente sbagliato. Bridgestone produce gomme e non elettronica ne meccanica.
Il sensore è il cuore della macchina digitale insime all'ottica.


Quote:
Ripeto: e che c'entra ? Anzi se è per questo allora la Canon (ma anche Nikon e Minolta, anche se in misura minore) da sempre è specializzata in prodotti digital imaging (fotocopiatrici, scanner, stampanti, ecc...), più un pò di esperienza in campo fotografico...ma giusto un pò...
Sui prodotti digital imaging panasonic è sempre stata all'avanguardia, ultimamente sta arrivando anche samsung.
E' inutile negare, ormai le macchine digitali sono principalemte formate da elettronica , panasonic e samsung non hanno nulla da invidiare a canon tanto meno a nikon e compagni.

Quote:
Anche queste sono "certificate da Leitz" come quelle delle Sony sono sono "certificate da Zeiss" (e NON costruite...) ?
Non saranno cotruite ma certificate , sta di fatto che le ottiche della panasonic FZ20 pur essendo vecchiotte ,sono anni luce avanti a quelle della S2.
Se non sbaglio anche sony vantava tra le compatte le ottiche migliori o sbaglio?


I fatti sono chiari.. tra FZ5 ,H1 e S2 la qualità fotografica migliore è della panasonic poi della sony ed infine della Canon.
Rimango dell'idea che è sbagliato confrontare la FZ20 con la S2.
La canon è appena uscita .

NOn voglio togliere nulla a canon .. rimane una delle marche migliori sul mercato ma non si può negare che panasonic e samsung comincino ad essere molto competitive.

Ciao
POLO_crt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 10:58   #20
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da POLO_crt
I fatti sono chiari.. tra FZ5 ,H1 e S2 la qualità fotografica migliore è della panasonic poi della sony ed infine della Canon.
dal tuo punto di vista..
per esempio la classifica che fa dcresource.net è l'opposto della tua;
imaging-resource.com conclude con un higly reccomended per la Canon e "solo" un reccomended per la Pana a causa principalmente dei colori con il tono della pelle tendente troppo al giallo (skin tones a bit more yellow-looking than in real life) e dell'anti-noise process (è vero che il rumore tende a essere minore ma cio' porta una diminuzione dei dettagli) e l'effetto vignettamento è tutto lì alla faccia delle lenti leica..
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 01-07-2005 alle 11:04.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v