|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Marte e poi ?
Stavo facendo una riflessione (
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Quote:
La razza umana non è ancora in grado di "gestire" un'ipotetico "primo contatto"
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Cmq max,non te la prendere per "l'esterofilo".
Altrimenti fai il gioco di chi ti sfotte...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Quote:
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
|
Purtroppo allo stato attuale della nostra conoscenza siamo "limitati" al nostro sistema solare.
Poi chissà che in futuro non si scopra come poter raggiungere in tempi ragionevoli altre stelle. Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
Inoltre dobbiamo abbandonare i propulsori a combustione chimica, dobbiamo trovare nuove forme di energia |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Su marte ce ne sarebbe in abbondanza da fare...
Dopo Marte paradossalmente credo che verrebbe di nuovo Marte, perchè se in quarant'anni di voli umani nello spazio l'arrivo anche solo in orbita è ancora una viaggio estremamente pericoloso e rischioso, credo che la tecnologia debba macinare ancora parecchi decenni per rendere "stabile" l'esplorazione di marte. Poi, quelli che saranno i nuovi obiettivi dipenderà fondamentalmente da quali risorse e tecnologie saranno messe a disposizione...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
no si parla di 50-100 anni per ricreare un' atmosfera su marte |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Il problema non è crearla, il problema è tenercela... com'è andata via la sua, e come sta andando via quel che ne resta, se ne andrebbe anche una ricreata.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
infatti il terraforming mi pare più fantascienza che scienza.
il vero problema secondo me, come è stato detto, sono i motori a propulsione, finchè non troveremo metodi alternativi la vedo molto dura... cmq io mi accontenterei per i prossimi 100 e più anni di marte, non dimentichiamoci che cento anni fa si iniziava a volare, abbiamo fatto passi da gigante e la scienza in pochissimi anni è progredita come non mai. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() Adesso effettivamente facciamo 1 po' cagare come specie, meglio stare dove stiamo.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Avevo letto un articolo interessante sul terraforming, ma non ricordo più dove... Se era corretto quello che diceva, il terraforming è già alla portata delle nostre tecnologie, chiaramente l'impegno e i tempi sarebbero estremamente elevati.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
cmq a meno che non si trovi qualche nuova legge fisica (whormholes & co.), questi sono i propulsori che dobbiamo tenerci per andare in giro. Non pensare che non ce ne siano di + potenti. Il problema è l'accelerazione che è in grado di sopportare l'UOMO. E' inutile che metti un motore che accelera con 10g per tutto il viaggio, te l'immagini un bel viaggetto di piacere dove per metà viaggio sei sottoposto a un'accelerazione di 10g e l'altra metà 10g in direzione opposta (dato che da metà viaggio in poi dovrai cominciare a frenare)?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
|
Quote:
super |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.




















