Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 18:31   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Marte e poi ?

Stavo facendo una riflessione ( ) ... il prossimo grande obiettivo dei programmi spazziali è l'uomo su marte ... e poi ? ... oltre a qualche sonda cosa faremo ? ... che tristezza sapere che la fuori c'è l'infinito e noi a malepena riusciremo ad uscire dalla porta
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 20:24   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Stavo facendo una riflessione ( ) ... il prossimo grande obiettivo dei programmi spazziali è l'uomo su marte ... e poi ? ... oltre a qualche sonda cosa faremo ? ... che tristezza sapere che la fuori c'è l'infinito e noi a malepena riusciremo ad uscire dalla porta
Finchè non ci evolveremo in una razza pacifica,meglio non avere i mezzi per visitare altri pianeti..

La razza umana non è ancora in grado di "gestire" un'ipotetico "primo contatto"

__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 20:26   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Cmq max,non te la prendere per "l'esterofilo".
Altrimenti fai il gioco di chi ti sfotte...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:13   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Finchè non ci evolveremo in una razza pacifica,meglio non avere i mezzi per visitare altri pianeti..

La razza umana non è ancora in grado di "gestire" un'ipotetico "primo contatto"

Già...e se poi invece sono gli "altri" quelli incazzosi??
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:17   #5
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Già...e se poi invece sono gli "altri" quelli incazzosi??
Se fosse così,ci avrebbero già invasi e schiavizzati...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:29   #6
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Se fosse così,ci avrebbero già invasi e schiavizzati...
No, stiamo parlando di raggiungere altri pianeti....quindi ci stanno aspettando
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 23:15   #7
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Purtroppo allo stato attuale della nostra conoscenza siamo "limitati" al nostro sistema solare.
Poi chissà che in futuro non si scopra come poter raggiungere in tempi ragionevoli altre stelle.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 00:25   #8
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Finchè non ci evolveremo in una razza pacifica,meglio non avere i mezzi per visitare altri pianeti..

La razza umana non è ancora in grado di "gestire" un'ipotetico "primo contatto"

Straquoto

Inoltre dobbiamo abbandonare i propulsori
a combustione chimica, dobbiamo trovare
nuove forme di energia
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:57   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Stavo facendo una riflessione ( ) ... il prossimo grande obiettivo dei programmi spazziali è l'uomo su marte ... e poi ? ... oltre a qualche sonda cosa faremo ? ... che tristezza sapere che la fuori c'è l'infinito e noi a malepena riusciremo ad uscire dalla porta
Ci sono alcuni satelliti di Giove e Saturno che potrebbero essere interessanti, anche se non molti ospitali. Inoltre ci sono ipotesi di terraforming di Venere, in modo da renderlo più simile alla Terra, e ci sono ipotesi simili anche per Marte. Ma si parla di decine di migliaia di anni
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 12:18   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Su marte ce ne sarebbe in abbondanza da fare...
Dopo Marte paradossalmente credo che verrebbe di nuovo Marte, perchè se in quarant'anni di voli umani nello spazio l'arrivo anche solo in orbita è ancora una viaggio estremamente pericoloso e rischioso, credo che la tecnologia debba macinare ancora parecchi decenni per rendere "stabile" l'esplorazione di marte.
Poi, quelli che saranno i nuovi obiettivi dipenderà fondamentalmente da quali risorse e tecnologie saranno messe a disposizione...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 16:53   #11
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ci sono alcuni satelliti di Giove e Saturno che potrebbero essere interessanti, anche se non molti ospitali. Inoltre ci sono ipotesi di terraforming di Venere, in modo da renderlo più simile alla Terra, e ci sono ipotesi simili anche per Marte. Ma si parla di decine di migliaia di anni

no si parla di 50-100 anni per ricreare un' atmosfera su marte
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 17:18   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Il problema non è crearla, il problema è tenercela... com'è andata via la sua, e come sta andando via quel che ne resta, se ne andrebbe anche una ricreata.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 20:04   #13
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
infatti il terraforming mi pare più fantascienza che scienza.

il vero problema secondo me, come è stato detto, sono i motori a propulsione, finchè non troveremo metodi alternativi la vedo molto dura...

cmq io mi accontenterei per i prossimi 100 e più anni di marte, non dimentichiamoci che cento anni fa si iniziava a volare, abbiamo fatto passi da gigante e la scienza in pochissimi anni è progredita come non mai.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 20:22   #14
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Stavo facendo una riflessione ( ) ... il prossimo grande obiettivo dei programmi spazziali è l'uomo su marte ... e poi ? ... oltre a qualche sonda cosa faremo ? ... che tristezza sapere che la fuori c'è l'infinito e noi a malepena riusciremo ad uscire dalla porta
Su dai non vederla cosi, magari nel 2150 i nostri discendenti riusciranno a pigare lo spazio/tempo con una forza gravitonica come se niente fosse ...

Adesso effettivamente facciamo 1 po' cagare come specie, meglio stare dove stiamo.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 20:22   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Avevo letto un articolo interessante sul terraforming, ma non ricordo più dove... Se era corretto quello che diceva, il terraforming è già alla portata delle nostre tecnologie, chiaramente l'impegno e i tempi sarebbero estremamente elevati.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:09   #16
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da nestle
il vero problema secondo me, come è stato detto, sono i motori a propulsione, finchè non troveremo metodi alternativi la vedo molto dura...
A parte che "motori a propulsione" è una ripetizione si dice semplicemente propulsore

cmq a meno che non si trovi qualche nuova legge fisica (whormholes & co.), questi sono i propulsori che dobbiamo tenerci per andare in giro. Non pensare che non ce ne siano di + potenti. Il problema è l'accelerazione che è in grado di sopportare l'UOMO. E' inutile che metti un motore che accelera con 10g per tutto il viaggio, te l'immagini un bel viaggetto di piacere dove per metà viaggio sei sottoposto a un'accelerazione di 10g e l'altra metà 10g in direzione opposta (dato che da metà viaggio in poi dovrai cominciare a frenare)?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 23:07   #17
Hero
Senior Member
 
L'Avatar di Hero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
A parte che "motori a propulsione" è una ripetizione si dice semplicemente propulsore

cmq a meno che non si trovi qualche nuova legge fisica (whormholes & co.), questi sono i propulsori che dobbiamo tenerci per andare in giro. Non pensare che non ce ne siano di + potenti. Il problema è l'accelerazione che è in grado di sopportare l'UOMO. E' inutile che metti un motore che accelera con 10g per tutto il viaggio, te l'immagini un bel viaggetto di piacere dove per metà viaggio sei sottoposto a un'accelerazione di 10g e l'altra metà 10g in direzione opposta (dato che da metà viaggio in poi dovrai cominciare a frenare)?



super
Hero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v